Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo
Data di presentazione
RPF
COGNOME NOME
Periodo d'imposta 2018
CODICE FISCALEINFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato ai sensi del Regolamento UE 2016/679, relativo alla pro- tezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e del D.Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati forniti con questo modello verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte.
I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l’applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo fami- liare. I dati trattati ai fini dell’applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti esterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all’Agenzia delle Entrate. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è consultabile l’informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro.
CONFERIMENTO DEI DATI
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.
Se i dati riguardano anche i suoi familiari o terzi, lei dovrà informare gli interessati di aver comunicato i loro dati all’Agenzia delle Entrate.
L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.
L’indicazione del numero di telefono, del cellulare e dell’indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate informazioni e aggiorna- menti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.
Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679 comporta il conferimento di categorie particolari di dati personali l’utilizzo della scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5e del 2 per mille dell’Irpef.
L’effettuazione della scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ra- tifica delle intese stipulate con le confessioni religiose.
L’effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 1, comma 154 della legge 23 dicembre 2014 n.190.
L’effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, con- vertito, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.
Anche l’inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta è facoltativo e richiede il conferimento di dati particolari
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno conservati fino al 31 dicembre dell’undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero entro il maggior termine per la defini- zione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell’Autorità giudiziaria.
Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille, gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a consentire all’Agenzia delle en- trate di effettuare i controlli presso gli intermediari e/o i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale circa la corretta trasmissione delle relative informazioni. Saranno, inoltre, conser- vati per il tempo necessario a consentire al destinatario della scelta e al contribuente che effettua la scelta di esercitare i propri diritti: tale periodo coincide con il termine di prescrizione or- dinaria decennale che decorre dalla effettuazione della scelta.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati anche con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L’Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garantire che i dati forniti vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti; l’Agenzia delle Entrate impiega idonee misure di sicurezza, orga- nizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo. Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per la finalità di trasmissione del modello al- l’Agenzia delle Entrate. Per la sola attività di trasmissione, gli intermediari assumono la qualifica di “titolare del trattamento” quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro di- retto controllo
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere comunicati:
- ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adem- piere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria;
- ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
- ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell’Agenzia in sede giudiziaria, nel ri- spetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Cristoforo Colombo 426 c/d – 00145.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
L’Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico al quale è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, designata per questo Respon- sabile del trattamento.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati dell’Agenzia delle Entrate è: [email protected]
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati forniti e/o verificarne l’utilizzo. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti.
Tali diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata a: Agenzia delle Entrate, Via Cristoforo Colombo n. 426 c/d – 00145 Roma - indirizzo di posta elettronica: entrate.updp@agen- ziaentrate.it
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento e al D.Lgs. 196/2003 potrà rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
CONSENSO
L’Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali.
Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso degli interessati sia per trattare i dati relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef, sia per poterli comunicare all’Agenzia delle Entrate, o ad altri intermediari.
Tale consenso viene manifestato mediante la sottoscrizione della dichiarazione nonché la firma con la quale si effettua la scelta dell’otto per mille dell’Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef.
