• Non ci sono risultati.

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni tecnologiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni tecnologiche"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni tecnologiche

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-del-legname-da-diradamento-da-fustaie-mediante-impiego-di

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di

1/3

innovazioni tecnologiche

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-del-legname-da-diradamento-da-fustaie-mediante-impiego-di

1/3

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni

tecnologiche

Riferimenti Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Consorzio Forestale Presolana Periodo

01/10/2002 - 30/09/2003 Durata

12 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€160.000,00

Contributo concesso

€ 47.500,00 (29,69 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. Conseguire significative economie di scala e rendere remunerativa, anche solo minimamente la produzione di materiale intercalare da dirado prodotto soprattutto nei boschi di proprietà degli enti. 2. Attivare l'interesse dei piccoli proprietari forestali per la gestione delle loro proprietà valorizzando attraverso la segazione i modesti quantitativi di legname sia di conifere ma soprattutto di latifoglie pregiate, particolarmente laddove ne è possibile un rapido impiego. 3. Consentire una maggiore specializzazione dell'attività consortile ed ampliare l'offerta di servizi ai soci. 4. Sviluppare nelle amministrazioni pubbliche e nei cittadini l'attenzione e l'interesse per l'impiego del legno, anche attraverso l'adozione di regolamenti sostenuti da incentivazioni. 5. Ricercare forme di collaborazione per la valorizzazione della risorsa legno con i Consorzi forestali, particolarmente con quelli confinanti.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.5 Silvicoltura e industria del legno

(2)

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni tecnologiche

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-del-legname-da-diradamento-da-fustaie-mediante-impiego-di

2/3

Area problema

302 Nuovi sistemi migliorati di ingegneria forestale Ambiti di studio

5.1.1. Comparto silvicolo

19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo Parole chiave

fustaie

gestione foreste/boschi Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Produzione di segati all'imposto su strada da reimpiegare in primo luogo per le attività di manutenzione e valorizzazione del territorio e per la vendita a privati e segherie

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Lavoro

Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Consorzio Forestale Presolana Responsabile

Direzione Generale Agricoltura Dettagli

(3)

Valorizzazione del legname da diradamento da fustaie mediante impiego di innovazioni tecnologiche

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valorizzazione-del-legname-da-diradamento-da-fustaie-mediante-impiego-di

3/3

Ruolo Partner Nome

Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

Comunità montana Valle Seriana Superiore Responsabile

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati