OICE/INFORMATEL
OSSERVATORIO MENSILE SUI BANDI DI GARA PUBBLICI PER SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA,
INIZIATIVE DI PROJECT FINANCING E APPALTI DI PROGETTAZIONE E LAVORI
INDICE
1) I risultati dell’Osservatorio fino al 30 novembre (sintesi) pag. 2 2) Bandi di gara europei per servizi di ingegneria “ 12 3) Bandi di gara italiani per servizi di ingegneria
a) “sopra soglia” e “sotto soglia” “ 13 b) per classi di importo, in numero e percentuale “ 14
c) per settore “ 15
d) per stazione appaltante “ 16
e) per regione “ 17
f) elenco dei bandi di maggiore importo, pubblicati
o non pubblicati nella gazzetta europea “ 18
g) Aggiudicazione gare italiane “ 22
4) Rilevazione iniziative in partenariato pubblico - privato
(Bandi per project financing) “ 24
5) Bandi di gara di progettazione con lavori
(Appalti concorso, integrati, di general contractor) “ 25 6) Azioni Oice per la correttezza dei bandi “ 26
A cura di Luigi Antinori responsabile dell’ufficio gare e banche dati OICE
AGGIORNAMENTO AL 30 NOVEMBRE 2015
Roma 15 dicembre 2015
1) I RISULTATI DELL'OSSERVATORIO FINO A NOVEMBRE 2015
Sintesi
Le gare pubblicate in Italia nel mese di novembre 2015 per servizi di ingegneria e architettura sono state 320 per un importo complessivo di 36.934.499 euro. Rispetto al mese di novembre 2014 si rileva un incremento dello 0,6% nel numero dei bandi e un calo del 36,8% nel loro valore.
Nei primi undici mesi del 2015 le gare per servizi di ingegneria e architettura sono state 3.587, per un importo complessivo di 407.796.524 euro. Il confronto con i primi undici mesi del 2014 mostra un incremento del 4,9% nel numero dei bandi e una diminuzione del 14,5%
nel loro valore.
Le gare indette nei paesi UE e rilevate dalla gazzetta comunitaria nel mese di novembre 2015 ammontano a 1.737, con un aumento del 55,6% rispetto al mese di novembre 2014. Tra queste quelle italiane sono 28 e, sempre rispetto a novembre 2014, calano in numero del 20,0%, mentre il loro valore, 26.098.766 euro, cala del 43,0%.
Nei primi undici mesi del 2015 le gare pubblicate dai paesi UE ammontano a 17.257 con un aumento del 29,2% rispetto ai primi undici mesi 2014. Tra queste quelle italiane sono 306 che, sempre rispetto ai primi undici mesi del 2014, calano del 3,8% in numero; mentre il loro valore, 274.474.452 euro, cala del 20,4%.
Iniziative in partenariato pubblico – privato
Project financing (art. 153 e succ. Codice Contratti Pubblici)
Sono 11 gli avvisi per sollecitare proposte da promotori emessi da stazioni appaltanti pubbliche nel mese di novembre, 8 nel mese di novembre 2014.
Le gare su proposta del promotore sono state 3 (7 nel mese di novembre del 2014); tre le aggiudicazioni rilevate (2 nel mese di novembre 2014).
Concessioni di esecuzione e gestione (art. 143 e succ. Codice Contratti Pubblici)
Sempre nel mese di novembre 2015 le gare per concessioni di esecuzione e gestione sono state 16, erano state 10 nel mese di novembre 2014.
Gare per esecuzione di lavori pubblici con contenuti di progettazione1
Le gare per appalti integrati rilevate in novembre sono state 86, contro le 115 di novembre 2014; il valore dei lavori messi in gara è stato di 160.403.413 euro, -75,8% rispetto a novembre 2014.
1I bandi per lavori con contenuti di progettazione sono divisi in tre classi: "appalti integrati", "general contracting" e "altri bandi per lavori o servizi con annessa progettazione". La terza classe raccoglie i bandi che richiedano con chiarezza anche servizi di ingegneria ma non possono essere inseriti nelle precedenti, ad esempio bandi per: costituzione di una STU;
selezione di proposte di riqualificazione urbana; ricerca di soggetti sponsorizzatori per restauri; ricerca gestore area di
La stima del valore dei servizi di ingegneria e architettura compreso nei bandi per appalti integrati pubblicati nel mese di novembre è di 4,1 milioni di euro. Questo valore è ottenuto sommando il valore dei servizi dei bandi in cui è dichiarato con la stima del valore dei bandi in cui non è dichiarato.
