• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 6. Carica tutte le foto in Facebook. Anteprima allegati: Presentazione.jpeg (Ridimensionato a 70%, Visualizza dimensione attuale)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 6. Carica tutte le foto in Facebook. Anteprima allegati: Presentazione.jpeg (Ridimensionato a 70%, Visualizza dimensione attuale)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

EFFETTO NOTO, E’ LA SETTIMANA DI FOLKBAROCK E DEL FESTIVAL DELLE ARTI EFFIMERE Domani conferenza stampa su “Noto e le sue coste” al Museo del Mare di Calabernardo

COMUNICATO 59/2020 - 14 LUGLIO 2020

Storia, cinema, musica e arti effimere, questi gli ingredienti della nuova settimana di Effetto Noto che sta per cominciare e che avrà il suo culmine in un weekend intenso che vedrà la 6^

edizione di FolkBarock e della tappa netina del Festival delle Arti Effimere 2020.

Mercoledì 15 luglio appuntamento alle 20:30 al Museo del Mare di Calabernardo con la conferenza “Noto e le sue coste” a cura del prof. Giuseppe Iuvara.

Giovedì 16 luglio prosegue la rassegna “Cinema d’Estate" al Teatro Noto d’Estate: stavolta alle 21:00 la rassegna cinematografica promossa dalla Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo in collaborazione con Frame Off e Mediterraneo Sicilia Europa propone la visione di “Bangla”, per la regia di Phaim Bhuiyan.

Venerdì 17 luglio comincia la 6^ edizione di FolkBarock, dal titolo “Musica Intensiva” e con direzione artistica di Carlo Muratori. Si parte alle 19:30 al Convitto delle Arti con “Giovani Cantautori si raccontano e cantano”, protagonisti Claudia Anastasi, Alfonso Lapira, Paolo Leone, Carmen Marino, Oreste Muratori, Beatrice Romano e Loredana Vasta. Alle 21:30, invece, lo spettacolo di Alosha tratto dal Danzastorie di Sicilia sul Sagrato del Ss. Salvatore. Alle 22:30, invece, il concerto dei Vorianova al Convitto delle Arti. Sabato 18 luglio alle 21:30 sul Sagrato del Ss. Salvatore il concerto di Carlo Muratori che “canta Modugno”, accompagnato al piano da Peppe Arezzo. Domenica 19 luglio alle 21:30, sempre sul Sagrato del Ss. Salvatore, il concerto di Francesca Incudine “Tarakè”.

Nel weekend si svolgerà la prima tappa del Festival delle Arti Effimere, presentato lunedì pomeriggio al Seminario Vescovile ed a cura dell’associazione CulturArte Noto in collaborazione con l’associazione Coriandolata di Acireale e l’associazione Inverdurata di Pachino: da venerdì sul Sagrato del Ss. Salvatore saranno realizzati alcuni quadri artistici con la tecnica delle arti effimere.

Da segnalare, infine, il vernissage della mostra “Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani” a cura di Aldo Premoli: è in programma venerdì 17 luglio alle 19 al Teatro Tina Di Lorenzo.

_____

Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale Ottavio Gintoli

Giornalista Pubblicista - Tess. Num. 156251 - Cell. 347.5000722 www.comune.noto.sr.it - [email protected] ____

AVVERTENZA: Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali, in ottemperanza della Legge 196 Dpr 30/06/2003 di cui all'articolo 23, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, e degli aggiornamenti introdotti con il Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). Saranno esclusivamente utilizzati per l'invio di comunicati stampa e inviti a conferenze stampa o eventi in programma a Noto. L’Ufficio Stampa e Comunicazione per i Grandi Eventi del comune di Noto garantisce la massima riservatezza sui dati personali ai sensi della Legge 196/2003. Si impegna a non fornirli a terzi e a provvedere alla loro cancellazione qualora l'interessato ne faccia richiesta. Se non desiderate più ricevere i presenti comunicati è sufficiente inviare una mail a: [email protected], esercitando di fatto i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (Gdpr).

___

Presentazione.jpeg (Ridimensionato a 70%, Visualizza dimensione attuale) Invia per e-mail questa foto | Carica foto in Facebook Da:Comune di Noto

Data: 14/07/2020 11.22.30 A:[email protected]

Oggetto: Effetto Noto, è la settimana di FolkBarock e del Festival delle Arti Effimere

Anteprima allegati: Carica tutte le foto in Facebook

Pagina 1 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

(2)

Bangla_Proiezione.jpeg (Ridimensionato a 70%, Visualizza dimensione attuale) Invia per e-mail questa foto | Carica foto in Facebook

Pagina 2 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

(3)

ProgrammaFolkBarock.jpeg (Ridimensionato a 70%, Visualizza dimensione attuale) Invia per e-mail questa foto | Carica foto in Facebook

Pagina 3 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

(4)

ConferenzaMuseodelmare.jpg (Ridimensionato a 99%, Visualizza dimensione attuale) Invia per e-mail questa foto | Carica foto in Facebook

Pagina 4 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

(5)

Pagina 5 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

(6)

ArtiEffimere.jpeg (Ridimensionato a 87%, Visualizza dimensione attuale) Invia per e-mail questa foto | Carica foto in Facebook

Pagina 6 di 6

20/07/2020

file:///C:/Users/Cicero/AppData/Local/IM/Runtime/Message/%7BE4EF2E94-0752-4...

Riferimenti

Documenti correlati