• Non ci sono risultati.

IL PERCORSO NASCITA aprile 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL PERCORSO NASCITA aprile 2006"

Copied!
75
0
0

Testo completo

(1)

IL PERCORSO NASCITA

11-12 aprile 2006

(2)

GRUPPO DI LAVORO

Dott.ssa Cavallo Maria Rita SS Qualità Biologo

Dott.ssa Patrucco Giovanna SS Neonatologia Pediatra

Dott. Moresco Valter SC Pediatria Pediatra

AFD Amabile Picotto SS Neonatologia Capo sala

AFD Sapei Graziella SC Ostetricia Capo Sala

AFD Gouchon Silvia SC RFQ Capo Sala

Inf. Callegari Laura SS Neonatologia Infer. Ped.

Coord. Ost. Milanetti Cristina SC Ostetricia Capo Ostetrica

Dott.ssa Vardè Concetta SC Ostetricia Ginecologa

Dott.ssa Giovanna Paltrinieri SC SIAN Medico Nutrizionista

Dott.ssa Gambarruto Caterina Territorio ASL 10 Pediatra di Libera Scelta

Dott.ssa Anna Sergi Territorio ASL 10 MMG

(3)

PRINCIPI ISPIRATORI PRINCIPI ISPIRATORI

• Interdisciplinarietà nell’approccio al percorso

• Integrazione attività tra i diversi servizi che intervengono durante il percorso

• Coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta nel percorso

(4)

In questo contesto si inserisce la nostra attività sui percorsi

assistenziali

(5)

Percorso che il cittadino compie,

attraverso i servizi messi a disposizione dall’azienda sanitaria, per affrontare un

suo problema di salute.

PERCORSO DIAGNOSTICO

TERAPEUTICO ASSISTENZIALE

(6)

Primo contatto

Valutazione Intervento Revisione

Chiusura Follow up

Ingresso

(7)

Fulcro di ogni percorso è il cittadino a cui sono rivolte tutte le attività al fine di permettergli scelte

consapevoli e decisioni utili di mantenimento e

miglioramento della

propria salute

(8)

FINALITÀ GENERALI FINALITÀ GENERALI

1. focalizzare l’attenzione sui risultati di processo in alternativa o congiuntamente ai tradizionali risultati di struttura;

2. ridisegnare il sistema delle responsabilità aziendali;

3. sviluppare una maggiore attenzione alla misurazione e valutazione degli output sanitari;

4. avviare, attraverso il puntuale monitoraggio dei processi gestiti, il cosiddetto “ciclo di miglioramento continuo dei risultati”.

(9)

Come abbiamo

proceduto?

(10)

™ Percorso reale

™ Percorso ideale

™ Percorso di riferimento

(11)

PERCORSO EFFETTIVO PERCORSO EFFETTIVO

Per percorso effettivo (o reale) si intende l’iter concretamente seguito dall’organizzazione per dare risposta al problema di salute di un singolo paziente.

(12)

PERCORSO DI RIFERIMENTO PERCORSO DI RIFERIMENTO

Per percorso di riferimento si intende la migliore sequenza temporale e spaziale possibile delle attività da svolgere per risolvere i problemi di salute di una “tipologia” di paziente, sulla base delle conoscenze tecnico-scientifiche e delle risorse organizzative, professionali e tecnologiche a disposizione.

(13)

PERCORSO DI RIFERIMENTO PERCORSO DI RIFERIMENTO

Il percorso di riferimento è basato su PROVE DI EVIDENZA:

Linee guida Consensus

e ad esse fa riferimento

(14)

Gli aspetti che devono essere considerati nella descrizione sia del percorso effettivo

che di riferimento, sono riferibili sia alla dimensione organizzativa sia a quella

professionale

(15)

DIMENSIONE PROFESSIONALE

Con la dimensione professionale o clinica si tende a identificare i momenti del percorso nel quale il paziente ottiene risultati significativi sul piano

sanitario e/o assistenziale.