La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
PARISI ATTILIO
OMISSIS
TIPO DI DICHIA- Dichiarazione
Quadro Quadro Quadro
RAZIONE
del visto di conformità
Correttiva Dichiarazione integrativa
RW
Eventi
VO AC ISA (art. 2 co. 8-ter,
nei termini integrativa DPR 322/98) eccezionali
DATI DEL CON-
TRIBUENTE Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla) Data di nascita Sesso
giorno mese anno (barrare la relativa casella)
M F
Partita IVA (eventuale)
deceduto/a tutelato/a minore
6 7 8
Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallimentare
Accettazione Liquidazione Immobili Periodo d'imposta
eredità giacente volontaria sequestrati Stato giorno mese anno giorno mese anno
dal
Comune al
RESIDENZA Provincia (sigla) C.a.p. Codice comune
ANAGRAFICA
Da compilare Tipologia (via, piazza, ecc.) Indirizzo
solo se variata Numero civico
dal 1/1/2018 alla data di presentazione
Frazione
della Data della variazione
dichiarazione
Domicilio
giorno mese anno fiscale Dichiarazione
diverso dalla presentata per
1 2
residenza la prima volta
TELEFONO E INDIRIZZO
Telefono Cellulare
DI POSTA Indirizzo di posta elettronica
ELETTRONI- prefisso numero CA
Comune
DOMICILIO Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni
FISCALE AL 01/01/2018
Comune
DOMICILIO Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni
FISCALE AL 01/01/2019
Codice fiscale estero
RESIDENTE Stato estero di residenza Codice Stato estero Non residenti
ALL'ESTERO
“Schumacker”
Stato federato, provincia, contea
DA COMPILARE Località di residenza
SE RESIDENTE NAZIONALITA'
ALL’ESTERO
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
NEL 2018 1 Estera
Indirizzo
2 Italiana
Codice fiscale (obbligatorio) Codice carica
RISERVATO A CHI Data carica
PRESENTA LA giorno mese anno
DICHIARAZIONE PER ALTRI
Cognome Nome Sesso
(barrare la relativa casella)
EREDE,
M F
Data di nascita Comune (o Stato estero) di nascita
CURATORE Provincia (sigla)
giorno mese
FALLIMENTARE anno
o DELL'EREDITA', ecc.
(vedere istruzioni) Comune (o Stato estero) Provincia (sigla) C.a.p.
RESIDENZA ANAGRAFICA (O SE DIVERSO) DOMICILIO FISCALE
Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero
Rappresentante Telefono
residente all’estero prefisso numero
Data di inizio procedura Procedura non Data di fine procedura Codice fiscale società o ente dichiarante
giorno mese anno ancora terminata giorno mese anno
CANONE RAI IMPRESE
Tipologia apparecchio (Riservata ai contribuenti che esercitano attività d'impresa) IMPEGNO ALLA
PRESENTAZIONE
TELEMATICA Codice fiscale dell’incaricato Riservato
all'incaricato
Ricezione avviso telematico controllo
Soggetto che ha predisposto la dichiarazione automatizzato dichiarazione Ricezione altre comunicazioni telematiche
giorno mese anno
Data dell'impegno FIRMA DELL’INCARICATO
VISTO DI CONFORMITÀ Riservato al C.A.F.
o al professionista
Codice fiscale del responsabile del C.A.F. Codice fiscale del C.A.F.
Codice fiscale del professionista FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. o DEL PROFESSIONISTA
CERTIFICAZIONE
TRIBUTARIA Codice fiscale del professionista Riservato
al professionista
Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili
FIRMA DEL PROFESSIONISTA Si attesta la certificazione ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997
(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.
Esonero dall'apposizione
X
FIUMICINO RM M297
0 8 1 2 9 0 3 1 0 0 4 2
28 06 2019 X
OMISSIS OMISSIS OMISSIS
LM Codice fiscale (*)
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
FIRMA DELLA Familiari DICHIARAZIONE
RA RB
a carico
RC RP LC RN RV CR RX RH RL RM RR RT RE RF RG RD RS RQ CE
Il contribuente dichiara di aver compilato e allegato i seguenti quadri (barrare
TR RU
le caselle che interessa-
NR
DI
no).
Invio altre comunicazioni automatizzato dichiarazione all'intermediario telematiche all'intermediario
CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE
Codice FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi presenta la dichiarazione per altri)
IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTE
Situazioni particolari
INDICATI NELLA DICHIARAZIONE
Invio avviso telematico controllo
(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.
FC
X X X X X X X X
X
OMISSIS
CODICE FISCALE
REDDITI Familiari a carico
QUADRO RA – Redditi dei terreni
Mod. N.FAMILIARI Relazione di parentela N. mesi Minore di
A CARICO
Percentuale
Codice fiscale (Indicare il codice fiscale del coniuge anche se non fiscalmente a carico) Detrazione
a carico tre anni detrazione
1
100%
1 C
CONIUGE 4 5BARRARE LA CASELLA: PRIMO 3
2 F1 D
C = CONIUGE
6 7
FIGLIO
8 F1 = PRIMO FIGLIO
F = FIGLIO 2
3 F A D
A = ALTRO FAMILIARE D = FIGLIO CON
DISABILITA'
4 F A D
5 F A D
6 F A D
PERCENTUALE ULTERIORE DETRAZIONE PER FAMIGLIE
7
NUMERO FIGLI IN AFFIDO PREADOTTIVO A CARICOCON ALMENO 4 FIGLI
9
DEL CONTRIBUENTEReddito dominicale Reddito agrario
QUADRO RA Titolo Possesso Canone di affitto Casi
non rivalutato
Continua- IMU Coltivatore non rivalutato giorni % in regime vincolistico particolari zione (*) non dovuta 1
diretto o IAP
REDDITI ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
DEI TERRENI RA1 Reddito dominicale Reddito agrario Reddito fondiario
Esclusi i terreni imponibile imponibile non imponibile
all'estero da 11 ,00 12 ,00 13
includere nel
,00
1 2 3
Quadro RL ,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA2
10
11 12
,00 13
I redditi ,00 ,00
dominicale 1 ,00 2 3 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
(col. 1) e agrarioRA3 (col.3) vanno
11 12
,00 ,00 13
indicati senza
,00
1 2 3
operare la
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA4 rivalutazione
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA5 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 4
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
5 6
,00 ,00 7 8 9
RA6
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA7
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA8
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA9 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA10 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA11 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA12
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA13
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA14
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA15 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA16 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA17 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA18
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA19
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9 10
RA20 11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA21
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
1 2 3
,00 ,00 4 5 6 ,00 7 8 9
RA22
10
11 12
,00 ,00 13 ,00
RA23 Somma colonne 11, 12 e 13 TOTALI 11 ,00 12 ,00 13 ,00
(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.
spettante
figli affidamento
1
X C
X 12 50,000
OMISSIS
OMISSIS
OMISSIS
PERIODO D’IMPOSTA 2018
CODICE FISCALE
REDDITI
QUADRO RB – Redditi dei fabbricati
Mod. N.
Rendita catastale Possesso Codice
QUADRO RB non rivalutata Canone Casi Continua- Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
REDDITI 1 ,00 2 3 4 5 6 ,00 7 8 9 11 12
DEI
RB1
Abitazione principaleTassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10%
FABBRICATI REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 16
E ALTRI DATI ,00IMPONIBILI ,00 17 ,00 18 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni
Sezione I percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2
Redditi dei ,00 3 4 5 6 ,00 7 8 9 11
RB2
12
fabbricati Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 NON emergenza
Esclusi i IMPONIBILI ,00 ,00 15 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 ,00 19
fabbricati Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare
all'estero da
Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
includere nel 1 ,00 2 3 4 5 6 ,00 7 8 9 11
RB3
12
Quadro RL Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 19
La rendita cata- ,00
Rendita catastale Possesso Codice
stale (col. 1) va Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*)
indicata senza
Comune secca IMU
1 2 3 4
operare la ,00 5 6 ,00 7 8 9 11
RB4
12
rivalutazione Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00 5 6 ,00 7 8 9
RB5
11 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00 5 6 ,00 7 8 9
RB6
11 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00 5 6 ,00 7 8 9
RB7
11 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,00 18 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00 5 6 ,00 7 8 9
RB8
11 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00IMPONIBILI16 ,00 17 ,0018 ,00 19
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00 5 6 ,00 7 8 9
RB9
11 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI 13 14 15 NON emergenza
,00
IMPONIBILI ,00 ,00 IMPONIBILI16 ,00 17 ,0018 ,00 19
REDDITI 13
TOTALI
RB10
,00 14 15 REDDITI NON,00 ,00 16 17
IMPONIBILI
,00 ,0018 ,00
IMPONIBILI
Imposta cedolare Imposta Imposta Totale imposta
cedolare secca 21%
secca
RB11
cedolare secca 10% cedolare secca1 2
,00 ,00 3 ,00
Sezione II Estremi di registrazione del contratto
N. di rigo Mod. N. Contratti non Anno dich.
Data Serie Numero e sottonumero Codice ufficio Codice identificativo contratto superiori a 30 gg Dati relativi ai
ICI/IMU
RB21
1 2 3 4 5 6 7contratti di / 8 9
locazione
RB22
/RB23
/(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.
