• Non ci sono risultati.

#EuropeLoveSicily e i treni Pop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "#EuropeLoveSicily e i treni Pop"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)
(2)

#EuropeLoveSicily e i treni Pop ANNO EUROPEO DELLE FERROVIE:

aspettando il treno giusto

per tornare a viaggiare senza inquinare

(3)

Un progetto di oltre 165 milioni di euro

finanziato con le risorse dell’Azione 7.3.1. del PO FESR Sicilia 2014/2020 che prevede

l’acquisto di 21 treni:

• Costruiti con materiali riciclabili al 95 per cento, per avere il minimo impatto

ambientale ;

• Composti da quattro carrozze e dotati di quattro motori di trazione;

• Possono viaggiare a una velocità massima di 160 km/h e trasportare fino a 530 persone, con oltre 300 posti a sedere.

(4)

Ogni treno dispone

di otto porta-biciclette di serie

Grazie ai quali i cittadini possono trasportare gratuitamente le loro biciclette

(5)

#EuropeLoveSicily non è soltanto uno slogan, è un percorso di comunicazione, è una bandiera, ed è un hashtag: attuale, al passo con i tempi, amato dai giovani e, proprio per questo, veicolo di grande modernità. Ed è per questo che abbiamo voluto personalizzare i nostri treni POP.

La personalizzazione dei Treni POP

(6)

Mockup personalizzazione Treno POP

(7)

Un esempio concreto di come poter

comunicare l'utilizzo dei fondi europei nel campo delle infrastrutture, di solito

difficilmente "comunicabili" ai cittadini che ne usufruiscono.

Con il brand, rilanciato su tutti i social, il treno POP è "vestito"

d'Europa e di Sicilia.

(8)

Dal 2019 ad oggi sono stati consegnati 16 treni su 21

Attualmente in esercizio sulle seguenti tratte:

• Palermo - Messina

• Messina - Catania

• Catania - Siracusa

(9)
(10)
(11)
(12)

Riferimenti

Documenti correlati