• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE AMBIENTALE ANNO 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE AMBIENTALE ANNO 2021"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE AMBIENTALE

ANNO 2021

(2)
(3)

1. Introduzione 2. Presentazione dell’azienda 3. Gli aspetti autorizzativi

4. Ubicazione

5. Descrizione delle attività oggetto di registrazione 6. Politica ambientale e sistema di gestione

• Migliori pratiche di gestione ambientale 7. Corporate governance 8. Gli aspetti ambientali significativi 9. Dati ambientali e indicatori di prestazione dell’impianto

• Calcolo del dato B - Rifiuti ritirati

• Prelievi idrici

• Rifiuti Prodotti

• Combustibili ed energia

• Consumo di materie prime

• Scarichi

• Emissioni in atmosfera

• Suolo, sottosuolo e biodiversità 10. Bilancio ambientale 11. Informazioni al pubblico 12. Informazioni relative alla Dichiarazione Ambientale

2 2 3 3 4 5 5 5 5 6 6 7 7 8 9 9 10 11 12 15 15

SOMMARIO

(4)

1. INTRODUZIONE

La Dichiarazione Ambientale è il documento con cui la società fornisce ai soggetti interessati la descrizione (I) delle attività con- dotte presso il proprio insediamento produttivo, (II) degli aspetti e degli impatti ambientali ad esse collegate, (III) della propria Politica della Qualità e (IV) del proprio Sistema di Gestione Am- bientale. La società, a mezzo di sottoscrizione del proprio lega- le rappresentante, dichiara che i contenuti della Dichiarazione Ambientale sono reali e corrispondono a verità. La società si

impegna, altresì, a diffondere i contenuti della Dichiarazione Ambientale. La società si impegna, infine, a presentare le varia- zioni dei dati e delle informazioni contenute nella Dichiarazione Ambientale per la convalida periodica. La Dichiarazione Ambien- tale contiene informazioni su attività e processi che si svolgono nel sito, sugli effetti ambientali di tali operazioni, sugli obiettivi di miglioramento e sui programmi mediante i quali conseguire tali obiettivi.

2. PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA

La società, consapevole che l’ambiente rappresenta un’opportu- nità di sviluppo, ha deciso di adottare una Politica Ambientale e un Sistema di Gestione Ambientale, in conformità con la norma UNI EN ISO 14001:15 e con il regolamento EMAS III CE 1221/09, come aggiornato dal Regolamento UE 2017/1505 e Regolamen- to UE 2018/2026. La Registrazione EMAS n. IT-001319 del 28 aprile 2011, rilasciata ad Azienda Servizi Mortara S.p.A., è stata volturata (Prot. n. 1469/EMAS) ad A.S.M.I.A S.r.l. e, successiva- mente ad ASMia S.r.l. (Prot. n. 1084/EMAS). Tutte le informazioni riportate nella Dichiarazione Ambientale, compresi i dati rela- tivi alle prestazioni ambientali, antecedenti alla costituzione di ASMia S.r.l., sono riferiti alle medesime attività precedentemen- te esercitate da Azienda Servizi Mortara S.p.A. e, quindi, trasfe- rite ad A.S.M.I.A. S.r.l. e, successivamente, a ASMia S.r.l. che le conduce tutt’ora. Nella tabella seguente sono elencate le attivi-

tà svolte, con i relativi codici ATECO e NACE. Le attività elencate sono oggetto di Registrazione EMAS e certificazione UNI EN ISO 14001:2015. Con la delibera n. 14 del 26 aprile 2017, il Comune di Mortara ha qualificato il servizio di trattamento dei rifiuti liquidi e delle acque reflue urbane civili ed industriali quale servizio pub- blico locale di interesse generale e ha individuato quale migliore forma di gestione la costituzione di un Partenariato Pubblico Pri- vato. ASMia S.r.l., già TRE Mortara S.r.l., ha sottoscritto, pertanto, un contratto di affitto di azienda con A.S.M.I.A. S.r.l. della durata di 180 mesi a far data dal 01 luglio 2018. Trattandosi di affitto dell’intera azienda ed essendo, prima del 01 luglio 2018, ASMia S.r.l. (già TRE Mortara S.r.l.) una società inattiva, la struttura orga- nizzativa di A.S.M.I.A. S.r.l. si è trasferita a ASMia S.r.l. invariata e, pertanto, i Sistemi di Gestione Integrati proseguono senza solu- zione di continuità.

Codice Ateco 2017 Attività Codice Nace Attività Codice importanza

38.21.09

Trattamento e smaltimento altri rifiuti non pericolosi

38.21

Trattamento e smaltimento di rifiuti

non pericolosi

S

38.22*

Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi

38.22*

Trattamento e smaltimento di rifiuti

pericolosi

S

71.201 Collaudi e analisi

tecniche di prodotti 71.20 Collaudi

e analisi tecniche S

TABELLA 1 - CODICI ATECO E NACE (*ATTIVITÀ PREVALENTE)

(5)

3. GLI ASPETTI AUTORIZZATIVI

La Provincia di Pavia, con comunicazione del 03 dicembre 2018, ha confermato il subentro di ASMia S.r.l. in luogo di A.S.M.I.A. S.r.l.

