• Non ci sono risultati.

Il Coordinatore della CTR si è recato sul posto e ha redatto una nota nella quale evidenziava l’esigenza di provvedere a individuare le causa dell’accaduto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Coordinatore della CTR si è recato sul posto e ha redatto una nota nella quale evidenziava l’esigenza di provvedere a individuare le causa dell’accaduto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE,07/07/2021 RELAZIONE

Oggetto: Lavori di eliminazione infiltrazioni e ripristino intonaco nell'ambulatorio infermieristico presso la Sede di Prato, via Valentini 10

CIG: ZA63227C47

PREMESSE

Nel mese di giugno u.s. la Sede di Prato ha segnalato la presenza di macchie di umidità dovute a infiltrazioni nella parete e nel soffitto della stanza n. 313 all’interno del Centro Medico Legale; la stanza è adibita a ambulatorio infermieristico.

Il Coordinatore della CTR si è recato sul posto e ha redatto una nota nella quale evidenziava l’esigenza di provvedere a individuare le causa dell’accaduto.

A tale proposito, il geom. Nencini ha contattato la ditta Consorzio Leonardo Servizi di Pistoia per effettuare un sopralluogo esplorativo.

In data 09.06.2021 la ditta interpellata ha presentato un’offerta economica per l’importo di € 2.571,50 di cui

€ 200,00 per oneri della sicurezza, oltre iva al 22%.

ASPETTI TECNICI

I lavori consistono nella demolizione di porzione di intonaco, pulizia, spazzolatura e ripresa dei ferri, ricostruzione con malta, rasatura intonaci demoliti, ricostruzione degli stessi e imbiancatura soffitto.

A ciò si aggiunga intervento in facciata consistente in siliconatura dei vari carter presenti all’esterno.

LUOGO DI ESECUZIONE DEI LAVORI Sede INAIL di Prato, via Valentini 10 ISTRUTTORIA

Visto l’importo indicato dal tecnico, l’appalto può essere aggiudicato mediante procedura di affidamento diretto, ai sensi dell’ art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii, e del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018.

Ai sensi dell’art. 36, comma 6, ultimo periodo, del Codice degli appalti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle stazioni appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare con ordine diretto (O.d.A.), con richiesta di offerta (R.d.O.) o mediante Trattativa Diretta.

Per i lavori pubblici l’art. 1 comma 450 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 esclude l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di fare ricorso al MEPA.

Per l’acquisizione dell’offerta economica vengono rispettati i principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione e parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione degli inviti e degli affidamenti, indicati nelle Linee Guida n. 4, approvato dall’ANAC con delibera n.

1097 del 26 ottobre 2016 aggiornate con delibera n. 206 del 1 marzo 2018.

Si propone pertanto, visto anche l’importo a base di appalto contenuto, di procedere con affidamento diretto, ai sensi del novellato art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii, e degli artt. 19 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, a favore della ditta Consorzio Leonardo Servizi di Pistoia; si precisa che tale ditta è regolarmente iscritta nel MePA e non è stata affidataria degli ultimi lavori di analoga categoria merceologica.

ESONERO GARANZIA PROVVISORIA

Per la modalità di affidamento diretto de qua, il comma 4 dell’art. 1 del D.L. 16 luglio 2020 n. 76, stabilisce che la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all’articolo 93 del decreto legislativo n.

50 del 2016, salvo che, in considerazione della tipologia e specificità della singola procedura, ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta, che la stazione appaltante indica nell’avviso di indizione della gara o in altro atto equivalente. Nel caso in cui sia richiesta la garanzia provvisoria, il relativo ammontare è dimezzato. rispetto a quello previsto dal medesimo articolo 93.

Pagina 1di 2

(2)

Nel caso di specie, a parere dello scrivente Ufficio, ricorrono i presupposti per l’esonero della garanzia provvisoria.

ASPETTI CONTABILI

La spesa è di pertinenza della voce contabile U.1.03.02.09.008.01, dell’esercizio 2021 e rientra nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati per il 2021 dalla scrivente Direzione sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01, articolata secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;

CONCLUSIONI

Per quanto sopra, vista la documentazione tecnica predisposta dal RUP e viste le risultanze dell’istruttoria effettuata, qualora la S.V concordi, si propone di autorizzare:

- l’affidamento diretto ex art. 36, co. 2, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016 dei lavori di eliminazione delle infiltrazioni e ripristino dell’intonaco nell’ambulatorio infermieristico presso la Sede di Prato – via Valentini 10 a favore della ditta Consorzio Leonardo Servizi di Pistoia per l’importo di € 2.571,50 oltre iva, di cui € 200,00 per misure della sicurezza;

la conseguente prenotazione della somma di € 2.571,50 oltre Iva 22%;

la prenotazione dell’importo di € 500,00 oltre iva corrispondente al cd “quinto d’obbligo” di cui all’art. 106 comma 12 del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 del bilancio di previsione 2021.

La registrazione della prenotazione complessiva di spesa dell’importo complessivo di € 3.071,50 oltre iva al 22% sulla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 bilancio di previsione 2021, nei limiti indicate in premessa.

CARLO SIA

Il Responsabile del Processo Lavori e Manutenzioni SILVIA AGABITI

Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati