• Non ci sono risultati.

Italia-Treviso: Ausili per disabili 2015/S Bando di gara. Forniture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Treviso: Ausili per disabili 2015/S Bando di gara. Forniture"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:142967-2015:TEXT:IT:HTML

Italia-Treviso: Ausili per disabili 2015/S 081-142967

Bando di gara Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Azienda ULSS n. 9 di Treviso

Via S. Ambrogio di Fiera 37

Punti di contatto: Servizio Provveditorato All'attenzione di: rag. Massimo Cagnato 31100 Treviso

ITALIA

Telefono: +39 04223230-46/40

Posta elettronica: [email protected], [email protected] Fax: +39 0422323063

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.ulss.tv.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

Azienda ULSS n. 9 di Treviso Via S. Ambrogio di Fiera 37

All'attenzione di: Servizio Affari Generali e Legali — Ufficio Protocollo 31100 Treviso

ITALIA

Telefono: +39 04223232-84/85/86/88

Posta elettronica: [email protected], [email protected] Fax: +39 0422323259

Indirizzo internet: http://www.ulss.tv.it I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Autorità regionale o locale I.3) Principali settori di attività

Salute

I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

(2)

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Procedura aperta per la fornitura di dispositivi protesici di cui all'allegato n. 1 del D.M. 332/99, Nomenclatore Tariffario di protesi, ausili e ortesi, a favore degli assistiti dell'Azienda ULSS n. 9 ed affidamento dei

relativi servizi di consegna, ritiro, manutenzione e sanificazione per il periodo di 36 mesi. Gara indetta con Deliberazione del Direttore Generale n. 248 del 27.3.2015.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture

Acquisto

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Territorio dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso.

Codice NUTS ITD34

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Vedi punto II.1.1).

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33196200

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8) Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: sì

Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: no

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

Sono previsti 2 lotti:

— lotto n. 1: fornitura di dispostivi protesici nuovi comprensivo dei servizi di prova e consegna degli ausili stessi al domicilio degli assistiti,

— lotto n. 2: sanificazione, manutenzione, stoccaggio, ritiro e fornitura di dispositivi protesici, di proprietà dell'Azienda U.L.S.S. n. 9 di Treviso, ricondizionati dalla ditta aggiudicataria, comprensivo dei servizi di prova, consegna e ritiro degli ausili stessi al domicilio degli assistiti.

Si precisa che, negli atti di gara, è previsto che uno stesso soggetto concorrente potrà aggiudicarsi uno solo dei 2 lotti in gara. L'aggiudicazione di un lotto esclude dall'aggiudicazione del lotto successivo e, quindi, l'offerta economica eventualmente presentata per il secondo lotto dal soggetto aggiudicatario del primo, non verrà aperta.

Il valore presunto del lotto n. 1, da considerarsi tetto massimo di spesa oltre il quale l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare la fornitura, è di 1 519 647 EUR + IVA al 4 %, per il periodo di 36 mesi.

Il valore presunto del lotto n. 2, da considerarsi tetto massimo di spesa oltre il quale l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare il servizio, è di 467 571 EUR + IVA al 22 %, per il periodo di 36 mesi.

Valore stimato, IVA esclusa: 1 987 218 EUR II.2.2) Opzioni

(3)

Opzioni: no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi

L'appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1

Denominazione: Lotto n. 1 — di cui agli artt. 3 e B BIS del Capitolato Speciale d'Appalto — avente ad oggetto: «la fornitura di dispostivi protesici nuovi, comprensiva dei servizi di prova e consegna degli ausili stessi al domicilio degli assistiti», per il periodo di 36 mesi

1) Breve descrizione

Lotto n. 1 — di cui agli artt. 3 e B BIS del Capitolato Speciale d'Appalto — avente ad oggetto: «la fornitura di dispostivi protesici nuovi, comprensiva dei servizi di prova e consegna degli ausili stessi al domicilio degli assistiti», per il periodo di 36 mesi. CIG. n. 62163251AC.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33196200

3) Quantitativo o entità

Il tetto massimo di spesa per il lotto n. 1, oltre il quale l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare il servizio, per 36 (trentasei) mesi è pari ad 1 519 647 EUR (+ IVA al 4 %), relativamente alla prestazione di fornitura di dispositivi protesici nuovi, comprensiva di consegna, prova andata a buon fine, di interventi e di sopralluogo di valutazione ambientale in caso di fornitura di montascale.

