• Non ci sono risultati.

Comune di Calasetta - Mappa dei collegamenti di TP

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " Comune di Calasetta - Mappa dei collegamenti di TP "

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

TAV. 1 Comune di Buggerru - Mappa dei collegamenti di TP

L’analisi della domanda1 ha visto la classificazione di 2 sole relazioni, di cui una di classe 1 e una di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

L’unico collegamento evidenziato è la relazione Buggerru-Iglesias che peraltro è l’unica relazione a presentare quote di domanda significative.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Buggerru-Iglesias (classe 1);

• Buggerru-Carbonia (classe 0).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia Nessuna relazione importante.

Collegamenti Interprovinciali

Si evidenzia la sola relazione Buggerru-Cagliari, peraltro debolissima.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Buggerru-Cagliari (classe 3).

Prolungare alcuni servizi in ingresso a Iglesias sino alla stazione ferroviaria per migliorare l’offerta del servizio integrato gomma-ferro Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

Nessuna relazione importante.

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CAGLIARI Freq. = 1 (0) TV = 2h18’

BUGGERRU

IGLESIAS Freq. = 3 (3) TV = 1h12’

(2)

Comune di Calasetta - Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano solo 5 relazioni, di cui 3 di classe 2 e 2 di classe 3. la relazione più importante è quella con Sant’Antioco che presenta livelli di domanda vicini ai 50 passeggeri. Nessuna relazione presenta importanti valori di domanda potenziale.

Collegamenti Intraprovinciali

Tra le relazioni individuate 4 su 5 sono interne alla provincia. Di queste 2 relazioni sono con i nuovi capoluoghi e le altre 2 coni centri più prossimi.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Calasetta-Carbonia (classe 2);

• Calasetta-Iglesias (classe 3);

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Calasetta-Sant’Antioco (classe 2);

• Calasetta-Portoscuso (classe 2);

Collegamenti Interprovinciali

L’unica relazione individuata è quella verso Cagliari che risulta la più debole tra le 5 classificate.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Calasetta-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

Note:

• i livelli di domanda non giustificano il servizio diretto a Cagliari (anche se è solo 1);

• i collegamenti via Iglesias sono molto più lenti di quelli via Carbonia (differenza di ½ ora circa)

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CAGLIARI Freq. = 1 (1) TV = 2h16’

CALASETTA

IGLESIAS Freq. = 5 (1) TV = 1h19’-1h40’

SANT’ANTIOCO Freq. = 6 (6) TV = 15’-24’

PORTOSCUSO Freq. = 2 (2) TV = 44’-49’

CARBONIA Freq. = 5 (3) TV = 46’-58’

(3)

Comune di Carbonia - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente vi sono 70 relazioni di cui 24 classificate: 4 di classe 1, 2 di classe 2, 14 di classe 3 e 4 di classe 4. Delle 14 relazioni di classe 3 ben 6 hanno una domanda potenziale di TP di 8 o più passeggeri (quella con S. G. Suergiu supera i 30 pax).

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 24 relazioni classificate solo 13 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 5 su 6 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Carbonia-Iglesias (classe 1)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Carbonia-Portoscuso (classe 1)

• Carbonia-Sant’Antioco (classe 1)

• Carbonia-Villamassargia (classe 2)

• Carbonia-Gonnesa (classe 2)

• Carbonia-San Giovanni Suergiu (classe 3)

• Carbonia-Sant'Anna Arresi (classe 3)

• Carbonia-Sant'antioco (classe 3)

• Carbonia-Villamassargia (classe 3)

• Carbonia-Villaperuccio (classe 3)

• Carbonia-Giba (classe 4)

• Carbonia-Narcao (classe 4)

• Carbonia-Santadi (classe 4)

Collegamenti Interprovinciali

Si rilevano 11 relazioni interprovinciali classificate di cui 10 con la provincia di Cagliari e solo 1 verso la provincia del Medio Campidano. Di tutte solo quella con Cagliari ha valori di domanda significativi.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Carbonia-Cagliari (classe 1)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Carbonia-Monserrato (classe 3)

• Carbonia-Teulada (classe 3)

• Carbonia-Decimomannu (classe 3)

• Carbonia-Elmas (classe 3)

• Carbonia-Sarroch (classe 3)

• Carbonia-Assemini (classe 3)

• Carbonia-Arbus (classe 3)

• Carbonia-Siliqua (classe 3)

• Carbonia-Pula (classe 3)

• Carbonia-Castiadas (classe 4)

Nota: le relazioni di classe 4 verso Sarroch (43-13) e Castiadas (43- 0) sono dovute anche ad una elevata variazione delle auto tra la matrice Crimm e quella Istat, correggere?

Arbus: collegamento con 2 trasbordii

PORTOSCUSO Freq. = 7 (7) TV = 14’-40’

CALASETTA Freq. = 2 (2) TV = 50’-58’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CAGLIARI Freq. = 3 (1) TV = 1h10’-2h24’

MONSERRATO Freq. = 1 (0) TV = 1h38’

ELMAS Freq. = 2 (0) TV = 1h01’1h02’

SARROCH Freq. = 1 (0) TV = 1h53’

PULA Freq. = 1 (0) TV = 2h08’

SANT’ANTIOCO Freq. = 5 (4) TV = 27’-34’

GONNESA Freq. = 3 (3) TV = 15’-33’

TEULADA Freq. = 1 (1) TV = 1h02’

SANT’ANNA ARRESI Freq. = 2 (1)

TV = 46’-49’

IGLESIAS Freq. = 9 (5) TV = 32’50’

ARBUS Freq. = 1 (0) TV = 2h28’

DOMUSNOVAS Freq. = 1 (1) TV = 31’

SILIQUA Freq. = 1 (1) TV = 32’

SAN GIOVANNI SUERGIU

Freq = 4 (4) TV = 13’-14’

DECIMOMANNU Freq. = 2 (1) TV = 45’-50’

ASSEMINI Freq. = 1 (0) TV = 55’

CARBONIA

VILLAMASSARGIA Freq. = 3 (1) TV = 26’-30’

VILLAPERUCCIO Freq. = 1 (1) TV = 55’

(4)

Comune di Carloforte - Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano solo 4 relazioni di cui 1 di classe 2 e 1 di classe 3. Vi è da rilevare che la relazione più importante è interprovinciale, ossia la Carloforte-Cagliari.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 3 relazioni tutte di classe 3, e quindi deboli. Si evidenzia che la relazione Carloforte-Carbonia ha una domanda potenziale riconducibile alla classe 2.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Carloforte-Carbonia (classe 3);

• Carloforte-Iglesias (classe 0).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Carloforte –Sant’Antioco (classe 3);

• Carloforte-Portoscuso (classe 3).

Collegamenti Interprovinciali

Si evidenzia la sola relazione Carloforte-Cagliari, peraltro la più forte tra tutte le relazioni.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Carloforte-Cagliari (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Nessuna relazione importante.

Nel collegamento Carloforte-Cagliari vengono esclusi diversi itinerari per via dei lunghi tempi di attesa al trasbordo. Verificare possibilità di coordinamento orario

CARBONIA Freq. = 5 (0) TV = 1h21’-1h26’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1 (0) TV = 48’

PORTOSCUSO Freq. = 2 (2) TV = 40’

CARLOFORTE

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

(5)

Comune di Domusnovas- Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano 15 relazioni di cui 3 di classe 1, 1 di classe 2, 9 di classe 3 e 2 di classe 4. Tra le relazioni di classe 3 solo quelle con Carbonia e Assemini hanno una domanda potenziale del TP superiore a 8 passeggeri, mentre le relazioni di classe 4 con i comuni di Musei e Vilacidro presentano una domanda potenziale del TP rispettivamente di 11 e 8 passeggeri. Vi è da rilevare che la seconda relazione più importante è interprovinciale, ossia la Domusnovas-Cagliari.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 8 relazioni di cui 1 la Domusnovas-Portoscuso di classe 1, 1 la Domusnovas-Villamassargia di classe 2, 4 di classe 3 e 2 di classe 4 ossia le relazioni Domusnovas-Musei e Domusnovas- Villacidro.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Domusnovas-Carbonia (classe 3);

• Domusnovas-Iglesias (classe 1).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Domusnovas-Portoscuso (classe 1);

• Domusnovas-Villamassargia (classe 2).

• Domusnovas-Gonnesa (classe 3);

• Domusnovas-Arbus (classe 3);

• Domusnovas-Musei (classe 3).

• Domusnovas-Villacidro (classe 3).

Collegamenti Interprovinciali

Si rilevano 7 relazioni di cui 1 la Domusnovas-Cagliari di classe 1 e le restanti di classe 3 e quindi deboli. Si evidenzia che le relazioni Domusnovas-Carbonia e Domusnovas-Assemini hanno una domanda potenziale riconducibile alla classe 2.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Domusnovas-Cagliari (classe 1).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Domusnovas-Monserrato (classe 3);

• Domusnovas-Assemini (classe 3).

• Domusnovas-Decimo (classe 3);

• Domusnovas-Sarroch (classe 3);

• Domusnovas-Siliqua (classe 3).

• Domusnovas-Capoterra (classe 3).

