• Non ci sono risultati.

Lettera di invito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lettera di invito"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

S e nw z to Settt ra ru o Nezoxtt to Roctot'tt Stcnuue

Distretto Ospedaliero TP {

Presidio OsPedaliero

o Antonio Abate

iENZ& 82-9l0l6ERICE

809111 - FAX (0923) 568805 0t -1 2-201 6 cale -P. IVA 02363280815

U.O. Attività Amministrative

OGGETTO: Richiesta preventivo di spesa per la fornitura di d. 100 (cento) scatole da gioco ,,Monopoli in Sicurezza lavorot' occorrente all' U.O.C.: Servizio Prevenzione

e

Sicurezza negli ambienti di Lavoro.

Scadenza offerta:

13 I 12 12016.

Base d'asta: € 6.2A0 (Seimiladuecento) iva esclusa.

FAX: Spett/le Ditta

Questo Presidio Ospedaliero dovrà provr.edere alla fornitura di materiale occorrente all'U.O.C. Se6,'izio Prevenzione e Sicurezzanegh ambienti di Lavoro dell'ASP di Trapani,

per la reahzzazione di un gioco denominato "Sicuropoli" costituito da una scatola di cartone /altro materiale plastico di dimensioni 27x27x5 suddivisa in scomparti che

deve

contenere:

o

11.

84 attrezzature di lavoro rcalizzatr con stampa o con struttura plastica;

. n. 100 banconote in stampa da 5, 10,20, 50, 100,200. 500 in ettro in carta e n.

130

da 50 euro di colori diversi;

. n. 18 segnalini di forma da omino così distinti: n.6 omini di colore diverso, n.6

ornini muniti di cartellino indicante in regoia di colore diverso; n. 6 omini con

casco

e cartellino che indica in regola e muniti di DPI; n. 16 cartellini che indicano gli imprevisti; n. 16 carteliini che indicano le probabilità; n. 36 carte che indicano

ASP Trapar-rr - l'iote esierne ''rsclta 001 - 1 1 6 1 65-G.É,NL?.,0,1f,, u,,,*

- -,- ',. É -i L_ I l)r4 ill A.ZIE§ DA §A.N ITARIA PROYli'l Cl,4-LE

(2)

giudizi; n. 36 carte che indicano adempimenti; n. 21 prototipi di contratto di lavoro;

n.

1

plancia di gioco indicante i vari step dt realizzazione delle fasi di gioco diviso in

quaranta caselle di diverso colore realizzabtle in caftone plastificato

e

richiudibile in scatola 26x52; n. 1 Regolamento di gioco con indicazione delle varie fasi dello

stesso.

Il numero di scatole occorrenti

è

pari a 100 (Cento)'

Si allegano alla presente le schede che meglio descrivono il gioco del Monopoli in Sicutezza lavoro, denominato "Sicuropoli".

AII,uopo si invita codesta Ditta a presentare entro il giorno

1311212016

offerta economica per 1a suddetta fornitura all'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Presidio Ospedaliero "S. Antonio Abate "

,

Via Cosenza n'82 C'S' Elice'

Pel eventuali chiarimenti rivolgersi al Dott. Asta: tel.: 0923 543012'

L,offerta, inoltre, per pon'e in

essere

i conseguenti utili all'eventuale acquisto, dovrà

essere

coredata dalla seguente documentazione:

1)Scheda Tecnica.

2)Dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal legale rappresentante o dal titolare, e redatta

ai sensi della normativa r.igente come da modello allegato contenente attestazioni successivamente verifi cabili.

1) La

spesa a base

d'asta quantihcata

è

di € 6.200 (Seimiladuecento/00) iva

esclusa.

per la "necessità della forlitura" si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

La mer-ce richiesta dovrà essere consegnata presso tlMagazzino del P.O. S.A. Abate di Trapani.

I1

Responsabile dell'U.

P.O. S.A. Abei€ di Trapani/Di

Attività Amministrativa

(Dott.

À"-

(3)

Spett.le ASP di Trapani

Settore Provveditorato ed Economato via Mazzini, 1

91100 Trapani

Oggetto: Procedura ... .

DICHIAR .. 4.ZIONt: RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 44512000

"IlIla sottoscritto/a

----~---

nato/ a il e residente in

- - - -

nella via/piazza n. _ _ ' consapevole delle sanzioni

penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445 /2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, in qualità di: [titolare / legale rappresentante / procuratore speciale (giusta procura speciale che si allega)] della

ditta~mpresa/società

____________________________________ _

PartitaLV.A. n. C.F. con

--- - - - - Sede Legale in:

Imiirizzo Sede Legale CAP Città Provo

Telefono Fax PEC I@mail

e sede amministrativa/operativa in (da compilare solo se diversa dalla sede legale)

Indirizzo Sede Legale CAP Città Provo

Telefono Fax PEC !@mail

iscritta nel registro delle imprese della C.C.LA.A. della PfO'vincia di ______________ _ (per gli operatori economici non stabiliti in Italia indicare i dati d'iscrizione nel corrispondente registro professionale o commerciale de! Paese di residenza):

=> numero d'iscrizione:

:::) data

cl'

iscrizione:

=> Codice Fiscale:

=> Partita LV.A.:

:::) attività:

co)

categoria: D rvIicro Impresa D Piccola Impresa

D Media Impresa D Grande Impresa

DICHIARA ..

