• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE AREA 1 URBANISTICA - LAVORI PUBBLICI AFFARI GENERALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE AREA 1 URBANISTICA - LAVORI PUBBLICI AFFARI GENERALI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D – PROFILO PROFESSIONALE DI INGEGNERE CIVILE/STRUTTURISTA – PRESSO IL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI.

IL DIRIGENTE AREA 1

URBANISTICA - LAVORI PUBBLICI – AFFARI GENERALI Visti i vigenti CCNL del comparto del Personale delle Regioni e delle Autonomie Locali;

Visto il D. Lgs. 11 Aprile 2006 n. 198 in materia di pari opportunità tra uomo e donna;

Visto il D. Lgs. 30 Marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni contenente norme generali sull'Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche;

In esecuzione al PTFP 2022-2024 approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 26 del 24/02/2022 come successivamente modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 150 del 21/06/2022 e della propria determinazione dirigenziale n. 680 del 26/07/2022 di approvazione del presente avviso di concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato;

RENDE NOTO

Che è indetto un concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 “Istruttore Direttivo Tecnico” cat. D1, con il profilo professionale di Ingegnere Civile/Strutturista da assumere presso il servizio Lavori Pubblici.

Che questa pubblica amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso ed il trattamento sul lavoro, nel rispetto della L. 125/1991

Che è già stata conclusa con esito negativo la procedura di mobilità ex-art. 34bis del d.lgs. 165/2001.

Descrizione del Profilo richiesto

(Estratto dall’Allegato “A” - declaratorie CCNL 31/03/1999) Cat. D – Istruttore Direttivo Tecnico – Ingegnere Civile/Strutturista

Lavoratore che espleta compiti di alto contenuto specialistico professionale in attività di ricerca, acquisizione, elaborazione e illustrazione di dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti inerenti la realizzazione e/o manutenzione di edifici, impianti, sistemi di prevenzione, ecc.

1. Requisiti richiesti per l’ammissione

Sono ammessi alla selezione tutti i cittadini od equiparati che abbiano compiuto il 18° anno di età e in possesso:

1. di laurea magistrale/specialistica in “Ingegneria Civile” o titolo equivalente;

2. Patente di guida cat. “B”;

(2)

3. requisiti generali per l'accesso agli impieghi civili delle pubbliche amministrazioni, dettagliati nella domanda di ammissione.

2. Domanda di ammissione

La domanda di ammissione, redatta preferibilmente utilizzando il fac-simile allegato, dovrà essere sottoscritta con l'indicazione delle seguenti dichiarazioni:

a. Cognome, nome, codice fiscale;

b. luogo e data di nascita;

c. Residenza ed eventuale domicilio o recapito al quale l'amministrazione potrà indirizzare eventuali comunicazioni relative alla selezione, con relativo numero telefonico ed eventuale numero di cellulare e/o fax ed eventuale indirizzo di posta elettronica;

d. Possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea;

e. Comune nelle cui liste elettorali si trova iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione;

f. Di non aver subito condanne penali o le eventuali condanne riportate o gli eventuali procedimenti penali in corso;

g. Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;

h. Di essere fisicamente idoneo all’impiego;

i. Per i candidati di sesso maschile : posizione nei riguardi degli obblighi di leva;

j. Titolo di studio posseduto con l’indicazione dell’Ateneo in cui è stato conseguito , della data e del punteggio riportato;

l. Conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche di base;

I candidati degli Stati Membri dell'Unione Europea debbono altresì dichiarare di possedere i seguenti requisiti:

1. godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza

2. essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti prescritti per i cittadini della Repubblica Italiana

3. avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

Ai sensi dell'art. 38 del D. Lgs. 165/2001, così come integrato dall'art. 7 comma 1 della Legge n.

97/2013, sono ammessi alla selezione anche i familiari cittadini degli Stati Membri dell'Unione Europea che non abbiano la cittadinanza di uno Stato Membro ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. In riferimento a tale ultima tipologia, compatibilmente con le vigenti disposizione legislative in materia, gli stessi dovranno inoltre possedere i seguenti ulteriori requisiti:

· godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;

· essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;

· avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

I candidati portatori di handicap dovranno inoltre specificare l’eventuale ausilio necessario, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove, ai sensi dell’art. 20 della L.

104/92.

Il concorrente dovrà altresì dichiarare:

(3)

• il possesso dei titoli che diano diritto ad eventuali preferenze, ai sensi dell'art. 5 D.P.R. n.

