• Non ci sono risultati.

43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente n"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto:Determina di stipula - Procedura art. 36, comma 2, lettera a, d.lgs. n. 50/2016 (affidamento diretto) - Aggiornamento obbligatorio TSRM anno 2019 - Iscrizione al XXVI Congresso nazionale AIRM della TSRM Bertoni Lucia.

Cap. U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001, VI livello 01 - mp. 2.1.

CIG: Z8A2842027

FORNITORE: A.I.R.M. - ASSOCIAZIONE ITALIANA RADIOPROTEZIONE MEDICA Il Direttore Regionale

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determina del Presidente n. 10 del 16 gennaio 2013 con s.m.i., da ultimo modificate con determina n. 3 del 9 gennaio 2019;

visto il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determina del Presidente n. 65 dell’8 febbraio 2018;

vista la determinazione del 12 dicembre 2018 n. 521 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, approvato dal Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera del 9 gennaio 2019, n. 1;

vista la determinazione del 3 aprile 2019 n. 98 con la quale il Presidente ha approvato il “Piano della performance 2019/2021";

vista la determinazione del 4 aprile 2019 n. 17, con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali;

visto il “Codice dei contratti pubblici” di cui al D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016, aggiornato al decreto correttivo” D. Lgs. n. 56 del 19 aprile 2017 e al D.L. n. 32 del 18 aprile 2019;

constatato che non sono attive Convenzioni Consip di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999 s.m.i. aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;

visto l’art. 7 del decreto legge 52/2012, convertito in legge 94/2012 s.m.i. e verificato che non si tratta di acquisti di beni e servizi rientranti nel catalogo del Mercato Elettronico CONSIP;

visti gli artt. 8 e 9 del decreto legge 66/2014, convertito in legge n. 89 del 23/06/2014 s.m.i. in materia di riduzione della spesa pubblica;

visto il comma 130 della legge n. 145 del 30/12/2018 “legge di bilancio 2019”, che innalza l’obbligo di ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione solo a partire da importi pari o superiori a 5.000,00 Euro;

vista la propria nota prot. I.INAIL.16000.29/04/2019.0000524 con la quale viene conferito l’incarico di RUP alla responsabile del processo comunicazione e formazione, Raffaella Paluzzano;

vista l’allegata relazione dell’Ufficio POAS, parte integrante della determina, che espone in dettaglio la ricorrenza delle condizioni di cui sopra e le motivazioni del provvedimento in oggetto finalizzato all’iscrizione

397 16 maggio 2019

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

della TSRM Lucia Bertoni al XXVI congresso nazionale AIRM in programma a Pavia dal 30 maggio al 1 giugno 2019, quale evento valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per l’anno 2019;

considerato che trattandosi di servizio di importo non superiore a Euro 40.000,00 è ammesso il ricorso alle procedure previste per i contratti sotto soglia comunitaria di cui all’art. 8 del citato “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 D. Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.” i cui esiti hanno individuato l’associazione scientifica AIRM - Associazione Italiana Radioprotezione Medica - (CF 80457430587) per una spesa complessiva quantificata in Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi);

accertato che l’associazione AIRM è un'associazione scientifica non a scopo di lucro ed è esente IVA;

considerato che il provvedimento in oggetto risulta in linea con il piano della formazione obbligatoria dei dirigenti medici Inail per l’anno 2019;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi) è imputabile al cap. U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001, VI livello 01, nell’ambito della missione e programma 2.1 (Tutela della salute - Attività socio sanitarie);

accertata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001, VI livello 01, nell’ambito della missione e programma 2.1 (Tutela della salute - Attività socio sanitarie);

DETERMINA Di autorizzare:

l’iscrizione della TSRM Lucia Bertoni al XXVI congresso nazionale AIRM in programma a Pavia dal 30 maggio al 1 giugno 2019 versando all’associazione AIRM (CF 80457430587) la quota complessiva di Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi);

la registrazione delle seguenti operazioni contabili, in relazione a quanto indicato in premessa:

FORNITORE V Livello IMPORTO IVA Mov.

Cont.

IMPORTO IMPONIBILE COD PROD

A.I.R.M. - ASSOCIAZIONE

ITALIANA RADIOPROTEZIONE

MEDICA

0,00

U.1.03.02.04.001 402,00 IMP

111003017

Totale:402,00

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2019, sul capitolo sopraindicato che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa nell'ambito della Missione e Programma 2.1 (Tutela della salute - Attività socio sanitarie).

DIREZIONE REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA Pagina 2di 3 397 16 maggio 2019

(3)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Responsabile Direzione Regionale FABIO LO FARO

397 16 maggio 2019

(4)

TRIESTE, 16/05/2019 RELAZIONE

Oggetto: Aggiornamento obbligatorio TSRM anno 2019 - Iscrizione al XXVI Congresso nazionale AIRM della TSRM Bertoni Lucia.

CIG: Z8A2842027

FORNITORE: A.I.R.M. - ASSOCIAZIONE ITALIANA RADIOPROTEZIONE MEDICA

La Sovrintendenza Sanitaria Centrale (SSC) lo scorso 26 marzo 2019 ha comunicato l’elenco degli “Eventi esterni per l’aggiornamento obbligatorio dei TSRM – anno 2019” (prot.U.60024.26/03/2019.0000607) segnalando gli eventi scientifici più significativi e maggiormente attinenti alle materie di interesse istituzionale, validi per l’aggiornamento professionale dei TSRM Inail in calendario nel 2019.

Il Sovrintendente sanitario regionale con nota prot. E.16000.29/04/2019.0002743 ha comunicato che la TSRM Lucia Bertoni ha scelto quale evento esterno valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio il XXVI congresso nazionale AIRM, in programma a Pavia dal 30 maggio al 1 giugno 2019.

La partecipazione all’evento formativo attribuirà alla TSRM n. 18 crediti formativi ECM.

La quota di partecipazione al convegno è pari ad Euro 402,00 (esente IVA ) per i non iscritti AIRM o SIMLII, ANPEQ, AIRP, AIFM, come nel caso della TSRM citata, e pertanto, la spesa complessiva per l’iscrizione al congresso è pari a Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi) da versare all’associazione scientifica AIRM – Associazione Italiana Radioprotezione Medica (CF 80457430587).

L’associazione AIRM è un'associazione scientifica non a scopo di lucro, senza dipendenti ed esente IVA in quanto associazione scientifico culturale senza fini di lucro, ai sensi dell’art. 4, comma 4, DPR 633/1972 e succ. modif.

Considerato, inoltre, che:

il servizio da acquistare è di importo non superiore a Euro 40.000,00 e pertanto è ammesso il ricorso all’affidamento diretto previsto per i contratti sotto soglia comunitaria di cui all’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 s.m.i.;

non sono attive Convenzioni Consip di cui all’art. 26, comma 1, della legge 488/1999 s.m.i. aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento;

trattandosi di acquisto per un importo inferiore a Euro 5.000,00 non vi è obbligo di ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (comma 130 della legge n. 145 del 30/12/2018 “legge di bilancio 2019”)

e visto quanto previsto dalla circolare 46/2013, questo Ufficio propone:

l’iscrizione della TSRM Lucia Bertoni al XXVI congresso nazionale AIRM in programma a Pavia dal 30 maggio al 1 giugno 2019 versando all’associazione AIRM (CF 80457430587) la quota complessiva di Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi);

la prenotazione e il relativo impegno di spesa pari Euro 402,00 (esente IVA e oneri fiscali inclusi) sul cap.

U.1.03.02.04 (Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell'ente), V livello 001, VI livello 01, nell’ambito della missione e programma 2.1 (Tutela della salute - Attività socio sanitarie) del bilancio di previsione 2019 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

D.R. FRIULI V.G. - UFFICIO PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ STRUMENTALI Pagina 1di 2

(5)

CRISTIANA CAPOBIANCHI

Riferimenti

Documenti correlati

da 5 a 11 del Titolo II “Norme di amministrazione e strumenti di gestione” è stato definito un nuovo flusso per razionalizzare e semplificare il processo

Determinazione di stipula a seguito della procedura aperta bandita ai sensi dell'art.60 del codice dei contratti pubblici per l’affidamento della fornitura dei materiali di consumo

28 con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai Responsabili delle Strutture centrali e

• la registrazione dell’impegno di spesa per €140,00 (centoquaranta/00) a favore della segreteria organizzativa CNAI per la quota di iscrizione della Dr.ssa Antonella Cinzia

La registrazione dell’impegno di spesa di € 375,00 iva esente (trecentosettantacinque/00) per la quota di iscrizione della Dr.ssa Elisa Saldutti sul capitolo U.1.03.02.04 del

Vista la relazione del Responsabile organizzazione generale e servizi del 11 maggio 2017 che espone le motivazioni di questo provvedimento finalizzato al pagamento della quota

L’iscrizione al Centro può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno e comporta il versamento di una quota di iscrizione, che è ritirata dal Presidente (o suo delegato) dietro

e) attestazione di pagamento della quota di iscrizione alla prima fase del test selettivo di cui all’articolo successivo. Per gli atleti dello sci alpino