• Non ci sono risultati.

MODELLAZIONE 3D E CALIBRAZIONE DI UNA BILANCIA DI SPINTA PER ENDOREATTORI A PEROSSIDO DI IDROGENO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MODELLAZIONE 3D E CALIBRAZIONE DI UNA BILANCIA DI SPINTA PER ENDOREATTORI A PEROSSIDO DI IDROGENO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TESI DI LAUREA IN

INGEGNERIA AEROSPAZIALE

MODELLAZIONE 3D E

CALIBRAZIONE DI UNA BILANCIA DI

SPINTA PER ENDOREATTORI

A PEROSSIDO DI IDROGENO

Nazareno Fazio

Anno Accademico 2006 - 2007

T---

(2)

UNIVERSITÀ DI PISA

Tesi di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

MODELLAZIONE 3D E

CALIBRAZIONE DI UNA BILANCIA DI

SPINTA PER ENDOREATTORI

A PEROSSIDO DI IDROGENO

Candidato

Nazareno Fazio

Relatori

Prof. Fabrizio Paganucci

Ing. Lucio Torre Ing. Angelo Pasini

Riferimenti

Documenti correlati

FIGURA E.29 COEFFICIENTE DI SPINTA E CARICO DEL LETTO G IN FUNZIONE DELLA PRESSIONE ALL’INTERNO DEL SERBATOIO NELLA LINEA SENZA VENTURI (F=25 N, X=0.7) 208. INDICE

Si riportano le principali caratteristiche fisiche e termodinamiche del perossido di idrogeno, per completare le informazioni relative a questo propellente riportate nel

Sono stati effettuati dei test preliminari sul motore da 5 N di spinta con perossido di idrogeno in concentrazione del 70% che hanno dimostrato l’efficienza

TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE INDIRIZZO SPAZIALE SVILUPPO CONCETTUALE DI UN ENDOREATTORE BIPROPELLENTE AUTOPRESSURIZZATO A PEROSSIDO DI IDROGENO ED ETANO Simone

La calibrazione è sviluppata attraverso l’acquisizione di un dispositivo di geometria conosciuta (come lo è la griglia di calibrazione 2D) ovvero la gabbia di

Alla luce della volatilità del perossido di idrogeno, e consi- derata la scarsa ripetibilità dei risultati del nostro studio nell’evidenziare alcuni COPs quali poten- ziali markers