487/1994 e s.m.i;

La domanda dovrà essere corredata:

• della ricevuta attestante il versamento della tassa di concorso;

• della copia fotostatica di un valido documento di identità personale in corso di validità;

• della copia della patente di cat. “B”.

La tassa di ammissione alla selezione, pari a Euro 5,16, deve essere versata entro i termini di scadenza del bando. Il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPa utilizzando il servizio della Regione Toscana presente sul portale del Comune all’indirizzo

https://iris.rete.toscana.it/public/addon/bollettino_bianco/edit.jsf?cdTrbEnte=TASCONC&idEnte=INT00000000000000104

indicando la causale: tassa concorso partecipazione selezione a Tempo Ind. Ingegnere Civile.

Le irregolarità non sanabili della domanda d'ammissione alla selezione sono:

• l'omesso versamento della tassa di concorso (nei termini prescritti dal bando)

• la mancanza della firma autografa del candidato in calce alla domanda o firma digitale

• la mancanza dei requisiti di ammissione prescritti dal bando

la presentazione della domanda al di fuori dei termini previsti nel successivo paragrafo

“Modalità di presentazione della domanda”

In caso di irregolarità sanabile il candidato deve procedere alla regolarizzazione entro la data richiesta: in caso contrario decadrà dalla selezione.

Tutti i requisiti per l’ammissione alla selezione dovranno essere posseduti dal candidato entro la data di scadenza prevista per la presentazione delle domanda.

3. Modalità di presentazione della domanda

Le domande, redatte in carta libera utilizzando lo schema allegato (All.1), compilate per via informatica o comunque utilizzando caratteri chiari e leggibili, datate e sottoscritte dal candidato, potranno essere presentate all’Amministrazione Comunale con la seguente modalità:

- Inoltro mediante posta elettronica certificata (P.E.C.), all’indirizzo:

[email protected] utilizzando uno dei seguenti modi:

- invio in formato PDF del file contenente la domanda (sottoscritta con firma digitale) nonché del file contenente la scansione della carta d’identità;

- invio del file contenente la scansione della domanda originale (sottoscritta con firma autografa) nonché del file contenente la scansione della carta d’identità.

I candidati dovranno inserire nell’oggetto della mail certificata (PEC) la dicitura:

“Domanda di partecipazione Avviso di selezione pubblica cat. D – Istruttore direttivo Tecnico - Ingegnere Civile”

L’invio della domanda e degli altri allegati previsti potrà avvenire unicamente da una casella di P.E.C. di cui risulti titolare il candidato e, pertanto, non sarà considerata valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata o se certificata, intestata a qualcun altro.

(4)

N.B. Non verranno tenute in considerazione le domande pervenute oltre il termine sopraindicato, anche se risulteranno inviate entro il termine stesso.

Le domande di partecipazione dovranno tassativamente pervenire entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso di selezione pubblica nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie speciale Concorsi;

La data di ricezione della domanda da parte dell’Amministrazione sarà pertanto comprovata per la PEC dalla data indicata sulla ricevuta di ricezione della stessa e il numero di protocollo con cui avviene l’identificazione del candidato, viene comunicato con la risposta che si genera automaticamente alla ricezione della PEC.

N.B. L’amministrazione Comunale non assume alcuna responsabilità per la dispersione o la mancata ricezione nei termini delle domande di partecipazione, nonché di tutte le eventuali comunicazioni successive, che risultino imputabili a errate indicazioni da parte dei candidati o comunque a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.

4. Svolgimento della selezione

La selezione si articolerà su 3 prove, una prova scritta, una prova teorico-pratica ed una prova orale, ed il calendario della prove verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Vincenzo, nella sezione Concorsi.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

• Normativa in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture;

• Progettazione, Direzione Lavori, Contabilità e Collaudo Opere Pubbliche;

• Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili;

• Norme tecniche sulle costruzioni edili, stradali ed idrauliche;

• Gestione delle emergenze e del piano di protezione civile e relativa normativa;

• Nozioni e normativa in materia di antincendio, con particolare riferimento al pubblico spettacolo, alle scuole ed alle strutture sportive;

• Normativa in materia di progettazione e conduzione di impianti termici, di condizionamento, idrosanitari, elettrici e antincendio

• Normativa in materia di efficienza energetica in edilizia;

• Impianti a fonte di energia rinnovabile;

• Elementi di ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (d.lgs.

