• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE POLICY FORUM PORRE FINE ALLE DISUGUAGLIANZE NELL’ACCESSO AI FARMACI: STRATEGIE E PROPOSTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE POLICY FORUM PORRE FINE ALLE DISUGUAGLIANZE NELL’ACCESSO AI FARMACI: STRATEGIE E PROPOSTE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE POLICY FORUM

PORRE FINE ALLE DISUGUAGLIANZE NELL’ACCESSO AI FARMACI: STRATEGIE E PROPOSTE 20 Settembre 2018, ore 9.30 – 13.15

Roma, Hotel Nazionale, Sala Capranichetta Piazza di Monte Citorio 131

09:30- 09:40

INTRODUZIONE, Stefano Vella, Direttore Centro Nazionale per la Salute Globale 09:40- 10:45

TAVOLA ROTONDA 1: ANALISI DEL CONTESTO NAZIONALE E INTERNAZIONALE SULL’ACCESSO AI FARMACI, RICERCA E SVILUPPO

Moderatore: Sara Albiani, Policy advisor sulla salute globale, Oxfam Italia

• Mohga Kamal-Yanni, Senior policy advisor su salute e HIV, Oxfam Gran Bretagna

• Bruno Rivalan, Vice Direttore Esecutivo, Global Health Advocates, Action global health advocacy partnership.

• Giovanni Comandé, Scuola Superiore Sant’Anna

• Rappresentante del Ministero della Salute Italiano: (partecipazione da confermare) 10:45-11:10 DIBATTITO

Discussant:

• Rappresentante Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA): (partecipazione da confermare) 11:10-11:30 pausa caffé

11:30- 12:30

TAVOLA ROTONDA 2: ESPERIENZE NAZIONALI E INTERNAZIONALI NELL’ACCESSO AI FARMACI Moderatore: Francesca Belli, Direttrice in Italia, Action global health advocacy partnership

• Clemens Auer, Direttore Generale, Ministero Federale Austriaco della Salute e della Donna

• Grania Brigden, Vice Direttrice dipartimento tubercolosi e HIV, Unione internazionale contro la tubercolosi e le malattie polmonari, Coordinatrice di The Life Prize Project

• Rappresentante UNITAID

• Rappresentante del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 12.30-13:00 DIBATTITO

Discussants:

• Rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (partecipazione da confermare)

• Rappresentante dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (partecipazione da confermare)

13.00-13:15 CONCLUSIONI, Sara Albiani, Oxfam Italia e Francesca Belli, Action global health advocacy partnership

Light lunch

Riferimenti

Documenti correlati