ASSEMINI Freq. = 1(1) TV = 28’

GONNESA Freq. =3(1) TV= 32’-42’

CAGLIARI Freq. = 3(2) TV = 52’-1h09’

DECIMOMANNU Freq. =2(1) TV = 24’-28’

PORTOSCUSO Freq. = 5(2) TV = 36’-60’

DOMUSNOVAS

SILIQUA Freq. = 2(2) TV = 15’

IGLESIAS Freq. = 8(7) TV = 12’-22’

MONSERRATO Freq. = 1(0) TV =1h7’

VILLAMASSARGIA Freq. =4(4)

TV = 12’-21’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CARBONIA Freq. = 2(2) TV = 40’-41’

SARROCH Freq. = 1(0) TV = 1h50’

(6)

Comune di Fluminimaggiore- Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziali 9 relazioni di cui 1 di classe 1, 1 di classe 1 e le restanti di classe 3. Vi è da rilevare che la seconda relazione più importante è interprovinciale, ossia la Fluminimaggiore-Cagliari.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 5 relazioni di cui 1 di classe 1, 3 di classe 3 e la relazione Fluminimaggiore-Portoscuso di classe 4. Si evidenzia che la relazione Fluminimaggiore-Iglesias ha una domanda potenziale del TP riconducibile alla classe 1 e la Fluminimaggiore-Buggerru alla classe 2, mentre la Fluminimaggiore-Carbonia presenta una domanda potenziale del TP inferiore a 8 passeggeri.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Fluminimaggiore-Carbonia (classe 3);

• Fluminimaggiore-Iglesias (classe 1).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Fluminimaggiore-Buggerru (classe 3);

• Fluminimaggiore-Musei (classe 3).

• Fluminimaggiore-Portoscuso (classe 4).

Collegamenti Interprovinciali

Si evidenziano 4 relazioni di cui la Fluminimaggiore-Cagliari è la più forte tra tutte le relazioni.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Fluminimaggiore-Cagliari (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Fluminimaggiore-Uta (classe 3);

• Fluminimaggiore-Pula (classe 3).

• Fluminimaggiore-Vallermosa (classe 3).

CAGLIARI Freq. = 1 (0) TV = 1h53’

CARBONIA Freq. = 1 (0) TV = 1h55’

MUSEI Freq. = 1 (0) TV = 1h20’

BUGGERRU Freq. = 1 (1) TV = 25’

IGLESIAS Freq. = 5 (5) TV = 47’

FLUMINIMAGGIORE

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

(7)

Comune di Giba- Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano 8 relazioni di cui 3 di classe 2 e le restanti di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 6 relazioni 3 di classe 2 e 3 di classe 3. Si evidenzia che le relazioni Giba-Iglesias e Giba-Santadi hanno una domanda potenziale del TP riconducibile alla classe 2 mentre la relazione Giba-Sant’Anna Arresi ha una domanda potenziale del TP inferiore inferiore a 8 passeggeri.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Giba-Carbonia (classe 2);

• Giba-Iglesias (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Giba-Sant’Antioco (classe 2);

• Giba-Portoscuso (classe 2).

• Giba-Santadi (classe 3).

• Giba-Sant’ Anna Arresi (classe 3).

Collegamenti Interprovinciali Si evidenziano 2 relazioni.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Giba-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Giba-Sarroch (classe 3);

CAGLIARI Freq. = 2(0) TV = 1h46’

CARBONIA Freq. = 6(6) TV = 20’-38’

IGLESIAS Freq. = 3(1) TV = 1h-1h14’

PORTOSCUSO Freq. = 4(2) TV = 51’-52’

SANT’ANTIOCO Freq. = 3(3) TV = 22’-51’

SANT’ANNA ARRESI Freq. = 2(2)

TV = 11’

SARROCH Freq. = 1(0) TV = 1h35’

GIBA

SANTADI Freq. =3(3) TV = 14’-20’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

(8)

Comune di Gonnesa - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente risultano 73 relazioni di cui 23 classificate: 1 di classe 1, 3 di classe 2, 4 di classe 3, 1 di classe 4 e le restanti di classe 0.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 23 relazioni classificate 16 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 3 su 4 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Gonnesa-Iglesias (classe 1)

• Gonnesa-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Gonnesa-Portoscuso (classe 2)

• Gonnesa-Sant’Antioco (classe 3)

• Gonnesa-Villamassargia (classe 0)

• Gonnesa-Giba (classe 0)

• Gonnesa-Santadi (classe 0)

• Gonnesa-Carloforte (classe 3)

• Gonnesa-Fluminimaggiore (classe 4)

• Gonnesa-Domusnovas (classe 0)

• Gonnesa-Buggerru (classe 0)

• Gonnesa-San Giovanni Suergiu (classe 0)

• Gonnesa-Musei (classe 0)

• Gonnesa-Tratalias (classe 0)

• Gonnesa-Siliqua (classe 0)

• Gonnesa-Calasetta (classe 0)

• Gonnesa-Vallermosa (classe 0)

Collegamenti Interprovinciali

Le uniche relazioni interprovinciali classificate sono con la provincia di Cagliari e del Medio Campidano

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Gonnesa -Cagliari (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Gonnesa-Monserrato (classe 3)

• Gonnesa-Arbus (classe 0)

• Gonnesa-Assemini (classe 3)

• Gonnesa-Quartu S’elena (classe 0)

• Gonnesa-Teulada (classe 0)

(*)Gli indicatori sono riferiti anche alla relazione di Gonesa-Quartu S’elena GONNESA

CAGLIARI (*) Freq. = 2 (0) TV = 1h23’-1h38’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

IGLESIAS Freq. = 8 (8) TV = 15’-17’

PORTOSCUSO Freq. = 4 (3) TV = 14’-30’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1 (1) TV = 54’

CARLOFORTE Freq. = 3 (0) TV = 1h10’-1h41’

ASSEMINI Freq. = 1 (0) TV = 1h10’

MONSERRATO Freq. = 1 (1) TV = 1h20’

CARBONIA Freq. = 5 (5) TV = 25’-30’

(9)

Comune di Iglesias - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente risultano 78 relazioni di cui 21 classificate: 2 di classe 1, 6 di classe 2, 8 di classe 3, 5 di classe 4.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 21 relazioni classificate 7 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 4 su 8 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Iglesias-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Iglesias-Portoscuso (classe 1)

• Iglesias-Sant’Antioco (classe 4)

• Iglesias-Villamassargia (classe 2)

• Iglesias-Siliqua (classe 3)

• Iglesias-Domusnovas (classe 3)

• Iglesias-Gonnesa (classe 2)

Collegamenti Interprovinciali

Le uniche relazioni interprovinciali classificate si hanno con la provincia di Cagliari, del Medio Campidano e di Oristano

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Iglesias-Cagliari (classe 1)

• Iglesias-Oristano (classe 3)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Iglesias-Monserrato (classe 2)

• Iglesias-Assemini (classe 3)

• Iglesias-Quartu S’elena (classe 3)

• Iglesias-Elmas (classe 2)

• Iglesias-Decimomannu (classe 2)

• Iglesias-Selargius (classe 3)

• Iglesias-Burchi (classe 3)

• Iglesias-Capoterra (classe 3)

• Iglesias-Sarroch (classe 4)

• Iglesias-Uta (classe 4)

• Iglesias-Sestu (classe 4)

• Iglesias-Villacidro (classe 4)

(*) Gli indicatori sono riferiti anche alle relazioni di Iglesias con Selargius, Quartu S’elena, Capoterra.

IGLESIAS

CAGLIARI (*)

Freq. = 5(5) TV = 53’-1h4’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CARBONIA Freq. = 7 (5) TV = 28’-45’

PORTOSCUSO Freq. = 7 (4) TV = 22’-45’

MONSERRATO Freq. = 1 (1) TV = 57’

GONNESA Freq. = 11 (11) TV = 13’-20’

VILLAMASSARGIA Freq. = 5 (5) TV = 20’-32’

ELMAS Freq. = 4 (4) TV = 46’-49’

DECIMOMANNU Freq. = 5 (5) TV = 33’-36’

ASSEMINI Freq. = 5 (5) TV = 40’-42’

SILIQUA Freq. = 4 (4) TV = 20’-24’

DOMUSNOVAS Freq. = 2 (2) TV = 12’

(10)

Comune di Masainas - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 7 relazioni, di cui 3 di classe 2, 4 di classe 3.

Vi è da notare che delle 4 relazioni di classe 3 nessuna ha una domanda potenziale del TP rilevante (max 11 passeggeri). Non sono state rilevate linee di TP di collegamento col comune di Villa S.Antonio.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Masainas-Carbonia (classe 2);

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Masainas-Giba (classe 2);

• Masainas-Sant’Antioco (classe 2);

• Masainas-Portoscuso (classe 3);

• Masainas-Santadi (classe 3);

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Masainas-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

L’analisi della domanda non ha evidenziato alcuna relazione importante

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CARBONIA Freq. = 3 (3) TV = 28’-32’

PORTOSCUSO Freq. = 5 (2) TV = 55’-1h04’

SANT’ANTIOCO Freq. = 2 (1)

TV = 26’-46’ MASAINAS

GIBA Freq. = 8 (8) TV = 4’

SANTADI Freq. = 3 (0) TV = 24’

CAGLIARI Freq. = 1 (0) TV = 50’

(11)

Comune di Musei - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 7 relazioni, di cui 1 di classe 1, 2 di classe 2, 3 di classe 3 ed una di classe 4. Vi è da notare che tra le relazioni trovate esclusivamente il collegamento di classe 3 con Carbonia e quello di classe 4 con Domusnovas presentano una domanda potenziale del TP> 8 passeggeri.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Musei-Iglesias (classe 1)

• Musei-Carbonia (classe 2);

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Musei- Portoscuso (classe 2);

• Musei-Villamassargia (classe 3);

• Musei-Domusnovas (classe 4);

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Musei-Cagliari (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Musei-Monserrato (classe 3).

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

MUSEI

MONSERRATO Freq. = 2 (0) TV = 1h25’-1h27’

CAGLIARI Freq. = 3 (0) TV = 1h02’-1h27’

CARBONIA Freq. = 1 (0) TV = 35’

VILLAMASSARGIA Freq. = 2 (2) TV = 7’

PORTOSCUSO Freq. = 4 (2) TV = 31’-47’

IGLESIAS Freq. = 5 (4) TV = 11’-20’

(12)

Comune di Narcao - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 8 relazioni1, di cui 1 di classe 1, 4 di classe 2, e 3 di classe 3. Vi è da notare che delle 3 relazioni di classe 3 solo il collegamento con Cagliari ha una domanda potenziale del TP>8 passeggeri. Non sono state rilevate linee di TP di collegamento col comune di Arbus.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Narcao-Carbonia (classe 1);

• Narcao-Iglesias (classe 2);

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Narcao-Sant’Antioco (classe 2);

• Narcao-Portoscuso (classe 2);

• Narcao-Santadi (classe 2);

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Narcao-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Narcao-Siliqua (classe 3);

• Narcao-Arbus (classe 3) LEGENDA

collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

NARCAO

CAGLIARI Freq. = 2 (0) TV = 1h46’- 2h24’

SILIQUA Freq. = 1 (0) TV =1h08’

IGLESIAS Freq. = 5 (0) TV = 1h02’-1h20’

PORTOSCUSO Freq. = 2 (2) TV =43’-44’

CARBONIA Freq. = 10 (8) TV = 22’-40’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1 (1) TV = 31’

SANTADI Freq. = 2 (2) TV = 12’

(13)

Comune di Nuxis - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 9 relazioni, di cui 5 di classe 2 e 4 di classe 3.

Vi è da notare che delle 4 relazioni di classe 3 solo il collegamento con Cagliari presenta una domanda potenziale del TP>8 passeggeri.

Non sono state rilevate linee di TP di collegamento col comune di Selargius.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Nuxis-Carbonia (classe 2);

• Nuxis-Iglesias (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Nuxis-Giba (classe 2);

• Nuxis-Sant’Antioco (classe 2);

• Nuxis-Portoscuso (classe 2);

• Nuxis-Santadi (classe 2);

• Nuxis-Sant’Anna Arresi (classe 3);

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Nuxis-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Nuxis-Selargius (classe 3).

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CAGLIARI Freq. = 3 (0) TV = 1h8’-1h16’

NUXIS

SANTADI Freq. = 2 (2) TV =16’

GIBA Freq. = 2 (2) TV =18’- 30’

CARBONIA Freq. = 7 (5) TV = 40’-49’

SANT’ANTIOCO Freq. = 2 (0) TV = 44’-1h18’

PORTOSCUSO Freq. =2 (2) TV = 1h01’-1h02’

IGLESIAS Freq. = 1 (0) TV = 1h20’

(14)

Comune di Perdaxius - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 8 relazioni, di cui 1 di classe 1, 3 di classe 2, 3 di classe 3 ed una di classe 4. Vi è da notare che le 3 relazioni di classe 3 e la relazione di classe 4 non presentano una domanda potenziale del TP > 8 passeggeri. Non sono state rilevate linee di TP di collegamento col comune di Narcao.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Perdaxius-Carbonia (classe 1);

• Perdaxius-Iglesias (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Perdaxius-Sant’Antioco (classe 2);

• Perdaxius-Portoscuso (classe 2);

• Perdaxius-Santadi (classe 3);

• Perdaxius-Sant’Anna Arresi (classe 3);

• Perdaxius-Narcao(classe 4).

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Perdaxius-Cagliari (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

L’analisi della domanda non ha evidenziato alcuna relazione importante

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

SANT’ANNA ARRESI Freq. = 1(0)

TV = 1h06’

PERDAXIUS IGLESIAS

Freq. = 5 (0) TV = 53’-1h11’

PORTOSCUSO Freq. = 2 (2) TV = 35’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1 (1) TV = 22’

CARBONIA Freq. = 8 (8)

TV = 13’- 16’ CAGLIARI

Freq. = 5 (0) TV = 1h36’-2h15’

SANTADI Freq. = 1 (1) TV = 43’

(15)

Comune di Piscinas - Mappa dei collegamenti di TP

Sono state classificate 8 relazioni, di cui 1 di classe 2 e 7 di classe 3.

