• Non ci sono risultati.

OGGETTO: Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

25/2/2020 Posta in arrivo sulla casella posta\@pec.fofi.it <Protocollo> (A00 A00 POP' Roma)

PEC

Tipo E-mail PEC

Da - - < [email protected] >

A < [email protected] >

Oggetto COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti - Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020#373375962#

Martedì 25-02-2020 17:48:00 Si trasmette come file allegato a questa e-mail il documento e gli eventuali allegati.

Registro: DGPRE

Numero di protocollo: 5889 Data protocollazione: 25/02/2020

Segnatura: 0005889-25/02/2020-DGPRE-DGPRE-P

Allegati:

Precisazioni Circolare_22022020.pdf

Dati Tecnici:

smime.p7s testo_email.html message.eml sostitutiva.xml Daticert.xml

https://asp.0 rbi.it/u rbi/progs/proto/pr000228.sto?StwEvent=100&ernail_id=50004&I dProtoView=0&I dPEC_ur1=8,inizio=0&Stam paEmail=S 1/1

(2)

0005889-25/02/2020-DGPRE-DGPRE-P

tA2e4;~ Y' ffdA

DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA

UFFICIO 5 PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI E PROFILASSI INTERNAZIONALE

A

PROTEZIONE CIVILE

VIA ULPIANO 11 - 00193 ROMA

Coordinamento.emergenzaRprotezionecivile.it MINISTERO ECONOMIA E FINANZE Via XX Settembre, 97 - 00187 Roma MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Via Molise 2 - 00187 Roma

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Piazzale Porta Pia, 1 - 00198 Roma

MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Via Vittorio Veneto, 56 - 00187 Roma

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DL TURISMO

Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA ISPETTORATO GENERALE DELLA SANITÀ MILITARE

ROMA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE ROMA

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA ROMA

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI STATUTO ORDINARIO E SPECIALE LORO SEDI

ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO LORO SEDI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI)

ROMA

U.S.M.A.F. - S.A.S.N. UFFICI DI SANITA' MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA

LORO SEDI

UFFICIO NAZIONALE PER LA PASTORALE DELLA SALUTE

Conferenza Episcopale Italiana [email protected] Don Massimo Angelelli

Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute

[email protected]

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

FNOPI FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

FNOPO FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA

FOFI FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI LORO SEDI

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA PREVENZIONE

ROMA

AZIENDA OSPEDALIERA - POLO UNIVERSITARIO OSPEDALE LUIGI SACCO

MILANO

COMANDO CARABINIERI TUTELA DELLA SALUTE - NAS

SEDE CENTRALE

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALA I I LE DIFETTIVE - IRCCS "LAZZARO SPALLANZANI"

CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO (CIRM) ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTA'(INMP)

ROMA

CONFARTIGIANATO [email protected] CONFCOMMERCIO

confcommercioRconfcommercio.it 1

(3)

ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE - ENAC protocollo(&pec.enac.gov.it

TRENITALIA

ufficiogruppi n trenitali a. it

ITALO - Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA Viale del Policlinico 1491b — 00161 Roma

REGIONE VENETO — ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE

COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE

francescarusso(cD,regione.veneto.it

coordinamentointen•egionaleprevenzione(a~regione.veneto.it ROMA

OGGETTO: Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020.

Si ritiene opportuno sottolineare che le indicazioni emanate dal Ministero della Salute e ribadite nella circolare prot. n. 0005443 — 22/02/2020- DGPRE/DGPRE-P, raccomandano che l'esecuzione dei tamponi sia riservata ai soli casi sintomatici di ILI (Influenza-Like Illness, Sindrome Simil-Influenzale) e SARI (Severe Acute Respiratory Infections, Infezione Respiratoria Acuta Grave), oltre che ai casi sospetti di COVID-19 secondo la definizione di cui all'allegato 1 della suddetta circolare.

In assenza di sintomi, pertanto, il test non appare sostenuto da un razionale scientifico, in quanto non fornisce una informazione indicativa ai fini clinici in coerenza con la defmizione di "caso".

Si ricorda che la procedura prevista per la defmitiva conferma del caso è affidata all'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Pertanto, un caso non può defmirsi confermato senza la suddetta validazione del laboratorio ISS. Per tale ragione si sottolinea la necessità di inviare sempre e tempestivamente idonei campioni al predetto ISS.

Inoltre, si richiama l'attenzione sulle seguenti misure anch'esse già incluse nella suddetta circolare:

✓ "nella fase di accoglienza, come già indicato dalle correnti linee guida, per i pazienti con sintomi respiratori che accedano al PS, è necessario prevedere un percorso immediato ed un'area dedicata per il triage per evitare il contatto con gli altri pazienti. Il paziente con sospetto COVID-19/polmonite va indirizzato alle Unità di Malattie Infettive, indossando sempre la maschera chirurgica anche durante le procedure diagnostiche";

✓ Nella gestione dei casi "il personale sanitario in contatto con un caso sospetto o confermato di COVID 19 deve indossare DPI adeguati, consistenti in filtranti respiratori FFP2 (utilizzare sempre FFP3 per le procedure respiratorie), protezione facciale, camice impermeabile a maniche lunghe, guanti"

✓ "si richiama l'attenzione sulla necessità di assicurare la formazione del personale sanitario sulle corrette metodologie per indossare e rimuovere i DPI".

Si precisa infine che la certificazione di decesso a causa di COVID-19 dovrà essere accompagnata da parere dell'Istituto superiore di sanità.

IL DIRETTORE GENERALE

*f.to Dott. Claudio D'Amario

Il Direttore dell'Ufficio 05 Dott. Francesco Maraglino DGPRE-Ufficio 1: Anna Caraglia 06.59943925 — a.caraglia@sanitait

*`firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell'art. 3, comma 2, del d. Lgs. N 39/1993"

2

Riferimenti

Documenti correlati

Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e. della

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione [email protected]. Azienda Ospedaliera -

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA