Trappola per uccelli
Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede/7s020-00703/
Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/beni-etnoantropologici/schede-complete/7s020-00703/
CODICI
Unità operativa: 7s020 Numero scheda: 703
Codice scheda: 7s020-00703 Visibilità scheda: 3
Utilizzo scheda per diffusione: 03 NUMERO INTERNO
Riferimento: 3 Tipo scheda: BDM Livello ricerca: C CODICE UNIVOCO
Codice regione: 03
Ente schedatore: R03/ Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio Ente competente: S27
OGGETTO
DEFINIZIONE DELL'OGGETTO
Definizione: trappola per uccelli
Definizione della categoria generale: caccia, pesca e raccolta Definizione della categoria specifica: cattura di animali selvatici Identificazione: opera isolata
SOGGETTO
Identificazione: trappola per uccelli
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: CO
Nome provincia: Como
Codice ISTAT comune: 013111 Comune: Grandola ed Uniti
Altra località: Codogna (frazione ISTAT) COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologia: villa
Denominazione: Villa Camozzi
Denominazione spazio viabilistico: Piazza Camozzi, 2
Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra Tipologia struttura conservativa: museo
Collocazione originaria: SI
Altra denominazione: Villa ex Camozzi, scuderia e giardino ACCESSIBILITA' DEL BENE
Accessibilità: SI
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE
Tipo di localizzazione: luogo di esposizione
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Continente: Europa Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: CO
Comune: Grandola ed Uniti Diocesi: Como
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologia: villa
Qualificazione: museo
Denominazione: Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra Denominazione spazio viabilistico: Piazza Camozzi, 2
Denominazione struttura conservativa - livello 1: sale etnografiche Tipologia struttura conservativa: museo
DATA
Data ingresso: 2001 Data uscita: 2013
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
INVENTARIO
Denominazione: inventario corrente Data: 2013
Numero: 7
LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Tipo di localizzazione: luogo di esposizione LOCALIZZAZIONE CATASTALE
Comune: Grandola ed Uniti Foglio/Data: 20
Particelle: 1039
GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO
Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO
PUNTO|Coordinata X: 516088,99903 PUNTO|Coordinata Y: 5097492,3005 CARATTERISTICHE DEL PUNTO
Quota s.l.m.: 454,6
Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32
MODALITA' DI REPERIMENTO
RICOGNIZIONI
Motivo: indagine territoriale Metodo: sistematico Data: 2001/01/01 Uso del suolo: edificato
Responsabile scientifico: Selva, attilio
RILEVAMENTO
DATI DI RILEVAMENTO
Ente responsabile: R03
Nome del responsabile della ricerca: Selva, Attilio Data di rilevamento: 2013/08/26
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materia: ferro
Tecnica: stampo, curvatura MISURE
Parte: intero Unità: cm Mancanza: MNR
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE Indicazioni sull'oggetto
disco munito di un manico ricurvo collegato ad un congegno a scatto, formato da due semicerchi contrapposti.
Notizie storico-critiche
G.B. Muzzi (2001, p. 35) riferisce che l'attrezzo serviva per difendere gli animali da cortile, specialmente le galline, dalle donnole (bènole).
Fonte di documentazione: 3
USO
Funzione: cacciare piccoli animali selvatici Modalità d'uso
L'esca veniva posta sopra la piastra alla base per attirare gli animali, i quali salendoci sopra facevano scattare il marchingegno di cattura.
Occasione: tutto l'anno
Collocazione nell'ambiente: nel cortile Cronologia d'uso: sec. XX metà
UTENTE
Mestiere o professione: contadini Categorie sociali di utenza: uomini
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
Stato: Italia
Regione: Lombardia Provincia: CO
Comune: Grandola ed Uniti
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Riferimento alla parte: intero Data: 2013
Stato di conservazione: buono
Indicazioni specifiche: integro e funzionante Fonte: osservazione diretta
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizione: acquisto
Nome: comune di Grandola ed Uniti Data acquisizione: 2001
Luogo acquisizione: Grandola ed Uniti CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione generica: detenzione Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune Grandola ed Uniti
Indirizzo: Piazza Camozzi, 2 - 22010 Grandola ed Uniti PROVVEDIMENTI DI TUTELA
Tipo provvedimento: delibera consiglio comunale Estremi provvedimento: 2001/02/22
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia colore
Autore: Selva, Attilio Data: 2013/08/26
Percorso relativo del file: C:\Users\VERA\Desktop\FOTO CATALOGAZIONE SENAGRA\Caccia Nome del file: 703.JPG
IMMAGINI DATABASE
Path dell'immagine originale: 7s020 Nome file dell'immagine originale: 703.jpg
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso: 1
Motivazione: dati pubblicabili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Specifiche ente schedatore: Comunità montana Valli del Lario e del Ceresio
GESTIONE ARCHIVIO
ULTIMA MODIFICA SCHEDA
Ultima modifica scheda - data: 2019/11/03 Ultima modifica scheda - ora: 17.38 PUBBLICAZIONE SCHEDA
Pubblicazione scheda - stato: 1
Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2020/07/18 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00
Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2019/08/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 01.00