ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Area Edilizia e Logistica
Unità di coordinamento Gestione Progetti
Pos. CC/cc Bologna, 06 aprile 2012
Prot.
Rif.int. INT_CRS_fx_738
Servizi universitari ed esterni
AL DIRIGENTE AUTC
Via S. Sigismondo, 5 40126 Bologna (e-mail: [email protected] ) AL RESPONSABILE DEL SETTORE ENERGIA MOBILITA’ INNOVAZIONE (AUTC)
- Impianti telefonici
Via S. Sigismondo, 5 40126 Bologna (e-mail: [email protected])
AL RESPONSABILE UFFICIO GESTIONE EDIFICI (AUTC)
Via Acri,10 40126 Bologna - Impianti meccanici
- Impianti di sollevamento
(e-mail: [email protected] ) AL DIRETTORE DEL CESIA
Viale Filopanti, 3 40126 Bologna (e-mail: [email protected] ) (e-mail: [email protected] ) (e-mail: [email protected] )
AL RESPONSABILE DELL’ UFFICIO SPAZI
SETTORE PATRIMONIO (APSE) Via Acri, 3 40126 Bologna
(e-mail: [email protected] ) (e_mail: [email protected] ) ASSISTENZA AUTC
Via Acri, 10 40126 Bologna (e-mail: [email protected] )
INT_CRS_fx_738.doc Pagina 2 di 5 CUSTODE / UFFICIO PORTINERIA
DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA
Via Tolara di Sopra, 50
40064 OZZANO DELL’EMILIA (e-mail: [email protected] ) RESPONSABILE AMMINSTRATIVO DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA
Via Tolara di Sopra, 50
40064 OZZANO DELL’EMILIA
(e_mail [email protected] e_mail [email protected] e_mail [email protected] )
Utenti interessati
AL PRESIDE
DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA
Via Tolara di Sopra, 50
40064 OZZANO DELL’EMILIA (e_amil [email protected])
(fax 051 65 11 157) (tel 051 20 97 398) Oggetto: Interruzione della fornitura di energia elettrica. c/o la cabina di trasformazione:
- Codice utenza: U04;
- Nome Utenza: Veterinaria Via Tolara di Sopra, 30 - Ozzano dell'Emilia (BO);
Si comunica che il giorno 6 aprile 2012 (venerdì) sarà sospesa la fornitura dell'energia elettrica, dalle ore 08,30 alle ore 13,30, causa lavori di manutenzione straordinaria per l’allacciamento del nuovo impianto fotovoltaico.
Nel corso dei lavori l'erogazione dell’energia elettrica potrà essere sospesa e riattivata più volte senza alcun preavviso; suggeriamo quindi di non utilizzare computer, ascensori ed altri apparati particolarmente sensibili alle mancanze di rete.
Sarà cura degli utenti che utilizzano apparati che possono essere danneggiati dalla mancanza e successiva repentina riattivazione della fornitura di energia elettrica, procedere allo scollegamento degli stessi dall’impianto di alimentazione (rimozione della spina dalla presa o apertura dell’interruttore nel quadro di alimentazione) prima dell’orario fissato per l’interruzione; l’ufficio scrivente non sarà responsabile degli eventuali danni arrecati agli apparati suddetti.
Sarà cura degli utenti che utilizzano apparati elettronici particolari che devono essere disattivati seguendo procedure predefinite (ad esempio i sistemi di supervisione e telecontrollo degli edifici, gli elaboratori elettronici delle sale server ecc. ecc.), realizzare lo spegnimento degli stessi prima dell’orario fissato per l’interruzione.
Vista la durata dell’intervento si consiglia di analizzare per tempo le situazioni critiche (ad esempio la mancanza d’alimentazione agli apparecchi frigoriferi che contengono esperimenti in corso), provvedendo di conseguenza.
Si chiede di completare ed affiggere il cartello allegato, inserendo i dati della struttura interessata (vedi
"UTENTI INTERESATI ” in indirizzo).
