• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I P A L O S C O

Provincia di Bergamo

mail: [email protected] - pec: [email protected] sito istituzionale: www.comune.palosco.bg.it

CODICE COMUNE 10161

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

OGGETTO: DETERMINAZIONE INDENNITA’ DI CARICA AL SINDACO, AL VICE SINDACO, AGLI ASSESSORI COMUNALI - GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALI - ANNO 2016. ATTO DI INDIRIZZO – ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 05.06.2016.

L’anno 2016 addì DICIOTTO del mese di GIUGNO alle ore 11.00 nella sala delle adunanze.

Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero oggi convocati in seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

MAZZA VOLPI

MARIO

MARIA GRAZIA

PRESENTE PRESENTE

PLEBANI ULISSE PRESENTE

VALTULINI GIANCARLO PRESENTE

MARCHETTI GIOVANNA PRESENTE

Totale presenti: 5

Totale assenti: 0

Assiste il Segretario Comunale DOTT. SAVERIO DE VUONO, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Segretario Comunale, ai sensi del P.T.P.C., Allegato 1-comma B.6 e art. 8, lettera c), del Piano Anticorruzione Comunale, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 30.01.2014, prende atto della dichiarazione del Sindaco e degli Assessori Comunali dell’insussistenza dell’obbligo di astensione e di non essere quindi in posizione di conflitto di interesse.

Essendo legale il numero degli intervenuti, MARIO MAZZA, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

24050 - Palosco (BG) - P.za Castello n. 8 – Tel. 035.845046 - fax 035.846639 - P.iva 00655730166 - C.F. 83001570163

Deliberazione G.C. n. 73 del 18.06.2016

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il capo IV del T.U.E.L. - D.Lgs. n. 267/2000 recante la disciplina dello status degli amministratori locali (artt. 77 – 87);

Visto l’art. 77 che al comma 1, richiamato il principio già sancito dall’art. 51 della Costituzione, circa il diritto per chi è chiamato a cariche elettive di disporre del tempo necessario per l’espletamento del mandato, precisa che è compito della Repubblica tutelare all’eletto negli enti territoriali locali il diritto di espletare il mandato, disponendo del tempo, dei servizi e delle risorse necessari. Per garantire l’esercizio di tali diritti lo stesso capo IV del T.U.E.L. - D.Lgs. n. 267/2000 disciplina il regime delle aspettative, dei permessi e delle indennità degli amministratori degli enti locali;

Visto l’art. 82 della medesima legge che, nel disciplinare la materia delle indennità e dei gettoni di presenza degli amministratori degli enti territoriali, distingue tre tipologie:

a) l’indennità di funzione;

b) il gettone di presenza;

c) l’indennità di fine mandato per il Sindaco;

Considerato che:

- l’indennità di funzione è connessa alla carica ed è dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa. I soggetti beneficiari sono il Sindaco, il Vice Sindaco, gli Assessori;

- il gettone di presenza è correlato alla partecipazione del Consigliere Comunale alle riunioni del Consiglio Comunale, a commissioni obbligatorie e ad altri organi collegiali per i quali è previsto tale gettone;

Visto che il Decreto del Ministero dell’Interno n. 119 del 04.04.2000 determina la misura minima delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza per gli Amministratori degli Enti Locali e l’art. 1 del medesimo conferma che le indennità di funzione dei Sindaci e i gettoni di presenza per i Consiglieri Comunali per la partecipazione a Consigli e Commissioni sono fissati in relazione alle categorie di amministratori e alla dimensione demografica dell'Ente nella tabella A allegata allo stesso decreto a decorrere dal 28.05.2000;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali – Direzione Centrale per le Autonomie – Ufficio Controllo sugli Organi;

Visto l'art. 1, comma 54, della legge 266/05 (legge finanziaria per il 2006) che stabilisce che per esigenze di coordinamento della finanza pubblica, sono rideterminati in riduzione nella misura del 10%

rispetto all'ammontare risultante alla data del 30.09.2005, fra le altre, le indennità di funzione spettanti al Sindaco, ai componenti la Giunta Comunale ed ai consiglieri comunali;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale nr. 108 del 15.09.2006 con la quale la precedente Amministrazione Comunale rideterminava l’importo delle loro indennità nonché la deliberazione di G.C. n. 19 del 09.03.2016 con la quale lo stesso organo esecutivo provvedeva ad un ulteriore taglio del 10% sulle proprie indennità;

Dato atto che con Decreto n. 1, Prot. n. 5075 dell’11.06.2016, il Sindaco ha nominato la Giunta a far data dall’11.06.2016 come di seguito riportato:

(3)

N. Cognome e nome Incarico

1 Volpi Maria Grazia Vice Sindaco-

Assessore Istruzione/Tempo libero

2 Plebani Ulisse Assessore Servizi alla persona/Rapporti con le Associazioni/Personale 3 Valtulini Giancarlo Assessore Sicurezza/Ecologia/Ambiente/Agricoltura

4 Marchetti Giovanna Assessore Sport/Cultura/Commercio.

Vista la deliberazione di Consiglio Comunale nr. 7 del 18.06.2016 avente ad oggetto “Comunicazione al Consiglio, da parte del sindaco, della composizione della Giunta Comunale.”;

Preso atto che dai prospetti si evince l’importo dell’indennità, determinata sulla base delle condizioni richieste e dichiarate dagli stessi assessori, depositate agli atti, al lordo delle riduzioni obbligatorie e facoltative;

NOME INDENNITA’ SPETTANTE

MENSILE GIA’ RIDOTTA DEL 10% GIUGNO 2011 Mazza Mario

€ 2.872,54=

Volpi Maria Grazia

€ 718,14=

Plebani Ulisse € 1.292,66=

Valtulini Giancarlo € 1.292,66=

Marchetti Giovanna € 646,33=

TOTALE € 6.822.33=

Vista la delibera – Corte dei Conti – sezione riunite n. 1 del 12.01.2012, la quale stabilisce che è confermato l’obbligo di riduzione del 10% dell’indennità di funzione degli amministratori locali e dei gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali;

Vista ed esaminata inoltre la legge 7 aprile 2014 n. 56, nonché la deliberazione n. 112/PAR/2014 della Sezione Regionale di Controllo per la Puglia, le quali stabiliscono che a seguito di nuove elezioni è obbligatorio rispettare l’invarianza della spesa stabilita con DL 138/2011 art. 16 comma 17;

Accertato:

che con le Elezioni Amministrative dello scorso Maggio_2011 questo Ente si era adeguato alla riduzione numerica degli Amministratori passando da 7 a 5 unità Sindaco compreso;

che le condizioni giuridiche degli attuali Amministratori coincidono con quelle della composizione del vecchio organo esecutivo ante Elezioni del 05.06.2016 contando, nella condizione lavorativa di Lavoratore Autonomo il Sindaco e 2 Assessori, e di Lavoratore dipendente il Vicesindaco e 1 Assessore;

Dato atto che è intenzione dell’Amministrazione Comunale provvedere ad un ulteriore taglio del 10%

delle indennità stesse, al fine del contenimento della spesa pubblica ed in conformità del D.L. 78 e contestualmente rispettando i parametri numerico-economici, con decorrenza immediata;

(4)

Precisato che il numero dei consiglieri del C.C. è rimasto invariato;

Ritenuto pertanto di dover provvedere a quanto sopra esposto;

Dato atto che trattandosi di atto di indirizzo il presente provvedimento non necessita di pareri;

Visto il D. Lgs. n. 267/2000;

Con voti unanimi favorevoli di tutti i presenti espressi nelle dovute forme di legge D E L I B E R A

1. di provvedere, in ottemperanza alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 54, della legge 266/05 (legge finanziaria per il 2006) e di quanto in premessa specificato, a rideterminare le indennità di funzione spettanti al Sindaco, ai componenti la Giunta Comunale, come riportato nella tabella seguente, specificando che sì è provveduto ad un ulteriore taglio del 10% determinando in questa sede le indennità spettanti

NOME CONDIZIONE INDENNITA’ RIDUZIONE DEL 10%

INDENNITA’

RIDOTTA

ULTERIORE DETRAZIONE

DL 138/2011- LEGGE 7.04.2014 N. 56

NETTO RIDUZIONE DECORRENZA

GIUGNO 2016

Mazza Mario Lavoratore

Autonomo € 2.872,54= € 287,26= € 2.585,28= € 258,53= € 2.326,75=

Volpi Maria Grazia

Lavoratore

dipendente € 718,14= € 71,82= € 646,32= € 64,64= € 581,68=

Marchetti Giovanna

Lavoratore

dipendente € 646,33= € 64,64= € 581,69= € 58,17= € 523,52=

Plebani Ulisse Lavoratore

Autonomo € 1.292,66= € 129,27= € 1.163,39= € 116,34= € 1.047,05=

Valtulini Giancarlo

Lavoratore

Autonomo € 1.292,66= € 129,27= € 1.163,39= € 116,34= € 1.047,05=

2. di riconfermare, in ottemperanza alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 54, della legge 266/05 (legge finanziaria per il 2006) nella misura del 10%, a far data dal 18.06.2016, il gettone di presenza spettante ai Consiglieri Comunali:

Carica Indennità Riduzione Indennità 2011

ULTERIORE DETRAZIONE G.C. 19 DEL 09.03.2012

NETTO RIDUZIONE DECORRENZA MARZO 2012

Consiglieri € 18,08 € 1,81 € 16,27 € 1,63 € 14,64

3. di dare atto che la spesa è imputata all’intervento 01011.03.0020 “Indennità di carica amministratori”, e l’IRAP all’intervento 01011.020010 del Bilancio di Previsione 2016;

(5)

4. di prendere atto che gli impegni di cui sopra rispettano i limiti stabiliti dall’art. 163, del D. Lgs. n.

267 del 18.08.2000;

5. di procedere:

- alla liquidazione mensile della spesa per gli Amministratori e il Sindaco;

- alla liquidazione, al termine dell’anno, dei gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali sulla base della rendicontazione delle presenze effettuata dall’ufficio segreteria;

6. di comunicare la presente in elenco ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 267/00;

7. di dichiarare il presente provvedimento, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4° del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;

8. di dare atto che ai sensi dell’art. 3 della legge 241/90 sul procedimento amministrativo, qualunque soggetto ritenga il presente atto illegittimo e venga dallo stesso direttamente leso, può proporre ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale - Sez. di Brescia - al quale è possibile rappresentare i propri rilievi in ordine alla legittimità del presente atto entro 60 giorni, o mediante ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, dall’ultimo di pubblicazione all’albo pretorio.

(6)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO MARIO MAZZA F.TO DOTT. SAVERIO DE VUONO

__________________________________________________________________________________

Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell’art. 124, primo comma, del D. Lgs. n.267 del 18.08.2000, è stata inserita in copia all’Albo Pretorio on-line il giorno 27 gennaio 2017 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi dal 27 gennaio 2017 all’11 febbraio 2017.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO DOTT. SAVERIO DE VUONO Addì, 27 gennaio 2017

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI (Art.125 del d. Lgs. n.267 del 18.08.2000)

Si attesta che della presente delibera, contestualmente all’inserimento all’Albo on-line, viene data comunicazione in elenco ai capigruppo consiliari, ai sensi dell’art.125 del D. Lgs. n.267 del 18.08.2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO DOTT. SAVERIO DE VUONO

Addì, 27 gennaio 2017

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Si certifica che la presente deliberazione non soggetta a controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio on-line senza riportare, entro 10 giorni dall’affissione, denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art.134, terzo comma, del D. Lgs.

n.267 del 18.08.2000.

IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. SAVERIO DE VUONO

Addì

Copia conforme all’originale per gli usi consentiti dalla Legge.

Palosco, 27 gennaio 2017

IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. SAVERIO DE VUONO

Riferimenti

Documenti correlati

In questo caso faranno fede la data e l'ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata del Comune (ricevuta di avvenuta consegna). Sempre in caso di

4. a mezzo servizio postale, mediante raccomandata A.R. da inviare all’Ufficio Protocollo con indicazione sulla busta “Avviso mobilità”. Alla domanda dovrà essere

L’elenco dei candidati ammessi alla selezione sarà comunicato mediante pubblicazione sul sito istituzionale del comune di Santa Maria la Longa

n. Adeguata conoscenza dei sistemi operativi Windows, di software CAD/GIS, dei principali software applicativi nonché uso di internet, posta elettronica e delle

– “Bandi di concorso”, alla voce relativa alla presente selezione, successivamente alla scadenza del presente bando e comunque almeno quindici giorni prima della prova. Sarà

2) tramite la PEC: sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato a pena di esclusione e scansione della documentazione (compresa scansione di

• Equipollenza del titolo di studio a quello richiesto dal bando. I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero dovranno allegare il titolo di studio

 a decorrere dall’anno d’imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate