• Non ci sono risultati.

Capitolato Tecnico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capitolato Tecnico"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA NEGOZIATA PER L’ACQUISTO DI APPARECCHIATURE ED ATTREZZATURE SANITARIE VARIE OCCORRENTI AI

PP.OO./DISTRETTI DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE TRAPANI

(2)

LOTTO 1

APPARECCHIATURA BODY ANALYSIS

PER LA FISIOTERAPIA DEL DISTRETTO SANITARIO DI CASTELVETRANO

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

Il BODY ANALYSIS KAPTUREdeve essere :

 Con Software per acquisire le immagini del paziente in posizione frontale, posteriore e laterale (test morfologico) al fine di misurare lunghezza ed angolazioni dei vari segmenti corporei, tramite il posizionamento dei markers adesivi sui punti di repere prestabiliti dal protocollo.

 Completo di macchina fotografica digitale con filmato e cavalletto.

 Deve essere provvisto di 2.000 sensori resistivi;

 Ingombro cm 52x63;

 spessore mm 8, peso Kg. 9;

 collegamento seriale UBS.

Prezzo a base d’asta €. 20.000,00 oltre IVA

(3)

Lotto 2

N. 2 APPARECCHI PER LASER TERAPIA IR PORTATILI PER L’ AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA DEL DISTRETTO di TRAPANI

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Potenza da 2 Watt

 Canali di uscita : 1

 Manipolo monodiodico da 25W

 Emissione continua e pulsata

 Possibilità di inserire manipoli di wattaggio superiore e numero di diodi maggiore di 1

 Alimentazione 220V 50-60 Hz

 L’apparecchiatura deve essere corredata di:

 N. 1 cavo di rete

 N. 1 manuale d’uso

 N. 1 manipolo monodiodico da 25 w con potenza diodo 808 NM

 N. 2 chiavi di sicurezza per il personale autorizzato

 L’apparecchiatura deve essere conforme alle norme 93/42CEE e corredata di marchio CE;

Prezzo unitario a base d’asta €. 7.500,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 15.000,00 oltre IVA

(4)

LOTTO 3

N. 4 APPARECCHI DI ELETTROTERAPIA A DUE CANALI INDIPENDENTI

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI Canali di uscita: 2

 Erogazione delle correnti di bassa e media frequenza:

 Galvanica;

 Diadinamiche: MF – DF – CP – LP;

 Impulsi: rettangolare – triangolare;

 Trabert corrente monodirezionale rettangolare;

 Faradica;

 Tens;

 Corrente interferenziale bipolare e vettore tetrapolare;

 KOTZ;

 Protocolli di trattamento pre-programmati;

 Possibilità di memorizzare programmi modificati e sequenze di protocolli

 Display grafico per visualizzazione parametri di erogazione

 Timer da 1 a 99 minuti con segnale acustico di fine trattamento.

 Dimensioni massime cm 30x35x25h;

 Alimentazione 220V 50/60HzV;

L’apparecchiatura di elettroterapia deve essere corredata di :

 N. 1 cavo di rete;

 N. 1 manuale d’uso;

 N. 2 cavi di uscita;

 N. 10 elettrodi in gomma da cm 6x4 completi di spugne;

 N. 10 elettrodi in gomma da cm 6x6 completi di spugne;

 N. 10 elettrodi da cm 6x12 completi di spugne;

 N. 10 fasce elastiche da cm 100;

 N. 10 fasce elastiche da cm 50;

N. 2 cavi di sdoppiamento.

 Prezzo unitario a base d’asta €. 2.000,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto 8.000,00 oltre IVA

(5)

Lotto 4

N. 4 APPARECCHIO PER ULTRASUONOTERAPIA

PER L’ AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA DEL DISTRETTO di TRAPANI SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

Apparecchio per ultrasuoni con frequenza a 1 – e 3MHz ad emissione continua e pulsata.

