Gruppo di Azione Locale Salto Cicolano Consiglio di Amministrazione del 18/01/2021
L'anno 2021, il giorno 18 del mese di Gennaio, alle ore 15:30 in Fiamignano Via dell’Assunta n. 24 - Fraz. Radicaro e in modalità conference call tramite link condiviso della piattaforma Skype, giusta regolare convocazione Prot. N. 883/2021 del 14/01/2021, si è riunito il Consiglio di Amministrazione (di seguito indicato come CdA) nelle persone dei Signori:
Numero e data
VERBALE N. 57 DEL 18/01/2021
Titolo
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) DEL LAZIO 2014-2020.
MISURA 19 “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER (SLTP – SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO) ART. 35 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 130/2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2014-2020 (PSL) GAL SALTO CICOLANO.
Oggetto
➔ Approvazione Schema di Bando Misura 19.2.1.6.2.1;
➔ Accesso agli Atti Adriani Riccardo Misura 19.2.1.4.4.1;
➔ Accesso agli Atti Lucarini Federica Misura 19.2.1.4.1.1;
➔ Ricorso Gerarchico Lucarini Federica Misura 19.2.1.6.4.1;
➔ Rinnovo contratto hosting sito web Impegno di
spesa 620 euro + IVA Hosting
Allegati ➔ Determina DT n. 15 del 16/01/2021
N. SOCIO NOME E COGNOME Presente Assente
1 Presidente MAURO DELFINI X
2 Vicepresidente LAURA CIACCI X
Conference Call
Assume la presidenza il Presidente MAURO DELFINI, che constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta.
E’ presente il RAF Elsa Cattivera, che funge da verbalizzante. E’ presente il Direttore Tecnico Fabio Brini. E’ presente il Revisore dei Conti, Eliana Cecere in modalità Conference Call.
Il Presidente in fase di avvio dei lavori prende atto delle dichiarazioni dei componenti il CDA di assenza di situazioni di potenziale conflitto di interessi rispetto all’argomento posto all’OdG.
Il Presidente accerta altresì che venga rispettata la percentuale minima nell’esercizio del voto, al fine di evitare che il settore pubblico abbia una posizione dominante nel processo decisionale.
PREMESSA
Il Presidente inizia leggendo i punti all’ordine del giorno e apre la discussione per ognuno di essi:
1. Comunicazioni del Presidente;
Il Presidente fa il punto sugli atti di concessione firmati e sulla necessità di sollecitare coloro che ancora debbono inviare i documenti per la cantierabilità, chiede per tale ragione al Consigliere Mariano Calisse, rappresentante dei soci pubblici del GAL, di sollecitare i sindaci a rispettare la scadenza dei 90 giorni prevista da bando.
Il Presidente chiede poi al DT di predisporre tutti gli atti per aprire nuovamente alcune misure per completare il PSL e dare la possibilità al territorio di partecipare ad una nuova call.
Il CdA sul tema si prende l’impegno di aggiornarsi a fine mese per monitorare lo stato di avanzamento delle domande di sostegno e sull’andamento dei nuovi bandi.
2. Approvazione Schemi di Bando Misura 19.2.1.6.2.;
Il Presidente informa tutti che la schema di bando della Misura 19.2.1.6.2. è pronto e ne richiede l’approvazione.
3 Consigliere CLAUDIO PONZANI X
4 Consigliere MARIANO CALISSE X
5 Consigliere SERAFINO MINATI X
Con l’ausilio del Direttore Tecnico il Presidente presenta il bando al CdA in relazione all’intervento Operazione 19.2.1.6.2.1.
Il Presidente chiarisce poi l’importanza di pubblicare al più presto il suddetto bando per avere il tempo di portare a compimento il PSL del GAL.
I membri del Cda prendono visione dello schema di bando e lo approva all’unanimità. Lo schema sarà trasmesso alla Regione per approvazione e pubblicato in caso di esito positivo nel prossimo incontro.
3. Accesso agli Atti Adriani Riccardo Misura 19.2.1.4.4.1;
Il Presidente ricorda che il Sign. Adriani Riccardo ha fatto richiesta di accesso agli atti in merito alle graduatorie della Misura 19.2.1.4.4.1.
Tutti gli atti sono stati inviati per la massima informazione e trasparenza al beneficiario a mezzo PEC nel corso dell’istruttoria, tuttavia vista l’attendibilità del richiedente e l’ostensibilità dei documenti in oggetto, il CdA ha ritenuto opportuno concedere l’accesso agli atti relativi all’istruttoria della Domanda di Sostegno n. 4250031145.
I termini per l’accesso dati sono stati a partire dal giorno 7 Gennaio, per 15 giorni lavorativi, come definito dalla normativa di riferimento, previo appuntamento, fissato dagli operatori del GAL e nel totale rispetto della normativa anti-Covid. Ad oggi non è stato preso alcun appuntamento e si aspetta la fine dei termini per chiudere l’istanza.
4. Accesso agli Atti Lucarini Federica Misura 19.2.1.4.1.1;
La richiesta di accesso agli atti del beneficiario potenziale Lucarini Federica era stata inoltrata al momento della pubblicazione del primo elenco dei soggetti ammissibili, secondo il quale la domanda risultava ammissibile ma non finanziabile. La pubblicazione del secondo elenco ha modificato questo stato di fatto e la domanda, a seguito della rimodulazione finanziaria della Misura, risulta ammissibile e finanziabile. Fatto presente alla richiedente il mutamento dello stato di fatto, la stessa ha reiterato la richiesta con la motivazione per cui il punteggio autodichiarato nella domanda risulta difforme da quello attribuito in istruttoria, imputando alla variazione di punteggio la differenza di finanziamento concesso. Il DT sottolinea che non vi è correlazione tra la rimodulazione finanziata, dovuta alla corretta imputazione delle somme, con il punteggio attribuito.
5. Ricorso Gerarchico Lucarini Federica Misura 19.2.1.6.4.1
Il Presidente pone la questione del ricorso gerarchico del beneficiario potenziale Lucarini Federica in merito alla domanda presentata a valere sulla misura 19.2.1.6.4.1. Il CdA letta l’esplicativa relazione redatta dal DT e il parere dell’istruttore rileva che non vi siano ulteriori elementi per rispondere.
6. Proroga bando 19.2.7.5.1.
Il Presidente informa sulla necessità di presentare una proposta di posticipare di 30 giorni la misura attiva: Operazione 19.2.1.7.5.1.
Tale necessità nasce a seguito della richiesta del Comune di Pescorocchiano che ha sollevato il problema di malfunzionamento del SIAN.
Il CdA accoglie la richiesta e accetta di posticipare di 30 giorni la misura, che avrà come nuova scadenza per la presentazione delle domande di sostegno il 24 Febbraio 2021.
7. Varie ed eventuali.
Il Raf informa che è in scadenza l’impegno per l’hosting del sito web del GAL e chiede la volontà del CdA in merito al proseguimento dell’affidamento del servizio affidato nel 2019. Il CdA rinnova per un anno il contratto per un impegno pari a 620 euro + IVA e da mandato al RAF di pagare quanto pattuito per i primi due anni di servizio, ovvero 620 euro + IVA per due anni, 1240 euro + IVA totali.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE UDITI i riferimenti del Presidente e preso parte alla discussione.
VISTA la Determinazione numero n. G 12462 del 27/10/2016 della Regione Lazio che dichiara ammissibile e finanziabile la proposta dell’Associazione GAL “SALTO CICOLANO”.
VISTO il Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo di programmazione 2014/2020 ed in particolare la Misura 19 “Sostegno allo Sviluppo Locale Leader”.
VISTA la determina regionale di approvazione del PSL SALTO CICOLANO e Atto n. G 07762 del 18/06/2018
VISTA la necessità di dare attuazione a quanto sopra.
