SALONE
DELL’ORIENTAMENTO
Programma
lezioni/attività
8 e 9 aprile 2022
Programma 8 aprile – Aule R1 e R2
Aula R1 Aula R2
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria energetica 09,00-09,40 Ingegneria Aerospaziale:
Domande e risposte con il responsabile dell’orientamento, il referente ed il responsabile del percorso EASA Part 66
09,50-10,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria dell'autoveicolo 09,50-10,30 Architettura/Architecture - Il ruolo dei Laboratori Didattici nella formazione dell'Architetto
10,40-11,20 Ingegneria meccanica - Un assaggio di lezione al Poli #1 10,40-11,20
11,45-12,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria energetica 11,45-12,30 Ingegneria Aerospaziale:Incontro con ex studenti laureati in Ingegneria aerospaziale
12,45-13,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria dell'autoveicolo 12,45-13,30 Architettura/Architecture- Presentazione delle Lauree Magistrali in Architettura
13,45-14,30 Ingegneria meccanica - Esempio di esercitazione pratica 13,45-14,30
15,00-15,45 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria energetica 15,00-15,45 Ingegneria Aerospaziale:
Domande e risposte con il referente ed il responsabile del percorso EASA Part 66
16,00-16,45 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria dell'autoveicolo 16,00-16,45 Architettura/Architecture - Informazioni utili e caratteristiche del test di ingresso
17,00-17,45 Ingegneria meccanica - Un assaggio di lezione al Poli #2 17,00-17,45 Design e comunicazione e Design sostenibile per il sistema alimentare: in conversazione con studenti e laureati
Programma 8 aprile – Aule R3 e R4
Aula R3 Aula R4
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria informatica 09,00-09,40
09,50-10,30Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I migliori
progetti di Game Design 09,50-10,30Ingegneria fisica (Seminario/lezione) - L'ingegneria fisica applicata al settore dei nanomateriali e delle nanotecnologie
10,40-11,20
Matematica per l'ingegneria - Progettazione e analisi di prove cliniche:
il ruolo della statistica nel valutare efficacia e sicurezza di farmaci,
terapie, vaccini e dispositivi medici. 10,40-11,20Ingegneria elettronica - Elettroni che pensano: dentro l'intelligenza artificiale
11,45-12,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria informatica 11,45-12,30
12,45-13,30Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I migliori
progetti di Computer Grafica e Realtà Virtuale 12,45-13,30Ingegneria fisica (Seminario/lezione) - L'ingegneria fisica applicata al settore della transizione ecologica: l'esempio della foglia artificiale 13,45-14,30Matematica per l'ingegneria - Modelli e simulazioni, descrivere il
presente e prevedere il futuro con la matematica e il computer. 13,45-14,30Ingegneria elettronica - Elettroni che pensano: dentro l'intelligenza artificiale
15,00-15,45 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria informatica 15,00-15,45
16,00-16,45Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I migliori
progetti di Cinema Immersivo 16,00-16,45 Ingegneria fisica: incontro con gli ex-studenti 17,00-17,45Matematica per l'ingegneria - Principi di minimo e applicazioni: il
Calcolo delle Variazioni nell'ingegneria e nell'architettura. 17,00-17,45Ingegneria elettronica - Homo-mondo, homo-macchina, homo- atomo: una interazione eclettica
Programma 8 aprile – Aule R1B e R2B
Aula R1B Aula R2B
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Le sfide dell'ingegneria edile oggi 09,00-09,40 Ingegneria per l'ambiente e il territorio: sfide ambientali
09,50-10,30 Presentazione corso di Laurea in Ingegneria civile 09,50-10,30 Proteggere e Conservare il Patrimonio Culturale: Il ruolo dell'Ingegneria chimica
10,40-11,20 Presentation of the Bachelor's degree programme in Civil and environmental engineering 10,40-11,20
11,45-12,30 Le sfide dell'ingegneria edile oggi 11,45-12,30 Ingegneria per l'ambiente e il territorio: sfide ambientali
12,45-13,30 Presentazione corso di Laurea in Ingegneria civile 12,45-13,30 Ingegneria chimica e alimentare: Verso un'industria Chimica più Sicura
13,45-14,30 Presentation of the Bachelor's degree programme in Civil and environmental engineering 13,45-14,30
15,00-15,45 Le sfide dell'ingegneria edile oggi 15,00-15,45 Ingegneria per l'ambiente e il territorio: sfide ambientali
16,00-16,45 Presentazione corso di Laurea in Ingegneria civile 16,00-16,45 L'Ingegneria chimica e la Sostenibilità Energetica
17,00-17,45 Presentation of the Bachelor's degree programme in Civil and environmental engineering 17,00-17,45 Ingegneria dei Materiali – Presentiamo la nostra ricerca
Programma 8 aprile – Aule R3B e R4B
Aula R3B Aula R4B
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale:
Pianificare la città e il territorio. Sfide e prospettive 09,00-09,40
09,50-10,30Twenty thousand fibers under the seas / Smartphone's anatomy
(Introduction to Electronic and Communications Engineering) 09,50-10,30Presentazione corso di Laurea in Ingegneria della produzione industriale
10,40-11,20 L'ingegnere elettrico: il protagonista della transizione energetica 10,40-11,20
11,45-12,30Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale:
Pianificare con il supporto della geomatica e della topografia 11,45-12,30
12,45-13,30Come si manda una foto da Marte / Anatomia di uno smartphone
(Introduzione a Electronic and Communications Engineering) 12,45-13,30Presentazione corso di Laurea in Ingegneria della produzione industriale
13,45-14,30 L'ingegnere elettrico: il protagonista della transizione energetica 13,45-14,30
15,00-15,45
Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale:
Pianificare per una città sostenibile. Il ruolo del Pianificatore
Territoriale 15,00-15,45
16,00-16,45Ventimila fibre sotto i mari / Anatomia di uno smartphone
(Introduzione a Electronic and Communications Engineering) 16,00-16,45 Ingegneria della produzione industriale 17,00-17,45 L'ingegnere elettrico: il protagonista della transizione energetica 17,00-17,45
Programma 9 aprile – Aule R1, R2, R3 e R4
Aula R1 Aula R2
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria energetica 09,00-09,40
09,50-10,30 09,50-10,30 Architettura/Architecture - Lezione aperta sulla lettura della città di
Torino
10,40-11,20 Ingegneria meccanica - Visita di un laboratorio 10,40-11,20 Matematica per l’ingegneria: Calcolando Crittomonete 11,45-12,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria energetica 11,45-12,30
12,45-13,30 12,45-13,30 Architettura/Architecture - Incontra il Referente del Corso di Studio
13,45-14,30 Ingegneria meccanica - Incontro con studenti e laureati 13,45-14,30
Aula R3 Aula R4
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria informatica 09,00-09,40
09,50-10,30 Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I migliori
progetti di Produzione Cinematografica 09,50-10,30 Ingegneria fisica (Seminario/lezione) - L'ingegneria fisica applicata al settore della transizione ecologica: l'esempio della foglia artificiale
10,40-11,20 Matematica per l'ingegneria - Matematica, Finanza e Intelligenza
Artificiale: può un ingegnere vincere il premio Nobel per l'economia? 10,40-11,20 Ingegneria elettronica - Elettroni che si illuminano: una tecnologia per l'energia del futuro
11,45-12,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria informatica 11,45-12,30 12,45-13,30 Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. I migliori
progetti di Visual Effects 12,45-13,30 Ingegneria fisica: incontro con gli ex-studenti 13,45-14,30 Matematica per l'ingegneria - Controllo, strategie e computer: come
modellare ed approssimare un processo decisionale. 13,45-14,30 Ingegneria elettronica: Homo-mondo, homo-macchina, homo- atomo: una interazione eclettica
Programma 9 aprile – Aule R1B, R2B, R3B e R4B
Aula R1B Aula R2B
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Le sfide dell'ingegneria edile oggi 09,00-09,40 Ingegneria per l'ambiente e il territorio: sfide ambientali
09,50-10,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria civile 09,50-10,30 Ingegneria chimica e alimentare: l'Ingegnerizzazione degli Alimenti 10,40-11,20 Presentation of the Bachelor's degree programme in Civil and
environmental engineering 10,40-11,20 Ingegneria dei Materiali – Presentiamo la nostra ricerca
11,45-12,30 Le sfide dell'ingegneria edile oggi 11,45-12,30 Ingegneria per l'ambiente e il territorio: sfide ambientali
12,45-13,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria civile 12,45-13,30 L’ingegnere chimico protagonista nella lotta al cambiamento climatico
13,45-14,30 Presentation of the Bachelor's degree programme in Civil and
environmental engineering 13,45-14,30 Ingegneria dei Materiali – Presentiamo la nostra ricerca
Aula R3B Aula R4B
ORARIO PRESENTAZIONE CORSI ORARIO PRESENTAZIONE CORSI
09,00-09,40 Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale:
Pianificare la città dei 15 minuti 09,00-09,40
09,50-10,30 How to send a photo from Mars / Smartphone's anatomy (Introduction
to Electronic and Communications Engineering) 09,50-10,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria della produzione industriale
10,40-11,20 L'ingegnere elettrico: il protagonista della transizione energetica 10,40-11,20 11,45-12,30 Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale:
Pianificare per l’ambiente e il paesaggio 11,45-12,30
12,45-13,30 Ventimila fibre sotto i mari / Anatomia di uno smartphone
(Introduzione a Electronic and Communications Engineering) 12,45-13,30 Presentazione del corso di laurea in Ingegneria della produzione industriale
13,45-14,30 L'ingegnere elettrico: il protagonista della transizione energetica 13,45-14,30