Anno 41 21 aprile 2010 N. 60
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte terza - N. 8
BOLLETTINO UFFICIALE
Sommario
Procedure concorsuali
aVVisi Per incaricHi TeMPoranei e suPPlenZe AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI FERRARA Avviso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di incarichi temporanei di Collaboratore professionale sanitario - Infer- miere ...4 AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI PARmA
Indizione selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il con- ferimento di incarichi temporanei a posti di Dirigente Medico - disciplina Dermatologia e Venereologia ...4 AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA
Conferimento incarico di Farmacista dirigente a tempo de- terminato ...4 Avviso di pubblica selezione per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Collaboratore professionale sanita- rio Tecnico di Radiologia medica - Cat. D ...5 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI CEsENA
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di in- carico biennale di Operatore referente area amministrativa gestione associata servizi sociali e socio sanitari Distretto Cesena - Valle Savio, ai sensi dell’art. 15 octies del DLgs 502/1992 ...6 Avviso di procedura comparativa per il conferimento di in- carico biennale di Operatore referente amministrativo nelle funzioni di supporto all’Ufficio per la Programmazione sociale e sanitaria del Distretto Cesena Valle Savio, ai sensi dell’art.
15 octies del DLgs 502/1992 ...8 Avviso pubblico per il conferimento di incarichi a tempo de- terminato di Dirigente medico di Fisiatria per l’Azienda USL di Ferrara ...10 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FORLì
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi a tempo de- terminato di Dirigente Medico - Endocrinologia con rapporto di lavoro esclusivo ...10 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI ImOLA
Avviso pubblico per future necessità di assunzione di persona- le della posizione funzionale di Dirigente medico - Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza ...11 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PIACENzA
Pubblica selezione per la copertura di posti, mediante stipula- zione di contratti individuali di lavoro a tempo determinato, di Dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia ...12 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI REggIO EmILIA Pubblica selezione per titoli per il conferimento di incarichi temporanei di Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetri- cia ...13 Pubblica selezione per titoli per il conferimento di incarichi temporanei di Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatolo- gia ...13 Pubblica selezione per titoli per il conferimento di incarichi temporanei di Collaboratore Professionale Sanitario – Logo- pedista – Cat. D ...14 conFeriMenTo di incaricHi liBero-ProFessionali AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI mOdENA Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di due incarichi libero professionali presso la Struttura Complessa di Odontoiatria e Chirurgia Oro-Ma- xillo-Facciale ...14 AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA
Conferimento incarichi libero-professionali ...15 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI BOLOgNA
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale in regime di lavoro autonomo per l’esple- tamento di attività nell’ambito del progetto “Perno - Project of Emilia Romagna Region on Neuroncology”...16 Avviso di procedura comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico, in regime di lavoro autonomo, per prestazioni di psicologo psicoterapeuta, per l’espletamen- to del progetto “Adozioni: prima, durante e dopo; interventi plurimi e complessi su un tempo lungo”, da svolgersi presso il Distretto Pianura Est ...17 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PARmA
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi libero-pro- fessionali a laureati in Medicina e Chirurgia da assegnare all’Ambulatorio di prima assistenza medica del Distretto di Parma ...17 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI RAvENNA
Procedura di acquisizione di candidature per eventuale confe- rimento di incarichi libero professionali a laureati in Medicina e Chirurgia, per il potenziamento estivo delle UU.OO. di Medicina d’urgenza e Pronto soccorso nell’ambito del Di-
partimento di Emergenza Urgenza ...18 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI RImINI
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi libero pro- fessionali per le esigenze delle UU.OO. di Pronto Soccorso e Pronti Inverventi del Dipartimento di Emergenza Urgen- za dell’Azienda U.S.L. di Rimini, compreso il potenziamento estivo ...20 incarico di direZione di sTruTTura coMPlessa AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI mOdENA
Avviso pubblico per n.1 incarico sessennale di Dirigente Me- dico - Direttore Struttura complessa Disciplina di Ortopedia e Traumatologia ...21 Bandi di concorsi PuBBlici
AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI FERRARA Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Diri- gente Psicologo - Disciplina: Psicoterapia ...23 AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA
Concorso pubblico per n. 1 posto del profilo professionale:
Medici - Dirigente Medico di Geriatria ...27 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI ImOLA
Concorso pubblico, per titoli e prove d’esame, finalizzato alla stabilizzazione del lavoro precario e alla valorizzazione delle esperienze lavorative svolte presso l’Azienda USL di Imola per n. 1 posizione di Collaboratore amministrativo professio- nale - Settore Sociologico (per le esigenze dell’Ufficio Stampa e Relazioni esterne) ...30 Concorso pubblico, per titoli e prove d’esame, per la coper- tura definitiva di n. 1 posto di Dirigente medico - Patologia clinica (l.a.c.c.m.) ...35 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI mOdENA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto di
“Dirigente Medico Disciplina Malattie dell’apparato respi- ratorio” ...40 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PIACENzA
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n.
1 posto di Dirigente medico - Disciplina: Ortopedia e Trau- matologia ...42 COmUNE dI mONTEChIARUgOLO (PARmA)
Bando di pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’asse- gnazione di n. 2 autorizzazioni per l’esercizio pubblico di autonoleggio da rimessa con conducente fino a 9 posti ...45 AsP dEL CIRCONdARIO ImOLEsE - ImOLA (BOLOgNA) Avviso pubblico di selezione per titoli e prove d’esame per la copertura di n. 1 posto di “Infermiere professionale” ...46 GraduaTorie di incaricHi e concorsi
AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI mOdENA Graduatoria concorso pubblico Dirigente Medico di Pedia- tria ...46 AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA
Graduatoria della selezione pubblica a n. 1 posto di Coa- diutore Amministrativo – Cat. B riservata ai lavoratori
appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 della Legge n. 68/99 (approvata con atto n. 446 del 9/4/2010) ....46 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI CEsENA
Graduatoria concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d’accet- tazione e urgenza (Determina n. 69 del 16/3/2010) ...46 Graduatoria avviso pubblico per l’assunzione a tempo de- terminato in qualità di Dirigente medico di Neuropsichiatria Infantile (Determina n. 81 del 8/4/2010) ...46 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FERRARA
Graduatoria avviso pubblico per il conferimento di incarichi temporanei di Collaboratore professionale sanitario - Tecni- co sanitario di Radiologia medica Cat.”D” ...46 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FORLì
Graduatoria di avviso pubblico per titoli e colloquio per il con- ferimento di incarichi a tempo determinato di Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere - Cat. D presso Istituto Penitenziario - Casa Circondariale di Forlì ...47 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI mOdENA
Graduatoria finale concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato per n. 1 posto di Collaboratore amministrativo professionale - Settore econo- mico-finanziario - Cat. D - Approvata con provvedimento n.
108 del 25.03.2010 ...48 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PIACENzA
Graduatoria relativa al procedimento per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico di Orto- pedia e Traumatologia ...48 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI REggIO EmILIA Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami a n. 1 posto di Operatore Socio Sanitario Cat. BS 18 ore settimana- li per l’Ospedale di Castelnovo Ne’ Monti ...48 Graduatoria del pubblico concorso per titoli ed esami a n. 1.
posto di Assistente amministrativo (Cat. C) ...48 sorTeGGio coMPonenTi coMMisssione esaMinaTrice AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PIACENzA ...49 conFeriMenTo Borse di sTudio
AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI mOdENA N. 2 borse di studio da fruirsi nel Dipartimento Integrato di Oncologia, Ematologia e Malattie dell’apparato respiratorio e nel Dipartimento Integrato Materno Infantile, finanziate dalla Regione Emilia-Romagna ...49 AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA
Assegnazione borsa di studio ...50 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI BOLOgNA
Avvisi per il conferimento di diverse borse di studio ...50 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI CEsENA
Avviso per l’assegnazione a Psicologo Psicoterapeuta della borsa di studio “Valutazione della capacità emotiva e cogni- tiva in soggetti con disturbi del comportamento alimentare in cura presso i Servizi del Dipartimento Salute Mentale e Di-
pendenze Patologiche dell’Azienda USL di Cesena” ...51 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FORLì
Borsa di studio per laureato in Medicina e Chirurgia per l’at- tuazione del progetto “Valutazione sugli effetti antidolorifici della Scrambler Machine” presso l’U.O. Cure Palliative ...52 Borsa di studio per un laureato in Ingegneria Biomedica per l’attuazione del progetto “Informatizzazione del percorso chirurgico e clinico radiologico per patologie rare pneumo- logiche” presso l’U.O. Pneumologia Interventistica ...52 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI ImOLA
Selezione pubblica per il conferimento di n. 1 borsa di stu- dio della durata di 2 anni, rinnovabile, destinata a laureato in Biotecnologie indirizzo Veterinario e finalizzata al proget- to di ricerca “Area di programma rischio infettivo” ...52 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI mOdENA
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio per laureati in Psicologia o Sociologia o Scienze della cultura o Scienze dell’educazione da fruirsi presso il Sistema Quali- tà e Accreditamento del’Azienda USL di Modena ...53 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PARmA
Bando di conferimento di due borse di studio di durata an- nuale per laureati in Psicologia da assegnare all’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Fidenza - San Secondo P.se ...53 AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI RAvENNA
N. 2 borse di studio riservate a laureati in Psicologia finaliz- zate alla realizzazione del progetto “La salute mentale nel bambino e nell’adolescente: dai fattori di rischio biologico e psicosociali, agli indicatori precoci e di carico familiare, per lo sviluppo di modelli di prevenzione ed intervento evi- dence-based” afferente al programma strategico di ricerca
denominato “Un approccio epidemiologico ai disturbi dello Spettro Autistico” ...54
aPPalTi
aVVisi di Gare d’aPPalTo COmUNE dI mEdICINA (BOLOgNA)
Avviso di proroga del termine di scadenza dell’asta per la co- stituzione del diritto di superficie per anni venticinque su una porzione del fondo “Sabbionara” di circa 5 ettari per la rea- lizzazione di “serre fotovoltaiche” ...56 COmUNE dI sAN LEO (RImINI)
Asta pubblica per alienazione terreno di proprietà comuna- le ...56 ACER dI mOdENA
Avviso di asta per la vendita di area edificabile posta in co- mune di Modena, frazione Villanova ...57 aVVisi di aGGiudicaZione laVori
REgIONE EmILIA-ROmAgNA
Procedura aperta per la fornitura ed il noleggio a lungo ter- mine senza conducente di automezzi - Esito di gara ...57 COmUNE dI BERTINORO (FORLì-CEsENA)
Avviso esito dell’asta pubblica del giorno 11/03/2010 per la concessione in locazione previa esecuzione di lavori della struttura denominata “Ca de Bé” ...57 UNIvERsITà dEgLI sTUdI dI mOdENA E REggIO EmILIA Procedura per l’affidamento della copertura assicurati- va dell’Ateneo – S3709 – CIG 04225467FB - 0422551C1A – 042256038A – 0422563603 - 042256687C - 042256794F - 0422569AF5 – pubblicità esito ...57
AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI FERRARA INCARICO
Avviso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di incarichi temporanei di Collaboratore professionale sanitario - Infer- miere
In esecuzione alla determinazione del Responsabile della di- rezione giuridica ed Economica delle Risorse Umane n. 237 del 31.03.2010, esecutiva ai sensi di legge, è indetta pubblica selezio- ne, per soli titoli, per il conferimento di incarichi temporanei di:
Collaboratore professionale sanitario - Infermiere presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubbli- cazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
gli incarichi saranno conferiti secondo l’ordine della gradua- toria formata sulla base del punteggio attribuito, ai sensi dell’ art.
8 del dPR n. 220 del 27.03.2001, ai candidati in possesso dei re- quisiti generali e specifici di ammissione al pubblico avviso della posizione funzionale e qualifica di cui sopra.
La graduatoria formata a seguito del presente avviso sarà utilizzata, entro ventiquattro mesi dalla sua approvazione, per il conferimento di incarichi temporanei.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia dell’av- viso di pubblica selezione i candidati si rivolgano alla direzione giuridica ed Economica delle Risorse Umane dell’Azienda Ospe- daliero Universitaria di Ferrara con sede in Ferrara, Corso giovecca, 203 (tel. 0532/236961) oppure può essere consultato su Internet all’indirizzo: www.ospfe.it.
scadenza del termine per la presentazione delle domande: 6 maggio 2010 alle ore 12,00.
Il DIrIgente
Umberto giavaresco
AzIENdA OsPEdALIERO-UNIvERsITARIA dI PARmA INCARICO
Indizione selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il con- ferimento di incarichi temporanei a posti di Dirigente Medico - disciplina Dermatologia e Venereologia
In attuazione della decisione del direttore del servizio ge- stione e sviluppo del personale n. 271 del 30.03.2010 esecutiva ai sensi di legge, è bandita una selezione pubblica, per titoli e collo- quio, per il conferimento di incarichi temporanei presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma a posti di
dirigente medico - disciplina: dermatologia e venereologia.
Requisiti specifici di ammissione:
- laurea in medicina e Chirurgia;
- specializzazione nella disciplina oggetto del concorso ov- vero in disciplina equipollente o in disciplina affine;
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici attestata da certi- ficato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
La domanda di partecipazione alla selezione e la relativa docu- mentazione deve essere rivolta al direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e deve essere esclusivamente inoltrata a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma - servi- zio Gestione e sviluppo del personale – Ufficio Concorsi - Via gramsci n. 14 - 43126 Parma.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile se spe- dite entro le ore 12,00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente avviso sul Bol- lettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
A tal fine fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accet- tante.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.
L’incarico sarà conferito da apposita Commissione, ai candi- dati in possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione, previa valutazione dei titoli presentati, a seguito di un colloquio che verterà sugli argomenti oggetto dell’incarico stesso con par- ticolare valorizzazione dell’attività formativa professionale nel campo della dermochirurgia.
La graduatoria sarà formulata sulla base dei punteggi attri- buiti ai sensi del d.P.R. 483/1997.
La Commissione dispone, complessivamente, di 40 punti così ripartiti:
- 20 punti per i titoli;
- 20 punti per il colloquio.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
1) titoli di carriera: punti 10;
2) titoli accademici e di studio: punti 3;
3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3;
4) curriculum formativo e professionale: punti 4.
Per eventuali informazioni i concorrenti potranno rivolgersi direttamente al servizio gestione e sviluppo del personale – Uf- ficio Concorsi - dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria - Via gramsci, 14 - Parma negli orari di apertura al pubblico: il lune- dì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (telefono 0521/702469 - 702566) oppure consultare il si- to Internet: www.ao.pr.it.
Il DIrettoreDel ServIzIo Paola Lombardi
AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA INCARICO
Conferimento incarico di Farmacista dirigente a tempo de- terminato
Ai sensi dell’art. 7 del d.Lgs 165/01 e dell’art. 32 del d.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito con Legge 4 agosto 2006, n. 248;
intende procedere alla predisposizione di una graduatoria per il conferimento di incarichi professionali di farmacista dirigente a tempo determinato ai sensi dell’art. 15 octies del d.L.gs 502/1992.
L’incarico comporta lo svolgimento di attività presso la struttura Complessa di Farmacia Ospedaliera, con particolare
riferimento alla distribuzione diretta di farmaci per il trattamento del paziente complesso, con polipatologia, che richieda ripetu- ti accessi alla struttura sanitaria, per il primo ciclo di trattamento post dimissione da ricovero ospedaliero, per farmaci che la Com- missione regionale ritiene utile monitorare mediante una stretta sorveglianza delle richieste, dei consumi e della spesa.
Requisiti richiesti
1. diploma di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche oppure in Farmacia;
2. Iscrizione all’Ordine dei Farmacisti.
Alla domanda dovrà essere allegato esclusivamente un cur- riculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato, con autocertificazione dei titoli posseduti e di ogni altra indicazione ritenuta utile ai fini del presente bando.
L’incarico verrà conferito previa valutazione dei requisiti culturali e professionali indicati nel curriculum e previa effettua- zione di un colloquio in materia.
I candidati che avranno presentato domanda in tempo utile e che saranno in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso dovranno presentarsi mercoledì 12 maggio 2010 – alle ore 9,30 – presso l’Azienda Ospedaliera di R.E. – Arcispedale s. maria Nuova – Palazzo Rocca-sapopriti – aula cubica – viale murri, 7 – R.E. – per sostenere la prova.
(Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convoca- zione alla prova e non seguirà altra comunicazione in merito).
La Commissione Esaminatrice formulerà graduatoria di me- rito che verrà utilizzata, entro il termine massimo di sei mesi dalla data di approvazione, per il conferimento, secondo l’ordine della stessa, degli incarichi di cui al presente bando che si renderanno necessari presso la s.C. di Farmacia Ospedaliera.
La durata dell’incarico verrà definita nei limiti previsti dal- la vigente normativa.
Lo stato giuridico ed economico inerente l’incarico di cui trattasi è regolato e stabilito dalle norme legislative e contrat- tuali vigenti.
La domanda deve essere recapitata a mano oppure a mezzo servizio postale, corriere, telefax ( unicamente al n. 0522/296309) all’Ufficio Protocollo Generale dell’Azienda Ospedaliera – Arci- spedale s.maria Nuova, viale Risorgimento, 57 – 42100 Reggio Emilia, e dovrà pervenire tassativamente entro il 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del bando sul BUR Emilia Romagna.
Non fa fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante.
Il bando, il fac-similie di domanda e le precise modalità di trasmissione tramite telefax sono disponibili sul sito “www.asmn.
re.it - sezione bandi e concorsi”.
L’Azienda Ospedaliera si riserva ogni più ampia facoltà in ordine alla proroga, sospensione, revoca, rettifica o annullamen- to del presente avviso.
Ai sensi e per gli effetti del d.Lgs. 196/2003 si informano i signori candidati che i dati personali raccolti saranno utilizza- ti ai soli fini della procedura di selezione e per adempimento di obblighi di legge.
Per informazioni rivolgersi al seguente numero telefonico 0522/296262.
Scadenza: 6 maggio 2010
Il DIrettoreoperatIvo
giorgio mazzi
AzIENdA OsPEdALIERA dI REggIO EmILIA INCARICO
Avviso di pubblica selezione per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Collaboratore professionale sanita- rio Tecnico di Radiologia medica - Cat. D
In esecuzione dell’atto n. 450 del 9/4/2010 è indetta pubbli- ca selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria a posti di:
Collaboratore Professionale ssanitario Tecnico di Radiolo- gia medica - Cat. d.
I requisiti specifici di ammissione alla selezione sono i se- guenti:
a) diploma Universitario di Tecnico sanitario di Radiologia medica o titoli equipollenti ai sensi delle vigenti norme.
b) Iscrizione al relativo Albo Professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblica- zione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna.
La domanda si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante. Non saranno comunque accettate domande pervenute a questa amministrazione oltre 7 giorni dalla data di scadenza, anche se inoltrate nei termini a mezzo del servizio Postale.
Ai sensi dell’art. 39 del dPR n. 445 del 28.12.2000 (Testo unico in materia di documentazione amministrativa), non è richie- sta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.
Alla domanda di partecipazione alla selezione i concorrenti dovranno allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che riten- gano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato e formalmente documentato.
Alla domanda deve essere unito in triplice copia, in carta sem- plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati.
I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenti- cata nei modi di legge, ovvero autocertificati ai sensi del DPR n.
445 del 28.12.00. Le pubblicazioni devono essere edite a stam- pa e possono essere autenticate ai sensi di legge.
In caso di documentazione autocertificata, non consegnata personalmente, il candidato deve allegare altresì la copia foto- statica di un documento di identità valido, ai sensi del dPR n.
445/2000.
La documentazione presentata potrà essere ritirata personal- mente o da un incaricato munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, solo dopo 4 mesi dalla da- ta di approvazione della graduatoria.
Trascorsi 3 anni dalla approvazione della graduatoria l’Am- ministrazione procederà all’eliminazione della documentazione allegata alla domanda di partecipazione.
si invitano pertanto i candidati a ritirare la documentazione entro il suddetto termine.
La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli ele- menti necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende produrre.
In particolare, con riferimento al servizio prestato, la di- chiarazione sostituiva di atto di notorietà (unica alternativa al certificato di servizio) allegata o contestuale alla domanda, resa con le modalità sopraindicate, deve contenere l’esatta denomi- nazione dell’Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo pieno/part-time), le date di inizio e di conclusione del servizio prestato nonchè le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cau- telare, ecc.) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso.
Anche nel caso di autocertificazione di periodi di attività svolta in qualità di borsista, di docente, di incarichi libero-pro- fessionali, ecc. occorre indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili alla valutazione (tipologia dell’attività, periodo e sede di svolgimento della stessa).
L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria formata sulla base del punteggio attribuito, ai sensi del dP.R. n.
220 del 27.03.2001 ai candidati in possesso dei requisiti gene- rali e specifici di ammissione al pubblico concorso ai posti della posizione funzionale e qualifica di cui sopra.
In carenza di graduatorie di pubblico concorso, quella formata a seguito del presente avviso sarà utilizzata per trentasei mesi dalla sua approvazione, per il conferimento di eventuali altri incarichi.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia dell’av- viso di pubblica selezione i candidati devono rivolgersi al Servizio Gestione del Personale “Ufficio Concorsi” dell’Azienda Ospedaliera - Arcispedale Santa Maria Nuova – Edificio Spal- lanzani, viale Umberto 1° n. 50 – 42100 Reggio Emilia, Tel. n.
0522/296814 - 296815. sito internet: www.asmn.re.it Scadenza: 06/05/2010
Il DIrettore Liviana Fava
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI CEsENA INCARICO
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di in- carico biennale di Operatore referente area amministrativa gestione associata servizi sociali e socio sanitari Distretto Ce- sena-Valle Savio, ai sensi dell’art. 15 octies del DLgs 502/1992 In esecuzione della determina del direttore Amministrativo n. 9 del 9/4/2010 è emesso, ai sensi dell’art. 15-octies del d. Lgs.
502/1992, avviso di procedura comparativa, mediante valutazio- ne comparata di curricula e colloquio, finalizzata al conferimento di incarico biennale rinnovabile, con rapporto di lavoro dipenden- te, per lo svolgimento delle funzioni di“Operatore referente area amministrativa gestione associata servizi sociali e socio sanitari distretto Cesena Valle Savio” al fine di supportare la realizzazione delle attività integrate di programmazione e committenza, non- ché di valutazione e analisi di gestione delle attività nell’ambito della convezione per la gestione associata ed integrata dei ser- vizi sociali e socio sanitari sottoscritta dai Comuni del distretto Cesena valle savio e dall’Azienda UsL di Cesena.
Caratteristiche dell’incarico
Ruolo: Operatore referente dell’organizzazione e gestione
delle funzioni proprie dell’area amministrativa della gestione as- sociata dei servizi sociali e socio sanitari distretto Cesena valle savio.
Afferenza: Responsabile del Servizio Ufficio integrato per la programmazione sociale e sanitaria del Comune di Cesena.
Funzioni e aree di responsabilità:
- supporto giuridico con particolare riferimento alle norma- tive concernenti la permanenza e la regolarizzazione di cittadini extracee;
- redazione degli atti di gestione e di programmazione;
- regolamentazione e controllo dei rapporti con i fornitori;
- attività di supporto logistico e organizzativo.
Durata: biennale.
Impegno orario: minimo 36 ore settimanali.
Trattamento economico: annuo lordo comprensivo di oneri e IRAP di di € 34.930,00 (aggiornabili in relazione alle previsioni dei contratti collettivi del Comparto sanità che dovessero essere applicati nel corso del rapporto di lavoro prendendo come riferi- mento i profili del ruolo amministrativo di cat. D).
Per quanto non indicato nel presente bando, il rapporto di la- voro è regolato dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti per il personale dell’area del comparto sanità.
Requisiti specifici
1. laurea magistrale o specialistica in giurisprudenza, equipa- rate ed equipollenti;
2. esperienza almeno biennale, maturata nell’ambito delle pubbliche amministrazioni in attività integrate di program- mazione e committenza in ambito sociale e socio-sanitario, nonché di valutazione e analisi di gestione.
Il mancato possesso dei requisiti determina la non ammissi- bilità della domanda.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scaden- za del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
Nell’ambito della valutazione comparata dei curricula si ter- ranno in particolare considerazione:
- voto di laurea;
- precedenti esperienze professionali svolte presso pubbli- che amministrazioni connesse allo svolgimento delle funzioni di cui trattasi;
- percorsi formativi e/o di specializzazione post laurea coe- renti con la materia oggetto della selezione;
- attività di ricerca nelle materie oggetto della selezione, even- tuali pubblicazioni attinenti alle materie oggetto dell’incarico.
La domanda, con la precisa indicazione dell’avviso al quale l’aspirante intende partecipare, indirizzata all’Azienda Unità sani- taria Locale – Unità Operativa Gestione Risorse Umane - Ufficio Acquisizione Risorse Umane – Concorsi, Piazza L. sciascia, 111 int. 2 – 47522 Cesena dovranno pervenire entro il 6 maggio 2010 (15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna).
Non fa fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante, pertanto non saranno accolte le domande pervenute oltre tale ter- mine, anche se recanti il timbro postale di spedizione antecedente.
L’Azienda UsL non risponde di eventuali disguidi o ritardi derivanti dal servizio Postale.
Nella domanda, datata e firmata in originale, gli aspiranti do-
vranno dichiarare:
1. il nome e cognome, la data ed il luogo di nascita, la residenza;
2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente. Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea si applica quanto previsto dal d.P.C.m. 7/2/1994, n. 174;
3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- sime;
4. le eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata con- cessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) ed i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico;
5. i requisiti specifici di ammissione, e precisamente:
a) laurea con l’indicazione esatta della denominazione, della classe, del voto, dell’anno in cui è stato conseguito, dell’Istitu- to che lo ha rilasciato. se il titolo di studio è stato conseguito all’estero dovrà risultare l’equipollenza, certificata dalla com- petente autorità;
b) esperienza almeno biennale, maturata nell’ambito delle pubbliche amministrazioni in attività integrate di programma- zione e committenza in ambito sociale e socio-sanitario, nonché di valutazione e analisi di gestione, specificando:
- dove è stata svolta l’attività - tipologia dell’attività
- periodo e impegno orario dello svolgimento dell’attività - oggetto specifico dell’attività;
6. l’esistenza di eventuale rapporto di dipendenza con una pubblica amministrazione;
7. il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatto ogni necessaria comunicazione, ed eventuale recapito te- lefonico.
I candidati hanno l’obbligo di comunicare gli eventuali cambi di indirizzo all’Azienda UsL, la quale non assume responsabili- tà alcuna in caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
La mancata sottoscrizione della domanda comporta l’esclu- sione dal presente avviso.
Alla domanda di partecipazione all’avviso, redatta in carta semplice, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni re- lative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato. Si pre- cisa che le dichiarazioni effettuate nel curriculum non supportate da documentazione o da dichiarazione sostitutiva dell’atto di no- torietà non saranno oggetto di valutazione.
Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, l’elenco dei documenti e dei titoli presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo e con indicazione della rela- tiva forma (se originale, o copia autenticata o autocertificazione).
Autocertificazione
Si precisa che il candidato, in luogo della certificazione rila- sciata dall’autorità competente, può presentare in carta semplice e senza autentica della firma:
“dichiarazione sostitutiva di certificazione”, anche contestua- le all’istanza, nei casi indicati nell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato di famiglia, iscrizione in albi professionali, ti- tolo di studio, di specializzazione, di abilitazione, ecc.)
oppure
“dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”: per tutti gli
stati, le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nel citato art. 46 del d.P.R. 445/2000 (ad esempio: attività di servizio;
borse di studio; incarichi libero-professionali; attività di docenza;
frequenza corsi di formazione, di aggiornamento; partecipazione a convegni, seminari; conformità all’originale di copie di pubbli- cazioni ovvero copia di titoli di studio o di servizio).
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà può esse- re resa:
- dinanzi al funzionario competente a ricevere la documen- tazione;
- spedita per posta o consegnata da terzi unitamente a fotoco- pia di documento di identità personale del sottoscrittore.
In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato – in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della documentazione – deve conte- nere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende produrre; l’omissione anche di un solo elemen- to comporta la non valutazione del titolo autocertificato.Pertanto, nell’interesse del candidato, si suggerisce di allegare - in fotoco- pia semplice dichiarata conforme all’originale con le modalità suindicate - tutta la documentazione a corredo della domanda.
In particolare, con riferimento al servizio prestato, la di- chiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (unica alternativa al certificato di stato di servizio) allegata alla domanda, resa con le modalità sopraindicate, deve contenere l’esatta denominazione dell’Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo indeterminato/ determinato, tempo pieno/ part-time), le date di inizio e di conclusione del ser- vizio nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso. Anche nel caso di autocertificazione di perio- di di attività svolta in qualità di borsista, di docente, di incarichi libero-professionali, ecc. occorre indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili alla valutazione (tipologia dell’attivi- tà, periodo e sede di svolgimento della stessa, impegno orario).
Si precisa che restano esclusi dall’autocertificazione, fra gli altri, i certificati medici e sanitari.
I candidati che non presentano direttamente la domanda con i relativi allegati devono contestualmente trasmettere fotocopia non autenticata di documento valido di identità personale.
si rammenta, infine, che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. Qualora dal controllo di cui sopra emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazio- ni, l’interessato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non ve- ritiera, fatte salve le relative conseguenze penali.
La Commissione competente all’accertamento della quali- ficazione professionale e delle competenze degli aspiranti, sulla base della valutazione comparativa dei curricula e del colloquio, individua il candidato idoneo allo svolgimento dell’incarico.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti e ammessi al- la presente procedura, saranno convocati per l’espletamento del previsto colloquio tramite comunicazione telegrafica all’indiriz- zo indicato in domanda. La mancata presentazione del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione, qua- le ne sia la causa.
La valutazione non darà luogo a formulazione di graduatoria.
L’Amministrazione si riserva di revocare, modificare, pro- rogare o sospendere il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore dei candidati.
La presentazione della domanda comporta l’accettazione in- condizionata delle norme contenute nel presente avviso, nonché delle norme vigenti presso l’Azienda U.s.L.
Per eventuali informazioni e per acquisire copia dell’avviso, gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Acquisizione Risor- se Umane-Concorsi - Unità Operativa gestione Risorse Umane dell’Azienda UsL - Piazza Leonardo sciascia, 111 int. 2 – Cese- na (tel. 0547-352289/394419).
sito Internet: www.ausl-cesena.emr.it Scadenza: giovedì 6 maggio 2010
Il DIrettore U.o.
Fiammetta Battistini
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI CEsENA INCARICO
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di in- carico biennale di Operatore referente amministrativo nelle funzioni di supporto all’Ufficio per la Programmazione sociale e sanitaria del Distretto Cesena Valle Savio, ai sensi dell’art.
15 octies del DLgs 502/1992
In esecuzione della determina del direttore Amministrativo n. 9 del 9/4/2010 è emesso, ai sensi dell’art. 15 octies del d. Lgs.
502/1992, avviso di procedura comparativa, mediante valutazio- ne comparata di curricula e colloquio, finalizzata al conferimento di incarico biennale rinnovabile, con rapporto di lavoro dipen- dente, per lo svolgimento delle funzioni di
Operatore referente amministrativo nelle funzioni di supporto all’Ufficio per la Programmazione sociale e sanitaria del Distret- to Cesena valle savio
al fine di supportare la realizzazione delle attività integrate di programmazione e committenza, nonché di valutazione e ana- lisi di gestione delle attività nell’ambito della convezione per la gestione associata ed integrata dei servizi sociali e socio sani- tari sottoscritta dai Comuni del distretto Cesena valle savio e dall’Azienda UsL di Cesena.
Caratteristiche dell’incarico
Ruolo:Amministrazione e gestione delle funzioni proprie dell’Ufficio per la Programmazione sociale e sanitaria del Di- stretto Cesena valle savio nell’ambito della gestione associata dei servizi sociali e socio sanitari;
Afferenza: Operatore referente del Servizio Ufficio integrato per la Programmazione sociale e sanitaria del Comune di Cesena.
Funzioni e aree di responsabilità
- Avvio e manutenzione di contatti con gli Enti e con la re- te dei servizi;
- organizzazione e gestione di incontri anche di natura isti- tuzionale;
- organizzazione, coordinamento e conduzione di gruppi di lavoro e di progetto;
- elaborazione di dati e informazioni sui servizi sociali, so- cio-sanitari e sanitari distrettuali;
- redazione di documenti programmatori, di analisi sull’an- damento della domanda e dell’offerta dei servizi.
durata: biennale.
Impegno orario: minimo 36 ore settimanali.
Trattamento economico: annuo lordo comprensivo di oneri e IRAP di € 34.930,00 (aggiornabili in relazione alle previsioni dei contratti collettivi del Comparto sanità che dovessero essere applicati nel corso del rapporto di lavoro prendendo come riferi- mento i profili del ruolo amministrativo di Cat. D).
Per quanto non indicato nel presente bando, il rapporto di la- voro è regolato dalle disposizioni legislative e contrattuali vigenti per il personale dell’area del Comparto sanità.
Requisiti specifici
1. Laurea magistrale o specialistica in sociologia, equiparate ed equipollenti;
2. esperienza almeno biennale, maturata nell’ambito delle pubbliche Amministrazioni in attività integrate di program- mazione e committenza in ambito sociale e socio-sanitario, nonché di valutazione e analisi di gestione.
Il mancato possesso dei requisiti determina la non ammissi- bilità della domanda.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scaden- za del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
Nell’ambito della valutazione comparata dei curricula si ter- ranno in particolare considerazione:
- voto di laurea;
- precedenti esperienze professionali svolte presso pubbli- che Amministrazioni connesse allo svolgimento delle funzioni di cui trattasi;
- percorsi formativi e/o di specializzazione post laurea coe- renti con la materia oggetto della selezione;
- attività di ricerca nelle materie oggetto della selezione, even- tuali pubblicazioni attinenti alle materie oggetto dell’incarico.
La domanda, con la precisa indicazione dell’avviso al quale l’aspirante intende partecipare, indirizzata all’Azienda Unità sani- taria Locale – Unità Operativa Gestione Risorse Umane - Ufficio Acquisizione Risorse Umane – Concorsi, Piazza L. sciascia, 111 int. 2 – 47522 Cesena dovranno pervenire entro il 6 maggio 2010 (15° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna).
Non fa fede il timbro a data dell’Ufficio postale accettante, pertanto non saranno accolte le domande pervenute oltre tale ter- mine, anche se recanti il timbro postale di spedizione antecedente.
L’Azienda UsL non risponde di eventuali disguidi o ritardi derivanti dal servizio postale.
Nella domanda, datata e firmata in originale, gli aspiranti do- vranno dichiarare:
1. il nome e cognome, la data ed il luogo di nascita, la residenza;
2. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente. Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea si applica quanto previsto dal d.P.C.m. 7/2/1994, n. 174;
3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- sime;
4. le eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata con- cessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) ed i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico;
5. i requisiti specifici di ammissione, e precisamente:
- laurea con l’indicazione esatta della denominazione, della classe, del voto, dell’anno in cui è stato conseguito, dell’Istitu- to che lo ha rilasciato. se il titolo di studio è stato conseguito
all’estero dovrà risultare l’equipollenza, certificata dalla com- petente autorità;
- esperienza almeno biennale, maturata nell’ambito delle pub- bliche amministrazioni in attività integrate di programmazione e committenza in ambito sociale e socio-sanitario, nonché di valu- tazione e analisi di gestione, specificando:
- dove è stata svolta l’attività - tipologia dell’attività
- periodo e impegno orario dello svolgimento dell’attività - oggetto specifico dell’attività;
6. la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
7. l’esistenza di eventuale rapporto di dipendenza con una pubblica amministrazione;
8. il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatto ogni necessaria comunicazione, ed eventuale recapito te- lefonico.
I candidati hanno l’obbligo di comunicare gli eventuali cambi di indirizzo all’Azienda UsL, la quale non assume responsabili- tà alcuna in caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
La mancata sottoscrizione della domanda comporta l’esclu- sione dal presente avviso.
Alla domanda di partecipazione all’avviso, redatta in carta semplice, i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni re- lative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice, datato e firmato. Si pre- cisa che le dichiarazioni effettuate nel curriculum non supportate da documentazione o da dichiarazione sostitutiva dell’atto di no- torietà non saranno oggetto di valutazione.
Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, l’elenco dei documenti e dei titoli presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo e con indicazione della rela- tiva forma (se originale, o copia autenticata o autocertificazione).
Autocertificazione
Si precisa che il candidato, in luogo della certificazione rila- sciata dall’autorità competente, può presentare in carta semplice e senza autentica della firma:
“dichiarazione sostitutiva di certificazione”, anche contestua- le all’istanza, nei casi indicati nell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000 (ad esempio: stato di famiglia, iscrizione in albi professionali, ti- tolo di studio, di specializzazione, di abilitazione, ecc.)
oppure
“dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà”: per tutti gli stati, le qualità personali e i fatti non espressamente indicati nel citato art. 46 del d.P.R. 445/2000 (ad esempio: attività di servizio;
borse di studio; incarichi libero-professionali; attività di docenza;
frequenza corsi di formazione, di aggiornamento; partecipazione a convegni, seminari; conformità all’originale di copie di pubbli- cazioni ovvero copia di titoli di studio o di servizio).
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà può esse- re resa:
- dinanzi al funzionario competente a ricevere la documen- tazione;
- spedita per posta o consegnata da terzi unitamente a fotoco- pia di documento di identità personale del sottoscrittore.
In ogni caso, la dichiarazione resa dal candidato – in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della documentazione – deve conte-
nere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo che il candidato intende produrre; l’omissione anche di un solo elemen- to comporta la non valutazione del titolo autocertificato.Pertanto, nell’interesse del candidato, si suggerisce di allegare - in fotoco- pia semplice dichiarata conforme all’originale con le modalità suindicate - tutta la documentazione a corredo della domanda.
In particolare, con riferimento al servizio prestato, la di- chiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (unica alternativa al certificato di stato di servizio) allegata alla domanda, resa con le modalità sopraindicate, deve contenere l’esatta denominazione dell’Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tempo indeterminato/ determinato, tempo pieno/ part-time), le date di inizio e di conclusione del ser- vizio nonché le eventuali interruzioni (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso. Anche nel caso di autocertificazione di perio- di di attività svolta in qualità di borsista, di docente, di incarichi libero-professionali, ecc. occorre indicare con precisione tutti gli elementi indispensabili alla valutazione (tipologia dell’attivi- tà, periodo e sede di svolgimento della stessa, impegno orario).
Si precisa che restano esclusi dall’autocertificazione, fra gli altri, i certificati medici e sanitari.
I candidati che non presentano direttamente la domanda con i relativi allegati devono contestualmente trasmettere fotocopia non autenticata di documento valido di identità personale.
si rammenta, infine, che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. Qualora dal controllo di cui sopra emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazio- ni, l’interessato decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non ve- ritiera, fatte salve le relative conseguenze penali.
La Commissione competente all’accertamento della quali- ficazione professionale e delle competenze degli aspiranti, sulla base della valutazione comparativa dei curricula e del colloquio, individua il candidato idoneo allo svolgimento dell’incarico.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti e ammessi al- la presente procedura, saranno convocati per l’espletamento del previsto colloquio tramite comunicazione telegrafica all’indiriz- zo indicato in domanda. La mancata presentazione del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione, qua- le ne sia la causa.
La valutazione non darà luogo a formulazione di graduatoria.
L’Amministrazione si riserva di revocare, modificare, pro- rogare o sospendere il presente avviso senza che ciò comporti diritti o pretese di sorta a favore dei candidati.
La presentazione della domanda comporta l’accettazione in- condizionata delle norme contenute nel presente avviso, nonché delle norme vigenti presso l’Azienda U.s.L.
Per eventuali informazioni e per acquisire copia dell’avviso, gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Acquisizione Risor- se Umane-Concorsi - Unità Operativa gestione Risorse Umane dell’Azienda UsL - Piazza Leonardo sciascia, 111 int. 2 – Cese- na (tel. 0547-352289/394419).
sito Internet: www.ausl-cesena.emr.it.
Scadenza: giovedì 6 maggio 2010
Il DIrettore U.o.
Fiammetta Battistini
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FERRARA INCARICO
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi a tempo de- terminato di Dirigente medico di Fisiatria per l’Azienda USL di Ferrara
Per quanto disposto con determinazione del direttore del dipartimento gestione Risorse Umane n. 505 del 30/3/2010, esecutiva ai sensi di legge, è indetto avviso pubblico per il con- ferimento di incarichi temporanei di:
dirigente medico di Fisiatria per l’Azienda Unità sanitaria locale di Ferrara
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12,00 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubbli- cazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Qualora detto giorno sia festivo, o cada di sabato, il termine è prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festi- vo. Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’uffi- cio postale accettante.
Non saranno comunque ammessi all’avviso i concorrenti le cui domande, ancorché presentate nei termini all’Ufficio postale accettante, perverranno all’Ufficio Protocollo dell’Azienda USL con un ritardo superiore a 7 giorni. Ai sensi dell’art. 39 del dPR n.445 del 28/12/2000 non è richiesta l’autenticazione della firma in calce alla domanda.
Alla domanda di partecipazione all’avviso i concorrenti de- vono allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e del- la formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta libera datato e firmato.
Tutti i documenti devono essere prodotti in originale o in co- pia legale o autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Chi intende avvalersi dell’autocertificazione deve produrre copia fotostatica non autenticata dei titoli e delle pubblicazioni, accompagnati da apposita “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” (art. 47, d.P.R. 28/12/2000, n. 445).
In luogo alle certificazioni rilasciate dall’autorità competen- te, il candidato può presentare dichiarazioni sostitutive e, più precisamente:
a) dichiarazione sostitutiva di certificazione: art. 46, D.P.R.
n. 445 del 28/12/2000 (stato di famiglia, iscrizione all’Albo pro- fessionale, possesso del titolo di studio, di specializzazione, di abilitazione);
b) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà: per tutti gli stati, fatti e qualità personali non compresi nell’elenco di cui all’art. 46 del d.P.R. 28/12/2000, n. 445 (attività di servizio, bor- se di studio, incarichi libero-professionali, docenze, conformità agli originali di copie, obbligatoriamente allegate, per quanto riguarda partecipazione a corsi, convegni o seminari, pubblica- zioni, comunicazioni a convegni, abstract, casistica operatoria).
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà deve essere sottoscritta personalmente dall’interessato dinnanzi al funziona- rio competente a ricevere la documentazione, ovvero può essere spedita per posta o consegnata da terzi unitamente a fotocopia semplice di documento di identità personale del sottoscrittore.
La dichiarazione resa dal candidato, in quanto sostitutiva a tutti gli effetti della certificazione, deve contenere tutti gli ele- menti necessari alla valutazione del titolo che si intende produrre;
l’omissione anche di un solo elemento comporta la non valu- tazione del titolo autocertificato.Con particolare riferimento al servizio prestato, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorie- tà deve contenere l’esatta denominazione dell’ente, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (a tempo pieno, a tempo definito, a tempo parziale), le date di inizio e di conclusione del servizio, nonché le eventuali interruzioni (aspettative, sospensioni, ecc…) e quant’altro necessario per valutare il servizio stesso.
In caso di accertamento di indicazioni non rispondenti a veridicità, ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. 28/12/2000, n. 445 il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguen- ti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.gli incarichi saranno conferiti secondo l’ordine della graduatoria formata sulla base del punteggio attribuito, ai sensi dell’art. 27 del d.P.R. 10/12/1997, n. 483, ai candidati in possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione al pubblico avviso della posizione funzionale e qualifica di cui sopra.
gli incarichi temporanei saranno conferiti in base alle vi- genti disposizioni di legge. La graduatoria formata a seguito del presente avviso sarà utilizzata, entro trentasei mesi dalla sua ap- provazione, per il conferimento di incarichi temporanei, anche con tipologia oraria part-time, nell’ambito territoriale dell’Azien- da Unità sanitaria Locale di Ferrara.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia dell’av- viso pubblico i candidati possono rivolgersi all’Ufficio Concorsi del dipartimento gestione Risorse Umane dell’Azienda Uni- tà sanitaria Locale di Ferrara con sede in Ferrara - via Cassoli, 30 - Iv piano - ( 0532/235744-0532/235673-0532/235674, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, escluso il sabato dalle ore 10,00 al- le ore 13,00 oppure collegandosi al sito Internet: www.ausl.fe.it Il DIrettoreDel DIpartImento
sonia Baldrati
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI FORLì INCARICO
Avviso pubblico per il conferimento di incarichi a tempo de- terminato di Dirigente Medico - Endocrinologia con rapporto di lavoro esclusivo
Per quanto disposto con determinazione n. 97 del 30/3/2010 (esecutiva ai sensi ai legge) è indetta una pubblica selezione, per soli titoli, per il conferimento di incarichi a tempo determinato di:
Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Dirigente medico - disciplina: Endocrinologia - Rapporto di lavoro: esclusivo.
Le domande di partecipazione dirette al direttore genera- le dell’Azienda UsL di Forlì – C.so della Repubblica n. 171/d, dovranno pervenire a pena di esclusione, entro e non oltre il 15°
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia–Romagna, al se- guente indirizzo: Azienda UsL – UO gestione Risorse Umane – C.so della Repubblica n. 171/b – Forlì.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’Uf- ficio postale accettante.
L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduato- ria formata sulla base del punteggio attribuito, ai sensi dei criteri fissati dagli articoli relativi del DPR 10/12/1997 n. 483, ai can- didati in possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione al pubblico concorso ai posti della posizione funzionale e quali- fica di cui sopra.
La graduatoria che verrà formata a seguito del presente av- viso avrà validità e potrà essere utilizzata per trentasei mesi dalla sua approvazione.
Per le informazioni necessarie e per acquisire copia dell’avviso di pubblica selezione rivolgersi all’UO gestione Ri- sorse Umane - Ufficio Concorsi - dell’Azienda USL di Forlì (tel.
0543/731925 – 731927) - sito internet www.ausl.fo.it.
Scadenza:6 maggio 2010
Il DIrettore Ivan Arfelli o Raffelli
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI ImOLA INCARICO
Avviso pubblico per future necessità di assunzione di persona- le della posizione funzionale di Dirigente medico - Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Con determinazione n. RU/96 del Responsabile dell’Unità Operativa Risorse Umane adottata in data 30.3.2010, si è sta- bilito di procedere all’emissione di avviso pubblico, per future necessità di assunzione di personale della posizione funzionale di:
Ruolo: Sanitario – Profilo professionale: Medici – Posizione funzionale: dirigente medico di medicina e Chirurgia d’accet- tazione e d’urgenza.
I requisiti generali e specifici di ammissione sono quelli previsti dagli artt. 1 e 24 del dPR n. 483 del 10.12.1997 e cioè:
1) diploma di laurea in medicina e Chirurgia;
2) specializzazione nella disciplina di medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza o equipollenti (decreto del ministe- ro della Sanità del 3 gennaio 1998) o affine (Decreto legislativo 254 del 28 luglio 2000) e successive modificazioni;
3) iscrizione all’albo dell’Ordine dei medici-chirurghi. Ta- le iscrizione dovrà essere certificata, in data non anteriore a sei mesi, all’atto dell’eventuale assunzione in servizio. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unio- ne Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
La domanda va firmata in originale in calce senza necessità di alcuna autentica e indirizzata al direttore generale dell’Azienda USL di Imola (Ufficio Concorsi dell’UO Risorse Umane) Viale Amendola n. 8 – 40026 Imola (Bologna).
Ai sensi dell’art. 19 del dPR n. 445/2000 è consentito agli aspiranti allegare alla domanda i titoli – quali titoli di studio, ti- toli di servizio, pubblicazioni o documenti rilasciati da pubbliche amministrazioni - in fotocopia semplice unitamente ad una di- chiarazione sostitutiva di notorietà (esente da bollo) riguardante la conoscenza del fatto che le copie allegate sono conformi agli originali. La sottoscrizione di tale dichiarazione non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del funzionario com- petente a ricevere la documentazione ovvero sia accompagnata
da copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.
I titoli possono altresì essere autodichiarati (ex art. 47 del dPR n. 445/2000), nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente, ovvero prodotti in originale o in copia legale o autentica- ta ai sensi di legge. L’autodichiarazione dei titoli deve contenere tutti gli elementi che consentano una valutazione di merito e de- ve essere sempre accompagnata da una copia di un documento di identità del sottoscrittore.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12 del 15^ giorno non festivo successivo alla data di pubblica- zione del presente estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Nella busta contenente la domanda il candidato dovrà espli- citamente indicare il proprio nome, cognome, indirizzo nonché la dicitura: “Contiene domanda di ammissione all’avviso pubbli- co di dirigente medico di medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza”.
Le domande e la documentazione allegata devono pervenire come sopra specificato in busta chiusa direttamente all’Ufficio Concorsi dell’UO Risorse Umane dell’AUsL di Imola – v.le Amendola, 8 – 40026 Imola (BO) – orario di ricevimento: dal lu- nedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,00; il martedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 - ovvero inoltrate al medesimo indiriz- zo tramite servizio postale entro il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell’Ufficio Postale di partenza. E’ esclusa qualsiasi forma di presentazione o trasmissione non prevista dal- la normativa vigente e dal presente avviso.
In carenza di graduatorie di pubblico concorso, quella for- mulata a seguito del presente avviso potrà essere utilizzata, entro 36 mesi dalla data di approvazione, per la stipula di contratti in- dividuali di lavoro a tempo determinato.
Le assunzioni a tempo determinato saranno effettuate secon- do l’ordine della graduatoria formulata sulla base del punteggio attribuito ai titoli presentati dagli aspiranti, ai sensi di quanto pre- visto dalla normativa contrattuale vigente.
Tali assunzioni, che potranno essere temporaneamente sospe- se o comunque ritardate in relazione alla presenza di norme che stabiliscono il blocco delle assunzioni, avverranno previa stipula di appositi contratti individuali di lavoro, con rapporto di lavoro a tempo pieno e alle condizioni tutte, economiche e normative vi- genti, previste dal vigente C.C.N.L. del personale della dirigenza medica e veterinaria. La data di inizio del regolare servizio sarà stabilita, d’intesa tra le parti, nel contratto individuale di lavoro.
Copia integrale dell’avviso pubblico potrà essere ritirata pres- so l’Ufficio Concorsi dell’UO Risorse Umane dell’Azienda USL di Imola - viale Amendola n. 8 – 40026 Imola, ovvero spedita via e-mail previa richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica:
[email protected]. E’ inoltre disponibile sul sito Internet dell’Azienda http://www.ausl.imola.bo.it.
L’Unità organizzativa responsabile del procedimento è l’Uf- ficio Concorsi - Viale Amendola n. 8 - 40026 Imola - telefono 0542/604103/604132.
I dati personali trasmessi con la domanda verranno tratta- ti nel rispetto di quanto previsto dal d.L.vo 30.6.2003, n. 196.
Scadenza: 6 maggio 2010
Il reSponSabIle Uo mariapaola gualdrini
AzIENdA UNITà sANITARIA LOCALE dI PIACENzA INCARICO
Pubblica selezione per la copertura di posti, mediante stipula- zione di contratti individuali di lavoro a tempo determinato, di Dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia
In esecuzione della determinazione del direttore dell’U.O.
Risorse Umane n. 402 del 12.4.2010 è indetta una pubblica selezione, per soli titoli, per la copertura di posti, mediante stipu- lazione di contratti individuali di lavoro a tempo determinato, del Ruolo: Sanitario – Profilo professionale: Dirigente medico – disciplina: Ortopedia e Traumatologia
con rapporto di lavoro esclusivo ex art. 15 bis d.Lgs. n.
502/1992, introdotto dal d.L.vo 19.6.1999 n. 229.
Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si fa ri- ferimento alla vigente normativa in materia ed in particolare al d.P.R. 10.12.1997 n. 483.
Lo stato giuridico ed economico inerente i posti messi a con- corso è regolato e stabilito dalle norme legislative contrattuali vigenti.
In applicazione della legge 10.4.1991 n. 125, è garantita pa- rità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Ai sensi dell’art. 3, comma 6, della legge 15.5.1997 n. 127, la partecipazione alle selezioni indette da pubbliche amministra- zioni non è soggetta a limiti d’età.
Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclu- si dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver con- seguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Le domande, datate e firmate, devono pervenire entro le ore 12 del 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia- Romagna.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio: l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. L’Azienda Unità sanitaria Loca- le, nel caso di recapito a mezzo del servizio postale, declina ogni responsabilità per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande e dei documenti spediti.
L’incarico sarà conferito secondo l’ordine della graduatoria formata sulla base del punteggio attribuito ai titoli presentati da- gli aspiranti, ai sensi dell’art. 27 del d.P.R. 10.12.1997 n. 483, ai candidati in possesso dei requisiti generali e specifici di ammis- sione al pubblico concorso ai posti della posizione funzionale di cui sopra.
In attuazione della delibera n. 310 del 2.9.2009 e dell’
Accordo in materia di stabilizzazione del lavoro precario e va- lorizzazione delle esperienze lavorative nell’AUsL di Piacenza sottoscritto il 24/07/2008 con le OO.ss. della dirigenza medica e veterinaria e integrato il 02/10/2008, una quota pari al 60% dei rapporti di lavoro a tempo determinato stipulati a partire dalla da- ta di adozione del presente provvedimento e fino al 31/12/2010, è riservata a soggetti che hanno svolto una o più collaborazioni co- ordinate e continuative o prestazioni d’opera intellettuale presso l’Azienda UsL di Piacenza per la durata di almeno un anno rag- giunta al 29/09/2006, attraverso le quali l’Azienda stessa abbia fronteggiato esigenze attinenti alle ordinarie attività di servizio.
Requisiti specifici di ammissione
a) diploma di laurea in medicina e chirurgia;
b) abilitazione all’esercizio della professione medico-chi- rurgica;
c) specializzazione nella disciplina “Ortopedia e traumato- logia” o equipollente;
d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici.
sono altresì ammessi al presente procedimento aspiranti esperti di provata competenza, di cui all’art. 7 – sesto comma – del d.L.vo n. 165/2001; detti aspiranti verranno graduati suc- cessivamente agli aspiranti in possesso dei requisiti specifici.
I titoli allegati alla domanda devono essere prodotti in origi- nale o autenticati ai sensi di legge ovvero autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Le pubblicazioni ed i lavori a stampa devono essere in originale o autenticati ai sen- si di legge.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Non pos- sono essere valutate quelle dalle quali non risulti l’apporto del candidato.
Qualora il candidato intenda avvalersi di dichiarazioni sosti- tutive di atto di notorietà in luogo dei documenti, perché possano essere prese in considerazione, devono risultare da atto forma- le distinto dalla domanda e allegato alla stessa e contenere tutti gli elementi necessari che sarebbero stati presenti nel documen- to rilasciato dall’autorità competente se fosse stato presentato.
se il candidato si avvale di dichiarazioni sostitutive dell’at- to di notorietà deve allegare alla domanda fotocopia di un valido documento di riconoscimento qualora non sottoscriva tali dichia- razioni in presenza di un dipendente dell’ufficio personale addetto a riceverla. In mancanza del documento di riconoscimento le di- chiarazioni sostitutive di atto di notorietà non verranno prese in considerazione per la valutazione.
Il curriculum allegato alla domanda ha unicamente uno sco- po informativo e non costituisce autocertificazione.
Le attività professionali e i corsi di studio indicati nel curri- culum saranno presi in esame, ai fini della valutazione di merito, solo se formalmente documentati.
La documentazione presentata non autenticata ai sensi di leg- ge, nelle forme sopra indicate, è priva di efficacia.
In carenza di graduatorie di pubblico concorso, quella formata a seguito del presente avviso potrà essere utilizzata, entro trenta- sei mesi dalla sua approvazione, per il conferimento di eventuali incarichi, sia interinali sia di supplenza.
L’incarico su posto vacante potrà cessare anche prima del- la scadenza qualora, nel frattempo, prenda servizio il vincitore del concorso.
gli incarichi di supplenza possono essere conferiti per tutto il periodo di assenza del titolare supplito, fatte salve le diverse disposizioni di legge o regolamentari che dovessero nel frattem- po intervenire.Il rapporto di lavoro si risolve automaticamente in caso di giudizio sfavorevole del periodo di prova mensile.
L’Amministrazione provvederà alla pubblicazione della graduatoria di merito sul Bollettino Ufficiale della Regione Emi- lia-Romagna ad intervenuta esecutività dell’atto di approvazione della graduatoria stessa.
La documentazione presentata potrà essere ritirata personal- mente o da un incaricato munito di delega, previo riconoscimento tramite documento d’identità valido, entro i termini di validità