VISTE le disposizioni in materia di conflitto di interesse.
PRESO ATTO E CONDIVISO tutto quanto riportato in premessa.
CONSIDERATO che in base alle disposizioni regionali per l’attuazione della misura 19, i bandi, una volta approvati dal CdA del GAL, devono essere inviati all’Autorità di Gestione per la relativa validazione, e solo successivamente pubblicati sul sito del GAL Salto Cicolano, per la raccolta delle domande di sostegno, ovvero presentazione dei progetti da parte dei potenziali beneficiari.
Risulta pertanto prioritario, per una efficace strategia della spesa del GAL Salto Cicolano, adottare tutte le procedure atte a garantire il perfezionamento degli impegni in vista delle scadenze previste.
VISTO lo schema dell’avviso relativo alla Sottomisura – Tipologia di operazioni e relativa VCM 19.2.1.6.2.1, predisposto dal Direttore Tecnico e allegato quale parte integrale e indefettibile del
CONSIDERATO che relativamente ai criteri di selezione del bando della operazione 19.2.1 6.2.1, nel PSL, era presente un errore materiale, perché si prevedeva l’attribuzione di punteggi per la presenza di disoccupati, ma questi non sono previsti tra i beneficiari della misura. E che nello schema di bando della operazione 19.2.1.6.2.1 tale errore è stato corretto, eliminando i criteri della “Priorità Aziendale – Disoccupati”. I relativi 20 punti sono stati ridistribuiti nella “Priorità Aziendale – Impresa avviata da agricoltore o coadiuvante”, mantenendo così il totale di 100 punti.
RILEVATA la necessità di individuare un Responsabile del Procedimento ai sensi delle disposizioni del Codice e ritenuto opportuno individuare il Direttore Tecnico del GAL quale Responsabile Unico del procedimento in oggetto.
RICHIAMATA l’attenzione dei presenti nel rispetto degli obblighi previsti dalla DGR 1214/2015, in particolare in materia di conflitto di interesse, trasparenza dei processi decisionali e garanzia che almeno il 50% dei voti espressi nelle decisioni di selezione provenga da partner che sono autorità̀ non pubbliche.
Dopo ampia ed esauriente discussione, il Consiglio di Amministrazione assume le seguenti deliberazioni che di seguito si riportano.
Con voti favorevoli e unanimi
DELIBERA
1. di approvare le premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. di approvare lo Schema di Bando Misura 19.2.1.6.2, modificando i criteri di selezione come indicato nelle premesse, e dà mandato agli uffici di inoltrarlo alla Regione Lazio per approvazione;
3. di individuare il Direttore Tecnico del GAL quale Responsabile Unico del procedimento in oggetto e stabilisce che sarà cura del RUP procedere ad eventuali adeguamenti degli schemi di bando approvati con il presente atto, richiesti dall’AdG, ai fini dell’apertura del procedimento di raccolta delle domande di sostegno a valere sullo stesso;
4. di posticipare la scadenza del bando 19.2.7.5.1. di 30 giorni definendo la nuova scadenza per il giorno 24/02/2020 alle ore 23:59;
5. di confermare che la presente deliberazione prevede impegni di spesa pari a 620 euro + IVA per il Contratto dell’hosting del sito web per l’anno 2021;
6. di confermare che la presente deliberazione è stata adottata nel rispetto degli obblighi previsti dalla DGR n. 1214/2015, in particolare a garanzia che almeno il 50% dei voti espressi nelle decisioni di selezione provenga da partner che sono autorità non pubbliche;
7. di confermare che la presente deliberazione è stata adottata nel rispetto degli obblighi previsti dalla DGR n. 1214/2015, in particolare in materia di conflitto di interessi e trasparenza dei processi decisionali.
8. di pubblicare la presente deliberazione sul sito web del GAL nell’apposita sezione;
8. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva.
IL VERBALIZZANTE IL PRESIDENTE
Elsa Cattivera Mauro Delfini