• Non ci sono risultati.

via Golgi 19, Milano Quando: mercoledì 16 maggio alle 15.00 Cosa: LABORATORIO DI BIOLOGIA DELLE PIANTE Laboratorio didattico per studenti e famiglie Dove: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "via Golgi 19, Milano Quando: mercoledì 16 maggio alle 15.00 Cosa: LABORATORIO DI BIOLOGIA DELLE PIANTE Laboratorio didattico per studenti e famiglie Dove: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

  Contatti:

Ufficio Stampa Università degli Studi di Milano Anna Cavagna e Glenda Mereghetti

02 50312983-‐ 02 50312025 ² 3393102196 [email protected]

Per conoscere il programma completo degli eventi organizzati in tutta Italia e negli altri Paesi visita www.plantday12.eu

PROGRAMMA MILANO E DINTORNI

Cosa:       >͛hKDKZEÒ  LE  SUE  PIANTE  

Mostra  sulla  domesticazione  delle  piante  che  nutrono  l'uomo   Dove:     Orto  Botanico  di  Cascina  Rosa,  via  Valvassori  Peroni  7,  Milano   Quando:   con  possibilità  di  visita  guidata:  

venerdì  18  maggio  (dalle  10.00  alle  12.30  e  dalle  14.30  alle  18.00)     sabato  19  maggio  (dalle  10.00  alle  17.30)  

domenica  20  maggio  (dalle  10.00  alle  12.30)      

La  mostra  rimarrà  aperta  fino  al  29  giugno  negli  orari  di  aperƚƵƌĂĚĞůů͛ŽƌƚŽďŽƚĂŶŝĐŽ   (Mar  e  Mer  10.00-­‐12.30  14.30-­‐17.00;  Ven  10-­‐12.30).  Più  vicino  al  centro,  sarà   ƉŽƐƐŝďŝůĞǀŝƐŝƚĂƌĞƵŶĚƵƉůŝĐĂƚŽĚĞůůĂŵŽƐƚƌĂĂůů͛  Orto  Botanico  di  Brera,  via  Brera  28,   Milano,  nei  soli  giorni  di  venerdì  18  e  sabato  19  maggio.  

   

Cosa:       VISITA  GUIDATA  ALLE  AREE  VERDI  DI  MILANO  

Dove:     Partenza  dall'Orto  Botanico  di  Cascina  Rosa,  via  Valvassori  Peroni  7,  Milano   Quando:   venerdì  18  maggio,  partenze  alle  10.30,  14.30,  16.30  (ĚƵƌĂƚĂϭŚϯϬ͛  circa)  

Prenotazioni  in  loco  a  partire  dalle  8.30    

 

Cosa:       PIANTE  E  FIORI:  CHE  MERAVIGLIA!  

Esposizione  degli  elaborati  del  concorso  di  disegno  per  gli  alunni  delle  scuole  primarie   di  I  grado  

Dove:     cancellate  di  Via  Celoria  22  e  Via  Golgi  19,  Milano   Quando:   da  lunedì  14  a  sabato  19  maggio  

   

Cosa:       DNA  IN  SALSA,  estrazione  di  DNA  da  pomodori       ĐƵƌĂĚĞůDƵƐĞŽ^ĐŝĞŶƚŝĨŝĐŽ͞džƉůŽƌĂnjŝŽŶĞ͟ĚŝdƌĞǀŝŐůŝŽ  

Laboratorio  didattico  interattivo  per  studenti  e  famiglie     Dove:     Orto  Botanico  di  Cascina  Rosa,  via  Valvassori  Peroni  7,  Milano   Quando:   venerdì  18  maggio  alle  15.30    

sabato  19  maggio  alle  10.30,  14.30,  16.00  (durata  1h  30  circa)   Max  30  persone.  Per  informazioni:  [email protected]  

(2)

   

 

