• Non ci sono risultati.

I NFORMED C HOICES IN C ROSS -B ORDER E NFORCEMENT IC BE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I NFORMED C HOICES IN C ROSS -B ORDER E NFORCEMENT IC BE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I NFORMED C HOICES IN C ROSS -B ORDER E NFORCEMENT IC

2

BE

IC2BE è un progetto di ricerca sulle controversie transfrontaliere nell’Unione Europea.

Ha ad oggetto, in particolare, la “seconda generazione” di regolamenti europei in materia di recupero crediti: i partner del progetto stanno conducendo un’indagine sul funzionamento di questi atti normativi, per determinare quanto e come essi vengano utilizzati e per contribuire ad una più ampia conoscenza da parte del pubblico degli strumenti di tutela ivi previsti.

Il progetto prevede seminari nazionali e internazionali volti allo scambio di buone pratiche, interviste con operatori coinvolti nella loro applicazione (giudici, avvocati, giuristi d’impresa, associazioni di consumatori), la raccolta della giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea e degli Stati membri e la creazione di una banca-dati fruibile gratuitamente e assistita da un motore di ricerca, oltre a report sui risultati della ricerca e pubblicazioni scientifiche.

Legislazione oggetto di indagine: regolamenti n. 805/2004 (titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati); n. 1896/2006 (procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento); n.

861/2007 (procedimento europeo per le controversie di modesta entità); n. 655/2014 (ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari) e il relativo regolamento di attuazione n. 2016/1823.

Stati membri oggetto di indagine: Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Spagna.

Partner: Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, Erasmus Universiteit Rotterdam, Max Planck Institute Luxembourg for International, European and Regulatory Procedural Law, Universidad Complutense de Madrid, Università degli Studi di Milano, Universiteit Antwerpen, Uniwersytet Wroclawski.

Sito web e database della giurisprudenza: https://ic2be.uantwerpen.be

Mail di contatto: [email protected]; [email protected]; [email protected] Project JUST-AG-2016-02-764217

With financial support from the Civil Justice Programme of the European Union

Riferimenti

Documenti correlati