• Non ci sono risultati.

AA 2015/2016 - Scheda AVA 2/4 (parte A) - risultati complessivi del Dip. di Scienze Umane e Sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AA 2015/2016 - Scheda AVA 2/4 (parte A) - risultati complessivi del Dip. di Scienze Umane e Sociali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

3,01 2,92

2,99

3,32 3,16

3,18 3,01

3,08 3,00

3,26 3,21

1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0

Il carico di studio degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è risultato accettabile?

L'organizzazione complessiva (orario, esami, intermedi e finali) degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è risultata accettabile?

L'orario delle lezioni degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è stato congegnato in modo tale da consentire una frequenza e una attività di … Le aule in cui si sono svolte le lezioni sono risultate adeguate (si vede, si sente,

si trova posto)?

Sono risultate adeguate le aule studio?

I servizi e gli spazi offerti dalla biblioteca sono risultati adeguati?

Sono risultati adeguati i laboratori? (informatici, linguistici, ecc…)

Sono risultate adeguate le attrezzature per la didattica?

Le ulteriori dotazioni e attrezzature utilizzate sono risultate adeguate? Tasso di risposta, rispetto al totale dei rispondenti (dato Dipartimento) : 4,17%

Il servizio svolto dalla segreteria studenti è stato soddisfacente?

Si ritiene complessivamente soddisfatto/a degli insegnamenti?

100%100%

100% dei Freq >50%

100% dei Freq >50%100%100%

100% dei Freq >50%

100% dei Freq >50%4,17%100%100%

AA 2015/2016 - Scheda AVA 2/4 (parte A) - risultati complessivi del Dip. di Scienze Umane e Sociali N. schede compilate = 229 (di cui il 76,9% ha dichiarato una FREQ > 50%)

di cui LIN n.104, PSI n.138 e SFP n.70

DIP-SHS 2015/16 LIN 2015/16 PSI 2015/16 SFP 2015/16

Scala di valori da 1 a 4

1 2 3 4 decisamente NO più NO che si più SI che no decisamente SI

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito dovranno presentarsi per l’accettazione dell’assegno, il giorno 6 ottobre 2021, presso l’Ufficio della

Una volta accettato l’assegno, la documentazione sarà inoltrata al dipartimento di afferenza e ai coordinatori (nel caso del Polo Universitario Penitenziario) che provvederanno

[r]

si impegna ad accogliere presso le sue strutture un numero massimo di tre soggetti in tirocinio di formazione ed orientamento su proposta dell’UNIVERSITA’ DELLA

Il soggetto promotore si impegna a far pervenire alla Regione o alla Provincia delegata, alle strutture provinciali del Ministero del lavoro e della previdenza

Le analisi fin qui condotte inducono alla conclusione che tra il piano dei contenuti e quello della lingua si stabilisce in Penna un rapporto dia- lettico

baricentro del testo in avanti, alla ricerca di una sua compiuta armonia. Pastore, Frammentazione e continuità nella poesia di Caproni, «Rivista di letteratura

Socio- logia del diritto, antropologia giuridica, teoria generale del di- ritto, filosofia del diritto, teoria comparativa del diritto e anche, forse, scienza