• Non ci sono risultati.

Vista la nota n.8 dei Ministeri Istruzione e Salute dell’8/1/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vista la nota n.8 dei Ministeri Istruzione e Salute dell’8/1/2022"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Ministero dell’Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8 Cessaniti Tel 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – vvic81800t @pec.istruzione.it

Sito Web:www.comprensivocessaniti.edu.it

Ai genitori degli alunni sezione di scuola dell’infanzia – Favelloni Ai docenti della sezione di scuola dell’infanzia – Favelloni

Oggetto: disposizioni urgenti per la scuola dell’Infanzia – p l e s s o Favelloni IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Viste le comunicazioni dei casi di positività del 01.02.2022;

Viste le ultime disposizioni del Consiglio dei Ministri N° 55 del 05/01/2022, in materia di prevenzione alla diffusione del contagio;

Vista la nota del Ministero della salute prot. 60136-30/12/202;

Visto il DL 7 gennaio 2022;

Vista la nota n.8 dei Ministeri Istruzione e Salute dell’8/1/2022;

Vista la nota del Garante n. 14 relativa alla verifica dell'obbligo vaccinale;

Vista la nota 71 del MIUR del 21 gennaio 2022;

DISPONE

- La sospensione dell’attività didattica in presenza e l’attivazione della didattica a distanza (DaD) per la durata di dieci giorni a partire dal 02 febbraio;

COMUNICA

- la seguente misura sanitaria: si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

La metodologia didattica della DaD, coincidente con la misura sanitaria della quarantena di 10 giorni, si concluderà in data 11/02/2022 con test di uscita – tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo.

Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi

(2)

positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021- DGPREDGPRE-P per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gueli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Facendo seguito alle “Linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata considerata differibile in corso di emergenza da COVID-19”, pubblicate in

Si trasmette in allegato il documento Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale, predisposto dall’Istituto Superiore di Sanità in

persone anziane o disabili che costituiscono una fascia di popolazione particolarmente fragile e a maggior rischio di evoluzione grave se colpita da COVID-19. Per questo

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 138, ed in particolare l’articolo 1, comma 1, lettera a), che istituisce presso il Ministero della salute il

• I dati del registro tumori della regione Puglia confermano per gli anni 2006-15 nel confronto tra SIN e provincia di Taranto un eccesso per i tumori nella classe di età 0-19 anni

Art. Il Comitato tecnico sanitario di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44, presieduto dal Ministro della salute o da suo

In Italia, la campagna di sensibilizzazione "Spreco Zero" insieme a tutte le altre azioni previste dal "Progetto Reduce", progetto che si propone di

Acquisita l'intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in data 25 ottobre 2012 (Rep. Gli esercizi