Negli undici mesi del 2015 le gare rilevate per appalti integrati sono state 928, di cui 924 con valore noto per 2.943.322.318 euro. Rispetto agli stessi mesi del 2014 si registra un -4,7% in numero e -49,1% in valore. Nei primi undici mesi del 2015 il valore dei servizi di ingegneria e architettura compreso nei bandi per appalti integrati pubblicati è stimato in 89,5 milioni di euro.
Nel mese di novembre nessun bando per general contracting, in marzo é stato pubblicato un bando, per trovare un precedente occorre risalire di cinque anni, nel novembre del 2010.
Il numero degli altri bandi per lavori o servizi con contenuti di progettazione rilevato nel mese di novembre è stato di 4, era stato di 16 nel mese di novembre 2014.
Appalti pubblici italiani per servizi di ingegneria ed architettura
Numero ed importi delle gare di novembre
Nel mese di novembre 2015 l’osservatorio Oice/Informatel, come già detto, ha registrato 320 avvisi di gara per un valore complessivo di 36.934.499 euro, con un valore medio a bando di 115.420 euro; di questi 28 sono i bandi pubblicati nella gazzetta comunitaria per un valore complessivo di 26.098.766 euro, rispetto al totale costituiscono l'8,8% in numero e il 70,7%
in valore.
Confronto con novembre 2014
Rispetto al mese di novembre 2014 si rileva un aumento delo 0,6% nel numero delle gare e un calo del 36,8% nel loro valore; il valore medio a bando è calato del 37,1%. Il numero delle gare italiane pubblicate nella gazzetta comunitaria è sceso del 20,0% e il loro valore del 43,0%, la loro quota rispetto al totale dei bandi è passata dall'11,0 all'8,8% nel numero e dal 78,4 al 70,7% nel valore.
Confronto con il precedente mese di ottobre
Il raffronto congiunturale con il precedente mese di ottobre vede il calo del 9,6% nel numero e l'aumento del 71,2% nel valore delle gare pubblicate; il valore medio a gara è salito dell'89,3%. Il numero delle gare soprasoglia è aumentato dell'86,7% e il loro valore del 145,5%.
Confronto tra il 2014 e il 2015
Nei primi undici mesi del 2015 si registrano 3.587 gare per un valore complessivo di 407.796.524 euro. Rispetto ai primi undici mesi del 2014 si registra un aumento del 4,9% nel numero delle gare e un calo del 14,5% nel valore. Il valore medio a bando è sceso del 18,5%. Il numero dei bandi soprasoglia è calato del 3,8% e il loro valore del 20,4%, la loro quota rispetto al totale dei bandi è passata dal 9,3 all'8,5% nel numero e dal 72,3 al 67,3%
nel valore.
Le classi d’importo
Il confronto nel numero delle gare tra i primi undici mesi del 2015 e del 2014 mostra l'aumento delle gare di piccolo importo, riunite nella classe "sotto i 100.000 euro", +6,6%, nel 2014 in questa classe era raccolto l'83,8% dei bandi pubblicati, nel 2015 la percentuale è all'85,1%. La classe “da 100.000 a 200.000 euro” cala del 15,2% e, rispetto al numero totale dei bandi pubblicati, la percentuale passa dall'8,3% nel 2014 al 6,7% nel 2015. La classe dei bandi di grande importo “oltre 200.000 euro” cresce del 7,7% e, rispetto al numero totale dei bandi pubblicati, passa dall'8,0% del 2014 all'8,2% del 2015.
Sempre tra i primi undici mesi del 2015 e del 2014 ma in termini di valore, la classe "sotto i 100.000 euro" scende del 7,2% e, rispetto al valore totale delle gare pubblicate, passa dal 15,3% del 2014 al 16,6% del 2015. La classe “da 100.000 a 200.000 euro” cresce del 11,1%, e, rispetto al valore totale delle gare pubblicate, passa dal 9,3% del 2014 al 12,1%
del 2015. La classe dei bandi di grande importo "oltre 200.000 euro" cala del 19,2%, rispetto al valore totale delle gare pubblicate passa dal 75,4% del 2014 al 71,3% del 2015.
I settori
Il maggior numero di gare pubblicate negli undici mesi del 2015 ha avuto per oggetto i servizi per opere edili, 695 gare +7,9% rispetto al 2014, seguono i servizi di assistenza (598 gare, -1,3%) ed i servizi per di analisi ed indagine (428 gare, +1,2%). In termini di valore i servizi di servizi di assistenza risultano al primo posto con 83,6 milioni di euro, -11,4%, seguiti dai analisi e indagine (76,9 milioni di euro, -21,0%) e dai servizi per opere edili (46,2 milioni di euro, +22,6%).
Nel mese di novembre 2015 i servizi di assistenza sono al primo posto per numerosità con 79 gare, +14,5% rispetto al mese di novembre 2014, seguiti dai servizi di analisi ed indagine (48 gare, +26,3%) e dai servizi per opere edili (44 gare, -27,9%). In termini di valore i servizi di assistenza risultano al primo posto con 13,4 milioni di euro, +215,4% rispetto a novembre 2014, seguiti dai servizi per opere stradali ed autostradali (7,7 milioni di euro, +1824,9%) e dai servizi per opere edili (3,8 milioni di euro, +11,3%).
Concorsi di progettazione
Nei primi undici mesi del 2015 i concorsi di progettazione sono stati 124 (+26,5% rispetto al 2014), per un valore dei premi di 2.972.043 euro (+79,6%). Rispetto al totale delle gare pubblicate i concorsi sono il 3,5% in numero e lo 0,7% in valore.
Tra i bandi del mese di novembre 9 hanno riguardato i concorsi di progettazione, erano stati sempre 9 nel precedente mese di ottobre e 11 nel mese di novembre 2014.
Le stazioni appaltanti
Le stazioni appaltanti più attive nel 2015 sono state i Comuni con 2.379 gare, +13,3%
rispetto ai primi undici mesi del 2014, seguiti dai Concessionarie e privati sovvenzionati (397 gare,+10,6%) e dalle Amministrazioni dello Stato (226 gare, -45,4%). Al primo posto nella graduatoria per valore, sempre negli undici mesi 2015, risultano le Concessionarie e privati convenzionati con 123,0 milioni di euro, -16,2% rispetto al 2014, seguite dai Comuni (98,8 milioni di euro,+5,2%) e dalle Amministrazioni dello Stato (48,5 milioni di euro, -45,7%).
Le stazioni appaltanti più attive nel mese di novembre 2015 sono state i Comuni con 188 gare, +1,6% rispetto a novembre 2014, seguiti dalle Amministrazioni dello Stato (47 gare, +38,2%) e dai Concessionarie e privati sovvenzionati (31 gare, -35,4%). Al primo posto nella graduatoria per valore risultano le Regioni,10,6 milioni di euro, +1236,4% rispetto a novembre 2014, seguite dai Concessionarie e privati sovvenzionati (9,7 milioni di euro, +16,5%) e dai Comuni (7,9 milioni di euro, -3,8%).
Le regioni
La regione in cui sono state pubblicate più gare nei primi undici mesi del 2015 è la Campania con 608 gare, +7,4% rispetto al 2014, seguita dalla Lombardia (442 gare, -36,4%) e dalla Sicilia (441 gare, -33,4%). La graduatoria per valore vede al primo posto il Lazio con 92,2 milioni di euro, -9,6% rispetto al 2014, seguito dalla Lombardia (72,3 milioni di euro, -23,8%) e dalla Campania (43,2 milioni di euro, -39,8%).
La graduatoria di novembre 2015 vede al primo posto per numero di gare la Lombardia con 50 gare, +56,3% rispetto a novembre 2014, seguita da Campania (39 gare, -17,0%) e Sicilia (26 gare, -49,0%). La graduatoria per valore vede al primo posto la Lombardia con 10,2 milioni di euro, +137,8% rispetto al 2014, seguita da Campania (2,8 milioni di euro, -47,4%) e Umbria (2,6 milioni di euro, +4264,0%).
Le aree geografiche
Negli undici mesi 2015 il Meridione guida la classifica per numero di bandi pubblicati con 1.176 gare, -2,1% rispetto ai primi undici mesi 2014, seguito dalle Isole (728 gare, -13,1%), Nord-Ovest (681 gare, +31,5%), Nord-Est (565, +17,2%) e Centro (437, +16,8%). La graduatoria per valore vede al primo posto il Centro con 105,7 milioni di euro, -9,6% rispetto
al 2014, seguito da Nord-Ovest (101,0 milioni di euro, -5,7%), Meridione (89,3 milioni di euro, -42,6%), Nord-Est (74,4 milioni di euro, +56,1%) e Isole (37,4 milioni di euro, -25,1%).
Le principali gare rilevate a novembre
Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel bbt se, Bolzano (BZ) — Supervisione di lavori di costruzione - ap229, coordinamento della sicurezza in fase esecutiva del lotto di costruzione «Mules 2-3»; con un importo di 5,0 milioni di euro di servizi.
Giunta Regionale della Lombardia (MI) — procedura aperta per l’appalto del servizio di valutazione indipendente dei programmi operativi di regione Lombardia e assistenza tecnica all’autorita’ ambientale in quattro lotti; con un importo complessivo per i 4 lotti di 7,5 milioni di euro di servizi.
Regione Umbria — affidamento servizio di assistenza tecnica del programma operativo regionale (por) del fondo europeo di sviluppo regionale (fesr) 2014 — 2020 regione Umbria
— asse vii «assistenza tecnica». - vedi punto ii.1.1); con un importo di 2,4 milioni di euro di servizi.
Agenzia per i Procedimenti e la Vigilanza in Materia di Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, Bolzano (BZ) — Progettazione conservatorio Monteverdi, progettazione per i lavori di risanamento ed adeguamento del conservatorio di musica Claudio Monteverdi a Bolzano;
con un importo di 1,2 milioni di euro di servizi.
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova spa (VR) — servizi di ingegneria per la progettazione delle opere di completamento della nuova autostazione di Montecchio Maggiore e dei collegamenti con la viabilità ordinaria; con un importo di 0,9 milioni di euro di servizi.
Esiti dei bandi di gara nazionali
Ribassi
In base ai dati pervenuti al 30 novembre lo scostamento tra importo a base d’asta e valore di aggiudicazione, ribasso, per le gare pubblicate nel 2010 è il 41,7%, per quelle pubblicate nel 2011 scende al 39,2%. Per le gare pubblicate nel 2012 il ribasso cala ancora al 35,8%. Le gare pubblicate nel 2013 hanno raggiunto un ribasso medio del 35,4%, quelle pubblicate nel 2014 hanno un ribasso medio del 29,7%. I primi risultati per le gare pubblicate nel 2015 danno un ribasso medio del 38,1%, naturalmente si tratta di un dato largamente provvisorio che potrà consolidarsi con i risultati dei prossimi mesi..
Tra le gare di cui abbiamo avuto notizia dell'avvenuta aggiudicazione nel mese di novembre spicca il ribasso di una gara pubblicata nel 2015 daIla Regione Calabria per l'affidamento del servizio di verifica del progetto preliminare, del progetto definitivo, del progetto esecutivo e
supporto al RUP per la validazione del progetto definitivo «Impianto di valorizzazione e recupero spinto di MPS, da RD e RU residui, da avviare alla filiera del riciclaggio, con annessa piattaforma di valorizzazione della frazione organica (FORSU) da realizzare in loc.
Sambatello nel comune di Reggio Calabria», aggiudicata per 94.249 euro, con un ribasso del 72%. Ribassi così alti sono comuni per le gare di verifica e validazione della progettazione, e sono probabilmente il segno di errori nella valutazione del valore espresso nei bandi di gara.
Tempi di aggiudicazione
I tempi medi di aggiudicazione delle gare indette nel 2010, sempre in base ai dati pervenuti al 30 novembre, sono stati pari a 211 giorni. Per le gare pubblicate nel 2011 225 giorni, nel 2012 266 giorni, nel 2013 221 giorni, nel 2014 191 giorni. Le prime informazioni sul 2015 danno un tempo medio di aggiudicazione di 132 giorni.
Appalti pubblici europei per servizi di ingegneria ed architettura
Il confronto tra i primi undici mesi del 2015 e del 2014 vede un incremento del 29,2% nel numero complessivo dei bandi a livello europeo pubblicati nella gazzetta comunitaria: 17.257 nel 2015 contro 13.354 nel 2014.
Prima tra le nazioni la Francia con 5.576 gare, +24,3% rispetto al 2014, seguita da Germania (3.353 gare, +38,2%), Polonia (1.797, +57,9%), Gran Bretagna (828 gare, +27,0%), Svezia (826 gare, +16,7%). L’Italia con 306 gare (-3,8%) è solo al 13° posto.
Negli undici mesi del 2015 la Francia risulta aver pubblicato il 33,2% del totale dei bandi apparsi sulla gazzetta comunitaria (al netto di quelli banditi dalla Commissione), la Germania il 19,5%, la Polonia il 9,6%, la Svezia il 4,8%, la Gran Bretagna il 4,7%. L'Italia solo l'1,8%.
Nel mese di novembre 2015 i bandi pubblicati nella gazzetta comunitaria dai vari paesi europei sono stati 1.737, nel mese di novembre 2014 i bandi erano stati 1.116 (+55,6%). Al primo posto è sempre la Francia con 437 gare, seguita da Germania (335), Polonia (311), Gran Bretagna (94), Svezia (85). L'Italia solo 28 gare.
In novembre la Francia ha pubblicato il 25,2% del totale dei bandi apparsi sulla gazzetta comunitaria (al netto di quelli banditi dalla Commissione), seguita da Germania (19,3%), Polonia (17,6%), Gran Bretagna (5,4%), Svezia (4,9%). L'Italia solo l'1,6%.
Appalti pubblici italiani di esecuzione con contenuti di progettazione
Iniziative in partenariato – pubblico privato
Project financing (art. 153 e succ. Codice Contratti Pubblici).
Avvisi e sollecitazione di proposte da parte di promotori
Nei primi undici mesi del 2015 gli avvisi per sollecitare proposte da promotori emessi dalle stazioni appaltanti pubbliche sono stati 87, di cui 56 con valore noto per 305.903.498 euro (nel 2014 68 avvisi, di cui 44 con valore noto per 273.700.615 euro).
Nel mese di novembre 2015 sono stati rilevati 11 avvisi per sollecitazione di proposte da promotori, di cui 7 con valore noto per 22.676.666 euro. Nel mese di novembre 2014 erano stati 8 gli avvisi rilevati, di cui 4 con valore noto per 7.039.829 euro.
Gare su proposta del promotore
Le gare su progetto del promotore rilevate negli undici mesi del 2015 sono state 79, di cui 75 con valore noto per 548.834.836 euro (nel 2014 le gare erano state 68, di cui 63 con valore noto per 681.831.254 euro).
Nel mese di novembre le gare su progetto del promotore sono state 3, tutte con valore noto per 12.176.176 euro, nel mese di novembre 2014 sono state rilevate 7 gare, di cui 6 con valore noto per 22.688.900 euro).
Aggiudicazioni
Nei primi undici mesi del 2015 abbiamo avuto notizia di 23 aggiudicazioni, di cui solo 9 con valore noto per 79.906.605 euro, nel 2014 28 aggiudicazioni, di cui solo 2 con valore noto per 1.224.627 euro).
Nel mese di novembre 2015 sono stete rilevate 3 aggiudicazioni, di cui 2 con valore note per 9.523.685 euro.
Concessioni di esecuzione e gestione (art. 143 e succ. Codice Contratti Pubblici) Nei primi undici mesi del 2015 sono state 141 le gare rilevate per concessioni di esecuzione e gestione, di cui 120 con valore noto per 507.515.616 euro (nel 2014 154 gare, di cui 118 con valore noto per 1.133.993.004 euro).
Nel mese di novembre le gare per concessioni di esecuzione e gestione sono state 16, di cui 15 con valore noto per 53.496.004 euro (nel mese di novembre 2014 rilevate 10 gare, tutte con valore noto per 23.495.577 euro).
Appalti integrati, appalti concorso, general contracting e altro
Appalti integrati
Negli undici mesi del 2015 le gare rilevate per appalti integrati sono state 928, di cui 924 con valore noto per 2.943.322.318 euro (nel 2014 erano state 974 le gare, di cui 957 con valore noto per 5.779.695.991 euro).
Il valore dei servizi di ingegneria e architettura compreso nei bandi per appalti integrati pubblicati negli undici mesi del 2015 è stato di 89,5 milioni di euro. Questo valore è ottenuto sommando il valore dei servizi dei bandi in cui è dichiarato con la stima del valore dei bandi in cui non è dichiarato
Nel mese di novembre 2015 le gare rilevate per appalti integrati sono state 86, tutte con valore noto per 160.403.413 euro (nel mese di novembre 2014 rilevate 115 gare, tutte con valore noto per 664.156.516 euro).
