• Non ci sono risultati.

ALL. 3PROGRAMMA D’ESAMEProve scritte:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALL. 3PROGRAMMA D’ESAMEProve scritte:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALL. 3 PROGRAMMA D’ESAME

Prove scritte:

- legislazione sociale, con particolare riferimento all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

- l’assistenza infermieristica al malato

- la gestione dei farmaci nell’ambulatorio medico

- elementi di medicina d’urgenza, emergenze e relativa gestione

- la cartella clinica: raccolta, conservazione e gestione dei dati, su supporto informatico e non.

- il segreto professionale - la tutela della privacy

- il codice deontologico infermieristico, lavoro di gruppo, collaborazione interdisciplinare

- compiti e responsabilità professionale dell’infermiere

Prova orale:

le materie previste per le prove scritte e le seguenti:

- la riforma sanitaria della legge 883/78 - il decreto 502/1992 e successive modifiche

- INAIL, INPS, ASL: relativi ambiti di tutela della salute e principi costitutivi

- gestione del paziente traumatizzato - tecniche di medicazione e bendaggio

- il rischio biologico, chimico e fisico per l’operatore sanitario.

- elementi di tecniche e procedure statistico-informatiche d’interesse sanitario applicate all’INAIL

Riferimenti

Documenti correlati

Infortuni sul lavoro Infortuni in itinere Malattie professionali Sistema misto. • Tabellate

Art. 116 del testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali approvato con decreto del

2) La Medicina del Lavoro: infortuni sul lavoro, malattie professionali, malattie correlate al lavoro, malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro,

2) La Medicina del Lavoro: infortuni sul lavoro, malattie professionali, malattie correlate al lavoro, malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro,

•  Rafforzare il ruolo dei sistemi di assicurazione sugli infortuni sul lavoro per sostenere la prevenzione degli incidenti e delle malattie

(Copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali) 1. I prestatori di lavoro di cui al presente Capo, a prescindere dalla

Circolare Inail 68/1989: ”Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori italiani operanti all’estero nei Paesi extracomunitari..

(Copertura assicurativa obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali) 1. I prestatori di lavoro di cui al presente Capo, a prescindere dalla