Vi è da notare che delle 7 relazioni di classe 3 nessuna ha una domanda potenziale del TP di 8 o più passeggeri.

Collegamenti Intraprovinciali

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Piscinas-Carbonia (classe 3);

• Piscinas-Iglesias (classe 3);

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Piscinas-Giba (classe 3);

• Piscinas-Sant’Antioco (classe 3);

• Piscinas-Portoscuso (classe 3);

• Piscinas-Santadi (classe 3);

Collegamenti Interprovinciali

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Piscinas-Cagliari (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• Piscinas-Monserrato (classe 3).

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

PISCINAS

CAGLIARI Freq. = 2 (0) TV =1h42’

GIBA Freq. = 4 (4) TV = 4’

SANT’ANTIOCO Freq. = 2 (1) TV = 30’-55’

PORTOSCUSO Freq. = 2 (2) TV = 56’

IGLESIAS Freq. = 2 (0) TV =1h18’-1h39’

SANTADI Freq. = 1 (1) TV =10’

MONSERRATO Freq. = 1 (1) TV =1h56’

CARBONIA Freq. = 3 (3) TV = 24’-42’

(16)

Comune di Portoscuso - Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano 6 relazioni di cui 2 di classe 1, 1 di classe 2 e 3 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 5 relazioni 2 di classe 1 e 3 di classe 3. Si evidenzia le relazioni Portoscuso-Gonnesa Portoscuso-Domusnovas e Portoscuso-Sant’Antioco hanno una domanda potenziale del TP inferiore inferiore a 8 passeggeri.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Portoscuso-Carbonia (classe 1);

• Portoscuso-Iglesias (classe 1).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Portoscuso-Gonnesa (classe 3);

• Portoscuso-Domusnovas (classe 3).

• Portoscuso-Sant’Antioco (classe 3).

Collegamenti Interprovinciali Si evidenzia 1 relazione.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Portoscuso-Cagliari (classe 2).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non esiste nessuna relazione.

CARBONIA Freq. = 5(4) TV = 16’-44’

IGLESIAS Freq. =4(4) TV = 25’-48’

PORTOSCUSO

DOMUSNOVAS Freq. = 1(1) TV = 45’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1(1) TV =29’

CAGLIARI Freq. = 5(0) TV = 1h22’-1h51’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

GONNESA Freq. = 2(2) TV = 31’-33’

(17)

Comune di San Giovanni Suergiu - Mappa dei collegamenti di TP

Si evidenziano 12 relazioni di cui 4 di classe 1, 1 di classe 1 e le restanti di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Si rilevano 7 relazioni 4 di classe 1 e 3 di classe 3. Si evidenzia che le relazioni San Giovanni Suergiu-Tratalias e San Giovanni Suergiu- Villamassargia hanno una domanda potenziale del TP inferiore a 8 passeggeri.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• San Giovanni Suergiu-Carbonia (classe 1);

• San Giovanni Suergiu-Iglesias (classe 1).

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• San Giovanni Suergiu-Sant’Antioco (classe 1);

• San Giovanni Suergiu-Portoscuso (classe 1).

• San Giovanni Suergiu-Santadi (classe 3).

• San Giovanni Suergiu-Tratalias (classe 3).

• San Giovanni Suergiu-Villamassargia (classe 3).

Collegamenti Interprovinciali

Si evidenziano 5 relazioni. Si evidenzia la relazione San Giovanni Suergiu-Sarroch ha una domanda potenziale del TP pari a 4 passeggeri quindi non riconducibile alla classe 4.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• San Giovanni Suergiu-Cagliari (classe 2).

• San Giovanni Suergiu-Oristano (classe 3).

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province

• San Giovanni Suergiu -Monserrato (classe 3).

• San Giovanni Suergiu -Sarroch (classe 3).

• San Giovanni Suergiu -Sanluri (classe 3).

CAGLIARI Freq. = 3(1) TV = 1h37’-1h42’

IGLESIAS Freq. =6(3) TV = 36’-59’

SANT’ANTIOCO Freq. = 7(7) TV = 13’

PORTOSCUSO Freq. = 5(4) TV = 26’-29’

SARROCH Freq. = 1(0) TV = 2h16’

SANTADI Freq. = 3(2) TV = 45’-57’

CARBONIA Freq. =12(12) TV = 8’-18’

MONSERRATO Freq. = 2(1) TV = 1h54’-2h37’

SAN GIOVANNI SUERGIU

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

VILLAMASSARGIA Freq. =1(1) TV = 42’

TRATALIAS Freq. = 1(1) TV =10’

(18)

Comune di Santadi- Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si hanno 35 relazioni di cui 12 classificate: 1 di classe 1, 4 di classe 2, 7 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 12 relazioni classificate solo 7 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 4 su 5 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Santadi-Iglesias (classe 3)

• Santadi-Carbonia (classe 1)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Santadi-Portoscuso (classe 2)

• Santadi-Sant’Antioco (classe 2)

• Santadi-San Giovanni Suergiu (classe 3)

• Santadi-Sant'Anna Arresi (classe 3)

• Santadi-Giba (classe 2)

Collegamenti Interprovinciali

Si evidenziano 5 relazioni interprovinciali classificate, tutte con la provincia di Cagliari.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Santadi-Cagliari (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Santadi-Monserrato (classe 3)

• Santadi-Teulada (classe 3)

• Santadi-Elmas (classe 3)

• Santadi-Assemini (classe 3)

SANTADI IGLESIAS

Freq. = 1(0) TV = 1h28’

SANT’ANTIOCO Freq. = 3(2) TV = 34’-1h07’

PORTOSCUSO Freq. = 3(2) TV = 1h7’-1h15’

GIBA Freq. = 6(6) TV = 14’-15’

TEULADA Freq. = 1(0) TV = 1h02’

SANT’ANNA ARRESI Freq. = 1(0)

TV = 49’

SAN GIOVANNI SUERGIU Freq. = 1(1)

TV = 38’

CARBONIA Freq. = 9(4) TV = 34’-1h17’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CAGLIARI Freq. = 3(1) TV = 1h14’-1h32’

MONSERRATO Freq. = 1(1) TV = 1h40’

ELMAS Freq. = 1(0) TV = 1h43’

ASSEMINI Freq. = 1(0) TV = 1h19’

(19)

Comune di Sant’Anna Arresi - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si hanno 29 relazioni di cui 10 classificate: 1 di classe 1, 4 di classe 2 e 5 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 10 relazioni classificate solo 7 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 5 su 5 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Sant’Anna Arresi-Iglesias (classe 2)

• Sant’Anna Arresi-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Sant’Anna Arresi-Portoscuso (classe 3)

• Sant’Anna Arresi-Sant’Antioco (classe 1)

• Sant’Anna Arresi-Giba (classe 2)

• Sant’Anna Arresi-Santadi (classe 2)

• Sant’Anna Arresi-Masainas (classe 3)

Collegamenti Interprovinciali

Si rilevano 5 relazioni interprovinciali classificate, tutte con la provincia di Cagliari.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Sant’Anna Arresi-Cagliari (classe 3)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Sant’Anna Arresi-Teulada (classe 3)

• Sant’Anna Arresi-Pula (classe 3)

CAGLIARI Freq. =2 (1) TV = 1h40’-1h57’

SANT’ANNA ARRESI IGLESIAS

Freq. =5 (1) TV =1h11’-1h36’

SANT’ANTIOCO Freq. = 2 (1) TV = 32’-53’

PORTOSCUSO Freq. =2 (2) TV = 1h12’

SANTADI Freq. = 3 (0) TV = 31’

TEULADA Freq. = 1 (1) TV = 13’

GIBA Freq. = 7 (7) TV = 11’-12’

PULA Freq. = 1 (1) TV = 1h CARBONIA

Freq. =3 (3) TV = 35’-49’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

MASAINAS Freq. = 1 (1) TV = 7’

(20)

Comune di Sant’Antioco - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si hanno 43 relazioni di cui 8 classificate: 3 di classe 1, 1 di classe 2 e 4 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 8 relazioni classificate solo 5 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 3 su 5 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Sant’Antioco-Iglesias (classe 1)

• Sant’Antioco-Carbonia (classe 1)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Sant’Antioco-Portoscuso (classe 1)

• Sant’Antioco-San Giovanni Suergiu (classe 3)

• Sant’Antioco-Calasetta (classe 3)

Collegamenti Interprovinciali

Delle 3 relazioni interprovinciali classificate 2 sono con la provincia di Cagliari e solo 1 verso la provincia del Medio Campidano.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Sant’Antioco-Cagliari (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Sant’Antioco-Decimomannu (classe 3)

• Sant’Antioco-Arbus (classe 3)

DECIMOMANNU Freq. =1 (0) TV = 1h28’

SANT’ANTIOCO

IGLESIAS Freq. =6 (2) TV =58’-1h22’

CARBONIA Freq. = 5 (3) TV = 20’-31’