Il valore dei servizi di ingegneria e architettura compreso nei bandi per appalti integrati pubblicati nel mese di novembre è stato di 4,1 milioni di euro.
General contracting
Nel mese di novembre 2015 non è stata pubblicata nessuna gara per general contracting, una gara è stata pubblicata nel mese di marzo, per trovare la gara precedente bisogna risale al 2010.
Altri bandi di costruzione con contenuti di progettazione
Il numero degli altri bandi per lavori o servizi con contenuti di progettazione rilevati nel 2015 è stato di 80, di cui 54 con valore noto per 955.839.840 euro (nel 2014 rilevati 134 bandi, di cui 82 con valore noto per 3.587.774.874 euro).
Il numero degli altri bandi per lavori o servizi con contenuti di progettazione rilevati nel mese di novembre 2015 è stato di 4, solo 1 con valore noto per 5.080.000 euro (nel mese di novembre 2014 rilevati 16 bandi, di cui 9 con valore noto per 21.427.574 euro).
Azioni Oice per la correttezza delle procedure di affidamento
Nel corso del mese di novembre l'Oice ha inviato 12 lettere di contestazione a stazioni appaltanti.
1) CASA spa (FI): progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di costruzione di un complesso edilizio realizzato in c.a. (piani interrati e piano terra) e con pannelli strutturali in
legno XLAM, per complessivi 88 alloggi di e.r.p., ai sensi dell'articolo 53, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e s.m.i..
2) SOCIETÀ UNICA ABRUZZESE DI TRASPORTO - TUA SpA (CH): affidamento della progettazione definitiva per il completamento dell´impianto filoviario area metropolitana Pescara - Chieti. lotti 2 e 3.
3) PROVINCIA DI LUCCA: osservazioni su bando di gara indetto dalla Provincia di Lucca - CIG 64522759C3 CUP E18C150000500002.
4) CENTRO VENETO SERVIZI S.p.A. (PD): servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, direzione e contabilità dei lavori Piano A.A.T.O. 2015 – Linea D per la dismissione degli impianti di depurazione dei Comuni di Maserà di Padova e Casalserugo (PD) e collettamento dei reflui all’impianto di depurazione centralizzato di Albignasego (PD).
5) AUTOSTRADA BRESCIA VERONA VICENZA PADOVA SpA (VE): servizi di ingegneria per la progettazione delle opere di completamento della nuova autostazione di Montecchio Maggiore e dei collegamenti con la viabilità ordinaria.
6) PROVINCIA DI VERCELLI: affidamento di incarico professionale per la redazione del progetto definitivo e per la valutazione di Impatto Ambientale, relativamente alle opere previste nel progetto denominato: adeguamento del ponte sul fiume Po, lungo la Sp32 “Trino Camino” e la Sp7 “Casale Trino” nei Comuni di Trino (Vc) e Camino (Al).
7) COMUNE DI CALDERARA DI RENO (BO): procedura aperta per l’affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza, direzione lavori e assistenza al collaudo, della riqualificazione urbana dell'area verde scolastica con ristrutturazione edilizia della ex scuola materna del capoluogo da destinare a nuovo centro culturale.
9) PROVINCIA DI VERCELLI: Affidamento di incarico professionale per la redazione del progetto definitivo e dello studio di valutazione d'impatto ambientale tivo ai lavori per l'adeguamento del ponte sul fiume Po, lungo la S.P. 32 «Trino-Camino» e la S.P. 7 «Casale- Trino» nei Comuni di Trino e Camino.
10) COMUNE DI CASARANO (LE): P.O. FESR 2007-2013 - Asse VII - Linea d’intervento 7.1 - Azione 7.1.1 Restauro conservativo e recupero funzionale di Palazzo D’Elia.
11) COMUNE DI LUCERA (FG): approvazione progetto preliminare per il consolidamento dei versanti collinari di Lucera - Zona "Castello e Fortezza Svevo-Angioina", "Ospedale",
"Cimitero", "Scuole".
12) COMUNE DI AFRAGOLA (NA): appalto integrato con procedura aperta per la progettazione definitiva, esecutiva ed esecuzione dei lavori di riqualificazione piazza SS.
Rosario.