nella Autorizzazione Integrata Ambientale n. 03/2016 per le atti- vità dell’installazione IPPC di via Tiziano Vecellio, 540 in Mortara (PV) di cui ai punti 5.1 a), 5.1 b. 5.3 I9, 5.3 II) e 5.5 dell’allegato VIII alla Parte Seconda del D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. alle condizioni dell’Allegato Tecnico. L’IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control) è una strategia, comune a tutta l’Unione Europea, per au- mentare le “prestazioni ambientali” dei complessi industriali sog- getti ad autorizzazione. La norma disciplina il rilascio, il rinnovo e il riesame dell’AIA che sostituisce ogni altro visto, nulla osta, parere o autorizzazione in materia ambientale. L’obiettivo è quindi l’adozio- ne di misure intese ad evitare oppure ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti e con- seguire un elevato livello di protezione nell’ambiente. Il complesso dispone, inoltre, delle seguenti autorizzazioni in corso di validità:

(I) Autorizzazione alla costruzione Provv. Cons. n. 176 30/07/1982 Comune di Mortara; (II) Certificato prevenzione incendi (CPI) - DPR 151/2011 Pratica n. 56469 Comando Provinciale VV.FF. Pavia in-

La società ha predisposto e mantiene attiva una procedura che ha lo scopo di definire le modalità adottate per identificare ed accedere alle prescrizioni legali e di altro tipo, riguardanti l’am- biente, applicabili alle sue attività, prodotti o servizi. L’Azienda riceve aggiornamenti normativi e legislativi da diverse fonti, tra le quali bollettini d’informazione normativa e studi ester- ni di consulenza. L’organizzazione, inoltre, mantiene attiva una procedura per verificare periodicamente, mediante audit interni del SGI e attività dell’Organismo di Vigilanza, il grado di conformità alla legislazione applicabile. Attraverso gli stru- menti sopra elencati, l’azienda, come enunciato nella propria Politica, si impegna ad operare nel rispetto della normativa applicabile alla propria realtà per quanto concerne in special modo la qualità del servizio erogato, l’ambiente e la sicurezza.

4. UBICAZIONE

Il complesso produttivo è sito a Mortara (PV) in via Tiziano Vecel- lio, n. 540. L’area è di proprietà di Azienda Servizi Mortara S.p.A.

e la registrazione EMAS si riferisce alla porzione concessa in loca- zione a ASMia S.r.l., comprendendosi gli impianti, gli edifici e le aree di pertinenza strumentali alle lavorazioni. Il P.G.T prevede, per i terreni foglio 35, mappali n. 37 e n. 70 la destinazione urbanisti- ca “zone per impianti tecnologici”. I siti potenzialmente coinvolti nell’attività sono individuati in (I) area urbana di Mortara (direzio- ne nord - ovest) e (II) aree agricole circostanti (direzioni ovest, sud, est, nord - est, nord). L’area in oggetto ricade in “area di vincolo pa- esaggistico”. Il confine est ricade nella “fascia di rispetto dei corsi d’acqua principali” (torrente Arbogna - Erbognone e Cavo Plezza).

Il perimetro è, pertanto, definito (I) dalla linea ferroviaria “Vercelli - Pavia”, (II) dalla strada provinciale “ex 494 - Vigevanese”, (III) dalla proprietà A.S.Mortara S.p.A. non concessa in locazione alla società in argomento. Nel raggio di 500 metri dal complesso produttivo

sono presenti diverse tipologie di zone. FIGURA 1 - UBICAZIONE DEL COMPLESSO PRODUTTIVO

Destinazione dell’area secondo il piano di governo del territorio

Destinazione d’uso principale Distanza minima dal perimetro del complesso

Zone E1 - Agricole normali 50 metri

zone D1 - Artigianali ed industriali 80 metri

Zone per servizi pubblici di interesse comunale 150 metri

Zone A - Insediamenti storici 60 metri

Zone B3/C - Residenziali 90 metri

Zone D2 - Artigianali ed industriali 320 metri

Zone D3 - Terziarie e commerciali 110 metri

TABELLA 2 - DESTINAZIONI D’USO NEL RAGGIO DI 500 METRI DAL COMPLESSO PRODUTTIVO

testato ad A.S.Mortara S.p.A.; (III) atto 112 del 19/04/2004 della Provincia di Pavia per la concessione trentennale all’utilizzo di un pozzo ad uso industriale ed antincendio.

(6)

5. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ OGGETTO DI REGISTRAZIONE

Nel complesso IPCC vengono effettuate le operazioni di:

• deposito preliminare (D15) di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi per un quantitativo massimo di 590 m3/d, pari a 590 t/d;

• smaltimento (D8, D9) di rifiuti speciali pericolosi e /o non pe- ricolosi per un quantitativo massimo di 107.500 m3/y, pari a 107.500 t/y;

• smaltimento delle acque reflue urbane, civili ed industriali, provenienti da una parte dell’abitato di Mortara (PV) attraver- so la pubblica fognatura;

• smaltimento e/o recupero (D15, R12) dei fanghi prodotti da terzi e provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane per un quantitativo massimo di 500 m3/y, pari a 500 t/y.

Il complesso IPCC si compone di quattro Unità Operative e, in par- ticolare:

• Unità Operativa I (U.O. I): Linea di accettazione dei rifiuti in ingresso, costituita da (I) sezione di stoccaggio dei rifiuti in in-

gresso; (II) sezione di trattamento meccanico; (III) sezione di stoccaggio rifiuti in uscita;

• Unità Operativa II (U.O. II): Linea di trattamento acque, costi- tuita da (I) sezione chimico/fisico; (II) sezione biologico ter- mofilo; (III) sezione biologico mesofilo;

• Unità Operativa III (U.O. III): Linea di trattamento fanghi, co- stituita da (I) sezione di ispessimento; (II) sezione di disidra- tazione meccanica e (III) sezione stoccaggio fanghi in uscita;

• Unità Operativa IV (U.O. IV): Linea di trattamento delle arie, costituita da (I) sezione di combustione; (II) sezione a carboni.

Oltre alla principale attività di conduzione dell’impianto, occor- re sottolineare che il personale dipendente svolge le importanti mansioni internalizzate di (I) analisi di laboratorio sui principali parametri di processo, nonché sulle matrici in ingresso e in uscita all’impianto; (II) gestione dei rifiuti e regolare tenuta della docu- mentazione relativa; (III) manutenzione ordinaria e straordinaria alle opere idrauliche ed alle attrezzature elettromeccaniche.

Figura 2 - SCHEMa COMPLESSO iPCC

8. GLI ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI

(7)

6. POLITICA AMBIENTALE E SISTEMA DI GESTIONE

La società opera perseguendo l’obiettivo del soddisfacimento dei requisiti di tutela ambientale e di sicurezza del lavoro. Allo scopo vengono indirizzate le energie del personale, al fine di attuare una gestione delle problematiche in ambito ambientale attenta e scrupolosa. Questo atteggiamento trova forma e applicazio- ne nella Politica Ambientale, riportata nell’Allegato 1. La società ha individuato le operazioni e le attività che, in linea con la sua Politica Ambientale, i suoi obiettivi e traguardi, hanno influenza

su aspetti ambientali significativi. I principali fornitori sono stati individuati mediante procedure in grado di garantire il miglior impatto sulla sicurezza dell’ambiente. Relativamente alla corret- ta conduzione dell’impianto, è stato predisposto un Protocollo di Gestione - condiviso anche con la Provincia di Pavia - con cui si descrivono analiticamente le attività operative da realizzare per ciascun comparto in modo da prevenire situazioni di arbitrio e mancato presidio.

Migliori pratiche di gestione ambientale

Con la Decisione di Esecuzione (UE) 2018/1147 della Commis- sione del 10 agosto 2018 sono state definite le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiu- ti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio. La società, allo scopo di adattare i propri pro-

cessi alle migliori tecnologie disponibili ha stabilito, nell’ambito degli obiettivi aziendali, un primo step di gap analisys in cui si andranno ad evidenziare gli interventi necessari per conformarsi a quanto individuato nel documento di riferimento settoriale so- pra richiamato, entro i termini stabiliti.

8. GLI ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI 7. CORPORATE GOVERNANCE

La Corporate Governance della società si fonda su regole con- divise, estese dalla società controllante, che ispira e indirizza le strategie e le attività del Gruppo. Gli strumenti di cui la società si è dotata garantiscono il rispetto di valori, principi e comporta- menti etici all’interno di un modello industriale che pianifica la propria crescita nel pieno rispetto della sostenibilità. Al fine di assicurare la necessaria coerenza tra comportamenti e strategie, la società ha creato un sistema di norme interne che configura- no un modello di Corporate Governance basato sulla ripartizio- ne delle responsabilità e su un equilibrato rapporto tra gestione (operativo) e controllo (pubblico). La società adotta un sistema di governance di tipo tradizionale composta da (I) Assemblea dei

Soci, cui spettano le decisioni sui supremi atti di governo della società, secondo quanto previsto dalla legge e dallo Statuto; (II) Consiglio di Amministrazione; (III) Presidente del Consiglio d’Am- ministrazione e Amministratore Delegato, quali organi delegati;

(IV) Sindaco Unico, chiamato a vigilare sull’osservanza della legge e dello Statuto e sul rispetto dei principi di corretta amministra- zione, oltre che a controllare l’adeguatezza della struttura orga- nizzativa, del sistema di controllo interno e del sistema ammini- strativo contabile della società e (V) Società di Revisione, iscritta nell’albo speciale tenuto dalla Consob, cui è affidata l’attività di revisione legale dei conti e il giudizio sul bilancio, ai sensi di legge e di Statuto.

La società valuta periodicamente, conformemente al proprio si- stema di gestione ambientale, gli aspetti ambientali diretti (quelli di cui ha un controllo diretto) ed indiretti (quelli di cui non ha un controllo diretto), individuando quelli significativi che generano, o possono generare, un impatto sull’ambiente.

Per la valutazione viene utilizzato un metodo a matrice che

combina parametri di probabilità e gravità per ogni impatto am- bientale individuato. Da tale valutazione sono emersi i seguenti principali aspetti ambientali significativi (I) diretti (emissioni in atmosfera, acqua - prelievi, scarichi, falda - suolo, rifiuti, consu- mo di energia, e (II) indiretti (utilizzo del suolo in relazione alla biodiversità).

(8)

9. DATI AMBIENTALI E INDICATORI DI PRESTAZIONE DELL’IMPIANTO

Nelle sezioni che seguono si riporta un compendio dei dati quan- titativi per ciascuno degli aspetti ambientali rilevanti emersi dall’Analisi Ambientale (vedi “matrice aspetti/attività” e “matri- ce di valutazione significatività degli aspetti ambientali diretti e indiretti”). Sono state inoltre eseguite delle elaborazioni sui dati al fine di calcolarne gli indicatori chiave, per una valutazione più accurata delle prestazioni ambientali dell’organizzazione.

Ciascun indicatore chiave calcolato si compone di:

1. un dato A che indica il consumo/impatto totale annuo in un campo definito;

2. un dato B che indica la produzione totale annua dell’orga- nizzazione;

3. un dato R che indica il rapporto A/B.

Occorre precisare che il complesso ha assunto una configurazio- ne tale per cui gli scostamenti degli indici rispetto agli esercizi precedenti si debbano considerare fisiologici e non significativi.

Calcolo del dato B - Rifiuti ritirati

I rifiuti in ingresso al complesso e sottoposti a trattamento sono i seguenti:

• rifiuti liquidi pericolosi e non pericolosi provenienti da terzi;

• acque reflue urbane provenienti da parte della città di Mor- tara e collettati mediante pubblica fognatura.

Nel grafico sottostante sono riportati i quantitativi di rifiuti liquidi ritirati e quindi trattati negli ultimi tre anni.

L’attività della società è costituita dal trattamento di rifiuti liquidi

ANNO Kg COD in ingresso Kg COD in uscita Kg COD abbattuti % abbattimento

2018 2.852.592,11 348.249,01 2.504.343,10 87,79

2019 2.648.838,03 132.836,22 2.516.001,81 94,99

2020 2.568.856,59 176.809,67 2.392.046,93 93,12

FIGURA 3 - TONNELLATE DI RIFIUTI LIQUIDI RITIRARI ANNUALMENTE

TONNELLATE RIFIUTI RITIRATI/TRATTATI

TOT. NON PERICOLOSI (Ton) TOT. PERICOLOSI (Ton)

2018 2019 2020

e, pertanto, il carico inquinante trattato, valutato in termine di Kg di COD in ingresso e Kg di COD abbattuto, costituisce la principa- le produzione dell’organizzazione. Il dato (dato B), rappresenta- to nella tabella sottostante, è stato utilizzato per il calcolo degli indicatori dell’organizzazione. L’utilizzo di tale parametro (dato B) è variato rispetto alla precedente Dichiarazione Ambientale in quanto ritenuto maggiormente rappresentativo. I successivi indicatori sono stati ricalcolati utilizzando tale parametro.

0 20.000 40.000 80.000 60.000 100.000 108.000

41.666,66

49.840,28 58.218,91

55.357,74 55.595,50

45.800,99

(9)

Prelievi idrici

Il complesso utilizza, per il suo funzionamento (I) acqua preleva- ta da n. 1 pozzo e (II) acqua prelevata da acquedotto. è, inoltre, prelevata acqua da acquedotto per gli usi civili del complesso.

L’entità dei prelievi idrici ad uso industriale è strettamente legata al funzionamento del complesso nella preparazione dei reattivi di processo e nel raffreddamento della torre evaporativa.

Nel grafico a lato sono riportati i consumi idrici totali degli ultimi 3 anni. Nella tabella sottostante viene effettuata la valutazione dell’indice di prestazione relativo all’acqua utilizzando come in- dicatore il rapporto tra i consumi annuali di acqua (dato A), e le quantità di COD trattato (dato B). La lieve diminuzione dei consu- mi è dovuta all’individuazione di una perdita occulta.

FIGURA 4 - CONSUMO IDRICO ANNUALE (DATO A)

ANNO CONSUMO IDRICO (m3)/

Kg COD abbattuto

2018 0,0144

2019 0,0179

2020 0,0170

ANNO Kg fanghi prodotti

/ Kg COD abbattuto

2018 1,244

2019 1,459

2020 1,566

TABELLA 4 - RAPPORTO ANNUALE CONSUMO IDRICO (m3) / COD TRATTATO (Kg) - (DATO R)

TaBELLa 5 - raPPOrTO aNNuaLE FaNgHi PRODOTTI (Kg) / COD TRATTATO (Kg) - (DDATO R)

ACQUA POTABILE ACQUA DI FALDA

2018 2019 2020

PRELIEVI IDRICI ANNUALI (m

3

)

Rifiuti prodotti

Sono prodotti dalle attività di esercizio e manutenzione dell’im- pianto rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, depositati presso specifiche aree destinate allo scopo che presentano le caratteri- stiche per salvaguardare il suolo e sottosuolo. Con le periodicità previste dall’AIA viene effettuata la caratterizzazione preliminare dei rifiuti speciali prodotti, al fine di garantirne il corretto conferi- mento presso impianti di recupero e/o di smaltimento finale. Nei grafici a lato sono riportati i quantitativi di rifiuti prodotti negli ultimi tre anni.

Tra i rifiuti prodotti dal complesso e derivanti dall’esercizio pro- prio dell’impianto sono da considerarsi (I) fanghi prodotti dal comparto biologico e (II) fanghi prodotti dal comparto chimi- co-fisico. Nella valutazione dell’indice di prestazione relativo ai fanghi prodotti si è utilizzato come indicatore il rapporto tra la produzione annuale di fango biologico e chimico/fisico (dato A), e le quantità di COD trattato (dato B). Si precisa che si è scelto di utilizzare come dato A la sola produzione di fango in quanto le altre tipologie di rifiuti prodotte (kit esausti di laboratorio, unico rifiuto pericoloso, rifiuti ingombranti, ecc.) non sono direttamen- te correlabili con l’efficienza di trattamento dell’impianto.