1
1.464 1 365 100,000 M297
1.537
1.537
OMISSIS
CODICE FISCALE
REDDITI
Redditi di lavoro dipendente
QUADRO CR –
Mod. N.QUADRO RC
RC1
Tipologia reddito 1 Indeterminato/Determinato 2 Redditi (punto 1, 2 e 3 CU 2019) 3 REDDITI,00
RC2
DI LAVORO DIPENDENTE ,00
RC3
E ASSIMILATI Sezione I ,00
SOMME PER PREMI Codice Somme tassazione ordinaria Somme imposta sostitutiva Ritenute imposta sostitutiva Benefit Redditi di
DI RISULTATO 1 2 3
lavoro
,00 4
E WELFARE ,00 ,00 5 ,00
dipendente e
RC4
Somme assoggettate ad imp. sost Opzioni o rettifica
Somme assoggettate a tass. ord.
assimilati
da assoggettare a tass. ord. da assoggettare ad imp. sost.
Eccedenza di imposta sostitutiva Tass. Ord Tas. Sost.
il riacquisto della prima casa
(compilare solo
Esenzione ricercatori
Imposta sostitutiva a debito trattenuta e/o versata nei casi previsti
7 8 10
Casi particolari
,00 11 12
nelle istruzioni) ,00 ,00 13 ,00
RC1 col. 3 + RC2 col. 3 + RC3 col. 3 + RC4 col. 10 – RC4 col. 11 – RC5 col. 1 – RC5 col. 2 - RC5 col. 3 (riportare in RN1 col.5)
RC5
Quota esente dipendenteSoci coop.
Quota esente frontalieri
artigiane Campione d'Italia
1 2
,00 ,00 (di cui L.S.U. 4 ,00) TOTALE5 ,00
RC6
Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni) Lavoro dipendente 1 Pensione 2 Sezione IIRC7
Assegno del coniuge 1 Redditi (punto 4 e 5 CU 2019) 2 ,00Altri redditi
RC8
assimilati
a quelli di lavoro ,00
dipendente
RC9
Sommare gli importi da RC7 a RC8; riportare il totale al rigo RN1 col. 5 TOTALE ,00Sezione III Ritenute Ritenute acconto Ritenute saldo Ritenute acconto
Ritenute IRPEF e Ritenute IRPEF addizionale regionale addizionale comunale 2018 addizionale comunale 2018
addizionali
RC10
addizionale comunale 2019(punto 21 CU 2019 e RC4 col.13) (punto 22 CU 2019)
regionale e (punto 26 CU 2019) (punto 27 CU 2019) (punto 29 CU 2019)
comunale 1 2
,00 ,00 3 4
all’IRPEF ,00 ,00 5 ,00
Sezione IV
RC11
Ritenute per lavori socialmente utiliCONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Ritenute per lavori ,00
socialmente
RC12
Addizionale regionale IRPEFutili e altri dati ,00
Sezione V Codice bonus Bonus erogato (punto 391 CU 2019) (punto 392 CU 2019)
RC14
Bonus IRPEF e docenti Quota TFR
1 2
,00 4 ,00 5 ,00
3 ,00
Spesa 2017 e 2016
2 ,00
Residuo anno 2017 QUADRO CR
CREDITI D'IMPOSTA
Sezione II CR7
Credito d’imposta per dichiarazione Credito anno 2018di cui compensato nel Mod. F24
1
Prima casa ,00 2 ,00 3
e canoni
,00
CR8
Credito d’imposta per canoni non percepitinon percepiti ,00
Sezione III
CR9
Residuo precedente dichiarazioneCredito d’imposta
di cui compensato nel Mod. F24
incremento 1
occupazione
,00 2 ,00
Sezione IV CR10
Abitazione Codice fiscale N. rata Totale credito Rata annuale Residuo precedente dichiarazione principale 1Credito d’imposta 2 3 ,00 4 ,00 5
per immobili colpiti ,00
Impresa/
dal sisma in
Altri professione Codice fiscale
Abruzzo
CR11
N. rata Rateazione Totale credito Rata annualeimmobili 1 2 3 4 5 ,00 6 ,00
Reintegro Sezione V
Anno anticipazione Totale/Parziale Somma reintegrata
CR12
Residuo precedente dichiarazioneCredito d’imposta Credito anno 2018 di cui compensato nel Mod. F24
reintegro anticipazioni 1 2 3 4
,00 5
fondi pensione ,00 ,00 6 ,00
Sezione VI
CR13
Credito anno 2018Credito d’imposta di cui compensato nel Mod. F24
per mediazioni 1 ,00 2 ,00
Sezione VII Spesa 2018 Residuo anno 2017
CR14
Rata credito 2017 Quota creditoRata credito 2016
Credito d’imposta ricevuta per trasparenza
1 2
erogazioni cultura ,00 ,00 3 ,00 4 ,00 5
(CR14) e scuola
,00
(CR15) Spesa 2018
CR15
Quota credito ricevuta per trasparenza
1 ,00 5 ,00
Sezione VIII
CR16
Credito d’imposta Credito anno 2018 Residuo precedente dichiarazione di cui compensato nel Mod. F24
negoziazione 1 2
e arbitrato ,00 ,00 3 ,00
Sezione IX
CR17
Credito d'imposta Residuo precedente dichiarazione di cui compensato nel Mod. F24
videosorveglianza 1 ,00 2 ,00
Sezione X Credito APE
CR18
Credito Utilizzato APE
1 ,00
QUADRO RC –
Crediti d’imposta
AZIENDALE
Requisiti
Benefit a tassazione ordinaria
6 ,00
Residuo precedente Assenza
9
Quota esente pensioni
3 ,00
4
Redditi esteri
Ritenuta imposta sostitutiva R.I.T.A.
6 ,00
Sezione XI Residuo precedente dichiarazione
CR30
Credito di cui compensato nel Mod. F24Altri crediti d’imposta
Credito residuo
1 2
,00 ,00 3 ,00 4 ,00
1
2 1 81.456
2 2 19.966
2 2 10.580
5
112.002 365
35.353 2.794 173 744 250
2
OMISSIS
OMISSIS
PERIODO D’IMPOSTA 2018
CODICE FISCALE
REDDITI
QUADRO RL - Altri redditi
Mod. N.
SEZIONE I-A Tipo reddito Redditi Ritenute
RL1
Utili ed altri proventi equiparatiRedditi di 1 2 ,00 3
capitale
,00
RL2
Altri redditi di capitale ,00 ,00RL3
Totale(sommare l’importo di col. 2 agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5;sommare l’importo di col. 3 alle altre ritenute e riportare il totale al rigo RN33 col. 4) ,00 ,00
SEZIONE I-B Crediti di imposta sui Crediti per imposte
Redditi di Codice fiscale del Trust Reddito fondi comuni di investimento pagate all’estero
capitale Ritenute
RL4
1 2imputati ,00 3 ,00 4 ,00 5 ,00
da Trust
Eccedenze di imposta Altri crediti Acconti versati Imposte delle controllate estere
6 7
,00 ,00 8 ,00 9 ,00
SEZIONE II-A Redditi Spese
RL5
Corrispettivi di cui all’art. 67, lett. a) del Tuir (lottizzazione di terreni, ecc.)Redditi diversi 1 ,00 2 ,00
RL6
Corrispettivi di cui all’art. 67, lett. b) del Tuir (rivendita di beni immobili nel quinquennio) ,00 ,00RL7
Corrispettivi di cui all’art. 67, lett. c) del Tuir (cessioni di partecipazioni sociali) ,00 ,00Proventi derivanti dalla cessione totale o parziale
RL8
di aziende di cui all’art. 67, lett. h) e h-bis) del Tuir ,00 ,00Proventi di cui all’art. 67, lett. h) del Tuir, derivanti
RL9
dall’affitto e dalla concessione in usufrutto di aziende ,00 ,00Cedolare 1 2
,00
secca ,00
Proventi di cui all’art. 67, lett. h) e h-ter) del Tuir, derivanti
RL10
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
dall’utilizzazione da parte di terzi di beni mobili ed immobili 3 4 ,00 5 ,00
Totale Cedolare secca 6 ,00
Redditi di natura fondiaria non determinabili catastalmente (censi, decime, livelli, ecc.)
RL11
e redditi dei terreni dati in affitto per usi non agricoli ,00Redditi di beni immobili situati all’estero 2
Redditi di beni immobili situati all’estero ,00 non locati per i quali è dovuta l’IVIE e
RL12
dei fabbricati adibiti ad abitazione principale1 ,00 Redditi sui quali non è stata applicata ritenuta 3 ,00
Redditi derivanti dalla utilizzazione economica di opere dell’ingegno,
RL13
di brevetti industriali, ecc. non conseguiti dall’autore o dall’inventore ,00Redditi derivanti
RL14
Corrispettivi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmenteda attività ,00 ,00
occasionale o
RL15
Compensi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmenteda obblighi di ,00 ,00
fare, non fare
RL16
Compensi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, non fare o permetteree permettere ,00 ,00
RL17
Redditi determinati ai sensi dell’art. 71, comma 2-bis del Tuir ,00 ,00RL18
Totali (sommare gli importi da rigo RL5 a RL17) ,00 ,00Reddito netto (col. 1 rigo RL18 – col. 2 rigo RL18;
RL19
sommare l’importo di rigo RL19 agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5),00
RL20
Ritenute d’acconto (sommare tale importo alle altre ritenute e riportare il totale al rigo RN33 col. 4) ,00RL21
Compensi percepitiSEZIONE II-B ,00
Attività sportive Totale compensi assoggettati Reddito imponibile
dilettantistiche
RL22
a titolo d’imposta 1 (sommare agli altri redditi Irpef ee collaborazioni ,00 riportare il totale al rigo RN1 col. 5) 2 ,00
con cori,
Totale ritenute operate
bande e
RL23
Ritenute a titolo d’accontosui compensi percepiti nel 2018
filodrammatiche 1 (sommare tale importo alle altre ritenute
,00 e riportare il totale al rigo RN33 col. 4) 3 ,00
Totale addizionale regionale trattenuta
sui compensi percepiti nel 2018 1 Addizionale regionale
,00 2
RL24
(da riportare nel rigo RV3 col. 3) ,00Totale addizionale comunale trattenuta
sui compensi percepiti nel 2018 3 Addizionale comunale
,00 (da riportare nel rigo RV11 col. 1) 4 ,00
RL25
SEZIONE III Proventi lordi per l’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, ecc. percepiti dall’autore o inventore ,00 Altri redditi di
RL26
Compensi derivanti dall’attività di levata dei protesti esercitata dai segretarilavoro comunaliIndennità dei giudici di pace e dei vice procuratori onorari autonomo
1 2
,00 Redditi derivanti dai contratti di associazione in partecipazione se l’apporto è
RL27
costituito esclusivamente da prestazioni di lavoro e utili spettanti ai promotori e ai socifondatori di società per azioni, in accomandita per azioni e a responsabilità limitata ,00
RL28
Totale compensi, proventi e redditi (sommare gli importi da rigo RL25 a RL27) ,00RL29
Deduzioni forfetarie delle spese di produzione dei compensi e dei proventi di cui ai righi RL25 e RL26 ,00RL30
Totale netto compensi, proventi e redditi (RL28 – RL29; sommare l’importo agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5) ,00RL31
Ritenute d’acconto (sommare tale importo alle altre ritenute e riportare il totale al rigo RN33 col. 4) ,00 SEZIONE IVRL32
Decadenza start up recupero deduzioni Deduzione fruita non spettante Interessi su deduzione fruita Eccedenza di deduzioneAltri redditi 1 ,00 2 ,00 3 ,00
1
1.791
1.791
1.791
358
OMISSIS
CODICE FISCALE
REDDITI
QUADRO RN – Determinazione dell’IRPEF
QUADRO RV – Addizionale regionale e comunale all’IRPEF
Reddito di riferimento
QUADRO RN Credito per fondi comuni Perdite compensabili
REDDITO Reddito minimo da partecipa- 5
per agevolazioni fiscali
RN1
Credito art. 3 d.lgs.147/2015 con crediti di colonna 2IRPEF
zione in società non operative
COMPLESSIVO1 2 3
,00 ,00 ,00 4 ,00 ,00
RN2
Deduzione per abitazione principale ,00RN3
Oneri deducibili ,00RN4
REDDITO IMPONIBILE (indicare zero se il risultato è negativo) ,00RN5
IMPOSTA LORDA ,00Detrazione Detrazione Ulteriore detrazione
Detrazioni per per coniuge a carico Detrazione
RN6
per figli a carico per figli a carico per altri familiari a caricofamiliari a carico1 2 3
,00 ,00 ,00 4 ,00
Detrazione per redditi Detrazione per redditi
Detrazioni Detrazione per redditi assimilati
RN7
di lavoro dipendente di pensione a quelli di lavoro dipendente e altri redditilavoro 1 2
,00 ,00 3 4 ,00
RN8
TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA E LAVORO ,00Detrazione canoni di Credito residuo da riportare
Totale detrazione
RN12
Detrazione utilizzatalocazione e affitto terreni al rigo RN31 col. 2
(Sez. V del quadro RP) 1 ,00 2 ,00 3 ,00
Detrazione oneri ed erogazioni liberali
RN13
Sez. I quadro RPe imposta sostitutiva R.I.T.A.
RN14
Detrazione spese Sez. III-A quadro RP ,00RN15
Detrazione spese Sez. III-C quadro RP (50% di RP60) ,00RN16
Detrazione oneri Sez. IV quadro RP ,00RN17
Detrazione oneri Sez. VI quadro RPCONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
,00
Residuo detrazione RN47, col. 1, Mod. Redditi 2018
RN18
Detrazione utilizzataStart-up periodo d’imposta 2015 1 2
,00 ,00
Residuo detrazione RN47, col. 2, Mod. Redditi 2018
RN19
Detrazione utilizzataStart-up periodo d’imposta 2016 1 2
,00 ,00
Residuo detrazione RN47, col. 3, Mod. Redditi 2018
RN20
Detrazione utilizzataStart-up periodo d’imposta 2017 1 2
,00 ,00
Detrazione investimenti start up RP80 col. 6
RN21
Detrazione utilizzata(Sez.VI del quadro RP) 1 2
,00 ,00
RN22
TOTALE DETRAZIONI D’IMPOSTA ,00RN23
Detrazione spese sanitarie per determinate patologie ,00Riacquisto prima casa Reintegro anticipazioni
Incremento occupazione fondi pensioni
1 2 3
,00 ,00
RN24
Crediti d’imposta che generano residui ,00Mediazioni Negoziazione e Arbitrato
4 5
,00 ,00
RN25
TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D’IMPOSTA (somma dei righi RN23 e RN24) ,00RN26
IMPOSTA NETTA (RN5 - RN22 - RN25; indicare zero se il risultato è negativo) di cui sospesa 1 ,00 2 ,00RN27
Credito d’imposta per altri immobili - Sisma Abruzzo ,00RN28
Credito d’imposta per abitazione principale - Sisma Abruzzo ,00Crediti d’imposta per redditi prodotti all’estero
RN29
1(di cui derivanti da imposte figurative ,00) 2 ,00
Importo rata 2018 Totale credito Credito utilizzato
Cultura 1 ,00 2 ,00 3 ,00
Importo rata 2018 Totale credito Credito utilizzato
RN30
Credito imposta Scuola 4 ,00 5 ,00 6 ,00Totale credito Credito utilizzato
Videosorveglianza 7 ,00 8 ,00
RN31
Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli 1 ,00)2 ,00RN32
Crediti d’imposta Fondi comuni 1 ,00 Altri crediti d’imposta 2 ,00di cui ritenute sospese IRPEF di cui altre ritenute subite 4
RN33
di cui ritenute art. 5 non utilizzateRITENUTE TOTALI
1 2
,00 ,00 3 ,00 ,00
RN34
DIFFERENZA (se tale importo è negativo indicare l’importo preceduto dal segno meno) ,00RN35
Crediti d’imposta per le imprese e i lavoratori autonomi ,00ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE
RN36
di cui credito Quadro I 730/2018DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE 1 ,00 2 ,00
ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE
RN37
DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24 ,00,00
115.330 115.330
1.537 4.317
109.476 40.245
1.004
39.241
35.711 3.530
190
1.004
OMISSIS
Codice fiscale
di cui recupero
di cui acconti sospesi di cui fuoriusciti regime di di cui credito riversato
di cui acconti ceduti
RN38
6 imposta sostitutiva
ACCONTI vantaggio o regime forfettario da atti di recupero
1 2 3
,00 ,00 ,00 4 ,00 5 ,00 ,00
RN39
Restituzione bonus Bonus incapienti 1 ,00 Bonus famiglia 2 ,00Ulteriore detrazione per figli
RN41
Detrazione canoni locazioneImporti rimborsati dal sostituto per detrazioni incapienti
1 2
,00 ,00
Irpef da trattenere o 730/2019
o da rimborsare Credito compensato
Trattenuto dal sostituto
RN42
risultante da 730/2019 Rimborsatocon Mod F24
1 2
,00 ,00 3 ,00
,00
Bonus fruibile Bonus spettante
RN43
Bonus da restituireBONUS IRPEF in dichiarazione
1 2
,00 ,00 3 ,00
RN45