Valore stimato, IVA esclusa: 1 519 647 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Lotto n.: 2

Denominazione: Lotto n. 2 — di cui agli artt. 4 e 4 BIS del Capitolato Speciale d'Appalto — avente ad oggetto: «la sanificazione, la manutenzione, lo stoccaggio, il ritiro e la fornitura di dispositivi protesici, di proprietà dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso, ricondizionati dalla ditta aggiudicataria stessa, comprensiva dei servizi di prova, consegna e ritiro degli ausili stessi al domicilio degli assistiti», per il periodo di 36 mesi

1) Breve descrizione

Lotto n. 2 — di cui agli artt. 4 e 4 BIS del Capitolato Speciale d'Appalto — avente ad oggetto: «la sanificazione, la manutenzione, lo stoccaggio, il ritiro e la fornitura di dispositivi protesici, di proprietà dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso, ricondizionati dalla ditta aggiudicataria stessa, comprensiva dei servizi di prova, consegna e ritiro degli ausili stessi al domicilio degli assistiti», per il periodo di 36 mesi. CIG n. 6216343087.

2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 33196200

3) Quantitativo o entità

Il tetto massimo di spesa per il Lotto n. 2, oltre il quale l'Amministrazione si riserva la facoltà di non aggiudicare il servizio, per 36 (trentasei) mesi è pari a 467 571 EUR (+ IVA al 22 %), di cui:

— 287 571 EUR (+ IVA al 22 % ) relativamente alla prestazione di sanificazione,

— 60 000 EUR (+ IVA al 22 %) a titolo di canone per il servizio di consegna o prova andata a buon fine, di ritiro e prova non andata a buon fine a domicilio dell'utente, dei dispositivi protesici,

(4)

— 120 000 EUR (+ IVA al 22 %) relativamente al servizio di uscita a domicilio dell'utente (per manutenzioni e riparazioni in loco, per verifiche periodiche di sicurezza e preventive ecc.), per i dispositivi protesici.

Valore stimato, IVA esclusa: 467 571 EUR

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Vedasi Disciplinare di gara e Capitolato Speciale d'Appalto.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Il finanziamento è garantito dalle risorse del bilancio aziendale. I termini di pagamento sono fissati dal Capitolato Speciale d'Appalto.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Vedasi Disciplinare di gara.

III.1.4) Altre condizioni particolari

La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Le ditte concorrenti dovranno presentare la seguente documentazione:

1. Istanza di ammissione alla gara.

2. Dichiarazioni sostitutive.

Per quanto riguarda la forma, il contenuto e le modalità di presentazione dei documenti sopra indicati, si rinvia a quanto previsto all'art. 2 del Disciplinare di gara (utilizzare preferibilmente gli allegati modelli 1A, 1B, 2, 3A, 3B, 3C, 4 del Disciplinare di gara).

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedasi art. 3 del Disciplinare di gara.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Vedasi art. 3 del Disciplinare di gara.

III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Vedasi art. 3 del Disciplinare di gara.

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura Tipo di procedura

(5)

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo Documenti a pagamento: no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 25.6.2015 - 12:30

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 365 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 6.7.2015 - 9:00

Luogo:

Sala Gare del Servizio Provveditorato dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso — Borgo Cavalli 42 — 31100 Treviso.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Chiunque interessato.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari

1) Con riferimento alla sezione IV.3.3), si precisa che la documentazione di gara è disponibile e scaricabile gratuitamente dal sito Internet della Stazione appaltante.

2) Per quanto non previsto dal presente Bando si rimanda alla documentazione disponibile sul sito Internet della Stazione appaltante.

3) La Stazione appaltante si riserva in ogni caso la facoltà di sospendere, rinviare l'apertura delle offerte, annullare, modificare, oppure riaprire i termini della presente gara, con provvedimento motivato, senza che le ditte partecipanti possano vantare diritti o pretese di sorta.

(6)

In particolare, qualora nel corso della presente procedura di gara venisse aggiudicata una procedura centralizzata a livello regionale o di Area vasta per l'affidamento della fornitura e del servizio oggetto della stessa o venissero attivati strumenti per l'acquisizione o la negoziazione telematica messi a disposizione da CONSIP per la categoria merceologica relativa alla/al fornitura/servizio di cui trattasi, questa Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di revocare od annullare totalmente o anche parzialmente la procedura, mediante invio di apposita nota con ricevuta A.R. o via PEC, senza che la ditta partecipante/offerente possa avanzare alcuna pretesa di compenso/indennizzo per spese sostenute.

4) eventuali chiarimenti potranno essere richiesti in conformità al Disciplinare di gara e le risposte saranno rese note sul sito Internet della Stazione appaltante.

5) Il Responsabile Unico del Procedimento è la dr.ssa Gabriella Berengan — Dirigente della U.O.S. Servizi Amministrativi Territoriali dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso.

6) Il Direttore dell'Esecuzione del contratto è il Dr. Christian De Piccoli — Collaboratore amministrativo professionale della U.O.S. Servizi Amministrativi Territoriali dell'Azienda ULSS n. 9 di Treviso.

7) Il contratto che verrà sottoscritto all'esito della procedura di gara non conterrà la clausola compromissoria.

8) Ai sensi dell'art. 34, comma 35, del D.L. n. 179/2012 e s.m.i., le spese per la pubblicazione sui quotidiani sia dell'estratto del bando che dell'estratto dell'avviso dell'esito di aggiudicazione, dovranno essere rimborsate alla Stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione.

A tal proposito, si comunica che le spese di pubblicità sui quotidiani sono state quantificate dalla Stazione appaltante in circa:

— 2 000 EUR (IVA compresa) per la pubblicazione dell'estratto del bando di gara,

— 1 500 EUR (IVA compresa) per la pubblicazione dell'estratto dell'avviso dell'esito di aggiudicazione.

Si precisa che le spese saranno suddivise in proporzione tra gli aggiudicatari dei due lotti in gara.

Dopo l'aggiudicazione, pertanto, la Stazione appaltante comunicherà e documenterà agli affidatari l'esatto ammontare delle spese sostenute, chiedendone il rimborso entro il termine sopra indicato.

9) La sanzione pecuniaria di cui all'art. 38 comma 2 bis del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., introdotto dal D.L. n.

90 del 24.6.2014, è fissata nella misura dell'un per mille dell'importo di gara (tetto massimo di spesa) di ogni lotto.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (TAR) Palazzo Gussoni, Strada Nuova, Cannaregio 2277-2278 30121 Venezia

ITALIA

VI.4.2) Presentazione di ricorsi

Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Chiunque abbia interesse può presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto nei tempi e nei modi previsti dalla normativa vigente.

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

21.4.2015

Riferimenti

Documenti correlati

3) Quantitativo o entità.. 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti. Lotto

La fornitura a mezzo accordi quadro di dispositivi per stomia (CND A10) in unione d'acquisto tra le Aziende Sanitarie, Azienda Ospedaliera e Aziende Ospedaliero-Universitarie

4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione 5) Ulteriori informazioni sui lotti. Per i dettagli vedasi allegato 1 al

Fornitura di farmaci ospedalieri e farmaci necessari alla distribuzione diretta con il metodo in nome e per conto inseriti nel Prontuario Regionale PHT e servizi connessi in

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Sono ammessi i concorrenti in possesso di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A.

Lotto n.: 14 - Denominazione: Coprisacche farmaci fotosensibili — Codice CIG.. 06/06/2015 S108 Stati membri - Appalto di forniture - Avviso 8/14 V.3) Nome e recapito

concorrente (Legale rappresentante o procuratore speciale) e, ai sensi degli artt. 445/2000, alle dichiarazioni deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica

concorrente (Legale rappresentante o procuratore speciale) e, ai sensi degli artt. 445/2000, alle dichiarazioni deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica