• Non ci sono risultati.

NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO

Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche

Master Universitario di I livello in

NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO

Anno accademico 2014/2015

DOMANDA DI AMMISSIONE

NOTA BENE:

Le domande di ammissione al Master in NURSING ONCOLOGICO dovranno essere presentate on-line utilizzando il sito internet www.unito.it, e dopo aver provveduto alla registrazione in MyUniTO, procedere alla compilazione della domanda.

Inoltre per perfezionare la richiesta di ammissione è necessario inviare il Curriculum Vitae, secondo lo standard europeo (ved. allegato), con allegato copia del documento di identità in corso di validità, al Servizio di Supporto alla Didattica e Servizi agli Studenti DSSPP, utilizzando uno dei seguenti mezzi:

- via e-mail a [email protected].

- tramite fax allo 011/670.8738.;

In caso di accesso con titolo acquisito all’estero è necessario inviare la documentazione richiesta alla Segreteria Studenti Stranieri e Traduzioni

Vicolo Benevello, 3A (I piano) - 10124 Torino Tel.: +39 0116704498/99

Fax: +39 0116704494

E-mail: [email protected]

La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 18 novembre 2014 .

(2)

Master Universitario di I livello in

NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO NURSING ONCOLOGICO

NURSING ONCOLOGICO a.a. 2014/15 a.a. 2014/15 a.a. 2014/15 a.a. 2014/15

C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Cognome Nome Indirizzo

[

Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese

]

Telefono Cellulare E-mail

Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Posizione militare

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Laurea in

• Conseguita il

• Università di

• Votazione

• Tesi in

• Titolo Tesi

• Diploma

• Anno

• Istituto

• Votazione

A

LTRI CORSI E PERMANENZE ALL

ESTERO

• Corso di specializzazione

• Anno

• Corso di specializzazione

(3)

• Anno

• Permanenza all’estero (Paese e località)

• Periodo di permanenza

• Motivazione

• Permanenza all’estero (Paese e località)

• Periodo di permanenza

• Motivazione

E

SPERIENZE LAVORATIVE ( Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto)

• Data (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Data (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA

ALTRE LINGUE (Indicare la lingua)

• Capacità di lettura (livello:

eccellente, buono, elementare).

• Capacità di scrittura (livello:

eccellente, buono, elementare).

• Capacità di espressione orale (livello: eccellente, buono, elementare).

(Indicare la lingua)

• Capacità di lettura (livello:

eccellente, buono, elementare).

• Capacità di scrittura (livello:

eccellente, buono, elementare).

• Capacità di espressione orale (livello: eccellente, buono, elementare).

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

(4)

RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE (Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite).

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno, hobby, ecc.

Ai sensi della legge n. 196/2003 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si autorizza all’uso dei dati personali qui comunicati.

Firma

__________________________

Riferimenti

Documenti correlati