• Non ci sono risultati.

Intervento straordinario di ripristino dell’impianto antincendio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Intervento straordinario di ripristino dell’impianto antincendio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TORINO,21/08/2020 RELAZIONE

Oggetto: Stabile INAIL di Torino Nord, via Ramazzini 26. Intervento straordinario di ripristino dell’impianto antincendio.

CIG: Z932DEB1C3

Dalle verifiche manutentive dell’impianto antincendio della sede Inail di Torino Nord, sono emerse una serie di anomalie sulle attrezzature (estintori), porte TGF e US, idranti e impianto di rilevazione fumi, che devono essere rimosse per il ripristino e la messa in sicurezza dell’impianto. Tali interventi si rendono necessari anche per procedere al rinnovo del CPI (Certificato Prevenzione Incendi).

Al fine di velocizzare tali attività e prevenire ogni possibile altra criticità che deriverebbe dall’interazione di due ditte differenti sui medesimi impianti si è ritenuto opportuno acquisire un preventivo direttamente dalla ditta manutentrice Serim Impianti, affidataria di un contratto per il servizio di manutenzione dell’impianto antincendio. In tale contratto è stato sì previsto un "plafond" da utilizzare per gli interventi extra-canone necessari a svolgere tutte quelle attività non previste e programmate come ciclo di manutenzione preventiva di carattere ordinario; tuttavia, considerato che questo intervento straordinario specifico e aggiuntivo non era previsto, onde soddisfare le necessità di sicurezza della sede ed evitare altresì scarichi di responsabilità tra ditte che operano sul medesimo impianto, si è ritenuto più opportuno effettuare un intervento specifico con l’attuale ditta manutentrice.

A tal fine, sono stati acquisiti diversi preventivi la cui spesa complessiva ammonta complessivamente ad euro 24.499,88 oltre IVA. Il tecnico della CTER in qualità di DEC, pur considerando l’offerta congrua dal punto di vista economico, ha chiesto di aggiungere alcune modifiche agli interventi indicati nell’offerta per l’impianto rilevazione fumi, per cui la Serim ha trasmesso in data 07/08/2020 una revisione dell’offerta con le seguenti modifiche:

• La fornitura e posa di "moduli comando" collegati alla centrale AM6000 verrà effettuata fino ad un massimo di n.10 unità;

• La fornitura e posa di rilevatori di fumo collegati alla centrale AM6000 verrà effettuata fino ad un massimo di n.20 unità;

Tenuto conto delle integrazioni accolte dalla ditta manutentrice senza variazioni sul costo complessivo, l’offerta è stata considerata congrua dalla CTER in data 10/08/2020.

Ciò premesso, si propone di affidare l’incarico alla ditta "Serim Impianti srl." con sede legale in via Negarville 31/b - TORINO e ad assumere l’impegno per l’importo complessivo di euro 29.889,85 IVA compresa, con l’imputazione della spesa sul cap. U.2.02.01.09.019 (art. 117002001 manutenzione straordinaria immobili istituzionali) di bilancio del corrente esercizio finanziario.

Vista l’urgenza che riveste l’intervento in questione, si procedera'all’assunzione dell’impegno di spesa sulla base dell’autocertificazione e che comunque la Ditta decadrà dai benefici conseguiti nel caso in cui, dall’ultimo documento pervenuto, emergesse la non veridicità di quanto dichiarato (come previsto dall’art. 75 D.P.R. n.

445/2000); l’Istituto, in ogni caso, effettuerà il pagamento del compenso solo dopo aver acquisito i certificatie verificato il possesso dei requisiti prescritti.

Vicario Dirigente IRENE BERTI

Pagina 1di 1

Riferimenti

Documenti correlati