A. di eleggere il proprio domicilio legale ai fini delle comunicazioni inerenti la presente procedura

a l seguente indirizzo: _________________________________ _

B. di autorizzare espressamente l'invio delle comunicazioni ai fini delle notifiche al seguente numero dì fax ovvero al seguente indirizzo di PEC (Posta Elettronica

---

Certificata) __________________ ___

I " ! ~ .)

(4)

C. che i dati anagrafici relativi ai

sOQ:Q:etti

in carica (titolare o direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; soci o direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari o direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice;

amministratori muniti di potere di rappresentanza o direttore tecnico o socio unico persona fisica .. ovvero socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di

altro tipo di società) sono i seguenti:

Sig. nato a _ _ _ _ _ il _ _ _ _ _ in qualità di _ _ _ _ _ _ _ _ Sig. nato a - - - - - il - - - - in qualità di - - - -

D. (optare per una delle altemative proposte)

O che i dati anagrafici relativi ai soggetti cessati dalla carica ne li ' anno antecedente la data di pubblicazione del bando:

Sig. __________ nato a _ _ _ _ _ il _ _ _ _ _ in qualità di _ _ _ _ _ _ _ _

Sig. nato a il in qualità di _ _ _ _ _ _ _ _

ovvero

O che non ci sono soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione

del bando .

E.

che la ditta rappresentata

è

iscritta nei registri della

C.C.LA.A.

di _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ per la categoria cui si riferisce la fornitura, al numero dal _ _ _ _ _ _ _ _ _ (le imprese non residenti in Italia dovranno provare l'iscrizione nei corrispondenti registri professionali o commerciali del Paese dì residenza);

F.

di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nel Bando

e

nei Capitolati e di avere, nel complesso, preso conoscenza di tutte le condizioni e circostanze generali, palticolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito sulla determinazione dei prezzi della propria offerta economica presentata e di giudicarla, pertanto, remunerativa;

G. di non trovarsi in una delle condizioni di esclusione previste dall'art. 80 del D.Lgs.

il.

50/2016 e che:

a) i riferimenti della Sezione Fallimentare cio il Tribunale territorialmente competente sono seguenti:

Sezione Fallimentare c/o il Tribunale di Indiri7.zo

CAP Città Fax Te!.

b) che i propri riferimenti sono i seguenti:

INPS

I

Ufficio/Sede IIldiriz2;o CAP

Fax Te!. Matricola Azienda

fNAIL

Ufficio/Sede [ndirizzo CAP

Fax Tel. P.A.T.

CCNL Numero dipendenti

H. (optare per una delle alternative proposte)

O che non ha riportato condanne per le quali ha beneficiato della non menzione;

ovvero

2/3

Città

Ci~à

(5)

D che ha usufruito del beneflcio della non menzione, per le seguenti condanne:

1. (optare per U!la delle alternative proposte)

D che la ditta/impresa/società non si è avvalsa del piano individuale di emersione di cui all'art.

ibis della legge 18110/2001 n. 383 e s.m.i.;

ovvero

D che la ditta/ impresa/società si è avvalsa del piano individua le di emersione di cui all'art. l bis della legge 18/10/200 l n. 383 e s.m.ì. e ha concluso il periodo di emersione;

J. di impegnarsi , pena il recesso del contratto, a collaborare con le Forze di Polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste tangenti, pressione per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate · imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.) (art. 8 del Programma Quadro "Sicurezza e Legalità per lo Sviluppo della Regione Siciliana ");

K. di impegnarsi qualora aggiudicatario, a comunicare alla Stazione Appaltante -in ottemperanza agii obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui al! 'art. 3 della Legge

13/08120

l O n. 136 e s.m.i.- gli estremi identificativi di un numero di Conto Conente unico bancario o postale, nonché le generalità e il codice fiscale dell e persone delegate ad operare su di esso, sul quale saranno effettuate tutte le transazioni relative al contratto di fornitura aggiudicato,

L. di essere informato e di autorizzare, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del Decreto

Legislativo n. 196 del 30/06/2003, la raccolta dei dati personali che saranno trattati, anche con strumentiinformatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

:\'1. di aver preso visione e òi accettare il Patto di Integrità negli affidamenti per le forniture di beni e servizi dell' ASP di Trapani, pubblicato sul sito internet aziendale allink:

http://www.asptraDani.it. alla Sezione "Amministrazione Trasparente/Altri contenuti/Corruzione";

N. (optare per una delle alternative proposte):

O non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di non aver attribuito incarichi ad ex-dipendenti della Stazione Appaltante (nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubb Iico impiego) che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negozial i per conto della stessa, ai sensi dell'art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.

ovvero

O di aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di aver attribuito incarichi ad ex- dipendenti della Stazione Appaltante (nei tre anni successivi alta cessazione del rapporto di pubblico impiego) che, tuttavia, negli ultimi tre anni di servizio non hanno esercitato poteri autoritativi o negoziai i per conto della stessa, ai sensi dell'art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i.

ovvero

O di aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di aver attribuito incarichi ad

ex-dipendenti della Stazione Appaltante dopo tre anni da quando gli stessi hanno cessato il rapporto di pubblico impiego con tale Azienòa e, quindi, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 53, comma

16-ter del D.Lgs. n. 165 /200 l s.m.i ..

________________ , lì __________ __ TIMBRO E FIRl\'LA.

3/3

(6)

CANTIERI e relative attrezzature:

PITTURAZIONE INTERNA CASA

(scala, trabattello, miscelatore, quadro elettrico)

REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI

(autogru, sega a disco, betoniera, quadro elettrico)

REALIZZAZIONE STRADA

(bobcat, chiarificatrice, rullo compr., quadro elettrico)

REALIZZAZIONE SCUOLA

(gru, ponteggio, betonpompa, quadro elettrico)

REALIZZAZIONE RESIDENCE

(gru, ponteggio, betonpompa, quadro elettrico)

I

REALIZZAZIONE PORTICCIOLO TURISTICO

(centrale betonaggio, gru, macchina dragaggio, quadro elettrico)

REALIZZAZIONE VIADOTTO AUTOSTRADALE

(gru, escavatrice, centrale betonaggio, quadro elettrico)

REALIZZAZIONE GALLERIA AUTOSTRADALE

_ _

(fresatrice, centrale betonaggio, centine, quadro elettrico)

(7)

!r ~'J

o

:o

s:

l>

N

(5 Z

'"

V1A VAffiE

IMPA3J15Tl

3Nom OZNTIid

\ilA DBMIUE

OlNO'd/J OZZ\fl\fd

\ilA MIlAZZO

l"d"O

AGéN2lAFffi L'IMPIEGO

3lllil:JN'd

:rlllNCtl

ll3l 3l11NCd

O:JllSlHnl OlOIJ:JlHlOd 3NOIZ'dZZIì'd3~

VffilAOiE

ATJF;!'2ZIJ.~

f=

O o :

>~ , z UJ

Q N

·N N

PITTURAZIONE INTERNA CAsA :J -<t W c::

tu z N O

;:j

N ::;

« ,

UJ «:

OJONA

.,;

uJ 2 l- w O

z .::

O O- '-'

> ;;t

O

W N I- Z Z <>:

O ti;

O- O u

O :;

Cl O z

<C

<.!l

'"

O

w -"

-"

u O

'"

W O

;;j z G

:s

:;

t

O

'"

« O-

u

(8)

Banconote

banconota numero Totale importo €.

5 100 500

10 100 1000

20 100 2000

50 130 6500

100 100 10000

200 100 20000

500 100 50000

Lavoratori- segna lini

6 lavoratori in nero 6 lavoratori assunti 6 lavoratori con OPI Con cartellino Con cartellino e casco Riprendendo i colori delle Riprendendo i colori delle Riprendendo i colori delle

banconote banconote banconote

Attrezzature contratti

Pitturazione interna Scala, tra battello miscelatore e X2

quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto ROSA Realizzazione marciapiede Autogru, sega a disco betoniera X3

quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto CElESTE Realizzazione strada Bobcat, chiarificatrice, rullo X3

compressore, quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto ARANCIO Rea lizzazione scuola Gru, ponteggio, betonpompa X2

quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto MARRONE Realizzazione residence Gru, ponteggio, beton pompa, X3

quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto ROSSO Realizzazione porticciolo Centrale di betonaggio, gru, X3

macchina dragaggio, quadro Riprendendo il colore del

elettrico contratto GIALLO

Rea lizzazione viadotto Gru, escavatrice, centrale di X3

betonaggio, quadro elettrico Riprendendo il colore del contratto VERDE

Rea \izzazione galleria Fresatrice, centrale di X2

betonaggio, centine, quadro Riprendendo il colore del

elettrico contratto VIOLA

(9)

REGOLE DEL GIOCO SICUROPOLI

lO SPIRITO DEL GIOCO

Lo scopo del gioco è di aggiudicarsi gli appalti che si trovano lungo il percorso della plancia di gioco e di eseguire i lavori con imprese sicure e, lavoratori in regola. Vince l'impresa più ricca e sicura. Partendo dal VIA, ogni giocatore a turno muove il proprio segnalino lungo il percorso, in base al punteggio ottenuto con i dadi. Ouando il segnalino si ferma su un appalto libero, il giocatore può aggiudicarselo pagando il prezzo riportato sul contratto, altrimenti l'appalto viene subito

messo all'asta e ceduto al miglior offerente.

Ogni giocatore, fermandosi su un appalto già aggiudiéàto, deve compensare l'aggiudicatario dell'appalto per l'utilizzo delle attrezzature presenti. I compensi aumentano in ragione del numero di attrezzature presenti nell'appalto.

Ouando capita su una casella segnata PROBABJLlTÀ, IMPREVISTI o GIUDIZIO, il giocatore di turno deve prendere un cartoncino dal relativo mazzo e seguire fedelmente le indicazioni in esso contenute.

Nel corso del gioco si può anche finire in tribunale e poi in prigione per infortunio sul lavoro.

REGOLA~1ENTO

Da due a sei giocatori (anche sette, quando chi fa da banchiere non partecipa al gioco)

DOTAZIONE

Una plancia di gioco, un mazzo di cartoncini PROBABILITÀ, un mazzo di cartoncini IMPREVISTI, un mazzo di cartoncini GIUDIZIO, 21 contratti, 30 CARTE ADEMPIMENTI, 2 dadi, 6 segnalini, [18 lavoratori (6 in nero, 6 con cartellino di assunzione e 6 con caschetto)], 84 attrezzature di lavoro, banconote di vario taglio, un regolamento. La PLANCIA di gioco è suddivisa in 40 caselle che rappresentano appalti, organo istituzionali, probabilità, imprevisti, tribunale, prigione, ecc. Sopra queste caselle si muovono i segnalini che ogni giocatore sceglie all'inizio del gioco. Per determinare gli spostamenti, si utilizzano due dadi. IMPREVISTI, PROBABILITÀ e GIUDIZIO vengono collocati sugli appositi spazi al centro della plancia di gioco. Per fissare le rendite vi sono tanti contratti quanti sono gli appalti. Per i pagamenti vi sono le riproduzioni in formato ridotto degli EURO in tagli da 5 - 10 - 20 - 50 - 100 - 200 - 500.

PREPARAZIONE

Aprite la plancia di gioco. Prendete il mazzo degli IMPREVISTI, quello delle PROBABILITÀ e quelle del GIUDIZIO e collocateli al centro della plancia sugli appositi spazi, con il lato contenente le istruzioni rivolto verso il basso. Scegliete un segnalino ciascuno e collocateli tutti sulla casella VIA' Decidete quale giocatore farà il Banchiere, compito che non comporta nessun vantaggio particolare e che può essere ricoperto anche da qualcuno che non partecipa direttamente al gioco. Il Banchiere può utilizzare la parte interna della confezione per tenere separate e in ordine tutte le banconote e facilitare, così, le operazioni di cambio. In base al numero dei partecipanti, il Banchiere distribuisce ad ogni giocatore un capitale iniziale e una serie di contratti. I contratti devono essere distribuiti casualmente, dopo averli accuratamente mischiati.

Numero Denaro Numero

€. 500 €. 200 €.100 €.50 €. 20 €,10 €.5

giocatori Iniziale contratti

2 € 18.000 7 29 10 10 6 5 5 10

3 € 15.000 6 23 10 10 6 5 5 10

4 € 12.500 5 18 10 10 6 5 5 10

5 € 10.000 4 13 10 10 6 5 5 10

6 € 7.500 3 8 10 10 6 5 5 10

Prima di iniziare la partita, i giocatori devono pagare alla Banca il valore di acquisto dei contratti che hanno ricevuto.

(10)

Caselle VERIFICHE-D.V.R/POS/Pi.M.U.S.-FORMAZIONE-RSPP/MEDICO COMP.lRLS

Chi si ferma su queste caselle riceve, dietro il pagamento di 300 euro, un cartoncino indicante l'adempimento di sicurezza ottenuto. Ciò gli permetterà di graduare il giudizio ricevuto nel caso dovessi estrarre la carta infortunio. AI completamento degli adempimenti, ossia avendo tutte 5 le carte, potrà comprare la certificazione OHSAS, che lo salvaguarderà da eventuali inconvenienti. In tal caso dovrà restituire alla banca tutte le carte ADEMPIMENTI DI SICUREZZA.

Organo di vigilanza

Chi si ferma su questa casella o esirae la carta fra le PROBABILITÀ ed IMPREVISTI è soggetto a controllo da parte DELL'ORGANO DI VIGILANZA e pertanto salterà intanto due turni di gioco. Inoltre, in rapporto allo stato di sicurezza della sua impresa sarà soggetto a prescrizione. Il giocatore dovrà pertanto al turno successivo alla sospensione prima di giocare, adeguare la sua impresa ottemperando a tutti gli adempimenti previsti dal gioco a lui mancanti (messa in regola, OPI, formazione, verifiche attrezzature se in possesso, documenti e nomine). Il costo di tali adempimenti è doppio rispetto al normale costo indicato su ogni contratto.

Punti premio - certificazione OHSAS 18001

Il giocatore che ha acquistato le 5 carte degli adempimenti di sicurezza, prima di lanciare i dadi può decidere di comprare la certificazione OHSAS 18001 versando la somma di 10.000 euro previa restituzione delle carte adempimenti. Tale carta non è cedibile a nessun titolo. Se uno stesso giocatore estrai una seconda carta certificazione OHSAS 18001 la rimetterà nel mazzo, non essendo possibile averne più di una.

Tribunale

Un giocatore finisce in tribunale se pesca un cartoncino PROBABILITÀ o IMPREVISTI sul quale è scritto di aver subito un infortunio grave o mortale. Chi è destinato al Tribunale ci va direttamente, senza mai passare dal VIA!, non ricevendo pertanto € 1000 di indennità. Se un giocatore capita sulla casella del Tribunale in seguito ad un normale lancio di dadi, vi resta soltanto come visitatore in transito e, al proprio turno, prosegue il gioco.

Dal TRIBUNALE si può uscire solo prendendo la carta del giudice sottoponendosi pertanto alla condanna penale e/o civile indicata o ad eventuale assoluzione. Mentre si è in Tribunale, non si può continuare ad aggiudicarsi appalti o solo partecipare, né assumere personale ed acquistare attrezzature.

Prigione

Un giocatore va in prigione quando subisce una condanna di sospensione dei turni di gioco in seguito all'estrazione di una carta del giudizio per aver subito un infortunio grave o mortale. Un giocatore che durante il gioco cade sulla casella PRIGIONErfRIBUNALE non subisce alcuna conseguenza essendo presente sulla casella per sola visita.

Banca e Banchiere

Il compito di fare da banchiere viene affidato a chi abbia, possibilmente, le migliori doti dì banditore d'asta. Se, come solitamente avviene, il Banchiere è contemporaneamente un giocatore, egli deve tenere il denaro della Banca separato dai suoi fondi personali, essendo le operazioni di Banca del tutto estranee alle vicende dei giocatori. La Banca paga indennità e premi, incassa le tasse e i pagamenti in genere, vende gli appalti, consegna ai giocatori i contratti, i lavoratori e le attrezzature. I giocatori, in qualsiasi momento del gioco, possono rivendere i loro appalti alla Banca a metà del prezzo indicato sul contratto.

Attrezzature

La procedura di aggiudicazione degli appalti è riservata alla Banca. Un giocatore può predisporre attrezzature solo quando il suo segnalino rappresenta un lavoratore in regola ed è in possesso di tutti le proprietà dell'appalto di uno stesso colore. Le attrezzature di lavoro possono essere acquistati in qualsiasi momento del gioco, ma non dopo aver visto il punteggio ottenuto con i dadi da' un avversario e prima che questi abbia mosso il suo segnalino. La predisposizione delle attrezzature deve avvenire in modo proporzionato sugli appalti dello stesso colore, in modo che su ogni proprietà vi sia lo stesso numero di attrezzature o una sola attrezzatura in più rispetto agli altri. Su ogni appalto vi possono essere al massimo 4 attrezzature. Il prezzo di ogni attrezzatura è indicato sul relativo contratto.

(11)

Vendi.ta di proprietà

Gli appalti senza attrezzature, possono essere oggetto di trattativa fra i giocatori e scambiati o venduti liberamente. Un appalto per il quale sono state predisposte attrezzature non può essere venduto o scambiato se prima non vengono rivenduti alla Banca, a metà preuo, le attrezzature precedentemente presenti su di esso.

Carta del giudizio

Questa carta viene tirata quando si subisce un infortunio grave o mortale e può consistere in pena pecuniaria, pena detentiva, in amnistia, indulto o prescrizione o assoluzione. Se la pena è detentiva, il giocare dovrà recarsi in prigione senza passare dalla cqsella via e li rimanere il tempo indicato nella carta.

Fallimento

Quando un giocatore deve pagare ad un avversario o alla banca un somma maggiore del suo CAPITALE ECONOMICO può vendere alla banca gli appalti da lui acquisiti a metà del prezzo indicato sui contratti, fino al completo raggiungimento della somma da pagare, oppure mettersi d'accordo con l'avversario al quale deve dare la somma sulla cessione dei beni in suo possesso ed i relativi valori. Le attrezzature presenti sugli appalti possono essere cedute con l'appalto stesso solo ad un altro giocatore, non alla banca, alla quale vengono pertanto restituite senza alcun compenso.

Quando invece un giocatore deve pagare alla Banca o ad un altro giocatore, una somma superiore al suo intero PATRIMONIO, allora fallisce. In tal caso tutto ciò che egli possiede passa alla Banca che paga integralmente il creditore e rimette immediatamente le proprietà all'asta ad esclusione delle attrezzature. \I giocatore fallito deve ritirarsi dal gioco.

Conclusione del gioco

Vi sono due diverse conclusioni del gioco:

la "normale" conclusione, quando il penultimo giocatore fallisce e l'ultimo rimasto in gioco vince la partita; oppure decidendo per una partita a tempo, all'inizio del gioco, si stabilisce la durata della partita (es. 90 minuti). Allo scadere del tempo, i giocatori conteranno le proprie banconote aggiungendo i valori degli appalti ed il grado di sicurezza ottenuto attraverso i punti premio acquisiti con le carte adempimenti. Le attreuature devono essere calcolati la metà del

loro valore. VINCE L'IMPRESA PiÙ RICCA E SICURA;

la conclusione per giudizio di pena detentiva, se il giocatore non possiede alcuna carta di adempimenti di sicurezza.

(12)

tt\ l ,

Regione Siciliana

Assessorato della Salute

Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Servizio 3

,

DIPARTIMENTO 01 PREVENZIONE Servizio Prevenzione e Sicurezza

negli Ambienti di Lavoro

"Oott. Gaspare Morsello"

(13)

Scatolo 26 x 52 circa con logo asp trapani e regione sicilia (Particolare interno) 5 euro

10 euro

20

euro

50 euro

100 euro

200

euro

500 euro

',' ;

. --~ . -,

Attrezzature n

Q

84

Segna lini 18

Imprevisti 16

,.,'

"

'. ~,

;. ,"

Probabilità 16

: l.

Carte giudizio 36

Carte adempimenti 36

Contratti 21

(14)

0

~curopoli

5

P

20

50

(15)

200

500

(16)

.;-

'~ .

, .IMPREVISTI

,', .-

, . . . ', "';,-.'" ,-'

VERSA LÀ sorvÌ~ì~ :6i 300 EURO

PER OGNI

- - " . "

.-

APPALTO PER LA MANUTENZIONE

-

~: ÒRDINARIA EFFETTÙATA ALLE TUE ....

. " . '

ATIREZZATURE $E'NESEIIN POSSESSO.

-

' - , "o

· ... ,_r- -)-

_. ,':' " ~!:"":"

--,.-

! : ' " - ' . . ',

~,''''

. ,- " "i._··

j MPREVISTI

,=.:,.'.', - ,'.-'-'<.:".' -.".!..

.; ;;;." ""--'; - '

RIcEvI LA SOMMADI100 EURO PER ERRAlO VERSAMENTO ASSICURATIVO

- .. ALL'INAIL.

, ""

" -:,,_-',--

,: ,.' IMPREVISTI

" ,~',,~~'"

." ., " , , :-1:

.,.. ..

; '~-' "',

IL NOLEGGIODELL.A,TUA ATTREZZÀTURA TI

, , . ' -

FRUITA LA SOMMA DI 500 EURÒ.

--

IMPREVISTI - "

", r;

,-o ' L ~.~-

-,

.

'-.

. ··.·.·.·.t' ·~ .. Glll~r~~r~~ ~f~ ;J.lt~ ,t?lì~

-."

SICUREZZA SUL lAVORO .-RICEVI UNA

\k}':(

, .:-~, ' .', : . :' ~ i';' : ':, ,,~', ,-"~,;"J __ " ,,-;_, , ; : ;:', ,,'.'

. CARTA ADEMPIMENTI DI SICUREZZA, A TUA "

-- SCELTA, SOLO SE HAi

!'LLAVORATOR'E'

iN

': - -

'.7-. ,- ' .. : 'HEGOLA.

',~ ''''.

(17)

.... ~, ..

". , 'i·,·

E' L'ANNIVERSARIO DELL'ASSOCIAZIONE ' NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVÙIDIDEL LAVO,RO (ANMIL), RICEVI DUE CARTEADEMPIMÉNTI DI SICUREZZA, A TU.A ;

-,.:SCELTA, SOLO SE',CTUO LÀVORATORE E', . '

. ,', • :'~);; ;MUNITÒDI'

OPI. :'-,'· ' ,'

'~,',

-

'.- '.-, -.. ~ .\;:'.~>.~,;<,....~~_.~.-. : . I:' =.;

···r_- _ • " .. :, -. '.: .

. .. \ ,

.;":,., . , .,,- .'! .

: .' IMPREVISTI

.. " .~,. . ; , i· ..

. ,.:. '.' ~.r, ;.~,:.. . . .:.> ...

' HAlsusrr,o \-Ir-JC!?~TROLLO

I?ELL'ORGANO DI' . ,. VIGILANZÀ(SPRESÀl~ASP).PORTATI PERTANTO ,

. , ,:ALLA PRIMA

cAsElLA

ASP/ORGANO DI ' •.

:V1GILANZAEoiNATTESA'bàcONTROLLO,'-'.,,·,

" SALTA 2 TURNrOI

Gioco.

SE PASSI DALLA . , "

", CA5ELlÀ\II.À,: ~ICEVl iooo ElJ~O.

"::::,: .... ""':~: <::i;;::~~~;:\:'{:"/',' ,"' , .' - ';-',:'.'

,'. HAI COMMESSO ÙNAVIOLAZIONE, PERDI

=- ", .... -~--... ,., ~ . ,

,UNA CARTA ADEMPiMENTI

bi

SICUREZZA A '

,', :

~.TtJO 'sçÈ_~ f A:'};,~" N9'ci~~ E"~EIIN

POSSESSO -"

,"-::~ pAGHI 1000 EURO. ' :,

".,". ,: "~f~~~.,'~ .... "':;;:'''"_;;.~.'· .-.,~, .- (:+c,

,.'"

, IMPREVISTI

SoSTITUISCI LE CARTE ADEMPIMEl-JT1 CON QUESTA

.' .. : r--.' .. ; .. ,: _ ..

. CERTIFICAZIONE OHSAS 18001

.-::."-.: ::, .. ,.!' ,. _ .... !.' . ." • . .

(SOLO PER CHi{

GIN IN FdS~E~S'o"'DI

rum LE CARTE

- , ÀDEMP.IMENil)

.< '. ", .. ',

(18)

.

,

" IMPREVISTI

.... '. ~.

"'. ' ~." .~ ... ~ 1. :! ; .

, HAI SUBITO 'UN

INFO;Ri0~ ib '~UL

LAVèRO ì3RAVE PER il' .'

QÙAlE RICEVI UN'AWiSObIGARANZIA. RECAT! PÈRTANTO IN TR'IBUNAl(iN Ì>:T-rESA DEL GIUOiZIOSENZA PASSARE

DALLA. CASELLA VIA ED Al PROSSIMO TURNO "STRAI LA , CARTA GIUDIZIO~ PUOiPAT1JGì3,A~.E,SUBITO VERS~l'iDO LA

': SOMMA DI 5000 EURO E RIPRENDERE IL ì310CO AL PROSSIMO TURNO. '.'

!

f~;; :;::: '~:::t:A>

. -, ~", "" '\ .-

(19)
(20)
(21)
(22)

Giudizio INDULTO

TI VIENE CONCESS:>

L'INDULTO, LA TUA

PENA VIENE

PERTANTO ESTINTA.

V} ..

~

.

", ~-

. .

'

'- .

Giudizio INDULTO

TI VI ENE OONCES9J

L'INDULTO, LA TUA

PENA VIENE

PERTANTO ESTINTA.

= . . . ~'l: f.~~

, '-l.. -ti'

. .. ' -

' .

-- .

Giudizio INDULTO

TI VIENE CONCES3J

L'INDULTO, LA TUA

PENA VIENE

PERTANTO ESTINTA.

Giudizio INDULTO

TI VIENE OONCES3J

L'INDULTO, LA TUA

PENA VIENE

PERTANTO ESTINTA.

(23)

Giudizio PENA DETB.JT1VA

con spese processual i

o

CtlRTEACBv1P. - F1NEFlCXXJ 1 (J).,ffiAADEMP. - 5lUA'J1

s:JS=E'JS + 3.500 8..JRJ 2 CAATEADEM P. - 4 lUA'J1

s:JS=E'JS + 3.500 8..JRJ 3 CAATEADEMP. - 3lUA'J1

s:JS=E'JS +3.500 8..JRJ 4 CAATEADEMP. - 2lUA'J1

SJS=ENS + 3.500 8..JRJ 5 CARTEf>JXMP -AS3:l1D

Giudizio PfNA DEfB'.JTIVA

con spese processuali

o

O\RTEACEMP. - F1NERCXD 1 CARTA ACBv1 P. - 51UA'l1

SNtNS + 3.500 mffi 2 CARlEADEM P. - 4 1UA'l1

SNtNS + 3.500 8..JRJ 3 CARlEADEM P. - 3 lUA'l1

SNtNS + 3.500 8..JRJ 4 CARlEADEM P. - 21UA'l1

SNtNS + 3.500 8..JRJ 5 CARlEACfM P-ASSX. TO

Giudizio PENA DEfB\JTIVA

con spese processuali

o

CARTEACBv1P. - F1NERCXD 1 CA.RTAADEMP.-51UI~H

SNtNS + 3.500 BJffi 2 CARlEADEM P. - 41UA'l1

SNtNS +3.500 8..Jffi 3 CARlEADEM P. -3 TIJFNI

SNtNS + 3.500 BJAJ 4 CARlEADEM P. - 2 TIJFNI

8JS=B'.JS + 3.500 BJAJ 5 O\RTEACfM P-ASSX. 1D

(24)

Giudizio PENA DETENllVA o CARTEPDBv1P- RNERCXD 1 CARrAAD8v1P- 51UFNI DI

8JEFB'J8 CX'lE 2 CARTEADEMP-" 41UFNI DI

8JEFB'J8 CX'lE 3 CARTEADEMP- 31UFNI DI

SJS=ENS CX'lE 4 CARTEPDBv1P- 21UFNI DI

SJS=EN8 CX'lE

5 CARTE ADEMP-ASSOLTO

Giudizio PENA DETENTlVA o CARTEAD8v1P- RNERCXD 1 CARfAADEMP- 51UFNI DI

~8CX'lE

2 CARTEAD8v1P- 41UFNI DI

~8CX'lE

3 CARTEADEMP- 31UFNI DI SJS=ENSCX'lE 4 CARTEPDBv1P- 21UFNI DI

~8CX'lE

5

CARTEADEMP'-

AS9.'.:'LTO

Giudizio

PENAD~TlVA

O~ADEMP-RNERCXD

1 CARTAPDBv1P- 51UFNI DI SJEA:N8aJE 2

~PDBv1P-

41UFNI DI

8JEFB'JSaJE 3

~ADEMP-

31UFNI DI

SJEA:N8aJE 4

~/lDBv1P-

21UA\l1 DI

SJEA:NS aJE 5

~ADEMP'-

AS9.'.:'LTO

Giudizio

PENAD~TlVA

o

~PDBv1P-

RNE RCXD

1 CARrAAD8v1P- 51UFNI DI SJ84:N8 aJE 2

~ADEMP-

41UFNI DI

SJ84:NSCX'lE 3

~AD8v1P-

31UFNI DI

SJS=ENS aJE 4

~AD8v1P-

21UFNI DI

~SCX'lE

5

~1>D8v1P'-

AS9.'.:'L1D

(25)

Giudizio AMNISTIA

TI VI ENE CXJNCES:.O l'AMNISTIA, Il TUO

ftATOVIENE PERTANTO ES7lNTO.

Giudizio AMNlsnA

TI VIENE CXJNCESSJ l'AMNISTIA, Il TUO

ftATOVIENE PERTANTO E371NTO.

Giudizio AMNISTIA

TI VIENE OONCES:.O l'AMNISTIA, Il TUO

~TOVIENE

PERTANTO ESTlNTO.

Giudizio AMNlsnA

TI VIENE CONCESSJ l'AMNISTIA, IL TUO

~TOVIENE

PERTANTO ESTlNTO.

(26)

Giudizio ASS:>WZlONE

53 VlTIlMA DI UN EHVR:GlUDIZlARO,

VIENI PERTANTO A5S)lTO PER NON AVffi OOMM ESD IL

FATTO.

Giudizio ASSJWZlONE

53 VlTIlMADI UN EHVR: GIUDIZIAR0,

VIENI PERTANTO ASSJLTO PER NON AVffi OOMM ESD IL

FATTO.

Giudizio A!H)WZlONE

53 VlTIlMADI UN a:roR:GlUDlZlARO,

VIENI PERTANTO AS3JLTO PER NON AVER OJMM

ES9)

IL

FATTO.

Giudizio AS9)WZJONE

53 VlTnMA DI UN a:roR: GlUDIZlARO,

VIENI PffifANTO ASSJLTO PER NON AVER COM M ES9J IL

FATTO.

(27)

Giudizio

PENA PB1JNI~A con spese processuali

o

CARTEAlEv1P. - 53.500 ruRJ 1 ~AAlEv1 P. -13.500 ruRJ 2 CARTEJlDEMP. - 8.500 ruRJ 3 CARTEJlDEMP. -4.500 ruRJ 4 CAf?7FADEMP. -~.5oo EUro 5 CARTE ADEMP. - ASSOLTO

Giudizio PENA PBl.JNIARlA con spese processuali

o

CARTE.AOOv1 P. - 53.500 ruRJ 1 ~A.AOOv1P, -13.500 BJRJ 2 CARTEJlDEMP. - 8.500 ruRJ 3 CARTEJlDEMP. -4.500 ruRJ 4 CAf?7F ADEMP. - 3.500 EUro 5 CARTE ADEM P. - ASSOLTO

Giudizio

ffi.JA PEOJNI~A con spese processuali

o CARTE.AOOv1 P. - 53.500 ruR) 1 ~A.AOOv1P.-13.500B.JRJ

2CARTE.AOOv1P. - 8.500 ruRJ 3 CARTE.AOOv1 P. -4.500 ruRJ 4 CAf?7F ADEM P. - 3.500 EUro S CARTE ADEMP. -ASSOLTO

Giudizio PENA PBJ.JNIARIA con spese processuali

o

CARTEAlEv1P. - 53.500 BJR) 1 ~A.AOOv1P. -13.500 B.JR) 2 CARTEJlDEMP. - 8.500 ruRJ 3 CARTE.AOOv1P. -4.500 ruR) 4 CAf?7FADEMP. -3.500 EUro 5 CARTE ADEMP. -ASSOLTO

(28)

Giudizio PENA PfClJNIARA

o

CClRTEACEMP. - 50.000 BJA) 1 CARTA ACEM P. -10.000 BJA) 2 CClRTEACEMP. - 5.000 BJA) 3 CClRTEACEMP. - 1.000 BJA) 4 CARIT" ADEMP. -500 EUro

5 CARTE ADEMP. -ASSOLTO

Giudizio PENA P8lJNIARA

o

CClRTEACEMP. - 50.000 BJA) 1 CARTA ACEM P. -10.000 BJA) 2 CClRTEACEMP. - 5.000 BJA) 3 CClRTEACEMP. -1.000 BJA) 4 CAI?TFACfMP. -500 RlOO 5 CARTE ADEMP. -ASSOLTO

Giudizio PENA PEaJNIMA

o

CARTEACEMP. - 50.000 BJA) 1 CARrAACEMP. -10.000 BJA) 2 CARTEACEMP. - 5.000 8JRJ 3 CClRTEACEMP.-1.000 8JRJ 4 CAR1FAC'EMP. -500 RlOO

5 CARTE ADEMP. - ASSOLTO

Gudizio

pa.JA PBlJNIARA

o

CARTEACEMP. - 50.000 8JRJ 1 CARrAACEMP. -10.000 8JRJ 2 CARTEACEMP. - 5.000 8JRJ 3 CARTEACEMP. -1.000 8JRJ 4 CAR1F ADEM P. - 500 RlOO

5 CARTE ADEMP. - ASSOLTO

(29)

Gudizio PR:S:H210NE

ILlt~TO

DA lE OOMM

E5S)

Vle.JE

PRES::RlTO. D8JI TIlTTAVIA

ro~SlONDER:

l'ONORARIO

DI

5.000

8JRO AL TUO LE"GAI.E

Giudizio PR:S:H2JONE

IL~TODAlE

roM M

E5S)

Vle.JE PRES::RTTO. DEVI

TIlTTAVIA

ro~SlONDER:

l'ONORARIO

DI

5.000

8JRO Al iVO lE"GALE

Giudizio

~210NE

IL~TODAlE

roM M E&S:> Vle.JE

~lTO.DEVI

lUTTAVIA

~SJONDffiE L'ONORARIO DI 5.000

8JR.ò AL

LEGALE

Giudizio

~2JONE

"

IL~TODAlE

roM M E59J VI e.JE F+ffiJ"4TTO. DEVI

lUTTAVlA

cx)~SJONDEH:

L'ONORARIO DI 5.000

BJRa AL iVa lE"GALE

Riferimenti

Documenti correlati