• Non ci sono risultati.

ONCOLOGIA di SUPPORTO in FOCUS sulle TERAPIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ONCOLOGIA di SUPPORTO in FOCUS sulle TERAPIE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MEETING ONCOLOGICI DOLOMITI - MOD

FAD SINCRONA WEBINAR

11 DICEMBRE 2020

FOCUS sulle TERAPIE

di SUPPORTO in ONCOLOGIA

14.25 Introduzione

Davide Pastorelli (Feltre)

1° S PREVENZIONE E GESTIONE DELLE TOSSICITÀ

Moderatori: Gino Gobber (Trento), Giovanni Vicario (Vittorio Veneto) 14.30 Profilassi della neutropenia e dell’anemia in corso di chemioterapia

Dario Marino (Padova) 14.40 Profilassi dell’emesi

Luigi Celio (Milano)

14.50 Biosimilari in terapia di supporto Alessandro Inno (Negrar)

15.00 Gestione delle tossicità immuno-mediate Petros Giovanis (Feltre)

15.10 Continuità ospedale territorio modelli organizzativi e gestione delle tossicità a domicilio

Alessio Gioffredi (Feltre)

15.20 Cure simultanee e cure palliative Roberta Perin (Feltre)

15.30 Counselling psicologico Simona D’Ippolito (Feltre) 15.40 Discussione

2° S COMPLICANZE ACUTE E CRONICHE

Moderatori: Aldo Bonso (Feltre), Giuseppe Fornasier (Belluno)

15.50 Complicanze cardiache acute e croniche in corso di trattamento oncologico Mauro Fantinel (Feltre)

16.00 Il tromboembolismo venoso nel paziente oncologico Emanuela Vattemi (Bolzano)

16.10 Gestione del dolore oncologico Gino Gobber (Trento)

16.20 La gestione degli eventi avversi da analgesici maggiore: la stipsi Federica Zanatta (Feltre)

16.30 Discussione

3° S TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ANZIANO CON MALATTIA ONCOLOGICA AVANZATA Moderatore: Davide Pastorelli (Feltre)

16.40 La chemioterapia negli anziani: ruolo degli strumenti prognostici e predittivi di tossicità la valutazione geriatrica

Anna Casanova (Feltre)

16.50 Terapia del paziente anziano affetto da neoplasia polmonare Antonio Santo (Peschiera del Garda)

17.00 Terapia del paziente anziano affetto da neoplasia della mammella Caterina Fontanella (Belluno)

17.10 Discussione

4° S NUTRIZIONE E TERAPIE COMPLEMENTARI

Moderatori: Federico Innocente (Feltre), Andrea Buda (Feltre) 17.20 Il ruolo della nutrizione nel paziente oncologico

Maria Teresa Nardi (Padova)

17.30 Gli integratori alimentari in oncologia: quale utilità reale?

Davide Pastorelli (Feltre) 17.40 Conclusioni e discussione

ISCRIZIONI Accedere a https://fad.mitcongressi.it/

Cliccare ACCEDI (in caso di 1° accesso procedere con registrazione) Ultimata la registrazione, procedere con ACCESSO inserendo email e password e selezionare dal CATALOGO il corso desiderato 4,5 ECM per:

> Medico Chirurgo (tutte)

> Farmacista (tutte)

> Psicologo (tutte)

> Biologo

> Logopedista

> Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

> Tecnico Sanitario di Radiologia

> Assistente Sanitario

> Tecnico Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione

> Infermiere

> Dietista SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MI&T srl Viale Carducci 50 40125 Bologna [email protected] www.mitcongressi.it

RESPONSABILE SCIENTIFICO

DAVIDE PASTORELLI

Direttore UOC Oncologia Medica ULSS 1 DOLOMITI - Feltre (BL)

CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI GOLD

SILVER

Riferimenti

Documenti correlati