COMUNE DI MISILMERI
Città Metropolitana di Palermo
Determinazione del Sindaco
COPIA N. 23 del registro
Data 14 maggio 2021
Oggetto: Ricorso promosso innanzi al TAR Sicilia – Palermo dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx contro il Comune di Misilmeri.
L'anno duemilaventuno il giorno quattordici del mese di maggio, in Misilmeri e nell’Ufficio Municipale, il sottoscritto, dott. Rosario Rizzolo, Sindaco del Comune;
Presa in esame la proposta di provvedimento indicata in oggetto, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, predisposta dall’unità organizzativa responsabile del relativo procedimento;
Rilevato che la predetta proposta é completa dei pareri favorevoli espressi dai soggetti di cui all’art.53 della legge 8.6.1990, n.142, recepito dall’art.1, comma 1, lettera i), della L.R. 11.12.1991, n.48, nel testo quale risulta sostituito dall’art.12 della legge 23.12.2000, n.30, e precisamente:
-dal dott.Domenico Tubiolo, responsabile dell'area 1, in ordine alla regolarità tecnica;
-dalla dott.ssa Bianca Fici, responsabile dell'area 2, in ordine alla regolarità contabile;
Determina
-di approvare la proposta di provvedimento allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, avente per oggetto: «Ricorso promosso innanzi al
TAR Sicilia – Palermo dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx contro il Comune di Misilmeri», il cui testo si intende qui appresso interamente ritrascritto.-
Il Sindaco
F.to: dott. Rosario Rizzolo
Il Responsabile dell’Area 1 Affari generali ed istituzionali
Premesso:
Che con Provvedimento del Sindaco n. 56 del 18.06.2019, è stato determinato di resistere al ricorso promosso innanzi al TAR dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, nominando quale legale dell'Ente l'avv. Giuseppe Ribaudo del Foro di Termini Imerese;
Che il TAR con sentenza n. 2159 del 23.07.2019, definitivamente pronunciando ha dichiarato il ricorso inammissibile per difetto di giurisdizione;
Che a seguito del ricorso promosso dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx innanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia, con Provvedimento del Sindaco n. 95 del 19.12.2019, è stato determinato di resistere al predetto ricorso, nominando l'avv. Giuseppe Ribaudo, già difensore dell'Ente nel giudizio instaurato innanzi al TAR per la Sicilia;
Che con sentenza n. 114/2020, il CGA per la Sicilia, definitivamente pronunciando, ha accolto il ricorso proposto dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, e per l'effetto, ha annullato la sentenza di primo grado resa in forma semplificata dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia n. 2159/2019 con rinvio al medesimo TAR;
Che con Provvedimento del Sindaco n. 29 del 16.06.2020, è stato determinato di resistere al ricorso in riassunzione promosso innanzi al TAR Sicilia - Palermo dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx contro il Comune di Misilmeri, l’ASP di Palermo - Distretto Sanitario n. 36 di Misilmeri;
Che con il ricorso in riassunzione di cui sopra, il xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, rappresentato e difeso dall'avv. Alberto Marolda, chiedeva:
-l'annullamento, previa adozione di idonea misura cautelare ex art. 55 c.p.a.
Del provvedimento prot. n. 14176 del 18.04.2019, nella parte inc ui veniva disposta l'erogazione di sole 22/23 ore settimanali di servizi domiciliari/extra domiciliari per il recupero e l'integrazione sociale in luogo di 24 ore giornaliere previste dal Piano personalizzato ex art. 14 elaborato dalla U.V.M. Integrata;
Con vittoria delle spese e compensi professionali, con distrazione in favore del procuratore antistatario;
Che il ricorso in riassunzione innanzi al TAR si è concluso con sentenza n.
3096 del 29.12.2020, con la quale il predetto Tribunale, definitivamente pronunciando:
lo ha dichiarato improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse in relazione alla domanda di annullamento;
lo ha accolto in relazione alla domanda di mero accertamento di illegittimità dell'atto impugnato, nei sensi di cui in motivazione, salvi gli ulteriori provvedimenti dell'Amministrazione;
Ha condannato il Comune di Misilmeri a rifondere le sese di lite, che liquida in complessivi euro 2.000,00 per compensi, oltre spese forfettarie, IVA e cpa come per legge, ordinandone la distrazione in favore del procuratore antistatario;
Che con atto, notificato a questo Ente via pec per il tramite dell'avv. Sabina Raimondi in data 27.04.2021, ed acclarato al protocollo generale dell'Ente in pari data al n. 13228, il xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, rappresentato e difeso dagli avvocati Alberto Marolda e Sabina Raimondi, elettivamente domiciliato presso lo studio degli stessi sito in Palermo, Via Piersanti Mattarella n. 9, ricorrre innanzi al TAR della Sicilia di Palermo, contro il Comune di Misilmeri, nella persona del Sindaco e legale rappresentante pro tempore, per chiedere:
il risarcimento dei danni conseguenti all'illegittimità del provvedimento prot. n. 14176 del 18 aprile 2019 (acclarata dal TARS con sentenza n. 3096/2020, nella parte in cui il Comune di Misilmeri ha disposto, in attuazione del PAI ex art.
14 L. n. 328/2000, l'erogazione di sole 22/23 ore settimanali di servizi domiciliari/extra domiciliari per il recupero e l'integrazione sociale, in luogo delle 24 giornaliere previste dal Piano personalizzato ex art. 14 elaborato dalla UVM Integrata;
Riconoscere il risarcimento dei danni nella misura che si ritiene equa quantificare in € 20.000,00 o comunque nella maggiore o minore misura che verrà ritenuta equa dal Tribunale amministrativo;
Con vittoria delle spese e compensi professionali, con distrazione in favore dei procuratori antistatari;
Vista la nota prot. n. 14228 del 07.05.2021 del Responsabile dell'Area 1, con la quale al Responsabile dell’Area 3 “Sociale e Pubblica Istruzione”, ai sensi dell'art. 5, comma 1° della disciplina contenente i criteri inerenti il conferimento degli incarichi legali di gestione del contenzioso a professionisti esterni, approvata con atto di G.C. n. 85/2019 cosi come modificata con successivo atto di G.C. n. 54/2020, al fine di valutare l’opportunità di resistere al ricorso innanzi al TAR – Sicilia Palermo promosso dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, è stato chiesto di fornire un’analitica relazione evidenziando le ragioni sostanziali di questo Comune;
Vista la nota prot. n. 14343 del 307.05.2021, con la quale il Responsabile della sopra citata Area 3, ha trasmesso un'ampia relazione evidenziando le motivazioni per cui l'Ente debba costituirsi;
Ritenuto che, sussistono giusti e sufficienti motivi per costituirsi in ordine alla resistenza al ricorso in oggetto;
Vista la disciplina contenente i criteri inerenti il conferimento degli incarichi legali di gestione del contenzioso a professionisti esterni, approvata con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 27.09.2016, così come risultante
dalle modifiche introdotte con la deliberazione della Giunta Comunale n. 54 dell'8.09.2020;
Visto il vigente O.A.EE.LL. nella Regione Siciliana;
Propone
Per i motivi esposti in narrativa che qui si intendono integralmente ritrascritti:
Al Sindaco:
1) Resistere al ricorso promosso innanzi al TAR Sicilia - Palermo dal xxxxxxxxxxxxxxxxxxx contro il Comune di Misilmeri;
2) Dare mandato al Responsabile dell'Area 1 Affari Generali e Istituzionali di adottare tutti gli atti scaturenti dal presente provvedimento;
Misilmeri, 13.05.2021
Il proponente F.to: dott. Domenico Tubiolo
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Sulla presente proposta di provvedimento del Sindaco, si esprime, ai sensi degli artt. 53 della L. 142/90, come recepita dall’art. 1 della L.r. 48/91, 147 bis, comma 1, del D.Lgs. 267/00 parere FAVOREVOLE di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.
Misilmeri, 13.05.2021
Il Responsabile dell’Area 1 F.to: dott. Domenico Tubiolo
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
Sulla presente proposta di provvedimento del Sindaco si esprime, ai sensi degli artt. 53 della L.142/90, come recepito dall’art. 1 della L.r. 48/91, comma 1, e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. 267/00, parere FAVOREVOLE di regolarità contabile.
Misilmeri, 14.05.2021
Il Responsabile dell’Area 2 “Economico-finanziaria”
F.to: dott.ssa Bianca Fici
Per copia conforme all'originale per uso amministrativo dalla residenza municipale, lì 14.05.2021
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Affissa all’albo pretorio on line dal 14.05.2021 al 29.05.2021 nonché nella sezione “Pubblicazione L.r.11/2015”
Defissa il 30.05.2021
IL MESSO COMUNALE
Il Segretario Generale del Comune,
CERTIFICA
su conforme relazione del messo incaricato per la pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione é stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal giorno 14.05.2021, senza opposizioni o reclami, nonché nella sezione
“Pubblicazione L.r.11/2015”.
Misilmeri, lì
IL SEGRETARIO GENERALE