L’incremento dell’indice è dovuto al dosaggio, a partire dall’eser- cizio 2020, di Cloruro Ferroso per consentire un maggior control- lo del parametro “Fosforo” che si presenta in concentrazioni par- ticolarmente elevate nel refluo fognario a causa delle deroghe concesse ad una azienda del territorio. L’utilizzo di tale reagente, oltre ad incrementare i quantitativi di materie prime utilizzate,

ha portato ad un incremento di fango prodotto. FIGURA 5 - PRODUZIONE ANNUA DI RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI (DATO A)

Kg RIFIUTI PERICOLOSI PRODOTTI

Kg RIFIUTI NON PERICOLOSI PRODOTTI

2018 2019 2020

0 200 400 800 600 1000

2018 2019 2020

0 1.000.000 2.000.000 4.000.000 3.000.000 0 20.000 40.000 60.000

35.796

820

3.115.490

545

3.684.430

300

3.767.470

9.617 4.605 7.334

45.004 40.735

(10)

Combustibili ed energia

Il complesso utilizza, per il suo funzionamento (I) gas naturale (metano) ed (II) energia elettrica. Per particolari attrezzature ed in via residuale è utilizzato, quale combustibile, il gasolio. Nei grafici e tabelle seguenti, è rappresentato l’andamento dei prin- cipali consumi negli ultimi tre anni. Il consumo di energia elet- trica e di gas metano sono attribuibili, per la quasi totalità, alle attività di produzione e, pertanto, l’indice è rapportato al COD abbattuto. Dai dati dichiarati dal fornitore dell’energia elettrica, relativamente alla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione di energia elettrica venduta, la quota relativa all’energia rinnovabile per l’anno 2019 è pari del 7,83%. Relativa- mente alla conversione in Tonnellate Equivalenti di CO2 relativo al gas naturale, si precisa che il calcolo è stato effettuato utiliz- zando i parametri standard nazionali pubblicati annualmente dal Ministero dell’Ambiente, depurato della quantità di CO2 ad ef- fetto serra trattenuta nel processo di trattamento dei rifiuti (car- bonatazione) all’interno del reattore termofilo. In particolare per l’anno 2021, l’ammontare annuo stimato di CO2 ad effetto serra sottratta alla emissione in atmosfera sarà di 40 ton, circa un terzo di quella emessa per il consumo di metano in piattaforma, pre- valentemente ad uso postcombustore emissioni. Il dato è stato calcolato tenendo conto della concentrazione monitorata dei so- lidi sospesi inorganici nel reattore, pari a 100 Kg/mc, dell’attuale volume spurgato in continuo, di circa 1000 mc/A, e del fattore di conversione approssimativamente pari a 0,4 Kg CO2/Kg soli- di sospesi, desunto dal monitoraggio e dalle analisi effettuate.

Per l’anno 2020 la quantità di CO2 ad effetto serra, sottratta alla emissione in atmosfera, risulta inferiore in quanto lo spurgo in continuo del reattore è iniziato nella seconda metà dell’anno.

9. DATI AMBIENTALI E INDICATORI DI PRESTAZIONE DELL’IMPIANTO

ANNO Gas consumato / Kg COD abbattuto ANNO kWh consumati / Kg COD abbattuto

FIGURA 6 - CONSUMI ENERGETICI ANNUALI (DATO A)

TABELLA 6 - CONVERSIONE DEI CONSUMI DI GAS NATURALE IN TONNELLATE EQUIVALENTI DI CO2

ANNO Mc di gas

consumati

FATTORE DI CONVERSIONE UTILIZZATO (su 1000 Stdm3)

parametri standard Ministero dell’Ambiente

Emissione di combustione

(tCO2)

Emissione sottratta dal processo

(tCO2)

Emissione compensata

(tCO2)

2018 67.178 1,972 132,48 / /

2019 69.694 1,975 137,65 / /

2020 58.986 1,984 117,03 20,00 97,03

L’aumento dei consumi di energia elettrica nel 2020 è dovuto all’introduzione di nuove apparecchiature elettromeccaniche (generatore di aria e raddoppio della linea MBR). A partire dal 2012 è stato attivato, sopra alla copertura dell’edificio ad uso

laboratorio, un impianto fotovoltaico con potenza di 9 kWp. Poi- ché l’energia totale prodotta dall’organizzazione è totalmente consumata dall’organizzazione stessa non è richiesta l’adozione dell’indicatore “produzione totale di energia rinnovabile”.

2018 2019 2020

0 1.000.000 2.000.000 4.000.000 3.000.000 5.000.000 6.000.000

2018 2019 2020

0 10.000 20.000 40.000 30.000 50.000 60.000 70.000 80.000

CONSUMI ELETTRICI (kW/h)

CONSUMO GAS TOTALE (m

3

)

3.908.304

67.178

4.196.905

69.694

5.144.659

58.986

(11)

9. DATI AMBIENTALI E INDICATORI DI PRESTAZIONE DELL’IMPIANTO

CONSUMO REAGENTI IMPIANTO (Ton)

Consumo di materie prime

Per ciò che concerne il consumo di materie prime, nella tabella sottostante sono elencate le quantità dei diversi reagenti utiliz- zati nell’impianto per le diverse sezioni di trattamento (dato A), relativi agli anni dal 2018 al 2020.

Nella valutazione dell’indice di prestazione relativo all’efficienza dei materiali si è utilizzato come indicatore il rapporto tra i con- sumi annuali di reagenti utilizzati per i trattamenti (dato A) e le quantità di COD abbattuto (dato B).

L’incremento dell’indice è dovuto al dosaggio, a partire dall’e- sercizio 2020, di Cloruro Ferroso per consentire un maggior con- trollo del parametro “Fosforo” che si presenta in concentrazioni particolarmente elevate nel refluo fognario a causa delle dero- ghe concesse ad una azienda del territorio.

Il complesso presenta, nel suo assetto attuale, lo scarico delle acque processate in corpo idrico superficiale. La qualità delle acque scaricate è monitorata secondo le prescrizioni contenute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Si riportano di seguito

FIGURA 7 - CONSUMO ANNUALE MATERIE PRIME (Kg) - (DATO A)

TABELLA 8 - RAPPORTO ANNUALE MATERIE PRIME (Kg) E COD TRATTATO (Kg) - (DATO F)

Scarichi

COD (mg/l) BOD5 (mg/l) SST

(mg/l) Ptot (mg/l) N-NH4+

(mg/l)

2018 102,6 15,7 14,8 1,6 2,6

2019 103,2 14,0 17,5 1,4 2,4

2020 93,8 13,5 14,6 0,9 0,5

Limite RR 06/2019

(ex. 03/2016) 125,0 25,0 35,0 2,0 5,0

TABELLA 9 - MEDIE DEI PRINCIPALI PARAMETRI SIGNIFICATIVI ALLO SCARICO (mg/l)

2018 2019 2020

0 500 1.000 2.000 1.500

ANNO Kg reagenti / Kg COD abbattuto

2018 0,7411

2019 0,6337

2020 0,7560

i valori medi delle concentrazioni, rilevate negli ultimi tre anni, per i principali parametri significativi dello scarico, espresse in mg/l. Come si può notare, le determinazioni analitiche dei singoli campionamenti non presentano superamenti dei valori limite.

1.856

1.594 1.808

(12)

ANALISI-USCITA FILTROPRESSE (E2) UNITà DI MISURA LIMITI 2019 2020

2-Metossietanolo mg/Nmc / <0,1 0,4

2-Metossietanolo acetato mg/Nmc / <0,1 0,4

Acetaldeide mg/Nmc 20 <0,5 0,019

Acetato di etile mg/Nmc / <0,1 0,4

Acetato di Isobutile mg/Nmc / <0,1 0,4

Acetato di n-butile mg/Nmc / <0,1 0,4

Acetone mg/Nmc 600 <0,1 0,4165

Alcool etilico mg/Nmc / 0,43 0,4

Alcool Isobutilico mg/Nmc / <0,1 0,4

Alcool n-butilico mg/Nmc / <0,1 0,4

Cicloesano mg/Nmc / <0,1 0,4

Decano (isomeri) mg/Nmc / 5,42 0,4

Diclorometano mg/Nmc / <0,1 0,185

Dicloropropano mg/Nmc / <0,1 0,008

Dinitrobenzene mg/Nmc / <0,1 0,015

Esaclorobutadiene mg/Nmc / <0,1 0,19

Esaclorocilopentadiene mg/Nmc / <0,1 0,4

Etilbenzene mg/Nmc / 0,14 0,4

Formaldeide mg/Nmc 5 <0,5 0,024

Metiletilchetone mg/Nmc / <0,1 0,3985

Metilisobutilchetone mg/Nmc / <0,1 0,4

n-Propilbenzene mg/Nmc / <0,1 0,4

Pentano (isomeri) mg/Nmc / <0,1 0,4

Portata areiforme Nm3/h / 532,50 296,5

Qualità olfattiva Nm3/h 200 131,50 65

Stirene mg/Nmc / <0,1 0,4

Temperatura areiforme °C / 22,00 19,5

Tetracloroetilene mg/Nmc / <0,1 0,0087

Emissioni in atmosfera

Le emissioni in atmosfera che possono interessare l’impianto sono costituite dai seguenti contributi:

• gas di scarico degli automezzi;

• sostanze odorigene;

• emissioni E1A e E1B;

• emissione E2 (filtro a carboni in grado di trattare le arie pro- venienti dal locale filtropresse);

• emissione di sostanze lesive dello strato di ozono o ad ef- fetto serra.

Per quanto riguarda le emissioni derivanti dai gas di scarico, esse sono generate quasi esclusivamente dagli automezzi che effettuano il trasporto di rifiuti da e verso l’impianto, dagli auto- veicoli impiegati dagli operatori delle altre aziende co-insediate che si occupano dei servizi di spazzamento stradale e gestione

9. DATI AMBIENTALI E INDICATORI DI PRESTAZIONE DELL’IMPIANTO

ciclo idrico integrato. I mezzi di trasporto emettono inquinanti atmosferici quali: NOX, CO, SOX, piombo, ecc., essendo però, il flusso degli automezzi, limitato a circa 15-20 unità al giorno, l’impatto che ne risulta è trascurabile. Sono stati introdotti nel 2018 n. 2 condizionatori per i locali quadri della nuova sezione biologico termofilo contenenti gas lesivi per l’ozono che sono sottoposti a controlli annuali di assenza fughe. Nelle tabelle successive sono riportati i risultati del monitoraggio dei punti di emissione dell’impianto E2 (uscita trattamento arie filtropresse) ed E1B (uscita termocombustore), così come previste nell’Au- torizzazione Integrata Ambientale. I dati si riferiscono agli anni 2020 e 2019, anno in cui è entrato in vigore il nuovo piano di monitoraggio delle emissioni atmosferiche previsto dall’AIA per l’impianto a regime.

(13)

Suolo, sottosuolo e biodiversità

Il complesso è dotato degli accorgimenti atti a preservare il suolo da potenziali sversamenti di sostanze pericolose, attraverso bacini di contenimento, pozzetti di raccolta, superfici impermeabilizzate.