Cosa:      LE  NUOVE  FRONTIERE  DELLA  BIOLOGA,    Convegno  per  insegnanti  delle  scuole   superiori  a  cura  del  CusMiBio:  Centro  Università  degli  Studi  di  Milano  -­‐  Scuola     per  la  diffusione  delle  Bioscienze  

Dove:     Settore  didattico  Aula  G11  -­‐  via  Golgi  19,  Milano   Quando:   mercoledì  16  maggio  alle  15.00  

   

Cosa:       LABORATORIO  DI  BIOLOGIA  DELLE  PIANTE       Laboratorio  didattico  per  studenti  e  famiglie  

Dove:     Museo  Nazionale  della  Scienza  e  della  Tecnologia  -­‐  Via  San  Vittore  21,    Milano   Quando:   sabato  19  maggio  e  domenica  20  maggio  

Prenotazioni  in  loco.  Informazioni:  www.museoscienza.org/attivita/weekend.asp    

 

Cosa:       PREMIAZIONE  CONCORSO  GeniaLodi2012  

ŝŶĐŽůůĂďŽƌĂnjŝŽŶĞĐŽŶů͛Ufficio  Scolastico  Regionale,  ů͛Università  di  Milano  e  la   Provincia  di  Lodi  

Dove:     Parco  Tecnologico  Padano  via  Einstein  -­‐  Loc.  Cascina  Codazza,  Lodi   Quando:   venerdì  18  maggio    

    Informazioni:  [email protected];  www.biodiversipedia.org    

 

Cosa:       VISITA  GUIDATA  ALLA  COLLEZIONE  MONDIALE  DI  VITIGNI       Centro  di  Ricerca,  Formazione  e  Servizi  della  vite  e  del  vino     Dove:     via  Riccagioia,  48  Torrazza  Coste,  Pavia  

Quando:   venerdì  18  maggio  (dalle  9.00  alle  16.00)     sabato  19  maggio  (dalle  9.30  alle  13.00)  

Informazioni:  [email protected]    

 

Cosa:     LA  BELLEZZA  DELLA  NATURA  RACCONTATA  ATTRAVERSO  TANTI  ESEMPI  GRANDI  E   PICCOLI,  Conferenza    a  cura  del  Prof.  Claudio  Longo  

Dove:     Auletta  didattica  dell'  Orto  Botanico  di  Brera,  via  Brera  28,  Milano   Quando:   venerdì  18  maggio  alle  15.00    

   

Cosa:      I  CEREALI,    ALIMENTI  PER  IL  MONDO,  Conferenza  a  cura  del  Dott.  Alberto  Dalli     Dove:     Auletta  didattica  dell'  Orto  Botanico  di  Brera,  via  Brera  28,  Milano  

Quando:   sabato  19  maggio  alle  ore  15.00      

Riferimenti

Documenti correlati

La fratellanza richiede il tempo della noia, salva il tempo della politica, della mediazione, dell’incontro, della costruzione della società civile, della

Stefano Bertocci, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura, Presidente Commissione “Rapporti Internazionali” UID Antonio Conte, Università degli Studi

¨ Se una misura “non torna” ci può essere un errore nella misura stessa o nel modello utilizzato. ¤ Riflettere e discutere nella relazione le ipotesi in

1 di 12 Questo documento è di proprietà dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna e non può essere usato, riprodotto o reso noto a terzi senza autorizzazione del Direttore

• Sostengono il peso della testa, del collo, degli arti superiori, degli organi della cavità toracica.... VERTEBRE

introdurre un costo per ogni tipo di oggetto (es spaghetti 10, post-it 7, perline colorate 5, maccheroni 3, pastina 1) e lanciare una gara tra le coppie di alunni a decorare il

28 Gioacchini Enrico Andrea 56 Zucchi Luca Tabella 1.Studenti primo turno 11:00 – 11:50.. Test Laboratorio di Programmazione 16/05/2008

Gli appuntamenti della Settimana della scienza andranno avanti con incontri-dibattito giornalieri (di mattina dalle 9 alle 11), conferenze spettacolo, seminari ed esibizioni