• Non ci sono risultati.

FASE 1 FASE 2. Leggi con attenzione il Bando 2021/2022 (Come partecipare/come presentare la candidatura alla pagina):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FASE 1 FASE 2. Leggi con attenzione il Bando 2021/2022 (Come partecipare/come presentare la candidatura alla pagina):"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Guida alla compilazione della procedura online

Leggi con attenzione il Bando 2021/2022 (Come partecipare/Come presentare la candidatura alla pagina): www.unive.it/erasmus-studio

FASE 1

1. Accedi alla tua Area Riservata e, nella sezione Mobilità Internazionale, seleziona la voce «Bandi di mobilità»;

2. Seleziona il Dipartimento per il quale intendi presentare la candidatura;

3. Procedi alla compilazione della Lettera Motivazionale/Questionario;

4. Al termine della compilazione del questionario, conferma e torna alla sezione principale (pulsante esci).

FASE 2

1. Clicca la voce «iscrizione al bando»;

2. Indica la priorità che associ a ciascuna destinazione utilizzando il menù a tendina;

3. Conferma l’iscrizione cliccando sul pulsante «iscrivi».

4. Al termine della procedura visualizzerai un pallino verde a conferma di avvenuta iscrizione.

(2)

Guida alla compilazione della procedura online

• Accedi alla tua Area Riservata e, nella sezione Mobilità Internazionale, seleziona la voce «Bandi di mobilità»;

• Seleziona il Dipartimento per il quale intendi presentare la candidatura;

(3)

Guida alla compilazione della procedura online

Procedi alla compilazione della Lettera Motivazionale/Questionario;

Ricordati di esaminare anche le mete meno

conosciute! Potresti trovare quella giusta per

il tuo percorso di studi

(4)

Guida alla compilazione della procedura online

Compila tutti i campi richiesti;

(5)

Guida alla compilazione della procedura online

Se necessario, modifica le informazioni precedentemente

inserite oppure conferma;

ATTENZIONE: anche qualora decidessi di

cancellare la tua candidatura per effettuarne una nuova, il

questionario - se confermato- non sarà

più modificabile!!

(6)

Guida alla compilazione della procedura online

Torna alla sezione principale cliccando sul

pulsante «esci»;

(7)

Guida alla compilazione della procedura online

Clicca sulla voce «iscrizione al bando»;

ATTENZIONE: se non completerai anche questa seconda fase la tua candidatura risulterà incompleta!!

(8)

Guida alla compilazione della procedura online

Indica la priorità che associ a ciascuna destinazione utilizzando

il menù a tendina;

Non sei obbligato ad esprimere 5 preferenze:

seleziona solo le destinazioni che effettivamente ti interessano e che sono

in linea con il tuo percorso di studio.

ATTENZIONE: NON DOVRAI RIPORTARE ALCUNA DICHIARAZIONE

AGGIUNTIVA! Come previsto da Bando,

verranno presi in considerazione SOLO gli esami verbalizzati entro le

23:59 del 10/03/2021.

(9)

Guida alla compilazione della procedura online

Conferma l’iscrizione cliccando sul pulsante

«iscrivi».

La media che visualizzi corrisponde alla tua media al momento della

compilazione della domanda online.

Prenderemo in considerazione al fine

della selezione i dati presenti in carriera

ALLA SCADENZA PREVISTA DA BANDO!

(10)

Guida alla compilazione della procedura online

ATTENZIONE!:

Nel riepilogo della tua candidature vedrai le destinazioni nell’ordine in

cui sono presenti nell’elenco, NON nell’ordine di preferenza da

te espresso.

(11)

Guida alla compilazione della procedura online

Se vuoi eliminare la tua candidatura puoi cliccare

sull’icona con la «x»

rossa.

ATTENZIONE: sebbene sia presente una sezione

dedicata agli allegati, non dovrai caricare

alcun file!!

(12)

Guida alla compilazione della procedura online

Al termine della procedura visualizzerai un pallino verde a conferma di avvenuta iscrizione.

Se il pallino è giallo significa che la tua domanda risulta incompleta.

(13)

Contatti

Ufficio Relazioni Internazionali – Settore Mobilità Erasmus outgoing per studio

Email: [email protected] Tel: +39 041 234 7570

Ricevimento SOLO su appuntamento: www.unive.it/lemieprenotazioni

Riferimenti

Documenti correlati