• Non ci sono risultati.

DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO:

CONSIGLIERI

PRESIDENTE SEGRETARIO

COLLEGIO DEI REVISORI CONTI

DELIBERA

DEL CONSIGLIO

DI AMMINISTRAZIONE

N.

15

DEL

10.05.2022

L’anno 2022 il giorno 10 del mese di maggio alle ore 11.45 presso la sede di Via dell'Artigliere n. 9 a seguito di regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell'ESU di Verona:

Presentazione istanza di cofinanziamento ai sensi dell’art. 4 comma 2 lett. a2) del Decreto MUR 1257 del 30 novembre 2021. Approvazione progetto esecutivo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza universitaria di Piazzale L.A. Scuro 12 Verona.

P A

1 Cau Sergio X

2 Cossu Alberto X

3 Facci Daniele X

4 Gottin Leonardo X

5 Valente Claudio X

Valente Claudio Gugole Giorgio Gambaretto Nicola Simonato Flavio

(2)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Sentita la relazione del Presidente che illustra l’argomento posto all’ordine del giorno:

PREMESSO che questa Amministrazione, ritenendo il cambiamento climatico la più grande sfida della nostra epoca ha elevato il principio di sostenibilità a missione imprescindibile e trasversale che anima e orienta le scelte presenti e future del proprio mandato per perseguire, relativamente agli aspetti energetici, politiche di riduzione dei consumi energetici (luce, gas e acqua) sulle proprie strutture;

VISTO che la legge 338 del 14.11.2000 recante “Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti universitari”:

• dispone in merito al concorso dello Stato alla realizzazione di interventi necessari per l’efficientamento e/o miglioramento energetico di strutture residenziali, da parte di determinati soggetti ivi indicati;

• affida ad apposito Decreto Del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, sentite la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, il compito di definire le procedure e le modalità per la presentazione dei progetti e per l'erogazione dei relativi finanziamenti;

• affida ad apposito Decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, sentiti il Ministro dei Lavori Pubblici e la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, la definizione degli standard minimi qualitativi degli interventi per gli alloggi e le residenze universitarie, nonché le linee guida relative ai parametri tecnici ed economici per la loro realizzazione;

DATO ATTO che in attuazione delle suddette disposizioni legislative:

• è stato approvato il Decreto 1256 del 30.11.2021 del MUR, contenente la definizione degli standard minimi dimensionali e qualitativi relativi alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari, indicati nell’allegato “A” a tale Decreto, che costituisce parte integrante e sostanziale dello stesso;

• è stato approvato il Decreto 1257 del 30.11.2021 del MUR contenente la definizione delle procedure e delle modalità di accesso al cofinanziamento di interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie;

PRESO ATTO che l’ESU di Verona rientra tra i soggetti che, ai sensi dell’art. 3 del decreto 1257 del 30.11.2021 può presentare richiesta di cofinanziamento;

CONSIDERATO che questa Amministrazione intende, nell’ambito del programma generale di sviluppo e di miglioramento delle infrastrutture Aziendali, presentare richiesta di cofinanziamento ai sensi della L. 338 del 14.11.2000, presentando progetti relativi ai lavori di miglioramento delle prestazioni energetiche sulle proprie residenze;

PREMESSO che:

l’ESU di Verona, l’I.Ci.S.S. – Istituti Civici Di Servizio Sociale, e l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA hanno sottoscritto in data 07.04.2017 la convenzione quadro per la reciproca collaborazione nella gestione del compendio immobiliare ex Gavazzi sito in

(3)

Verona – P.Le L.A. Scuro ad oggetto la realizzazione di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria finalizzata:

− ad introdurre miglioramenti anche di risparmio energetico,

− ad evitare il degrado degli immobili facenti parte del compendio,

− ad acquisire forniture e servizi a beneficio del compendio;

l’ESU di Verona, l’I.Ci.S.S. – Istituti Civici Di Servizio Sociale, e l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI VERONA hanno sottoscritto la convenzione attuativa n. 2 ad oggetto:

“realizzazione impianti fotovoltaici della porzione di immobile di proprietà degli enti sottoscrittori ubicato in Verona ex Area Gavazzi, Piazzale Scuro 12”;

DATO ATTO CHE l’ESU di Verona, l’I.Ci.S.S. – Istituti Civici Di Servizio Sociale, e l’UNIVERSITA’

