PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
DETERMINAZIONE N. 32 DEL 22 FEBBRAIO 2011
OGGETTO: PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL’AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA’
“PROGETTIAMO LA TRANSIZIONE” - ANNO 2009 – FASE 2 AZIONE 2.1
“CACCIA… AI TESORI”
IMPEGNO DI SPESA ED AFFIDAMENTO DELL’INCARICO ALLA COOPERATIVA PICCOLA PARIGI E AL CENTRO SPERIMENTAZIONE AUTOSVILUPPO.
Il Dirigente dell’Area dei Servizi Ambientali
PREMESSO che:
- con la convenzione per il cofinanziamento di progetti di educazione all’ambiente e alla sostenibilità in occasione della settimana UNESCO 9-15 novembre 2009, stipulata tra la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, e la Provincia di Carbonia Iglesias, registrata al Rep. N. 22536-33 del 28/10/2009 è stato approvato il progetto
“Progettiamo la transizione” e destinati i fondi per le attività in esso previste;
- l’azione 2.1 del progetto sopra richiamato prevede la realizzazione dell’attività di “Caccia…
ai tesori” nelle scuole medie dei comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Iglesias, Musei, Narcao e Villamassargia, che hanno aderito al progetto;
- con Determinazione n. 199 del 21.12.2009 è stato affidato l’incarico per la realizzazione dell’attività di cui al punto precedente nei comuni di Fluminimaggiore, Iglesias e Narcao ai soggetti che hanno partecipato attivamente alla fase di co-progettazione e che si sono candidati alla sua realizzazione;
CONSIDERATO che:
- in data 26.07.2010 con nota prot. 17569 l’Amministrazione provinciale ha chiesto all’Unione dei Comuni “Metalla e il Mare”, partner di progetto, supporto nell’indicazione dei soggetti attuatori per l’esecuzione dell’attività nei comuni di Buggerru, Domusnovas, Musei e Villamassargia;
- in data 15.11.2010 con nota prot. 27951 l’Amministrazione provinciale ha chiesto nuovamente all’Unione dei Comuni di fornire indicazioni sui soggetti attuatori comunicando di aver individuato - a seguito di una propria autonoma ricognizione nei singoli Comuni – i soggetti disponibili a svolgere l’attività presso i comuni di Buggerru (Cooperativa Piccola Parigi) e di Musei (Centro Sperimentazione Autosviluppo).
L’Amministrazione ha comunicato inoltre che, in caso di ulteriore mancato riscontro da parte dell’Unione, avrebbe provveduto a verificare la disponibilità dei soggetti già individuati a realizzare l’attività nei due comuni ancora scoperti;
DETERMINAZIONE N. 32 DEL 22 FEBBRAIO 2011 Pagina 1 di 3
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
PRESO ATTO del mancato riscontro da parte dell’Unione dei Comuni “Metalla e il Mare”;
VISTA la nota assunta al protocollo dell’Ente in data 25.01.2011 con il n. 1935 con la quale la Cooperativa Piccola Parigi ha comunicato la propria disponibilità a realizzare l’attività di “Caccia
… ai tesori” nei comuni di Buggerru, Domusnovas e Villamassargia;
VISTA la nota assunta al protocollo dell’Ente in data 27.01.2011 con il n. 2206 con la quale il Centro Sperimentazione Autosviluppo ha comunicato la propria disponibilità a realizzare l’attività di
“Caccia … ai tesori” nei comuni di Domusnovas, Villamassargia e Musei;
VISTA la nota assunta al protocollo dell’Ente in data 31.01.2011 con il n. 2425 con la quale il Centro Sperimentazione Autosviluppo ha manifestato la propria disponibilità a farsi carico dell’attività di
“Caccia…ai tesori” nei comuni di Musei e Villamassargia per una cifra omnicomprensiva pari a € 5.000,00 (cinquemila/00);
VISTA la nota assunta al protocollo dell’Ente in data 14.02.2011 con il n. 4016 con la quale la Cooperativa Piccola Parigi ha manifestato la propria disponibilità a farsi carico dell’attività di
“Caccia…ai tesori” nei comuni di Buggerru e Domusnovas per una cifra omnicomprensiva pari a € 5.000,00 (cinquemila/00);
RITENUTI gli importi indicati congrui e coerenti con il quadro economico di progetto;
VISTI:
- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107, 151, comma 4, e 183;
- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;
- la Delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20.12.2010 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l’anno 2011 e gli atti correlati;
- il decreto presidenziale n. 2 del 04.08.2010 con cui è stata attribuita al sottoscritto la dirigenza dell’area dei Servizi per la Tutela dell’Ambiente e del Servizio di Protezione Civile
DETERMINA
1. di dare atto di quanto in premessa;
2. di affidare la realizzazione dell’attività di “Caccia…ai tesori” a:
o Centro Sperimentazione Autosviluppo per i comuni di Musei e Villamassargia per i costi indicati nel preventivo citato in premessa ovvero per un importo omnicomprensivo di € 5.000,00 (cinquemila/00);
o Cooperativa Piccola Parigi per i comuni di Buggerru e Domusnovas per i costi indicati nel preventivo citato in premessa ovvero per un importo omnicomprensivo di € 5.000,00 (cinquemila/00);
3. di impegnare la somma omnicomprensiva di € 10.000,00 (diecimila/00) con le seguenti modalità:
DETERMINAZIONE N. 32 DEL 22 FEBBRAIO 2011 Pagina 2 di 3
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI
SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO
o € 8.000,00 sul capitolo n. 20870 del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, gestione residui 2010;
o € 2.000,00 sul capitolo n. 550 del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, gestione residui 2008;
4. di provvedere all’erogazione della somma spettante su presentazione di regolare documentazione contabile, previo riscontro di regolare esecuzione della prestazione.
Il Dirigente
Dott. Ing. Fulvio Bordignon F.to Fulvio Bordignon
Resp. Serv. Dott. D. Cani Resp. Proc. Ing. S. Ortu
DETERMINAZIONE N. 32 DEL 22 FEBBRAIO 2011 Pagina 3 di 3