Si suggerisce di comunicare alle imprese di pulizie che hanno programmato il loro intervento nell’orario indicato, di sospendere l’attività e rimandare le operazioni di pulizia in altra data;
durante il periodo indicato non sarà disponibile l’illuminazione artificiale dei locali e non potranno essere utilizzate apparecchiature elettriche per la pulizia.
Per le strutture dotate di sistema di allarme antintrusione, collegato mediante combinatore telefonico o ponte radio ad un servizio di pronto intervento, si suggerisce di comunicare all’Istituto di Vigilanza incaricato la data e l’orario in cui avrà luogo la mancanza di alimentazione, al fine di non generare falsi allarmi.
COMUNICAZIONI DI SERVIZIO
Nel caso in cui non si verificasse alcuna interruzione della fornitura di energia elettrica nel periodo indicato, oppure si venga a conoscenza che altre strutture non incluse nell’elenco degli “UTENTI INTERESSATI” siano state coinvolte dalla mancanza di energia, si chiede di segnalare la situazione all’ufficio scrivente, al fine di aggiornare la lettera per la successiva comunicazione.
Si coglie l’occasione per ricordare che è stato istituito un servizio di reperibilità e pronto intervento per le cabine elettriche (prot. 43116 del 21 settembre 2007), che può essere contattato in caso di mancanza dell’energia elettrica ad interi fabbricati; la ditta responsabile (C.I.E.M. S.r.l.), può essere contattata 24 ore su 24 ad uno dei seguenti numeri:
cell. 349 381 76 90 (primo numero da chiamare);
cell. 348 51 45 620 (secondo numero da chiamare);
cell. 348 51 45 621 (terzo numero da chiamare).
Si suggerisce di diffondere l’informazione il più possibile; sulla porta di accesso ad ogni cabina è posizionato un cartello che riporta le indicazioni di cui sopra.
Per evidenti motivi di sicurezza degli operatori, gli utenti che intendono programmare operazioni di manutenzione e/o modifica agli impianti elettrici durante il periodo di sospensione della fornitura di energia (lavori elettrici non in tensione), sono pregati di avvisare l’ufficio scrivente quanto prima, al fine di predisporre un piano di lavoro congiunto.
Si suggerisce di comunicare alla imprese di pulizie che hanno programmato il loro intervento nell’orario indicato, di sospendere l’attività e rimandare le operazioni di pulizia in altra data;
durante il periodo indicato non sarà disponibili l’illuminazione artificiale dei locali e non potranno essere utilizzate apparecchiature elettriche per la pulizia.
Si chiede cortesemente ai Responsabili delle strutture in indirizzo (vedi Utenti Interessati), di organizzare le attività lavorative nel periodo temporale di assenza di fornitura di energia elettrica.
Gli “Utenti interessati” , ubicati nel medesimo edificio, che volessero realizzare nel corso della manutenzione la prova di funzionamento del pulsante/i di emergenza che disattiva/no l’alimentazione all’intero edificio sede delle attività (o parti di questo), sono pregati di coordinarsi tra loro ed inviare una comunicazione preventiva allo scrivente mezzo e_mail; si richiede inoltre di individuare un rappresentante per ogni fabbricato il quale dovrà presentarsi presso la cabina elettrica il giorno programmato per l’interruzione.
INT_CRS_fx_738.doc Pagina 4 di 5 Si chiede la cortesia di non depositare materiale davanti alla porta di ingresso della cabina elettrica ed all’interno della stessa. Si ricorda che l’ingresso ai locali che compongono la cabina elettrica è vietato al personale non autorizzato ed abilitato, dal proprio Datore di lavoro, ai sensi della norma CEI 11-27.
Restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, si ringrazia per la collaborazione.
Cordialità
IL TECNICO Ing. Cesare Cristiani
Allegati : cartello informativo (n°1 foglio formato A4)
INT_CRS_fx_738.docPagina 5 di 5