DEGLI STUDI DI VERONA hanno approvato, con propri provvedimenti, l’adesione alla convenzione attuativa n. 2 sopra citata;

VISTO l’art. 3 della Convenzione attuativa n. 1 con il quale si individua questa Azienda quale Ente capofila e alla stessa viene conferito ampio mandato in ordine alla gestione di tutte le fasi necessarie alla realizzazione dei lavori in oggetto;

PRESO ATTO che questa Azienda:

• con Decreto del Direttore n. 62 del 23.03.2018 e n. 108 del 09/05/2019 ha provveduto ad affidare l’incarico diretto del servizio relativo alla redazione del progetto definitivo, progetto esecutivo e direzione lavori, di un opere di installazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza per studenti universitari di P.le L.A. Scuro Borgo Roma, all’ing. Giovanni Amantia della Società di Ingegneria Amantia Engineering S.R.L. avente sede legale e operativa in Via Citella n. 71/a – 37012 Bussolengo (VR) Codice Fiscale MNTGNN70H22B29Z,e Partita IVA 04099570238 per un importo di € 38.805,61 oltre IVA e CPA pari a un totale di € 49.710,00 IVA e CPA compresi (impegno n. 444/2019);

• con Decreto del Direttore n. 66 del 28.03.2018 e n. 14 del 22/01/2021 ha affidato l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione delle opere di installazione di due impianti fotovoltaici nel compendio immobiliare sito in Verona, Borgo Roma, Piazzale Scuro n. 12 al geom. Stefano Zantonello con sede in Via Sandro Pertini n.

11/A, 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) P. IVA 03306200233, CF ZNTSFN77H23E512L per un importo di € 2.144,56 compresa CPA 5% e IVA esente (quota parte impegno n.

299/2021);

• con Decreto del Direttore n. 193 del 28.06.2019 ha approvato il progetto definitivo relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la residenza universitaria di Piazzale L.A. Scuro a firma ing. Giovanni Amantia della Società di Ingegneria Amantia Engineering S.R.L. per un importo complessivo di € € 273.032,60;

RICHIAMATA la nota registrata al protocollo aziendale al n. 0001120/2022 del 04.05.2022 con la quale viene trasmesso il progetto esecutivo per la realizzazione di opere di installazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza per studenti universitari di P.le L.A. Scuro 12, Borgo Roma, da parte dell’ing. Giovanni Amantia della Società di Ingegneria Amantia Engineering S.R.L. avente sede legale e operativa in Via Citella n. 71/a – 37012 Bussolengo (VR) Codice Fiscale MNTGNN70H22B29Z,e Partita IVA 04099570238 composto dalla seguente documentazione:

- N. 1 Relazione Generale, - N. 1 Relazione Specialistica, - N. 1 Relazione Tecnica, - N. 1 Elenco prezzi unitari,

(4)

- N. 1 Computo metrico estimativo impianto fotovoltaico, - N. 1 Elenco voci,

- N. 1 Schema unifilare impianto FV, - N. 1 Schema quadri elettrici,

- N. 2 Tavola grafica con la disposizione dell’impianto fotovoltaico;

CONSIDERATO che il progetto esecutivo è stato aggiornato per far fronte ai consistenti aumenti dei prezzi di numerosi beni e prodotti industriali che hanno caratterizzato il mercato internazionale e nazionale nei mesi scorsi con forti rincari delle materie prime;

RILEVATO che pertanto il quadro economico risulta essere il seguente:

QUADRO ECONOMICO DI SPESA

A. IMPORTO PER FORNITURE , LAVORI, SERVIZI

A. Importo dei Lavori e delle forniture

A.1.1

Importo dei lavori

di cui importo dei lavori a misura € 0,00 di cui importo lavori a corpo € 210.115,82 di cui importo lavori a corpo e misura € 0,00

Totale importo lavori € 210.115,82

A.1.2 Importo delle forniture € 0,00

A.1.3 Importo dei servizi € 0,00

A.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 43.161,06

Totale importo dei lavori e delle forniture e dei servizi (A.1.1+A1.2+A1.3+ A2) € 253.276,88

Totale importo soggetto a ribasso € 210.115,82

B. SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

B. Somme a disposizione dell'Amministrazione

B.1 Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi dall'appalto € 0,00

B.2 Rilievi, diagnosi iniziali, accertamenti e indagini € 0,00

B.3 Allacciamento ai pubblici servizi € 0,00

B.4 Imprevisti (max. 8%) € 20.000,00

B.5 Acquisizione aree o immobili, servitù, occupazioni € 0,00

B.6

Accantonamento di cui all’articolo 113 del D.Lgs.50/2016 - art 4 regolamento all.A alla Deliberazione CDA n.18 del 17.07.2019 - 2%

di Tot. Importo Lavori € 5.065,54

B.7 Spese tecniche di progettazione, DDLL, contabilità ed altre spese

tecniche generali € 45.194,69

B.8

Spese per attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, di supporto al responsabile del procedimento, e di verifica e

validazione € 0,00

B.9 Eventuali spese per centrale di commitenza € 2.000,00

B.10 Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche; € 0,00

B.11

Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale d’appalto, collaudo tecnico amministrativo,

collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici € 0,00

B.12 Oneri del concessionario o contraente generale (progettazione e

direzione lavori) e oneri diretti e indiretti (min 6% max 8%) € 0,00 B13 Opere di mitigazione e compensazione ambientale, monitoraggio

ambientale € 0,00

Totale Somme a disposizione dell'Amministrazione (B1+….+B13) € 72.260,23

C. I. V. A C. I.V.A.

(5)

C.1.1 I.V.A. su Lavori e Forniture 10% € 21.011,58

C.1..2 I.V.A. su Forniture 22% € 0,00

C.1.3 I.V.A. su Servizi 22% € 0,00

C.1.4 I.V.A. su sicurezza 10% € 4.316,11

C.2 I.V.A. su Somme a disposizione dell'Amministrazione 22% € 15.897,25

Totale IVA € 41.224,94

TOTALE COSTO INTERVENTO (A+B+C) € 366.762,05

VISTA la nota registrata al protocollo aziendale al n. 0001148/2022 del 05.05.2022 con la quale il geom. Stefano Zarantonello ha presentato il piano di sicurezza e coordinamento del progetto per la realizzazione un opere di installazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza per studenti universitari di P.le L.A. Scuro n. 12, Borgo Roma, Verona;

VERIFICATO che il progetto esecutivo de quo è stato validato il 09 maggio 2022;

VISTA la Richiesta di Parere “SCIA” presentata al SUAP del Comune di Verona in data 27/03/2019 prot. del comune n. 106897/2019 ed integrata il 21/06/2019 con stato pratica “iter terminato”

come evidenziato nel prot. n. 0002976/2019 del 07/08/2019;

PRESO ATTO che:

con Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 16.11.2021 è stato approvato il programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il biennio 2022/2023, e il triennale 2022-2024 dei lavori ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i;

con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 11.04.2022 è stato aggiornato il Programma Biennale degli Acquisti di Beni e Servizi 2022-2023 e il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022-2024, approvato con Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 16.11.2021, predisposto ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 50/2016 inserendo la realizzazione di un impianto fotovoltaico presso la residenza universitaria di Piazzale L.A.

Scuro 12, Verona;

il progetto risulta inserito nel programma triennale LL.PP. 2022/24 con il CUI L0152733023520220001;

RITENUTO il progetto esecutivo sopra citato adeguato alle finalità prefissate;

VISTO che con delibera n. 11 del 29 aprile 2022 il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Rendiconto Generale dell’Esercizio 2021 ed il risultato di amministrazione è stato certificato in complessivi € 8.509.950,14, di cui € 350.441,26 quale quota parte accantonata, e pertanto con un Avanzo di Amministrazione disponibile pari ad € 8.159.508,88;

CONSIDERATO che sul Bilancio di Previsione dell’esercizio finanziario 2022 sono stati inserite spese per investimenti per un importo complessivo pari ad € 1.596.000,00 ed € 3.057.484,00. Conseguentemente la quota libera dell’Avanzo di Amministrazione risulta determinata in € 3.506.024,88;

PRESO ATTO che sul capitolo/art. 501/0 “Acquisto, costruzione e sistemazione immobili” iscritto nel Bilancio di Previsione 2022/2024 – anno 2022 - sulla missione 4 programma 7 titolo 2 (spese in conto capitale) macroaggregato 202 non vi sono i fondi sufficienti ed è pertanto necessario procedere all’integrazione dei predetti fondi mediante utilizzo di parte della quota libera dell’avanzo di amministrazione 2021 per un importo pari ad € 105.954,07;

(6)

DATO ATTO che il codice CUP è il seguente: CUP D37C17000050005;

DATO ATTO che il termine per la presentazione dell’istanza di cofinanziamento è fissato nel termine perentorio del 17 maggio 2022;

RITENUTO di approvare il progetto esecutivo per la realizzazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza universitaria di Piazzale L.A. Scuro 12, Borgo Roma, Verona;

VALUTATO opportuno presentare richiesta di cofinanziamento ai sensi dell’art. 4 comma 2 lettera a2) della L. 338 del 14.11.2020, per la realizzazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza universitaria di Piazzale L.A. Scuro 12, Borgo Roma, Verona;

CONSIDERATO opportuno conferire mandato al Direttore dell’ESU per il compimento degli atti necessari all’esecuzione della presente deliberazione;

VISTA la Legge Regionale 7 aprile 1998, n. 8 ad oggetto “Norme per l’attuazione del diritto allo studio universitario”;

VISTO il Decreto del Commissario Straordinario dell’ESU di Verona n. 8 del 16.11.2021 ad oggetto “Approvazione del Bilancio di Previsione Pluriennale 2022/2024”;

VISTA la Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 29.04.2022 ad oggetto

“Rendiconto Generale Esercizio 2021 - Approvazione”;

VISTA la disponibilità del bilancio in corso;

Sottoposta a votazione la presente deliberazione risulta così approvata:

- Consiglieri presenti N. 5 - Consiglieri votanti N. 5 - Voti favorevoli N. 5 - Voti contrari N. --

- Astenuti N. --

Tutto ciò premesso e considerato

DELIBERA

1. di dare atto che le premesse sono parte integrante del presente provvedimento;

2. di procedere alle variazioni del Bilancio Previsione 2022/2024 -esercizio 2022, così come indicato nell’allegato 1) al presente provvedimento;

3. di presentare richiesta di cofinanziamento ai sensi dell’art. 4 comma 2 lettera a2) della L. 338 del 14.11.2020, per l’intervento di efficientamento energetico per la realizzazione opere di installazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza per studenti universitari di P.le L.A. Scuro 12, Borgo Roma, Verona;

4. di approvare il verbale di validazione del 09 maggio 2022;

5. di approvare il progetto esecutivo per la realizzazione di opere di installazione di due impianti fotovoltaici presso la residenza per studenti universitari di P.le L.A. Scuro, 12 Borgo Roma, Verona, redatto dall’ing. Giovanni Amantia della Società di Ingegneria Amantia Engineering S.R.L. avente sede legale e operativa in Via Citella n. 71/a – 37012 Bussolengo (VR), Codice

(7)

Fiscale MNTGNN70H22B29Z, e Partita IVA 04099570238 composto dalla seguente documentazione:

N. 1 Relazione Generale, N. 1 Relazione Specialistica, N. 1 Relazione Tecnica, N. 1 Elenco prezzi unitari,

N. 1 Computo metrico estimativo impianto fotovoltaico, N. 1 Elenco voci,

N. 1 Schema unifilare impianto FV, N. 1 Schema quadri elettrici,

N. 2 Tavola grafica con la disposizione dell’impianto fotovoltaico;

6. di approvare l’importo complessivo del progetto esecutivo pari ad € 366.762,05 come si evince dal quadro economico di seguito riportato:

QUADRO ECONOMICO DI SPESA

A. IMPORTO PER FORNITURE , LAVORI, SERVIZI

A. Importo dei Lavori e delle forniture

A.1.1

Importo dei lavori

di cui importo dei lavori a misura € 0,00 di cui importo lavori a corpo € 210.115,82 di cui importo lavori a corpo e misura € 0,00

Totale importo lavori € 210.115,82

A.1.2 Importo delle forniture € 0,00

A.1.3 Importo dei servizi € 0,00

A.2 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 43.161,06

Totale importo dei lavori e delle forniture e dei servizi (A.1.1+A1.2+A1.3+ A2) € 253.276,88

Totale importo soggetto a ribasso € 210.115,82

B. SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

B. Somme a disposizione dell'Amministrazione

B.1 Lavori in economia, previsti in progetto ed esclusi dall'appalto € 0,00

B.2 Rilievi, diagnosi iniziali, accertamenti e indagini € 0,00

B.3 Allacciamento ai pubblici servizi € 0,00

B.4 Imprevisti (max. 8%) € 20.000,00

B.5 Acquisizione aree o immobili, servitù, occupazioni € 0,00

B.6

Accantonamento di cui all’articolo 113 del D.Lgs.50/2016 - art 4 regolamento all.A alla Deliberazione CDA n.18 del 17.07.2019 - 2%

di Tot. Importo Lavori € 5.065,54

B.7 Spese tecniche di progettazione, DDLL, contabilità ed altre spese

tecniche generali € 45.194,69

B.8

Spese per attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, di supporto al responsabile del procedimento, e di verifica e

validazione € 0,00

B.9 Eventuali spese per centrale di commitenza € 2.000,00

B.10 Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche; € 0,00

B.11

Spese per accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche previste dal capitolato speciale d’appalto, collaudo tecnico amministrativo,

collaudo statico ed altri eventuali collaudi specialistici € 0,00

B.12 Oneri del concessionario o contraente generale (progettazione e

direzione lavori) e oneri diretti e indiretti (min 6% max 8%) € 0,00

(8)

B13 Opere di mitigazione e compensazione ambientale, monitoraggio

ambientale € 0,00

Totale Somme a disposizione dell'Amministrazione (B1+….+B13) € 72.260,23

C. I.V.A

C. I.V.A.

C.1.1 I.V.A. su Lavori e Forniture 10% € 21.011,58

C.1..2 I.V.A. su Forniture 22% € 0,00

C.1.3 I.V.A. su Servizi 22% € 0,00

C.1.4 I.V.A. su sicurezza 10% € 4.316,11

C.2 I.V.A. su Somme a disposizione dell'Amministrazione 22% € 15.897,25

Totale IVA € 41.224,94

TOTALE COSTO INTERVENTO (A+B+C) € 366.762,05

7. di dare atto che il RUP per i lavori è il geom. Sitta Marco e che il supporto al RUP è realizzato dal geom Emanuele Volpato;

8. di dare atto che l’importo di € 51.854,56 relativo a quota parte delle voci di cui al punto B.7) e C.2) risulta impegnato con Decreti del Direttore n. 108 del 09/05/2019 (impegno 444/2019) e n. 14 del 22/01/2021 (quota parte impegno n. 299/2021);

9. di prenotare l’impegno di spesa di complessivi € 105.954,07 sulla missione 4 programma 7 titolo 2 macroaggregato 202/0 capitolo/art 501/0 “Acquisto costruzione sistemazione immobili” sul Bilancio di Previsione 2022/2024, anno 2022 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria, come di seguito riportati:

− € 69.651,14 IVA compresa, quota pari al 25% a carico di ESU, relativa alle voci A) e voci C) (escluso C.2) del quadro economico, come previsto dall’art. 6 comma 4 della lettera i) del decreto MUR n. 1257 del 30 novembre 2021;

− € 36.302,93 IVA compresa, quota pari al 100% a carico ESU, relativa alle voci B) e C.2) del quadro economico;

10. di di dare atto che il saldo finanziario 2021 risulta conseguentemente aggiornato come da schema di seguito riportato:

Avanzo Amministrazione 2021

(Rendiconto delibera CdA n. 11 del 29/04/2022) 8.509.950,14 Avanzo Amministrazione VINCOLATO 350.441,26 Avanzo Amministrazione INVESTIMENTI 4.653.484,00 Totale Avanzo Amm/ne iscritto a bilancio 5.003.925,26 Utilizzo Avanzo Amm/ne impegno punto 9) 105.954,07

Avanzo Amm/ne libero 3.400.070,81

11. di dare atto che le variazioni apportate garantiscono il permanere dell’equilibrio del bilancio 2022 e che i totali generali vengono rideterminati relativamente alla gestione COMPETENZA di Entrate/Uscite in euro 11.046.310,03 mentre per la gestione CASSA le Entrate previste ammontano ad euro 17.145.052,29 e le Uscite per euro 13.374.540,22;

12. di dare atto che il CUP è il seguente: CUP D37C17000050005;

13. di dare atto che il CUI è il seguente L0152733023520220001;

(9)

14. dare mandato al Direttore dell’ESU del compimento degli atti necessari all’esecuzione della presente deliberazione assumendo anche tutti gli atti conseguenti;

15. di trasmettere il presente provvedimento al responsabile del servizio “Albo on line” per i provvedimenti di competenza.

Atto non soggetto a controllo ai sensi della Legge Regionale 7 aprile 1998, n.8.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE (dott. Giorgio Gugole) (Dott. Claudio Valente)

Firmato digitalmente da Giorgio Gugole CN = Gugole Giorgio O = ESU di Verona C = IT

Firmato digitalmente da CLAUDIO VALENTE CN = VALENTE CLAUDIO O = ESU di Verona T = Presidente dell'ESU di Verona SerialNumber = TINIT-VLNCLD55D04H606R e-mail = [email protected] C = IT

(10)

UFFICIO RAGIONERIA

SEGRETERIA

Visto ed assunto l’impegno di €. 105.954,07 sul cap. 501/0 4-7-2-202

del Conto / C del Bilancio 2022/2024 al n. 346/2022 – 347/2022

(prenotaz.)

ai sensi dell’art. 43 L.R. 29.11.2001 n.39

Verona, 10/05/2022

IL RAGIONIERE

____________________

Si attesta che la presente delibera, di cui questa è copia conforme all’originale per uso amministrativo, è stata trasmessa in data odierna all’Amministrazione Regionale.

Verona, ________________________ IL DIRETTORE

_____________________________

La presente delibera è divenuta esecutiva a seguito di controllo da parte della Giunta Regionale in data _________________.

Verona, __________________________ IL DIRETTORE

______________________________

La presente delibera è pubblicata all’albo ufficiale dell’Ente dal giorno ______________.

IL DIRETTORE ______________________________

(11)

Pagina 1 di 2

del 10/05/2022

Variazioni in Aumento Entrata

Stanziamento Attuale

Stanziamento Definitivo Descrizione Titolo - Tipologia

Titolo Tipologia

Allegato 1) Proposta n. 71 del 10/05/2022

Variazioni in Diminuzione

Avanzo di Amministrazione investimenti Competenza 4.653.484,00 105.954,07 0,00 4.759.438,07

0,00 0,00

0,00

Cassa 0,00

(12)

Pagina 2 di 2

del 10/05/2022

Variazioni in Aumento Spesa

Stanziamento Attuale

Stanziamento Definitivo Descrizione Missione - Programma - Titolo

Missione Programma

Titolo

Allegato 1) Proposta n. 71 del 10/05/2022

Variazioni in Diminuzione

Titolo 2

04072 Istruzione e diritto allo studio-Diritto allo studio-Spese in conto capitale Competenza 4.653.484,00 105.954,07 0,00 4.759.438,07

105.954,07 5.906.710,12

5.800.756,05

Cassa 0,00

Totale Titolo 2 Competenza 4.653.484,00 105.954,07 0,00 4.759.438,07

5.906.710,12

5.800.756,05 105.954,07 0,00

Cassa

Totali Competenza

Entrata Spesa

105.954,07 105.954,07

Totali Cassa

Entrata Spesa

0,00 105.954,07

(13)

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2022

PARTE I ENTRATA

Pagina 1 di 4 del 10/05/2022

Titolo Tipologia

Cod. Piano

Conti Capitolo/Art Descrizione Stanziamento

Iniziale Delibera Variazioni

Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

PRDD - 71 / 2022

0 9999999999999999 / 2 Avanzo di Amministrazione investimenti

4.653.484,00

105.954,07 0,00

105.954,07 0,00 4.759.438,07

(14)

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2022

PARTE I ENTRATA

Pagina 2 di 4 del 10/05/2022

Riepilogo Stanziamento

Iniziale

Variazioni Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

Titolo 1 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 2 2.576.533,00 0,00 0,00 2.576.533,00

Titolo 3 1.708.897,70 0,00 0,00 1.708.897,70

Titolo 4 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 5 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 6 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 7 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 9 1.651.000,00 0,00 0,00 1.651.000,00

Totale Entrate 5.936.430,70 0,00 0,00 5.936.430,70

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

0,00 0,00 0,00 0,00

Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

0,00 0,00 0,00 0,00

Utilizzo Avanzo di Amministrazione 5.003.925,26 105.954,07 0,00 5.109.879,33

10.940.355,96 105.954,07 0,00 11.046.310,03

(15)

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2022

PARTE II SPESA

Pagina 3 di 4 del 10/05/2022

Missione Programma

Titolo

Cod. Piano

Conti Capitolo/Art Descrizione Stanziamento

Iniziale Delibera Variazioni

Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

PRDD - 71 / 2022

04072 2020109001 501 / 0 ACQUISTO, COSTRUZIONE E

SISTEMAZIONI IMMOBILI (alloggi)

3.117.484,00

105.954,07 0,00

105.954,07 0,00 3.223.438,07

(16)

