• Non ci sono risultati.

M.Piepoli, PG.Poisetti, A.Zangrandi, L.Cristinelli, G.Biasucci pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "M.Piepoli, PG.Poisetti, A.Zangrandi, L.Cristinelli, G.Biasucci pdf"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Sindrome di Schoenlein Henoch con espressività nefrosica

M.Piepoli, PG. Poisetti*, A. Zangrandi°, L. Cristinelli*, G. Biasucci U.O. di Pediatria e Neonatologia, *Nefrologia, °Anatomia Patologica

Ospedale Guglielmo da Saliceto, Piacenza

(2)

Sindrome di Schoenlein-Henoch(SSH)

• vasculite dei piccoli vasi, che interessa capillari, arteriole e venule, con immunodepositi a componente IgA dominante, caratterizzata da una presentazione clinica con coinvolgimento multiorgano (cute, intestino, articolazioni, rene) di variabile espressione.

• Interessamento renale è più frequente nella seconda e terza decade di vita.

• Le manifestazioni renali in bambini e adulti con glomerulonefrite (GN) da SSH sono l’ematuria micro e macroscopica, isolata o combinata con proteinuria, talvolta in range nefrosico.

(3)

JR

14 anni

figlia di genitori non consanguinei

Anamnesi personale: manifestazioni petecchiali a poussee da un anno, con accertamenti negativi

Anamnesi familiare positiva per malattie autoimmuni (zio materno affetto da AR)

(4)

E.O.:

-lesioni petecchiali agli arti inferiori -PA 105/70 mmHg

(5)

Nella norma:

Esami di laboratorio

indici di funzionalità renale indici di flogosi

frazione del complemento IgA sieriche

MA

-proteinuria in range nefrosico(3,1 g/24 ore) -microematuria (esame citofluorimetrico GR 505/µL)

(6)

Nel sospetto di glomerulonefrite in corso di SSH

Biopsia renale: nefropatia da IgA (in immunoflurescenza positività con modello

mesangiale per IgA di intensità moderato-marcata;

depositi in tracce, prevalentemente con modello periferico per IgG e C3 (sottoclasse III sec. Haas,

con sporadici crescent)

(7)
(8)

Terapia

Cortisone per 6 mesi di durata (boli di metilprednisolone 1 g/giorno/ev per 3 giorni consecutivi il 1°, 3°, 5° mese seguiti da prednisone per os 0.5 mg/kg a giorni alterni) associati a terapia nefroprotettiva a lungo termine con ace-inibitore (ramipril 0.8 mg/kg/g) e sartanico (losartan 0.4 mg/kg/g, antagonista recettori angiotensina II)

(9)

Follow up:

favorevole

proteinuria totale lieve(250 mg/24 ore) proteinuria/creatininuria: 0.12

microalbuminuria( 49.2 mg/g creatinina9 microematuria (GR 48/µL)

ottimo controllo della PA

(10)

Conclusioni

L’approccio aggressivo con ciclo semestrale steroideo associato a terapia nefroprotettiva con

ACE e sartanici dovrebbe garantire miglioramento e stabilizzazione della proteinuria

e della funzionalità renale a medio e lungo termine

Riferimenti

Documenti correlati

Nei pazienti con tumore del colon in stadio III una chemioterapia adiuvante a base di oxaliplatino delle durata di 3 mesi non dovrebbe essere considerata come opzione di

Le sarà applicato un cerotto medicato, una volta al giorno per 24 ore, per due giorni consecutivi nel corso di 3 periodi separati da un intervallo di almeno 5 giorni tra la

*TAEG calcolato sulla base di euro 100.000,00, per la durata di 60 mesi con rata mensile, al tasso del 5,00% (Euribor 3 m.m.p. arrotondato al decimale superiore, riferito al mese

Riduzione della durata dei sintomi richiesti da 3 a 2 mesi (allo scopo di uniformare i criteri per il colon irritabile a quelli degli altri disordini funzionali secondo Roma

Docenza specifica in relazione al modulo Punti 3 (max 15 punti.) x ogni esperienza di didattico, nelle scuole pubbliche, paritarie e durata non inferiore a sei mesi. private di

AI SENSI DELL’ART.33 comma 3 DELLA LEGGE N.104/92, DI POTER USUFRUIRE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER. IL MESE DI NEI

Durata: a scelta tra 3/5/7/10 giorni Durata applicazioni: 90-120 minuti giornalieri Yoga: per principianti e avanzati, in gruppo Meditazione: singola o di gruppo.. Il Panchakarma

Durata: a scelta tra 3/5/7/10 giorni Durata applicazioni: 90-120 minuti giornalieri Yoga: per principianti e avanzati, in gruppo Meditazione: singola o di gruppo.. Il