267/2000);

• Disciplina sul procedimento amministrativo (L. 241/1990);

• Cenni in materia di trasparenza, accesso civico e obblighi di pubblicità (d.lgs. 33/2013);

• Cenni in materia di anticorruzione;

• Cenni in materia di normativa privacy e tutela dei dati;

(5)

Si specifica inoltre, che la seconda prova consisterà nella redazione di un atto amministrativo complesso e/o di un progetto tecnico o comunque nella risoluzione di casi concreti di lavoro, vertenti sulle materie sopra indicate.

Per sostenere le prove non é consentito l'utilizzo in aula di alcun tipo di appunto, scritto, libro, pubblicazione, testo di legge, anche non commentato, né di altra documentazione. E' inoltre vietato l'uso di apparecchi, quali telefoni cellulari, calcolatrici, ecc..

Nell'ambito della prova orale si procederà alla verifica della conoscenza della lingua inglese e della capacità di utilizzo di applicazioni informatiche (videoscrittura in ambiente Windows, Internet, posta elettronica, etc...).

Per essere ammessi alla prova orale è necessario ottenere un punteggio di almeno 21/30 per ciascuna prova scritta e l’elenco degli ammessi verrà pubblicato esclusivamente sul sito del Comune di San Vincenzo nella sezione concorsi attivi.

Non verrà data alcuna comunicazione individuale.

I candidati verranno collocati in graduatoria secondo l’ordine del punteggio ottenuto sommando il risultato delle 3 prove.

L’Amministrazione procederà alla comunicazione delle risultanze finali della presente selezione esclusivamente sul sito internet istituzionale – Sezione “Amministrazione Trasparente” – Sottosezione “Bandi di concorso”, consultabile al link:

http://trasparenza.comune.san-vincenzo.li.it/pagina639_bandi-di-concorso.html

5 - Approvazione della graduatoria finale e suo utilizzo

La graduatoria finale del concorso verrà approvata, unitamente a tutti gli atti delle operazioni concorsuali, con determinazione del Responsabile a cui fa capo l’Ufficio Personale, e verrà pubblicata mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune e sul sito internet del Comune nella sezione "Amministrazione trasparente", sottosezione "Bandi di Concorso". Dalla data di pubblicazione all'Albo pretorio decorrerà il termine per eventuali impugnative.

Con l'approvazione della graduatoria finale verrà individuato il vincitore della procedura concorsuale al quale spetterà l'attribuzione del posto disponibile.

Il vincitore della procedura selettiva sarà invitato a presentarsi personalmente presso il competente ufficio personale del Comune di San Vincenzo, entro il termine indicato nella comunicazione di assunzione, per la stipulazione del contratto individuale di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno. La fissazione della data di effettiva assunzione in servizio è comunque subordinata al rispetto, da parte dell'Amministrazione, dei vincoli normativi, contrattuali, finanziari o di altra natura che risulteranno vigenti, senza che il vincitore od altri concorrenti idonei possano vantare diritti nei confronti della stessa Amministrazione.

(6)

Per l'accertamento nei confronti del vincitore del possesso dei requisiti previsti per l'accesso all'impiego, si applicano le disposizioni appositamente previste dal Regolamento per la disciplina dei concorsi e delle altre procedure di assunzione e quelle in materia di semplificazione amministrativa.

Prima della stipula del contratto individuale di lavoro, i soggetti individuati vincitori dovranno inoltre dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere altri rapporti di lavoro subordinato pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall'art.

53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

L'accertamento della mancata sussistenza dei requisiti per l'accesso all'impiego comporterà la risoluzione di diritto del contratto individuale di lavoro, senza obbligo di preavviso.

La graduatoria finale del presente concorso rimarrà efficace per due anni dalla data della sua pubblicazione, salvo eventuali proroghe previste da disposizioni di legge. L'Amministrazione comunale avrà facoltà di utilizzare questa graduatoria solo per i casi previsti dalla normativa in essere al momento dell’utilizzo.

6. - Trattamento economico

Al personale che verrà assunto a seguito della presente selezione verrà riconosciuto il trattamento economico della posizione giuridica “D1” .

Sarà inoltre riconosciuta l’eventuale parte variabile spettante in relazione alla prestazione lavorativa effettivamente svolta nell’Amministrazione Comunale di San Vincenzo, così come previsto dal vigente CCNL del personale non dirigente del comparto e dal vigente CCDI per i dipendenti dell’Amministrazione.

Il trattamento economico è integrato dall’eventuale assegno per il nucleo familiare (se e in quanto dovuto per legge) e dai ratei della tredicesima mensilità ed è soggetto alle ritenute e alle eventuali detrazioni previste nella misura di legge.

7. Disposizioni finali e transitorie

Il presente avviso pubblico di selezione non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale, che si riserva la facoltà di prorogarlo, sospenderlo, modificarlo o revocarlo qualora ne ravveda l’opportunità, così come di non procedere ad alcuna assunzione per mutate esigenze organizzative o nel caso di entrata in vigore di norme che rendano incompatibile l’instaurazione del rapporto di lavoro con gli obiettivi di finanza pubblica e/o limiti imposti agli Enti Locali in materia di assunzioni di personale.

Il presente avviso di selezione pubblica è emesso nel rispetto del Codice delle pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. N. 198/2006 e costituisce lex specialis, cosicché la presentazione della domanda di partecipazione comporta l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.

L’avviso integrale e il facsimile di domanda di partecipazione (All.1) sono pubblicati sul sito internet istituzionale del Comune di San Vincenzo – Sezione “Amministrazione Trasparente” – Sottosezione

“Bandi di concorso”, consultabile al link:

http://trasparenza.comune.san-vincenzo.li.it/pagina639_bandi-di-concorso.html

(7)

Qualsiasi comunicazione per i candidati, relativa alle date delle prove o altro, verrà pubblicata sul sito internet del Comune di San Vincenzo nella sezione concorsi.

Il Responsabile del procedimento amministrativo relativo alla presente selezione pubblica ex art. 5 L.

241/1990 e s.m.i. è la Dirigente Area 1 “Urbanistica-Lavori Pubblici-Affari Generali”, dott.ssa Cristina Pollegione, mail: [email protected] - tel: 0565/707205, i contatti dell’Ufficio Personale sono: 0565/707208 e 0565/707217.

9. - Informativa Privacy

Il Comune di San Vincenzo, in qualità di titolare (con sede in San Vincenzo, Via B. Alliata n. 4, 57027 San Vincenzo ; PEC: [email protected]; Centralino: 0565/707111), tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) nonché manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo). In particolare, verranno trattati dal titolare per l'esecuzione dei compiti di interesse pubblico o, comunque, connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il conferimento dei dati è obbligatorio, e il mancato conferimento non consente al titolare di svolgere l’attività/servizio richiesto. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio- attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.

Potranno essere comunicati ad altri soggetti a cui i dati devono essere obbligatoriamente comunicati per dare adempimento ad obblighi di legge o regolamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e seguenti del RGPD e, infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante) secondo le procedure previste.

I contatti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) sono: Avv. Cora' Nadia, Tel. 0376 803074, Mail: [email protected]; PEC: [email protected]

Per quanto non espressamente previsto, si fa rinvio ai vigenti regolamenti del Comune di San Vincenzo e alle disposizioni normative di riferimento.

Detta pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

San Vincenzo, 26/07/2022

Il Dirigente Area 1

Urbanistica - Lavori Pubblici – Affari Generali Dott.ssa Cristina Pollegione

(Documento firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 23ter del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 - Codice dell'Amministrazione digitale. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati del Comune di San Vincenzo.)

Riferimenti

Documenti correlati

Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia è quella figura professionale di cui si devono avvalere le imprese

La Fondazione Rovigo Cultura è una persona giuridica di diritto privato dotata di piena autonomia  gestionale,  non  ha  fini  di  lucro  e  opera, 

Accanto agli interventi a sostegno delle famiglie, l’Amministrazione Comunale si è da subito attivata per sostenere le attività dura- mente colpite dalle conseguenze della

Tutti i candidati devono comunque rendersi disponibili ad essere contattati (telefonicamente e/o con e- mail) con immediatezza e a prendere servizio entro il

L’accesso alla domanda si trova alla pagina del sito web aziendale dedicata alla presente procedura - www.apss.tn.it - sezione CONCORSI – CONCORSI E SELEZIONI NUOVI – SC 03/20

La selezione si articolerà su tre prove, una prima prova scritta, una seconda prova scritta a contenuto teorico-pratico ed una prova orale e nell'ambito di

Tutti i dati personali forniti saranno raccolti presso la Segreteria Didatti- ca del Dipartimento e trattati dall’Università esclusivamente per le finali- tà di gestione della

- Che l’Amministrazione Comunale di San Vincenzo intende affidare, per tutta la durata del titolo concessorio vigente salvo approvazione delle previsioni disciplinate dal Piano