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2022

PARTE II SPESA

Pagina 4 di 4 del 10/05/2022

Riepilogo Stanziamento

Iniziale

Variazioni Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

Titolo 1 4.635.871,96 0,00 0,00 4.635.871,96

Titolo 2 4.653.484,00 105.954,07 0,00 4.759.438,07

Titolo 3 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 4 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 5 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 7 1.651.000,00 0,00 0,00 1.651.000,00

Totale Spese 10.940.355,96 105.954,07 0,00 11.046.310,03

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00

10.940.355,96 105.954,07 0,00 11.046.310,03

(17)

ELENCO VARIAZIONI DI CASSA ANNO 2022

PARTE I ENTRATA

Pagina 1 di 3 del 10/05/2022

Riepilogo Stanziamento

Iniziale

Variazioni Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

Titolo 1 17.032,27 0,00 0,00 17.032,27

Titolo 2 2.618.256,41 0,00 0,00 2.618.256,41

Titolo 3 2.122.308,48 0,00 0,00 2.122.308,48

Titolo 4 114.104,97 0,00 0,00 114.104,97

Titolo 5 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 6 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 7 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 9 1.663.467,40 0,00 0,00 1.663.467,40

Totale Entrate 6.535.169,53 0,00 0,00 6.535.169,53

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti

0,00 0,00 0,00 0,00

Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale

0,00 0,00 0,00 0,00

Fondo di Cassa 10.609.882,76 0,00 0,00 10.609.882,76

Utilizzo Avanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00

17.145.052,29 0,00 0,00 17.145.052,29

(18)

ELENCO VARIAZIONI DI CASSA ANNO 2022

PARTE II SPESA

Pagina 2 di 3 del 10/05/2022

Missione Programma

Titolo

Cod. Piano

Conti Capitolo/Art Descrizione Stanziamento

Iniziale Delibera Variazioni

Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

PRDD - 71 / 2022

04072 2020109001 501 / 0 ACQUISTO, COSTRUZIONE E

SISTEMAZIONI IMMOBILI (alloggi)

3.735.473,13

105.954,07 0,00

105.954,07 0,00 3.841.427,20

(19)

ELENCO VARIAZIONI DI CASSA ANNO 2022

PARTE II SPESA

Pagina 3 di 3 del 10/05/2022

Riepilogo Stanziamento

Iniziale

Variazioni Positive

Variazioni Negative

Stanziamento Definitivo

Titolo 1 5.486.485,96 0,00 0,00 5.486.485,96

Titolo 2 5.800.756,05 105.954,07 0,00 5.906.710,12

Titolo 3 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 4 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 5 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 7 1.981.344,14 0,00 0,00 1.981.344,14

Totale Spese 13.268.586,15 105.954,07 0,00 13.374.540,22

Disavanzo di Amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00

13.268.586,15 105.954,07 0,00 13.374.540,22

Riferimenti

Documenti correlati

C3. Rilievo topografico, DTM e DSM, area ferrata - tracciolo di avvicinamento C4. Interventi di progetto: Itinerario ferrata – Disgaggio e messa in sicurezza C5. Profilo tracciolo

In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 (perdita di un servizio pubblico) e L4 (perdita economica), unitamente al rischio L1 (perdita di vite umane) nel caso di

Piastre Identificativo delle piastre a cui è associato il cordone nella relativa tabella Categoria Categoria di saldatura.. Tipo Sez Tipo sezione gola della saldatura Altezza Gola

Rilevato per il corpo stradale ferroviario, da eseguire con le modalità e con tutti gli oneri previsti dall'Avvertenza alla presente voce, con esclusione degli ultimi due strati,

SOTTOLINEATO che ai sensi della deliberazione d’Assemblea d’Ambito n. 3 del 18 aprile 2019 inerente le nuove procedure d’approvazione dei progetti del Servizio Idrico

Di grande rilievo per la determinazione della massima portata oraria è la potenzialità della caldaia installata per riscaldamento ambienti, in quanto per stabilirne l’entità

17/2007, l’opera in oggetto rientra nella categoria dei “lavori pubblici di interesse regionale” di “competenza delle Autorità d’Ambito” e che pertanto l’approvazione dei

Non si prevedono rischi aggiuntivi rispetto a quelli legati alla lavorazione. I DPI in dotazione: casco, guanti, indumenti di protezione ad alta visibilità, calzature di sicurezza