EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” e ss.mm.ii.
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE
N. 42/ES del 08.02.2016
Oggetto: ART. 14 Legge n. 68/99 - Fondo Regionale per l'occupazione dei diversamente abili - Assegnazione incentivi finalizzati all’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità –Scuola Dell’Infanzia San Vincenzo - CUP C39D12000380002 – revoca finanziamento
IL DIRIGENTE Premesso che
- il “Fondo Regionale per l’occupazione dei diversamente abili”, istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, è lo strumento attraverso il quale la Regione Sardegna promuove e sostiene l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone diversamente abili nel mondo del lavoro;
- Il Comitato Regionale del Fondo, organo previsto dalla legge regionale n. 20 del 28 ottobre 2002, ha stabilito di decentrare presso le Province l’attività gestionale trasferendo le risorse del Fondo Regionale per i diversamente abili;
Viste
- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 28/08 del 26/06/2012 che ha trasferito alle Province le risorse del Fondo Regionale per i Diversamente Abili, approvando contestualmente le “Linee Guida dei Tirocini Formativi e di Orientamento per persone con disabilità”;
- la Determinazione n. 53852-7087 del 12/11/2012 che detta indirizzi per l’attuazione delle direttive contenute nella suddetta Deliberazione e prevede che possano beneficiare dei contributi all’assunzione esclusivamente i datori di lavoro privati che siano non obbligati o ottemperanti agli obblighi di assunzione dei disabili (L. 68/99);
- la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 70 del 09/05/2013 con la quale sono state approvate le priorità di utilizzo del Fondo regionale per l’occupazione dei diversamente abili;
- la propria Determinazione n. 325/ES del 25.06.2013 con cui si è proceduto all'approvazione dell’Avviso “Assegnazione di incentivi finalizzati all’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità” e della relativa modulistica ai sensi dell'art. 14 L. 68/99;
- la propria Determinazione n. 398 del 15.10.2014 di assegnazione del contributo all’azienda mediante l’approvazione della Convenzione art. 11 n. 17 del 13.10.2014 e la convenzione di tirocinio n. 6 del 13.10.2014;
Vista l'istanza presentata dall'azienda in indirizzo, prot. n. 20484 del 22/10/2015, relativa alla richiesta di erogazione del contributo a valere sulle risorse del Fondo regionale per l'occupazione dei diversamente abili L. 68/99, art. 14;
Richiamata la nota prot. n. 21402 del 03.11.2015 di richiesta integrazioni;
Vista la nota prot. n. 23570 inviata dall’azienda in data 14.12.2015, e ritenuta non esaustiva rispetto alle richieste di integrazione effettuate;
Richiamato il preavviso di revoca del finanziamento inviato in data 15.01.2016 prot. n. 612 a cui non è seguita alcuna risposta da parte della suddetta azienda;
Ritenuto di dover procedere alla revoca del finanziamento concesso all'azienda Scuola dell’Infanzia San Vincenzo per l'importo complessivo pari a € 6000,00 (euro seimila/00) determinando che nulla è dovuto alla stessa dato che il tirocinio non è andato a buon fine e non sono stati rispettati i contenuti dell’avviso pubblico, delle convenzioni e del progetto di tirocinio stesso;
Visti il bilancio di previsione dell’Ente e il Testo Unico sull’ordinamento degli Enti locali;
DETERMINA
1. di considerare la narrativa in premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di revocare il finanziamento precedentemente concesso all'azienda Scuola dell’Infanzia San Vincenzo, Cod. fiscale 90000960923, per l'importo complessivo pari a € 6.000,00 (euro seimila/00); determinando che nulla è dovuto alla stessa a valere sulle risorse del fondo Regionale per l’occupazione dei diversamente abili in quanto il tirocinio non è andato a buon fine e non sono stati rispettati i contenuti dell’avviso pubblico, delle convenzioni e del progetto di tirocinio stesso;
3. di dare mandato all’Ufficio per il sostegno della disabilità per la realizzazione di tutti gli adempimenti necessari.
Il Responsabile del Procedimento F.to Dott.ssa Donatella Rubiu
IL DIRIGENTE
F.to Dott.ssa Speranza Schirru