• Non ci sono risultati.

SCADE alle ore del giorno 19 dicembre 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCADE alle ore del giorno 19 dicembre 2014"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

SCADE alle ore 13.00 del giorno 19 dicembre 2014

La domanda, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato; alla stessa deve essere allegata copia fotostatica di un valido documento d’identità del sottoscrittore nonché

il curriculum vitae e tutta la documentazione che il candidato intende presentare al fine della selezione.

E’ fatto obbligo di indicare sulla busta (plico o simili) contenente la domanda la seguente dicitura:

“Erasmus Mundus Elarch " – Prof. Michelangelo Laterza

L’Università non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle istanze e/o i

disguidi dipendenti da inesatta o mancata indicazione di tutti i dati necessari

all’individuazione della selezione.

(2)

Allegato 1)

Modello di domanda

(da presentare in carta semplice)

Al Direttore del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali

(DiCEM)

dell’Università degli Studi della Basilicata Via San Rocco 3

75100 MATERA

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

______________________________________________________________________________________

A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità, che tutto quanto indicato, nella presente domanda corrisponde al vero, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000:

CODICE FISCALE

COGNOME

NOME

DATA DI NASCITA

LUOGO DI NASCITA PROV

RESIDENTE A PROV CAP

VIA N.

CITTADINANZA ITALIANA SI NO

CITTADINI UE: cittadinanza

CITTADINI extra UE:

cittadinanza

(3)

ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI

(Solo per i cittadini italiani)

SI Comune:__________________________________

NO Perché ___________________________________

CONDANNE PENALI (a) NO

SI Quali _____________________________________

TITOLO DI STUDIO:

Ordinamento previgente:_____________________________________________________

Rilasciato dalla Facoltà di________________________________________________________

Università degli studi di __________________________________Paese_______________________

Conseguito in data Voto:

Nuovo ordinamento:__________________________________________________________

appartenente alla Classe di laurea di primo livello o specialistica/magistrale _______________

Rilasciato dalla Facoltà di________________________________________________________

Università degli studi di __________________________________Paese_______________________

Conseguito in data Voto:

- di NON aver avuto negli ultimi due anni rapporti professionali di natura privata con il Responsabile del progetto di ricerca di cui al presente bando;

- di NON essere parente o affine (fino al quarto grado compreso) con un professore appartenente al “Dipartimento o alla struttura” ovvero “con il Rettore, Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo”.

- di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini UE ed extra UE);

- di dichiarare nel curriculum allegato all’istanza di partecipazione i titoli che si intendono presentare ai fini della loro valutazione.

(4)

Essere portatore di handicap SI

NO

e avere necessità del seguente ausilio ________________________________________________

11. di eleggere il proprio domicilio per le comunicazioni in merito a questa selezione in

VIA N.

COMUNE PROV CAP

TELEFONO CELLULARE INDIRIZZO E-MAIL

PRESSO

Il/la sottoscritto/a allega alla presente istanza copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento.

Il I l/ /L La a so s ot tt to os sc cr ri it tt to o/ /a a e es sp pr ri im me e il i l p pr ro op pr ri io o co c on ns se en ns so o a af ff fi in nc ch hé é i i da d at ti i pe p er rs so on na al li i fo f or rn n it i ti i po p os ss sa an no o es e ss se er re e t tr ra at tt ta at ti i ne n el l r ri is sp pe et tt to o D. D .L Lg gs s. . 19 1 96 6/ /2 20 00 03 3 pe p er r gl g li i ad a de em mp pi im me en nt ti i co c on nn n es e ss si i al a ll la a pr p re es se en nt te e pr p ro oc ce ed du ur ra a

. .

Data, Firma

Allega alla presente istanza il proprio curriculum vitae datato e sottoscritto e dichiara che tutto quanto in esso indicato corrisponde al vero ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000 e che le eventuali fotocopie allegate sono conformi all’originale ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000.

Data,

Firma

(5)

ALLEGATO 2) Fac-simile di modulo - dipendenti Ateneo

Al Direttore del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura,

Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) dell’Università degli Studi della Basilicata

Via San Rocco 3 75100 MATERA

Oggetto: manifestazione di interesse allo svolgimento dell’attività descritta attivita’ nell’ambito del progetto ______________________________________ (bando prot.____________)

l__ sottoscritt_________________________________________________________(matr. __________), nato/a_______________________________il _______________________________________________

in servizio presso ______________________________________________________(tel.____________) E-mail __________________________________________________________ )

inquadrat _ nella cat.__area _______________________________

DICHIARA

di essere disponibile a prestare l’attività descritta nel bando prot n.______ del ________, durante l’orario di servizio ed a titolo gratuito;

di possedere il seguente TITOLO DI STUDIO:

_____________________________________________________________________

Conseguito in data Voto:

di avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini UE ed extra UE);

di possedere esperienza professionale qualificata maturata presso questo Ateneo o altri enti pubblici o organizzazioni private coerenti con il profilo ricercato (così come documentate nel curriculum);

di dichiarare nel curriculum allegato all’istanza di partecipazione i titoli che si intendono presentare ai fini della loro valutazione.

SI

(6)

NO

e avere necessità del seguente ausilio _____________________________________________

Altresì specifico quanto segue:

 motivazioni:

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

attività lavorative svolte presso l'attuale sede di servizio:

_______________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

di aver dettagliato nel curriculum vitae allegato al presente modulo la durata, la tipologia, la natura dell’esperienza professionale richiesta nel bando di selezione nonché ogni altro elemento comprovante le capacità a svolgere le attività oggetto dell’incarico (ad es. lettere di referenze, ecc.);

Recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni:

………

………....

Telefono n……….

Indirizzo e-mail………

Il sottoscritto allega alla presente istanza copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento.

IlIl//LLaa sosottttoossccrriittttoo//aa esespprriimmee ilil pprroopprriioo coconnsseennssoo afafffiinncchhéé ii ddaattii peperrssoonnaallii foforrnniittii popossssaannoo esessseerree trtraattttaattii nneell rriissppeettttoo DD..LLggss.. 119966//22000033 ppeerr ggllii aaddeemmppiimmeennttii ccoonnnneessssii aallllaa pprreesseennttee pprroocceedduurraa..

Data, Firma

Allega alla presente istanza il proprio curriculum vitae datato e sottoscritto e dichiara che tutto quanto in esso indicato corrisponde al vero ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000 e che le eventuali fotocopie allegate sono conformi all’originale ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000.

Data,

Firma

(7)

ALLEGATO 3) NULLA OSTA DELLA STRUTTURA DI AFFERENZA

IL SOTTOSCRITTO _____________________________________________RESPONSABILE DELLA STRUTTURA DI AFFERENZA DEL SIG ._________________________________________

AUTORIZZA IL TRASFERIMENTO TEMPORANEO / MOBILIT. PARZIALE DEL DIPENDENTE PER MESI PRESSO IL DIPARTIMENTO____________________________________, SENZA ULTERIORE RICHIESTA DI SOSTITUZIONE DELLO STESSO.

DATA

FIRMA E TIMBRO

………..

Firma

(8)

ALLEGATO 4) FO R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome [COGNOME,Nome, e, se pertinente, altri nomi ]

Indirizzo [Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono

Fax E-mail

Nazionalità

Data di nascita [Giorno, mese, anno]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun

impiego pertinente ricoperto. ]

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun

corso pertinente frequentato con successo. ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie /

(9)

abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA [Indicare la prima lingua ]

ALTRE LINGUE

[Indicare la lingua ]

• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

• Capacità di espressione orale

[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

(10)

TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

• Docente nel corso di aggiornamento per docenti “Dal block notes al computer”, coordinato dall ’Ordine dei giornalisti della Toscana e dal provveditorato degli studi di Firenze,

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO DAL TITOLO “MISURA DELLA PRESSIONE DIFFERENZIALE NEL BANCO PROVA

► Corso di aggiornamento Semplificazione introdotta dal nuovo Codice di Prevenzione incendi per la valutazione della sicurezza negli edifici scolastici (4 ore)..

EGU General Assembly Convener della sessione GI9 Integrated non-invasive sensing techniques and geophysical methods for the study and conservation of architectural, archaeological

Possono venire a conoscenza dei Suoi dati in qualità di Responsabili del trattamento e in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali, le persone fisiche

• Date dal novembre 2003 al febbraio 2004 per un totale di ore 15 Lavoro o posizione ricoperti: Formazione Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda

Dario Di Giuseppe svolge attività nell’ambito della ricerca accademica da oltre 10 anni, nei quali ha realizzato studi inerenti al monitoraggio ambientale e

Di essere Docente Coordinatore del Corso Integrato di “Scienze Umane e Promozione della Salute” e Docente incaricato dell’insegnamento di “Pedagogia Generale e