(16)

DIMENSIONE ORGANIZZATIVA

Con la dimensione organizzativa sono

individuate le professionalità e i luoghi in cui si sviluppa un determinato episodio all’interno

di un’azienda sanitaria

(17)

Da un punto di vista grafico la miglior rappresentazione di un

Percorso Diagnostico Terapeutica Assistenziale

è quella del

diagramma di flusso a matrice

(18)

La descrizione del percorso effettivo e di quello di riferimento tramite diagrammi di flusso deve

essere completata da note per la descrizione analitica di ogni singolo episodio individuato

METODOLOGIA

METODOLOGIA

(19)

Il punto critico non è la criticità, bensì il punto che garantisce, una volta messo sotto controllo, il

controllo di tutto il processo a monte

FASE DI ANALISI FASE DI ANALISI

(il monitoraggio del processo)

(il monitoraggio del processo)

(20)

INDICATORE

Variabile misurabile usata per descrivere un

fenomeno.

(21)

INDICATORE

Nel miglioramento continuo della qualità è una variabile misurabile usata per monitorare e valutare le

risorse, i processi e i risultati

(esito) di un prodotto/servizio.

(22)

INDICATORE

Informazioni cruciali e selezionate che aiutano a misurare

cambiamenti in relazione a bisogni prioritari e permettono di

monitorare specifici aspetti

OMS 1981

(23)

Una MEDIA (in genere media aritmetica).

Gli indicatori sono in genere rappresentati da

Un TASSO (rapporto di cui al numeratore vi è un evento es. morte,

complicanza, ricovero e al denominatore il tempo di

“esposizione” delle persone che

potevano dar luogo all’evento).

(24)

™ Stabilire se misura veramente ciò che si vuole misurare (definire il significato).

™ Aver chiara la definizione del numeratore e denominatore

™ Porsi il problema della riproducibilità e dell’accuratezza

Nello sviluppare o adottare un

indicatore occorre

(25)

™ Chiedersi a quale categoria imputarlo:

- qualità professionale - qualità percepita

- qualità organizzativo-gestionale

™ Definire una soglia o proporsi un cammino per arrivare a definirla

Nello sviluppare o adottare un

indicatore occorre

(26)

™ Porsi il problema di come ottenere una rilevazione completa

™ Porsi il problema di quando analizzarlo (e con che frequenza) e come analizzarlo

™ Porsi il problema della variabilità casuale

Nello sviluppare o adottare un

indicatore occorre

(27)

RISULTATI SANITARI RISULTATI SANITARI

Per monitorare i risultati sanitari sono necessari:

parametri clinici;

parametri assistenziali;

parametri informativi.

(28)

… OBIETTIVO DI OGGI …

(29)

INDICATORI anno 2005

N° donne gravide TOTALE 2005

1237 PARTI 1246 NATI

Fonte CEDAP

(30)

NATI NELL'ANNO 2005

Codice cittadinanza DESCRIZIONE NAZIONE Numero nati %

100 ITALIA 1134 91,75%

201 ALBANIA 8 0,65%

219 REGNO UNITO 1 0,08%

235 ROMANIA 28 2,27%

254 MOLDAVIA 1 0,08%

314 CINA POPOLARE 29 2,35%

436 MAROCCO 31 2,51%

443 NIGERIA 1 0,08%

450 SENEGAL 1 0,08%

460 TUNISIA 1 0,08%

536 STATI UNITI D'AMERICA 1 0,08%

TOTALE NATI 1236

TOTALE NATI STRANIERI 8.2% dati nazionali 18.4%

Fonte Controllo di Gestione

(31)

VISITA PRECONCEZIONALE

VISITA PRECONCEZIONALE

PRESCRIZIONE ESAMI

VISITA VISITA

ESAMI ESAMI O CONSULTORIO GENETICA

VISITA PRECONCEZIONALE

PRESCRIZIONE ESAMI

RITIRO REFERTI

VISITA

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE PRECONCEZIONALE

MMG Laboratorio analisi

Altra diagnostica

Consultorio

ostetrico CUP

(32)

INDICATORI anno 2005

ACIDO FOLICO

Non assunz. 185 donne 14,9%

Assunz. In gravid.

1042 donne 98,6%

Assunz. Epoca preconc.

+ in gravidanza

15 donne 1,4%

0 200 400 600 800 1000 1200

1

No

In gravidanza

In epoca preconcezionale + in grav.

Fonte CEDAP

(33)

ACIDO FOLICO

•Efficace nella prevenzione difetti tubo neurale e altre malformazione congenite (cardiache,

labiopalatoschisi, apparato urinario, arti)

•Raccomandare la supplementazione giornaliera con 0.4 mg/die nel periodo preconcezionale (almeno un mese prima del concepimento)

•Proseguire l’assunzione per il primo trimestre di gravidanza

•Possono essere utilizzati multivitaminici purché non contengano vitamina A

•Donne con precedente figlio affetto da difetto del

tubo neurale o con famigliarità per tali malformazioni dovrebbero consumare 4 mg/die di acido folico con le stesse tempistiche.

(34)

ACIDO FOLICO

•Incidenza di malformazioni congenite circa 3%

•Riduzione del rischio assumendo acido folico circa 5.7%

•Tale riduzione porterebbe ad una

diminuzione di 897 casi di neonati

malformati sui circa 530.000 nati

all’anno in Italia

(35)

INDICATORI anno 2005

STILE DI VITA

Alcool 8 donne 0,56%

Fumo SI 93 donne 7,5%

>10 sig. 34 donne 36,5%

Stupefacenti 2 donne 0,16%

(1 oppiacei, 1 cocaina) Fonte CEDAP

(36)

FUMO

•Su 12 donne in gravidanza che ricevono il messaggio sui possibili danni del fumo per la salute del feto e del bambino si calcola che una smette di fumare

•A 15 anni circa il 18% delle ragazze

fumano ogni giorno

(37)

ALCOL

•A 15 anni circa il 10% delle ragazze consuma ogni giorno alcolici

•A tale età quasi il 20% delle femmine

dichiara di essersi ubriacata più di due

volte

(38)

SOSTANZE STUPEFACENTI

•Il 14% delle quindicenni ha fatto uso di cannabis più di 5 volte

•Il 4.4% delle quindicenni ha utilizzato almeno

una volta sostanze illegali esclusa la cannabis

(39)

1a VISITA 1a VISITA 1a VISITA

PRESCRIZIONE TEST GRAVIDANZA PRESCRIZIONE TEST

GRAVIDANZA PRESCRIZIONE TEST

GRAVIDANZA

TEST GRAVIDANZA

RITIRO REFERTI

VISITA 1° TRIMESTRE COLLOQUIO VISITA 1° TRIMESTRE

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE ACCERTAMENTO GRAVIDANZA

MMG Laboratorio analisi

Altra diagnostica

Consultorio

ostetrico CUP

(40)

INDICATORI anno 2005

69%

24%

5% 2%

Privato Ambulatorio Consultorio Amb. Ospedale

Presa in carico

Privato 857 donne Ambulatorio 298 donne Consultorio 63 donne

Amb. 22 donne Ospedale

Fonte CEDAP

(41)

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE 1° TRIMESTRE

MMG Laboratorio analisi

Altra diagnostica

Consultorio

ostetrico CUP

RILASCIO CERTIFICATO GRAVIDANZA

PRESCRIZIONE ESAMI

ECOGRAFIA 1°

TRIMESTRE

VISITA

ESECUZIONE TRI-TEST

RILASCIO CERTIFICATO GRAVIDANZA

PRESCRIZIONE ESAMI

CONTROLLI 1°

TRIMESTRE

PRESCRIZIONE ESAMI

RITIRO REFERTI

VISITA PRESCRIZIONE TRI-

TEST E AMNIOCENTESI PRESCRIZIONE TRI-

TEST E AMNIOCENTESI

RITIRO TRI-TEST

(42)

INDICATORI anno 2005

DIAGNOSI PRENATALE

Si Tritest 675 donne 54.3%

Si Translucenza nucale 62 donne 5.0%

Si Amniocentesi 160 donne 12.9%

Fonte CEDAP

(43)

ETA’ DELLE DONNE

35-37 anni 199

38-40 anni 67

>40 anni 27

(44)

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE 2° TRIMESTRE

MMG Laboratorio analisi

Altra diagnostica

Consultorio

ostetrico CUP AST

E’ NECESSARIA L’AMNIOCENTESI?

ESECUZIONE AMNIOCENTESI + ECOGRAFIA

LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

VISITE 2° TRIMESTRE

PRESCRIZIONE CONTROLLI 2°

TRIMESTRE

ECOGRAFIA 2° TRIMESTRE

VISITE

RICHIESTA ASTENSIONE OBBLIGATORIA MATERNITA’

PRESCRIZIONE CONTROLLI 2°

TRIMESTRE

CONTROLLI 2°

TRIMESTRE

LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

VISITE 2° TRIMESTRE

PRESCRIZIONE CONTROLLI 2°

TRIMESTRE

VISITE

RICHIESTA ASTENSIONE OBBLIGATORIA

MATERNITA’

LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

RITIRO REFERTI

PRENOTAZIONE CORSI PREPARTO NO

NO

SI

SI

NO

SI

NO

SI

(45)

INDICATORI anno 2005

ECOGRAFIA MORFOLOGICA (20-22 settimane)

936 donne 75,4%

ECOGRAFIA MORFOLOGICA (23 settimane)

49 donne 3.9%

Fonte CEDAP

(46)

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE 3° TRIMESTRE

MMG Laboratorio analisi

Altra diagnostica

Consultorio

ostetrico CUP AST Reparto

Ostetricia

VISITE 3° TRIMESTRE

PRESCRIZIONE CONTROLLI 3° TRIMESTRE

ES. ECOGRAFICO 3°

TRIMESTRE + TAMPONE VAGINALE

VISITA

PROTOCOLLO GRAVIDANZA OLTRE TERMINE LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

LA GRAVIDANZA E’

OLTRE TERMINE?

VISITE 3° TRIMESTRE PRESCRIZIONE CONTROLLI 3°

TRIMESTRE

CONTROLLI 3°

TRIMESTRE

VISITE 3° TRIMESTRE PRESCRIZIONE CONTROLLI 3°

TRIMESTRE

CORSI PREPARAZIONE

PARTO

VISITA

RITIRO REFERTI

LA GRAVIDANZA E’

FISIOLOGICA?

LA GRAVIDANZA E’

OLTRE TERMINE?

CORSI PREPARAZIONE

PARTO

NO

SI

NO SI

NO

SI

NO

SI

(47)

INDICATORI anno 2005

CORSI DI

PREPARAZIONE AL PARTO

Si 416 donne 33,5% del totale

No 587 donne secondigravide 47,3%

33%

48%

19%

Si

Secondigravide No

Fonte CEDAP

(48)

CORSO PRE-PARTO

Schede di iscrizione al corso 516 Partecipazione 407

Colloquio pre-parto 96 Nessuna risposta 13

Delle 407 partecipanti:

389 primipare (11 extracomunitarie di cui 5 centro-sud America e 6 paesi slavi)

18 pluripare (4 mai seguito corso, 5 fatto in altre sedi, 9 nella nostra ASL) di cui 13 con figli di 5 o più anni o con partner diversi

Dei 96 colloqui pre-parto

29 pluripare (15 scelto il colloquio, 14 escluse perché pluripare)

67 primipare (28 mancanza di posto, 24 orari o sedi non comode, 15 iscrizione in ritardo)

(49)

INDICATORI anno 2005

SEDI CORSI DI

PREPARAZIONE AL PARTO

Ospedale 376 Consultorio 16

Privati 24 90%

4% 6%

Ospedale Consultorio Privati

Fonte CEDAP

(50)

INDICATORI anno 2005

N° ECOGRAFIE IN GRAVIDANZA

< 3 54 donne 4,3%

> 5 206 donne 16,6%

Fonte CEDAP

(51)

INDICATORI anno 2005

STREPTOCOCCO β-EMOLITICO

Si 936 donne 75.4%

No 296 donne 23,8%

Positivi 92 9.8%

(II semestre 19.2%

dato di riferimento bibliografico 20%)

Fonte CEDAP

(52)

INDICATORI anno 2005

DECORSO PATOLOGICO

41 gravidanze 3,3%

Fonte CEDAP

(53)

AC C ESSO D IR ETTO

V ISITA

A C C ETTA ZIO N E

A C C O G LIEN ZA R AC C O LTA E VALU TAZIO N E D ATI

AN AM NESTIC I N EC E S S ITA D I

R IC O V E R O ?

N ECESSITA D I R IC O V E R O ? C O N TR O LLI PER IO D IC I

C O M U N IC AZIO N E PAR TO IM M IN EN TE

IN FO R M AZIO N I SU LLA D O N N A

ASSISTENZA AL TR AVAG LIO FISIO LO G IC O

AS SISTEN ZA IN SA LA PAR TO C O M PAR SA D I

PA TO LO G IA?

PREV. NEO N ATO FISIO LO G IC O ?

C O M PAR SA D I PA TO LO G IA?

VER IFIC A E PR EPARAZIO NE SALA

PARTO

PAR TO E U TO C IC O

ATTIVAZIO N E procedura neonatale a rischio

EM O G R U P P O + B ILIR U B IN A TO TALE

N O

SI

SI

N O

S I

N O

N O SI

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE PARTO

Laboratorio Analisi

SIMT

Reparto Ostetricia

Centro

Neonatale Patologia Altri servizi Neonatale

(54)

INDICATORI anno 2005

69%

31%

0%

Parto spontaneo Parto cesareo Altro

TIPO DI PARTO 850 parti spontanei

387 parti cesarei 5 altro

Fonte CEDAP

(55)

INDICATORI anno 2005

PARTOGRAMMA

69.1 858

Effettuato normale

3.9 49

Effettuato alterato

27 335

Non effettuato

%

N° donne

Fonte CEDAP

(56)

INDICATORI anno 2005

CARDIOTOCOGRAFIA

2.7 33

Discontinuo alterato

87.6 1088

Discontinuo normale

0.3 4

Continuo alterato

0.8 10

Continuo normale

8.6 107

Non effettuato

% N° donne

Fonte CEDAP

(57)

INDICATORI anno 2005

HbSAg

SI NEGATIVO 1163 donne 93,6%

SI POSITIVO 11 donne 0.9%

NON EFFETTUATO 36 donne 2.9%

VACCINATE 32 donne 2.6%

VDRL

SI 1097donne

88,3%

NO 141donne

11,3%

Positive 1 donna

Fonte CEDAP

(58)

Mamma HBsAg

• Dato mancante: neonato vaccinato entro le prime 24 ore

•Mamma positiva: neonato vaccinato subito dopo la nascita + iniezione di gammaglobuline (previa richiesta del consenso dei genitori)

•I neonati vaccinati vengono segnalati all’ufficio d’igiene della nostra ASL per indagini

epidemiologiche

(59)

INDICATORI anno 2005

N° donne gravide TOTALE 2005

1237 PARTI 1246 NATI

Fonte CEDAP

(60)

MOBILITA’ ANNO 2004

Totale nati 1217

Di cui residenti 893 Non residenti 324

Nati in mobilità 2004

MOBILITA’ ANNO 2005

Totale nati 1222

Di cui residenti 897 Non residenti 325

Nati in mobilità 127 (primi 7 mesi dell’anno)

(61)

SDO RICOVERO ORDINARIO

Totale dimessi: 1236 Dimessi fisiologici 914 di cui:

•870 neonati DRG 391

•31 neonati DRG 390

•11 neonati DRG 389

•2 neonati DRG 388

Percentuale sul case-mix 73.95 Degenza media: 2.94

123 neonati DRG 390 dimessi dalla patologia neonatale

Dato di riferimento regionale Fonte: Direzione Sanitaria SDO

(62)

DATI SULLA DIMISSIONE

Dimessi >= 48 ore

Dimessi > 48 >= 60 ore Dimessi >60 ore >72 ore

Dimessi >= 72 ore

Rientri al Nido anno 2005 504

(63)

Neonati ricoverati in Pediatria entro il mese di vita anno 2005

18 ricoverati (1.4%)

•9 iperpiressie

•3 patologie apparato respiratorio

•3 itteri

•3 patologie apparato digerente

•Dei 18 ricoverati 6 sono stati dimessi entro le

60 ore, 11 dopo le 72 ore, 1 manca dato

(64)

Neonati trattenuti in Obi entro il primo mese di vita

61 OBI

•9 sono stati in seguito ricoverati

•2 hanno avuto 2 passaggi in OBI

•9 nati altrove

•Di questi 3 dimessi entro le 48 ore, 10 entro le 60 ore, 18 oltre le 72 ore, 10 dati mancanti

(65)

Motivo di passaggio in OBI (diagnosi triage)

•11 pianto ostinato

•11 problematiche apparato digerente

•9 iperpiressie

•6 difficoltà respiratorie

•4 problemi ombelicali

•3 difficoltà ad alimentarsi, scarso accrescimento

•2 eruzioni cutanee

•2 traumi

•1 ernia inguinale

(66)

VISITE AMBULATORIALI

(67)

BILANCI DI SALUTE A 15 GIORNI

(68)

INDICATORI anno 2005

PUNTEGGIO DI APGAR

14 1148

1,1%

92,4%

≤ 4

≥ 7

A 1 MINUTO

9 1208

0,7%

97,3%

≤ 4

≥ 7

A 5 MINUTI

Fonte CEDAP

(69)

RIANIMAZIONE NEONATALE

•Circa il 10% dei neonati richiede qualche forma di assistenza per iniziare a respirare alla nascita

•L’1% richiede manovre rianimatorie complete per sopravvivere

American Academy of Neonatology

(70)

INDICATORI anno 2005

Allattamento entro le prime 2 ore dal parto

SI 812 donne 65.4%

NO 430 donne 34,6%

Fonte CEDAP

(71)

1236 1220

1141 1015

totale

5 60

4 50

4 42

3 34

Altri

0 2

1 7

1 8

0 2

No codice

13 158

12 151

11 127

9 87

13

38 473

38 466

41 468

36 365

12

44 543

45 546

43 496

52 527

11

% 05

% 04

% 03

% 02

anno

ALLATTAMENTO DURANTE IL RICOVERO AL NIDO

(72)

Ambulatorio Ginecologia

ospedale

FASE PUERPERIO IN OSPEDALE

MMG Consultorio Laboratorio Analisi

SIMT

Altra diagnostica

Reparto Ostetricia

Centro Neonatale

Patologia Neonatale

COMPLICANZE?

PARTO EUTOCICO

VALUTAZIONE MEDICO- INFERMIERISTICA CONDIZIONI DI INGRESSO E GESTIONE PROCESSI DI SUPPORTO ALL’ITER DTA IN SALA PARTO ACCOGLIENZA AL NEONATO “BONDING”

PREDISPOSIZIONE MEDICO-

INFERMIERISTICA DEI DOCUMENTI SANITARI ASSISTENZA AL

SECONDAMENTO

ASSISTENZA AL POST PARTO

COMPLICANZE?

NATO FISIOLOGICO?

RACCOLTA, VALUTAZIONE INFORMAZIONI

VALUTAZIONI CLINICHE MEDICO-

INFERMIERISTICHE

“Cure Minime” E GESTIONE PROCESSI DI SUPPORTO ALL’ITER DTA IN SALA PARTO ROOMING-IN E PROMOZIONE ALLATTAMENTO AL SENO

ATTIVAZIONE procedura neonatale patologico

ASSISTENZA AL PUERPERIO

ESAMI ROUTINE NEONATO E SCREENING

NEONATALI

DIMISSIONE PRECOCE?

DIMISSIONE OLTRE 60 ORE?

VALUTAZIONE CLINICA

ATTIVAZIONE procedure neonato patologico

DIMISSIONI

SOSTEGNO ALLATTAMENTO F

O LL O W U P

ASSISTENZA AL PUERPERIO ASSISTENZA AL

PUERPERIO

ASSISTENZA AL PUERPERIO VISITA

ESAMI ROUTINE MAMMA

E NEONATO SCREENING NEONATALI

RITORNO INFORMAZIONI NO

SI

SI

NO

NO

SI

SI SI

NO

SI

NO

(73)

DIMISSIONI

FOLLOW UP COLLOQUIO PRE-

DIMISSIONI PROPOSTA MASSAGGIO

INFERMIERISTICO LETTERA DIMISSIONI

AGENDA DI SALUTE CHIUSURA CARTELLA E

COMPILAZIONE SDO

SONO NECESSARIE ULTERIORI VISITE

DI CONTROLLO?

SOSTEGNO ALLATTAMENTO

PRIMI GIORNI?

E’ PRESENTE PLS SUL TERRITORIO?

F O LL O W U P

VALUTAZIONE CLINICA

SOSTEGNO ALLATTAMENTO

SOSTEGNO ALLATTAMENTO

VALUTAZIONE CLINICA E INFERMIERISTICA

SCELTA PLS O MMG PRESA IN CARICO

NEONATO

SONO NECESSARI ULTERIORI CONTROLLI?

VISITA DI CONTROLLO

VALUTAZIONE CLINICA VALUTAZIONE CLINICA

PRESA IN CARICO

VISITA DI CONTROLLO ULTERIORI CONTROLLI?

RITORNO INFORMAZIONE RITORNO

INFORMAZIONE SI

NO

NO

SI

SI NO

SI

NO

MMG/PLS

FASE PUERPERIO A DOMICILIO

AST Reparto

Ostetricia

Centro Neonatale

Patologia

neonatale Ambulatorio Pediatria

Consultorio Pediatrico/

Sostegno allattamento

Altri servizi

(74)

Volendo però implementare i percorsi assistenziali in ottica di promozione salute l’obiettivo prioritario deve essere quello di costruire uno strumento tale da rendere le persone non solo in grado di orientarsi nei

servizi sanitari, ma capaci di aumentare il controllo sulla loro salute e migliorarla … e

questo è possibile solo attraverso il loro

coinvolgimento …

(75)

… ma questa sarà la prossima

STORIA …

Riferimenti

Documenti correlati

I Consultori, infatti, accompagnano la donna e la coppia sin dai mesi precedenti il concepimento, fino alla nascita del neonato e al primo anno di vita del bambino, in un percorso

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Carta dei Servizi presente sul sito ed in tutte le strutture socio-sanitarie. È disponibile un servizio di

Since 2011 the network for the obstetrical and neonatal care of the North Lombardy area, has guaranteed a functional service among the hospital centres for

L’attenzione alla natimortalità è quindi un fenomeno molto recente. L’adozione nel 2014 da parte delle Nazioni Unite del piano d’azione Oms

+ Formare i medici di base affinché riconoscano i segnali di allarme e indirizzino rapidamente il paziente allo specialista + Procedere periodicamente all’auscultazione cardiaca

Non si tratta di una semplice variazione semantica: questa nuova definizione sottende, infatti, importanti valori etico/filosofici contemplati anche nel nuovo Codice

Gli screening e la diagnosi prenatale possono essere prenotati presso i Punti Nascita di Rivoli e Pinerolo e presso il Day Service Materno Infantile di Susa utilizzando

 Nel 2012 attivazione dell’ambulatorio gravidanza fisiologica a gestione ostetrica nel territorio in collaborazione con i 2 punti nascita Gorizia Monfalcone..  Nel 2014 chiusura