PORTOSCUSO Freq. = 3 (3) TV = 24’-49’

CALASETTA Freq. =3 (3) TV = 15’-18’

SAN GIOVANNI SUERGIU Freq = 4 (4)

TV = 13’

CAGLIARI Freq. = 2 (1) TV = 1h50’-1h53’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

(21)

Comune di Tratalias - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si rilevano 27 relazioni di cui 7 classificate: 0 di classe 1, 4 di classe 2, 3 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 7 relazioni classificate solo 5 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 4 su 4 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Tratalias-Iglesias (classe 2)

• Tratalias-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Tratalias-Portoscuso (classe 2)

• Tratalias-Sant’Antioco (classe 2)

• Tratalias-Santadi (classe 3)

Collegamenti Interprovinciali

Delle 2 relazioni interprovinciali classificate 1 è con la provincia di Cagliari e 1 verso la provincia del Medio Campidano.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Tratalias-Cagliari (classe 3)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Tratalias-Arbus (classe 3)

CAGLIARI Freq. =2 (0) TV = 2h03’-2h12’

TRATALIAS IGLESIAS

Freq. =5 (0) TV =57’-1h06’

SANT’ANTIOCO Freq. = 2 (2) TV =14’-25’

PORTOSCUSO Freq. = 5 (2) TV = 42’-50’

SANTADI Freq. =1 (1) TV = 35’

CARBONIA Freq. =5 (5) TV = 18’-26’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

(22)

Comune di Villamassargia - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si rilevano 39 relazioni di cui 9 classificate: 1 di classe 1, 3 di classe 2 e 5 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 9 relazioni classificate solo 5 sono interne alla provincia, ma se ci si riferisce alle sole relazioni di classe 1 e 2 risulta che 3 su 4 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Villamassargia-Iglesias (classe 1)

• Villamassargia-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Villamassargia-Portoscuso (classe 2)

• Villamassargia-Domusnovas (classe 1)

• Villamassargia-Gonnesa (classe 3)

Collegamenti Interprovinciali

Le 4 relazioni interprovinciali classificate sono tutte con la provincia di Cagliari.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Villamassargia-Cagliari (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni delle altre Province Non si evidenziano relazione importanti

• Villamassargia-Monserrato (classe 3)

• Villamassargia-Decimomannu (classe 3)

• Villamassargia-Assemini (classe 3)

DECIMOMANNU Freq. = 1(0) TV = 33’

VILLAMASSARGIA IGLESIAS

Freq. = 8(7) TV = 14’-35’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

PORTOSCUSO Freq. = 3(2) TV = 24’-33’

DOMUSNOVAS Freq. = 1(1) TV = 5’

CARBONIA Freq. = 5(0) TV = 30’-1h10’

GONNESA Freq. = 1(0) TV = 40’

CAGLIARI Freq. = 2(1) TV = 58’-59’

MONSERRATO Freq. = 1 (0) TV = 1h12’

ASSEMINI Freq. = 1(0) TV = 44’

(23)

Comune di Villaperuccio - Mappa dei collegamenti di TP

Complessivamente si rilevano 27 relazioni di cui 8 classificate: 0 di classe 1, 2 di classe 2, 4 di classe 3.

Collegamenti Intraprovinciali

Delle 8 relazioni classificate 7 sono interne alla provincia, ma se si considerano solo le relazioni di classe 1 e 2 risulta che 2 su 2 sono intraprovinciali.

Collegamenti con i Capoluoghi della Provincia

• Villaperuccio-Iglesias (classe 0)

• Villaperuccio-Carbonia (classe 2)

Collegamenti con gli altri Comuni della Provincia

• Villaperuccio-Portoscuso (classe 3)

• Villaperuccio-Sant’Antioco (classe 3)

• Villaperuccio-Villamassargia (classe 3)

• Villaperuccio-Giba (classe 0)

• Villaperuccio-Santadi (classe 4)

Collegamenti Interprovinciali

L’unica relazione interprovinciale classificata si ha con la provincia di Cagliari.

Collegamento con i Capoluoghi delle altre Province

• Villaperuccio-Cagliari (classe 3)

VILLAPERUCCIO

CAGLIARI Freq. = 1(0) TV = 1h21’

LEGENDA collegamenti

diretti con trasbordo Freq. = numero di servizi/gg

(diretti)

TV = tempo di viaggio

CARBONIA Freq. = 5(4) TV = 30’-55’

PORTOSCUSO Freq. = 2(2) TV = 1h03’

SANTADI Freq. = 3(3) TV = 4’

SANT’ANNA ARRESI Freq. = 1(0) TV = 45’

SANT’ANTIOCO Freq. = 1(1) TV = 25’

Riferimenti

Documenti correlati