• Non ci sono risultati.

“OSTEOPOROSI 2016”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“OSTEOPOROSI 2016”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA Scuola di Medicina e Chirurgia

Centro “Malattie dell’Osso e del Metabolismo Minerale”

Responsabile: Dott.ssa A.M. Scarponi

“OSTEOPOROSI 2016”

Perugia, 15 settembre 2016 Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia Presidente : Elmo Mannarino

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento è stato accreditato ECM per le figure professionali di:

- MEDICO CHIRURGO CON SPECIALIZZAZIONE IN:

cardiologia; endocrinologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; malattie infettive; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione;

medicina interna; medicina dello sport; reumatologia;

ginecologia e ostetricia; ortopedia e traumatologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale

- BIOLOGO

Id. ECM 916 -164501 Crediti assegnati : 7

Numero di posti disponibili : 80 ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata collegandosi al sito della segreteria organizzativa www.consultaumbria.com e compilando la registrazione on-line

SEDE DEL CONVEGNO

Polo Didattico - Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Perugia

Edificio B, Piano -2, Aula 8

P.zza Lucio Severi - Sant’Andrea delle Fratte - Perugia SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dr.ssa Anna Maria Scarponi Medicina Interna

e-mail: [email protected] tel. 075 5784016

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Consulta Umbria srl

Via R. Gallenga 2 - 06127 Perugia - Tel. 075 5000066 e-mail : [email protected]

www.consultaumbria.com

EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro

 

   

(2)

III SESSIONE

Moderatori: Auro Caraffa, Gaetano Vaudo

14.30 - 15.00 Vertebroplastica vs cifoplastica: la nostra esperienza

Roberto Pantaleoni

15.00 - 15.30 Osteoporosi: Vitamina D…….ancora controversie

Stefano Ministrini 15.30 - 16.30 Discussione 16.30 - 17.30 Casi clinici

Moderatori: Leonella Pasqualini, Anna Maria Scarponi

- Amanda Moriconi - Giovanni Amagliani - Natasha Mojovic 17.30 Discussione 18.00 Conclusioni

Anna Maria Scarponi

18.30 Questionario di valutazione ECM 09.15 - 09.30 Introduzione: Elmo Mannarino

I SESSIONE

Moderatori: Elmo Mannarino, Franco Baldelli 09.30 - 10.00 Infezione da HIV e metabolismo dell’osso

Matteo Pirro, Elisabetta Schiaroli 10.00 - 10.30 L’inibizione osteoclastica per la salute dell’osso

Anna Maria Scarponi

10.30 - 11.00 La gestione dell’ osteoporosi grave nel paziente”complesso”

Vania Braga 11.00 -11.15 Discussione 11.15 – 11.45 Coffee-break

II SESSIONE

Moderatori: Anna Maria Scarponi, Graziana Lupattelli 11.45 – 12.15 Osteoporosi e malattie cardio-vascolari:

dalla fisiopatologia alla clinica Massimo Raffaele Mannarino

12.15 – 12.45 Ormoni pituitari e rimodellamento osseo Gherardo Mazziotti

12.45 – 13.15 La terapia osteo-anabolica:

l’appropriatezza prescrittiva attraverso la discussione interattiva di un caso clinico

Alfredo Nardi 13.15 - 13.30 Discussione 13.30 - 14.30 Colazione di lavoro

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo Atto: DISEGNO O PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Iniziativa: CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Atto numero: 835.. Competenza:

4- trasmissione a mezzo fax ai seguenti numeri: 075/5852067 – 075/5852267. Nei casi di spedizione mediante il servizio postale, sulla busta contenente la domanda e la

La classificazione degli autoveicoli nel Comune di Perugia secondo l’alimentazione determina la seguente suddivisione: in base al tipo di alimentazione degli autoveicoli circolanti

Il risparmio potenziale è dato dal prodotto tra il numero di veicoli al giorno, il numero di giorni all’anno, il numero di passeggeri a veicolo, i km di percorrenza media ed

La tesi potrà essere redatta in lingua italiana (con extended abstract in inglese) o in lingua inglese (con riassunto esteso in italiano). La Commissione sarà composta da 7

Il presente Manifesto degli Studi, relativo all’Anno Accademico 2020-2021, recepisce i contenuti e le disposizioni stabilite nel Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale

445 relativo alla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato qualora l’Amministrazione, a seguito di controllo, riscontri la non veridicità

La domanda di valutazione richiesta per immatricolarsi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Terra per la Gestione dei Rischi e dell’Ambiente (Geosciences for