Determinazione IMPOSTA A DEBITO di cui exit-tax rateizzata (Quadro TR) 1 ,00 2
dell’imposta
,00
RN46
IMPOSTA A CREDITO ,00Residui Start up RPF 2017 RN19 1 ,00Start up RPF 2018 RN20 2 ,00 Start up RPF 2019 RN21 3
detrazioni,
,00
Spese sanitarie RN23 6 ,00 11
crediti d’imposta Casa RN24, col. 1 ,00 Occup. RN24, col. 2 12 ,00
e deduzioni Fondi Pens. RN24, col.3 13 ,00Mediazioni RN24, col. 4 14 ,00 Arbitrato RN24, col. 5 15 ,00
RN47
Sisma Abruzzo RN28 21 ,00Cultura RN30 26 ,00 Scuola RN30 27 ,00Videosorveglianza RN30 28 ,00Deduz. start up RPF 2017 31 ,00 Deduz. start up RPF 2018 32 ,00
Deduz. start up RPF 2019 33 ,00Restituzione somme RP3336 ,00
Altri dati
RN50
Abitazione principale 1soggetta a IMU ,00 Fondiari non imponibili 2 ,00 di cui immobili all’estero 3 ,00
Acconto 2019 Casi particolari Reddito complessivo
RN61
Imposta nettaRicalcolo reddito
Differenza
1 2 3
,00 ,00 4 ,00
RN62
Acconto dovuto Primo acconto 1 ,00 Secondo o unico acconto 2 ,00QUADRO RV
RV1
REDDITO IMPONIBILE ADDIZIONALEREGIONALE E ,00
RV2
COMUNALE ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019, DEL 10/04/2019 E DEL 10/05/2019 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Casi particolari addizionale regionale 1 2
ALL’IRPEF
,00
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA 3
RV3
1(di cui altre trattenute
Sezione I ,00) (di cui sospesa 2 ,00 ) ,00
Addizionale
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE Cod. Regione 3
RV4
di cui credito da Quadro I 730/2018regionale DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX2 col. 5 Mod. RPF 2018) 1 2
all'IRPEF ,00 ,00
RV5
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL’IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24 ,00Addizionale regionale Irpef 730/2019
da trattenere o da rimborsare
RV6
Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24risultante da 730/2019
Rimborsato
1 2
,00 ,00 3 ,00
RV7
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00RV8
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00RV9
ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNESezione II-A Aliquote per scaglioni 1 2
Addizionale
RV10
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA Agevolazioni 1 2comunale
,00 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA
all'IRPEF
RV11
RC e RL1 ,00 730/2018 2 ,00 F24 3 ,00altre trattenute 4 ,00 (di cui sospesa5 6
,00 ) ,00
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE Cod. Comune 3
RV12
di cui credito da Quadro I 730/2018DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 col. 5 Mod. REDDITI 2018) 1 2 ,00 ,00
RV13
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24 ,00Addizionale comunale Irpef 730/2019
da trattenere o da rimborsare
RV14
Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24 Rimborsatorisultante da 730/2019 1 2
,00 ,00 3 ,00
RV15
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00RV16
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00Sezione II-B Aliquote
Acconto addiziona- Agevolazioni Imponibile per scaglioni Aliquota Acconto dovuto Addizionale comunale 2019 Importo trattenuto o versato le comunale
trattenuta dal datore di lavoro (per dichiarazione integrativa) Acconto da versare
all’IRPEF 2019
RV17
1 2 ,00 3 4 5 ,00 6 ,00 7 ,00 8 ,00Deduz. Erogaz. Liberali RPF2019 37