L’indagine geologica ha restituito valori inferiori alle CSC previste per i terreni ad uso “produttivo, industriale” (Tabella 1 - colonna B dell’Allegato 5 al Titolo V della Parte Quarta del D. Lgs. 152/06) in ogni punto di campionamento e di quota di prelievo. La superficie totale del complesso è pari a 29.832 m2, di cui 7.000 m2 costitu- iti da aree verdi (23%): poiché questo dato non varia negli anni

9. DATI AMBIENTALI E INDICATORI DI PRESTAZIONE DELL’IMPIANTO

ANALISI-USCITA

TERMOCOMBUSTORE (E1B) UNITA’ DI MISURA LIMITI 2019 2020

TOC mg/Nmc / / 5,70

NOX mg/Nmc 350 124,64 16,10

CO mg/Nmc 100 29,63 40,10

Hcl mg/Nmc 10 0,42 0,64

idrogeno solforato (H2S) mg/Nmc / / <0,02

Ammoniaca mg/Nmc / / <0,76

Temperatura areiforme °C / 80,00 /

Portata areiforme Nm3/h / 4145,00 3787,00

TABELLA 11 - ANALISI USCITA TERMOCOMBUSTORE (P.TO E1B)

non viene monitorato tramite indicatori. Sono presenti, all’interno dell’area del complesso, n. 5 piezometri per il controllo periodico delle acque di falda superficiale (fino a profondità di 10 metri).

Sono monitorati, tramite analisi chimico-fisica, i parametri Allumi- nio, Cromo totale, Ferro, Nichel, Vanadio, Fluoruri, Nitriti, Solfati, Idrocarburi disciolti o emulsionati. I valori sinora rilevati conferma- no l’assenza di situazioni di contaminazione, in quanto inferiori ai limiti di legge previsti dalla Tabella 2 dell’Allegato 5, Titolo V, parte Quarta D. Lgs. 152/06 e s.m.i. in ogni punto di campionamento.

(14)

10. BILANCIO AMBIENTALE

Obiettivo Impatto /

miglioramenti apportati

Descrizione / Traguardi / Dettaglio attività

Mezzi /

Risorse Resp.

(Collaboratori) Tempi attuazione Adeguamento

impiantistico

per il miglioramento qualitativo delle acque in uscita dall’impianto (OB 03/12-ASMIA)

Miglioramento qualità effluente

e rispetto limiti legislativi al 2016 (reg.reg. 3/2006)

Verifica miglioramenti

13000000 totali

DIREZIONE: CI / RSGA / Ufficio acquisti / ditta esterna incaricata

/ incaricato ASMIA

31/12/2019 COMPLETATO

Adeguamento impiantistico

per il miglioramento qualitativo delle acque in uscita dall’impianto (OB 03/12-ASMIA)

Miglioramento qualità effluente

e rispetto limiti legislativi al 2016 (reg.reg. 3/2006)

Verifica miglioramenti

13000000 totali

2 DIREZIONE: CI / RSGA / Ufficio acquisti / ditta esterna incaricata

/ incaricato ASMIA

31/12/2019 COMPLETATO

Adeguamento impiantistico

per il miglioramento qualitativo delle acque in uscita dall’impianto (OB 03/12-ASMIA)

Miglioramento qualità effluente

e rispetto limiti legislativi al 2016 (reg.reg. 3/2006)

Verifica miglioramenti

13000000 totali

DIREZIONE: CI / RSGA / Ufficio acquisti / ditta esterna incaricata

/ incaricato ASMIA

31/12/2019 COMPLETATO

Accreditamento laboratorio Analisi (OB 07/12-ASMIA)

Certificazione analisi svolte

Ricerca di uno studio di consulenza

esterno per avvio iter

€ 12.000 DIREZIONE: RSGA dic-19

ANNULLATO

Semplificare istruzioni gestione FIR

Riduzione numero e semplificazione istruzioni operative

Revisione

istruzioni / RSGI 30/06/2020

COMPLETATO

Piano di monitoraggio della falda

Individuazione parametri da monitorare

e modalità

Definizione proposta piano di monitoraggio

/

Direzione 26/10/2017

COMPLETATO Approvazione

ente / /

Attuazione

proposta Direzione

3 mesi da approvazione

COMPLETATO Implementazione

procedura di monitoraggio consumi energetici suddivisi per comparto

Definizione modalità di raccolta dati consumi energetici

Introduzione sistemi di monitoraggio

e procedura di controllo

/ DO ANNULLATO

Il Programma ambientale di seguito riportato è stato redatto se- guendo le linee guida dettate dalla Politica ambientale, in accor- do con il sistema di gestione ambientale certificato. Di seguito

si riporta la tabella della Dichiarazione Ambientale precedente con lo stato di raggiungimento degli obiettivi fissati per il triennio 2018/2019/2020.

(15)

Obiettivo Impatto / miglioramenti

apportati

Descrizione / Traguardi / Dettaglio attività

Mezzi /

Risorse Resp.

(Collaboratori) Tempi attuazione

Gestione del processo di trattamento

allo scopo di minimizzare

la produzione di fanghi

Migliorare il flusso nella gestione

dei rifiuti

Presentazione e accettazione

MNS AIA per il riutilizzo

fanghi nell’impianto

termofilo

/ Direzione 30/03/2020

REINSERITO

Gestione del processo di trattamento

allo scopo di minimizzare la produzione di fanghi

Migliorare il flusso nella gestione dei rifiuti (vedi indicatore rifiuti prodotti - riduzione

attesa dell’indice

“fanghi/rifiuti”

di almeno 0.001 punto)

Realizzazione MNS AIA per riutilizzo

fanghi nell’impianto

termofilo

/ Direzione 31/12/2020

REINSERITO

Sostituzione

ed incremento parco soffianti linea nuova trattamento biologico mesofilo

Migliorare l’ossigenazione delle

vasche e miscelazione del fango (vedi indicatori efficienza

trattamento biologico mesofilo

- riduzione non quantificabile)

Acquisto e istallazione nuove soffianti

€ 70.000 Direzione 31/12/2020

COMPLETATO

Recupero vasca di emergenza non utilizzata

Migliorare la gestione dei flussi di rifiuti

liquidi

Definizione progetto e richiesta MNS

/ Direzione 30/06/2020

COMPLETATO

Recupero vasca di emergenza non utilizzata

Migliorare la gestione dei flussi di rifiuti

liquidi

Realizzazione interventi di modifica collegamenti

da definire in base al progetto

Direzione 31/12/2020

COMPLETATO

Questa tabella è da intendersi superata dagli obiettivi in- dicati nella presente revisione della Dichiarazione Ambien- tale.

La Direzione ha individuato gli obiettivi di miglioramento inseriti nel seguente Programma ambientale, con interven- ti specifici scadenzati nel triennio 2021 / 2022 / 2023.

(16)

Obiettivo Impatto / miglioramenti

apportati

Descrizione / Traguardi / Dettaglio

attività

KPI (*) Mezzi /

Risorse Resp.

(Collaboratori) Tempi attuazione

Preservare

suolo e sottosuolo da potenziali sversamenti

Impermeabilizzazione delle superfici di lavoro / maggior

durata nel tempo e maggior resistenza

alle sollecitazioni

Sostituzione del manto stradale

in asfalto attraverso

l’utilizzo di cemento

% superficie sostituita /

superficie totale da sostituire

€ 200.000

Direttore dei Lavori C.S.E.

Impresa appaltatrice

30.06.2022

Qualità delle acque scaricate in corpo idrico superficiale

Contenimento dei volumi di acque

reflue urbane in bypass in tempo di pioggia /

ottimizzazione della capacità volumetrica dell’impianto

Realizzazione di una stazione di sollevamento e di ripartizione

dei volumi

m3 acque reflue urbane

non soggette a trattamento

€ 100.000

Direttore dei Lavori C.S.E.

Impresa appaltatrice

30.06.2021

Qualità delle acque scaricate in corpo idrico superficiale / recupero di materia

Implementazione del ciclo dell’azoto /

riduzione della concentrazione

di NH4 nelle acque scaricate in corpo idrico superficiale

e produzione di solfato di ammonio per uso agricolo

Realizzazione di una torre di strippaggio dell’ammoniaca

Concentrazione NH4 acque

di scarico

€ 300.000 Consiglio

d’Amministrazione 31.12.2023

Ottimizzazione consumo di materie prime

Minimizzazione delle anomalie idrodinamiche /

ottimizzazione del trattamento

Sostituzione dell’attuale vasca in c.a.

con un nuovo reattore di diversa geometria e di diverso

materiale

riduzione kg polielettrolita

anionico in polvere

€ 100.000 Consiglio

d’Amministrazione 30.06.2022

Rifiuti prodotti

Adozione di tecniche non convenzionali

nel trattamento dei fanghi / minimizzazione della produzione di fanghi provenienti

dal comparto biologico

Realizzazione dell’unità

T.A.M.R.

ed inserimento di un sistema di disidratazione

dedicato

kg fango biologico prodotto / kg COD abbattuto

€ 800.000

Progettista Direttore dei Lavori

30.06.2022

10. BILANCIO AMBIENTALE

(17)

11. INFORMAZIONI AL PUBBLICO

Per informazioni ed approfondimenti è possibile contattare, al seguente indirizzo e-mail info@asmortara.eu Amministratore Delegato: dr. Alberto Sancandi

Data ultima revisione 22 febbraio 2021

12. INFORMAZIONI RELATIVE ALLA DICHIARAZIONE AMBIENTALE

Data di convalida dell’Ente Verificatore - nuove emissioni

e rinnovi Validità Verificatore ambientale

accreditato e n° accreditamento

21/12/2009 Triennale - prima emissione ICIM IT-V-0008

06/09/2018 26/02/2021 UV Italia S.r.l. IT-V-0009

(18)

Riferimenti

Documenti correlati

In linea con l’obiettivo del gruppo Duferco Travi e Profilati, attento all’applicazione dei principi connessi all’Economia Circolare e quindi anche ad una costante

produzione di cippato da trattamento di potature. L’Azienda ha presentato istanza ed ottenuta Autorizzazione Integrata Ambientale per l’attuazione del progetto di

Bibione Spiaggia ha definito modalità per garantire l’individuazione ed il costante aggiornamento delle disposizioni ambientali applicabili, in funzione degli

Il Sistema di Gestione Integrato è l’insieme degli elementi (processi e risorse) tra loro correlati ed interagenti che sono posti in atto per predisporre ed attuare la Politica per

Enel Green Power Italia Srl - Dichiarazione ambientale 2020-2022, Aggiornamento 2021 – Impianti O&amp;M Geo Italy La politica Integrata di Enel Green Power.. In accordo con i

Presso il sito di Treville si svolgono le attività principali di gestione aziendale e sono presenti un edificio uffici e ricovero mezzi aziendali con area di

La Direzione Generale della GRAVILI SRL, ha definito ed adottato la presente “Politica per la Qualità, Sicurezza , Ambiente, Regolamento Europeo EMAS, Sicurezza delle

Questa sezione della Dichiarazione Ambientale presenta dati e informazioni relativi alle prestazioni ambientali correlate alle attività svolte l’insediamento di Monza, secondo