COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 68 del 24/04/2018
OGGETTO: INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - "PACCHETTO SCUOLA 2018/2019" APPROVAZIONE ATTI.
L’anno duemiladiciotto, il giorno ventiquattro del mese di aprile alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - "PACCHETTO SCUOLA 2018/2019" APPROVAZIONE ATTI.
LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATI:
- la Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32, recante “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro” e successive modifiche;
- il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 41/R/2013 e ss.mm.ii., recante
"Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32";
- la Legge 62/2000 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione “ed il DPCM 106/2001 attuativo della stessa;
- la L. 448/98 art. 27 ed i DPCM 320/99 e DPCM 226/00 che dispongono in materia di contributi a rimborso totale o parziale per i libri di testo a favore di studenti delle scuole secondarie appartenenti a famiglie in condizioni economiche svantaggiate;
- la L. 208/2015 art. 1 comma 258 che istituisce apposito fondo presso il MIUR;
- i Decreti del MIUR n. 230 del 27.02.2018 e n. 233 del 27.02.2018 con il quale il Ministero provvede alla ripartizione dei fondi destinati alla fornitura dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono all’obbligo scolastico e della scuola secondaria superiore (a.s.
2018/2019), prevedendo per la Regione Toscana rispettivamente un importo pari ad euro 3.576.983,79 ed euro 602.384,31;
- il Programma di Governo 2015-2020 approvato dal Consiglio Regionale con Risoluzione n. 1
del 30 giugno 2015;
- il Programma regionale di sviluppo 2016 – 2020, approvato dal Consiglio Regionale con Risoluzione n. 47 del 15 marzo 2017;
- Il Documento di Economia e Finanza DEFR 2018, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n.77 del 27 settembre2017, nonché la nota di aggiornamento al documento di Economia e finanza Regionale (DEFR) 2018, approvata con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 97 del 20 Dicembre 2017 ed in particolare il Progetto regionale 12 “ Successo Scolastico e formativo” che per promuovere il successo scolastico e formativo prevede interventi destinati a studenti delle scuole residenti in Toscana, appartenenti a famiglie in condizioni socio-economiche svantaggiate, per sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n° 381 del 09/04/2018, con la quale la Regione Toscana ha approvato gli “Indirizzi regionali per l’anno scolastico 2018/2019 per il Diritto allo Studio”;
VISTO il Decreto dirigenziale n. 5042 del 11/04/2018 avente ad oggetto “Diritto allo Studio Scolastico a.s. 2018/2019 attuazione D.G.R. 381 del 09/04/2018. Approvazione dello schema di bando e del fac-simile di domanda;
VISTO il Decreto Dirigenziale n. 5435 del 16/04/2018 avente ad oggetto Decreto 5042 del 11/04/2018 “diritto allo Studio scolastico a.s. 2018/2019 attuazione D.G.R. 381 del 09/04/2018. Approvazione dello schema di bando e del fac-simile di domanda”:
sostituzione degli allegati A e B per correzioni meri errori materiali;
VISTO che la Regione Toscana indica come termine ultimo di pubblicazione degli avvisi predisposti dai Comuni per l’erogazione dei benefici del Diritto allo Studio il 28/04/2018 e che la graduatoria delle domande idonee dovrà essere trasmessa alla Provincia entro il 16/07/2018;
PRESO ATTO che:
> il “Pacchetto Scuola” viene erogato dal Comune di residenza dello studente;
> l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
> sulla base delle risorse disponibili e del fabbisogno sul territorio, il Comune ha la facoltà di disporre la diminuzione dell’importo regionale che, in ogni caso, non potrà essere inferiore al 70% del contributo standard;
DATO ATTO che per gli interventi individuali per l’anno scolastico 2018-2019, l’ammontare dei contributi del “Pacchetto Scuola” è il seguente:
Ordine e grado Importo standard regionale
Importo minimo (70%)
Scuola secondaria I grado e II
grado (tutte le classi di corso) 280,00 196,00
RITENUTO OPPORTUNO, non essendo possibile ad oggi quantificare le richieste che perverranno a questa Amministrazione Comunale. :
- di stabilire l’erogazione a ciascun beneficiario dell’importo standard previsto, autorizzando comunque il Servizio competente, una volta stilata la graduatoria dei beneficiari, a diminuire l’importo del contributo sino all’importo minimo del 70% fino a concorrenza dei fondi disponibili, per estendere il contributo al maggior numero di beneficiari possibile
- di procedere alla liquidazione del contributo dopo il trasferimento definitivo del finanziamento a questo Ente da parte del Ministero dell’Interno e dalla Regione Toscana;
RICHIAMATO quanto stabilito dalla Conferenza dell’Istruzione della Zona Alta Val D’Elsa nell’incontro del 20/04/2018;
PRECISATO che il Servizio Istruzione del Comune di Poggibonsi in qualità di Comune Capofila ha predisposto l’avviso, allegato alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, per l’erogazione degli incentivi economici individuali per il Diritto allo Studio a.s. 2018/2019 condiviso insieme agli altri Comuni dell’Alta Val D’Elsa;
PRECISATO che in base a quanto stabilito in accordo con i Comuni della Zona Alta Val D’Elsa per uniformare le regole per tutte le scuole interessate, la tempistica approvata in sede di Conferenza dell’Istruzione della Zona Alta Val D’Elsa sono i seguenti:
- Approvazione Atti entro il 28 Aprile 2018;
- Pubblicazione del Bando e raccolta delle domande dal 26 Aprile 2018 al 22 Maggio alle ore 12,00;
RITENUTO OPPORTUNO dare ampia pubblicizzazione agli interventi per i suddetti aiuti individuali predisponendo apposito materiale informativo che sarà distribuito nelle scuole di secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, della Zona Altavaldelsa e che verrà pubblicato sul sito internet di questa Amministrazione Comunale;
CONSIDERATO CHE:
- i contributi saranno assegnati sulla base di apposite graduatorie stilate secondo la progressione del valore ISEE;
- la graduatoria per il Diritto allo Studio dovrà essere redatta entro il 16 Luglio 2018;
DATO ATTO che con successiva apposita determinazione dirigenziale saranno approvati il bando e la domanda ed impegnate le somme da erogare ai beneficiari per gli interventi di cui trattasi;
ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
RITENUTO di provvedere in merito;
Con votazione unanime, anche per quanto riguarda l’immediata eseguibilità;
DELIBERA
1) Di prendere atto di quanto sopra esposto è parte integrante e sostanziale del presente atto;
2) Di prendere atto che:
> il “Pacchetto Scuola” viene erogato dal Comune di residenza dello studente;
> l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
> sulla base delle risorse disponibili e del fabbisogno sul territorio, il Comune ha la facoltà di disporre la diminuzione dell’importo regionale che, in ogni caso, non potrà essere inferiore al 70% del contributo standard;
> per gli interventi individuali per l’anno scolastico 2018-2019, l’ammontare dei contributi del “Pacchetto Scuola” è il seguente:
Ordine e grado Importo standard regionale
Importo minimo (70%)
Scuola secondaria I grado e II
grado (tutte le classi di corso) 280,00 196,00
3) Di stabilire l’erogazione a ciascun beneficiario dell’importo standard previsto, autorizzando comunque il Servizio competente, una volta stilata la graduatoria dei beneficiari, a diminuire l’importo del contributo sino all’importo minimo del 70% fino a concorrenza dei fondi disponibili, per estendere il contributo al maggior numero di beneficiari possibile;
4) Di procedere alla liquidazione del contributo solo dopo il trasferimento definitivo del finanziamento a questo Ente da parte del Ministero dell’Interno e della Regione Toscana;
5) Di prendere atto di quanto indicato nel “DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO Indirizzi Regionali per l’anno scolastico 2018/2019 (approvati con Delibera Giunta Regionale Toscana. n° 381 del 09/04/2018);
6) Di prendere atto di quanto indicato nel Decreto Dirigenziale n. 5435 del 16/04/2018 avente ad oggetto “Decreto 5042 del 11/04/2018 “diritto allo Studio scolastico a.s.
2018/2019 attuazione D.G.R. 381 del 09/04/2018. Approvazione dello schema di bando e del fac-simile di domanda”: sostituzione degli allegati A e B per correzioni meri errori materiali”;
6) Di approvare l’avviso, allegato alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, per l’erogazione degli incentivi economici individuali per il Diritto allo Studio a.s. 2018/2019 condiviso insieme agli altri Comuni dell’Alta Val D’Elsa;
7) Di approvare in base a quanto stabilito in accordo con i Comuni della Zona Alta Val D’Elsa per uniformare le regole per tutte le scuole interessate, la tempistica approvata in sede di Conferenza dell’Istruzione della Zona dell’Alta Val D’Elsa sono i seguenti:
- Approvazione Atti entro il 28 Aprile 2018;
- Pubblicazione del Bando e raccolta delle domande dal 26 Aprile 2018 al 22 Maggio alle ore 12,00;
8) Di inviare il materiale informativo alle scuole, invitandole alla collaborazione per un’informazione capillare;
9) Di dare atto inoltre che con successiva apposita determinazione dirigenziale saranno approvati il bando e la domanda ed impegnate le somme da erogare ai beneficiari per gli interventi di cui trattasi;
10) Di dichiarare la presenta deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Segretario
COPPOLA ELEONORA