• Non ci sono risultati.

4. Presentazione ed Elaborazione dei dati WSS........................21 3. Inquadramento Geologico.....................................................10 2. Introduzione.............................................................................7 1. Rias

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4. Presentazione ed Elaborazione dei dati WSS........................21 3. Inquadramento Geologico.....................................................10 2. Introduzione.............................................................................7 1. Rias"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice 1

Indice

1. Riassunto...3

1.1. Abstract ... 5

2. Introduzione...7

3. Inquadramento Geologico ...10

3.1. Assetto Strutturale ... 12 3.2. Successione Stratigrafica ... 14

3.3. Interpretazione del Rilievo Digitale... 18

4. Presentazione ed Elaborazione dei dati WSS ...21

4.1 Acquisizione WSS... 21

4.2. Sequenza delle Operazioni di Processing ... 27

4.2.1. Caricamento dei Dati... 28

4.2.2. Analisi Spettrale ... 31

4.2.3. Designature ... 36

4.2.4. Assegnazione delle Geometrie ... 43

4.2.5. Muting dei Primi Arrivi ... 46

(2)

Indice

2

4.2.7. Deconvoluzione ... 55

4.2.8. Normal Move Out e Stack... 63

4.2.9. Deconvoluzione Post-Stack... 68

4.2.10. Kirchhoff Time Migration... 73

5. Analisi di Velocità ad Alta Risoluzione ...77

5.1. Introduzione ... 77

5.2. Cenni di teoria Semblance, Filtro Adattato (CMA)... 78

5.3. Risultati a confronto... 84

6. Modello di Velocità in Profondità ...95

6.1. Introduzione ... 95

6.2. Modello HVA... 98

6.2.1. Definizione degli Orizzonti... 99

6.2.2. Horizon Velocity Analysis ... 102

6.2.3. Horizon to RMS Velocity ... 105

6.2.4. Modello di Velocità HVA ... 107

6.3. Modello CMA ... 112

6.4. Conversione Tempi - Profondità ... 116

6.5. Elaborato Finale ... 124

7. Conclusioni ...126

Riferimenti

Documenti correlati