 Testine a doppia emissione di frequenza 1 e 3 MHz;

 intensità di erogazione da 0 a 3 Watt/cm2 sia in continuo che in pulsato;

 Timer da 0 a 30 minuti con segnale acustico a fine trattamento

 display grafico per la visualizzazione dei parametri di erogazione;

 protocolli di trattamento pre - programmati

 programma libero per impostazioni di parametri impostati dall’operatore con memorizzazione delle stesse;

 dispositivo acustico di non contatto;

 possibilità di utilizzare diversi tipi di testine a doppia frequenza;

 Alimentazione 220 V 50Hz

L’apparecchiatura deve essere corredato da

 N. 1 cavo di rete

 N. 1 manuale d’uso

 N .1 testina da 1/3 MHz 5 cmq;

 N. 1 testina 1/3 MHz da 10 cmq;

 L’apparecchiatura deve essere conforme alle norme 93/42CEE e corredato di marchio CE.

Prezzo unitario a base d’asta €. 2.000,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 8.000,00 oltre IVA

(6)

LOTTO N. 5

PEDANA STABILOMETRICA

PER L’ AMBULATORIO DI FISIOTERAPIA DEL DISTRETTO di TRAPANI SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Pedana stabilometrica per eseguire la valutazione delle oscillazioni posturali, con divaricatore per posizioni dei piedi normali;

 La pedana deve essere corredata da software per consentire di potere eseguire varie procedure:

 Feedback posturale;

 Test di valutazione in stazione eretta;

 Test di flessione;

 Gestione dei dati ed esami del paziente;

 Il test di valutazione posturale sia in posizione standard che in posizione retta deve consentire di potere valutare i seguenti parametri:

 Presentazione grafica sul monitor della successione dei punti corrispondenti al centro di pressione (CFP gomitolo) in rappresentazione piana (statokinesigramma);

 Baropodometria e tutte le componenti del carico

 Andamento nel tempo delle oscillazioni (stabilogramma) e della forza peso;

 Spettro in frequenza secondo analisi di fourier;

 Coordinate dal punto medio di appoggio rispetto agli assi di simmetria individuale;

 Lunghezza del percorso corrispondente alle posizioni successive del CFP per la durata del test,

 Area riferita al punto medio di appoggio;

 Area sottesa;

 Peso medio dx e sx;

 Calcolo dell’indice di Romberg;

 La pedana deve essere corredata di :

 Software e di computer di ultima generazione con monitor LCD di 19” e stampante;

 Carrello su ruote.

Prezzo a base d’asta €. 8.000,00 oltre IVA

(7)

LOTTO N. 6

* N.3 AUTOREFRATTOMETRO + CHERATOMETRO ( Pezzo Unico) AUTOCHER

n. 2 per l’ambulatorio di Oculistica del distretto di Trapani n.1 per l’ambulatorio di Partanna- distretto Castelvetrano

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Autorefrattometro oggettivo di nuova generazione compatto con monitor a colori con possibilità di:

 Effettuare rapidamente e con la massima precisione le misurazioni della refrazione del paziente anche con diametro pupillare piccolo (almeno fino a 2 mm);

 La refrazione oggettiva del paziente, anche se portatore di lenti intraoculari o di lenti a contatto deve essere acquisita rapidamente e stampata con i risultati, sia numerici che grafici, su carta termosensibile.

Deve essere con :

 SISTEMA DI ACQUISIZIONE: a prismi rotanti o sistema equivalente, completamento automatico;

 GAMMA DI MISURAZIONE: SFERA da – 25.OD a + 22: OD ( con incremento di 0.25D o 0.12 D selezionabile);

 CILINDRO da -10. 0D a + 5.0D ( con incremento di 0.25D o 0.12D selezionabile ) positivo, negativo o misto (selezionabile);

 ASSE da 0° a 180° con incremento di 1°;

 MINIMO DIAMETRO PUPILLARE MISURABILE: fino a 2.2 mm.;

 DISTANZA INTERPUPILLARE MISURABILE: 85 mm. massimo con incremento di 1 mm.;

 INlZlO MISURAZIONE : manuale;

 SISTEMA DI RISPARMIO DI ENERGIA: spegnimento automatico dopo 10 minuti di non utilizzo;

 DISTANZA DEL VERTICE: 0/12.0/13.75 mm. selezionabile;

 MIRA DI FISSAZIONE PER IL PAZIENTE: diapositiva con paesaggio ( ad intensità variabile e riducibile per pazienti miotici);

(8)

 CHERATOMETRIA CENTRALE;

 MISURA DELLA REFRAZIONE: anche con lenti intraoculari (IOL) o con lenti a contatto (LAC);

 ANALISI COMPARATIVA DELLE MIRE: su 240 punti;

 MESSAGGIO DI ERRORE: per ammiccamento cataratte,etc.;

 IMMAGINE Dl RITORNO evidenziabile con:

 fattore di attendibilità;

 valore di ADD per correzione da vicino;

 JOYSTICK : omnidirezionale;

 INDICI DI ALLINEAMENTO: a video;

 METODO DI ANNEBBIAMENTO PAZIENTE: oggettivo automatico (autofogging);

 VISIONE DEI DATI: su video display 5 " a colori;

 TEMPO Dl MISURA : 0.15 sec;

 MEMORIA DI MISURAZIONI : fino a10 per ogni occhio;

 MODALITA’ Dl STAMPA: ALL (stampa di tutte le misurazioni effettuate ( fino a 10 per ogni occhio) e dell’equivalente sferico per ogni occhio, della distanza interpupillare e della data);

 AVE (stampa del valore medio delle misurazioni effettuate per ogni occhio e della data);

 SIM ( stampa del grafico del difetto e della media delle misurazioni effettuate per ogni occhio);

 INTERFACCIA FORNITA : RS-232C;

 LETTURA MULTIPLA VELOCE : selezionabile;

 STAMPANTE: termica;

 - Mentoniera;

 -Interfaccia USB;

 ACCESSORI STANDARD: occhio di prova per il controllo della taratura e copertina protettiva Classe: I Tipo: B;

 CONFORME ALLA DIRETTIVA 93/42 EEC.

Prezzo unitario a base d’asta €. 7.500,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 22.500,00 oltre IVA

(9)

LOTTO N. 7

Voce 1) N. 2 CASSETTA LENTI DI PROVA CERCHIETTO in metallo

N. 2 per l’ambulatorio di Oculistica del Distretto di Trapani SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 La cassetta lenti di prova deve essere composta da almeno 228 lenti di diametro 22 mm montate su cerchietto in metallo di diametro 30 mm.

LA CASSETTA deve contenere:

 Lenti sferiche positive e negative: 34 paia

 0,12 dp

 0,25 a 4,00 dp con intervalli d a 0,25dp

 4.50 a 7,00 dp con intervalli da 0,50 dp

 8,00 a 16,00 dp con intervalli da 1,00 dp

 18.0 a 20.00 dp con intervalli da 2,00 dp

 Lenti cilindriche positive e negative :19 paia

 0,12dp

 0,25 a 3,50 dp con intervalli da 0,25 dp

 4,00 a 4,50 dp con intervalli da 0,50 dp

 5,00 a 6,00 dp con intervalli da 1,00 dp

 Lenti prismatiche: 10 pezzi

 1,00 a 10 dp prismatiche con intervalli di 1 diottria

 Accessori: 10 pezzi

Prezzo unitario a base d’asta €. 1.600,00 oltre IVA

(10)

Voce 2 : N. 1 CASSETTA LENTI DI PROVA CERCHIETTO in plastica

per l’ambulatorio di Partanna- distretto Castelvetrano

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 La cassetta lenti di prova deve essere composta da almeno 228 lenti di diametro 22 mm montate su cerchietto in plastica di diametro 30 mm.

LA CASSETTA deve contenere:

 Lenti sferiche positive e negative: 34 paia

 0,12 dp

 0,25 a 4,00 dp con intervalli d a 0,25dp

 4.50 a 7,00 dp con intervalli da 0,50 dp

 8,00 a 16,00 dp con intervalli da 1,00 dp

 18.0 a 20.00 dp con intervalli da 2,00 dp

 Lenti cilindriche positive e negative :19 paia

 0,12dp

 0,25 a 3,50 dp con intervalli da 0,25 dp

 4,00 a 4,50 dp con intervalli da 0,50 dp

 5,00 a 6,00 dp con intervalli da 1,00 dp

 Lenti prismatiche: 10 pezzi

 1,00 a 10 dp prismatiche con intervalli di 1 diottria

 Accessori: 10 pezzi

La cassetta deve inoltre contenere il porta lenti di prova tipo INAMI

Prezzo unitario a base d’asta €. 1.000,00 oltre IVA Prezzo complessivo del lotto € 2.600,00 oltre IVA

(11)

LOTTO N. 8

* N.3 FRONTIFOCOMETRO COMPUTERIZZATO A LETTURA INTERNA MIRA CROCE E CORONA

n. 2 per l’ambulatorio di Oculistica del distretto di Trapani n.1 per l’ambulatorio di Partanna- distretto Castelvetrano

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Frontifocometro computerizzato a lettura interna, inclinabile per la misurazione delle lenti.

Deve essere con :

Lettura interna;

 Mira CROCE- CORONA;

 Campo di misurazione + 2 5D .con intervalli di 0.l25 D a +/ - 5 D e di '0.25 D .oltre + /- 5 D;

 Dpr rilevabili direttamente sullo schermo attraverso l'oculare 5 con intervalli di 1;

 Regolazione diottrica dell'oculare da +3 a - 5D;

 Diametro delle lenti misurabili 240: 90 mm.;

 Inclinazione dello strumento regolabile da 0°a 90° ( posizione per misurazione di lenti a contatto);

 Supporto per lenti a contatto;

 Sorgente di luce: LED 570 n m.;

 Marcatore lenti( chiaro e preciso): a cartuccia;

 Alimentazione: a batteria (1 ,5V x 2);

 Autospegnimento: dopo 5 minuti.

Prezzo unitario a base d’asta €. 3.000,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 9.000,00 oltre IVA

(12)

LOTTO N. 9

* N. 2 LAMPADA A FESSURA TIPO GOLDMANN.

PER L’ AMBULATORIO DI OCULISTICA DEL DISTRETTO di TRAPANI

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

Deve essere con :

 MICROSCOPIO

 Tipo : galileiano con oculari convergenti;

 N. 3 Ingrandimenti a tamburo variabile;

 Oculari:12,5x.

 INTERPUPILARE

 Distanza : da 50 mm. A 80 mm +/-0,2 mm..;

 Correzione: d a - 5D A + 5D.

 ILLUMINAZIONE

 Larghezza fessura: continua da 0 mm.a 14mm.;

 Lunghezza fessura: continua da 0 mm. a14mm. e apertura a 14,10,5,2,1,e 0,2 mm, diametro;

 Inclinazione fessura: da 0 ' a 180°;

 Angolazione fessura: 5°,10°,15°,20°;

 Filtri: Blu- Rosso Privo - Atermico- Densità Neutra - 13%;

 Lampada: Alogena 12V 30 W;

Controllo illuminazione continua tramite reostato posizionato di fianco al joystick.

 Dotazione richiesta:

 Tavolo elettrico.

Prezzo unitario a base d’asta €. 5.000,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 10.000,00 oltre IVA

(13)

Lotto N. 10

*Voce 1 : N. 2 TAVOLI AD ELEVAZIONE ELETTRICA CON PIANO A

TRASLAZIONE

PER L’ AMBULATORIO DI OCULISTICA DEL DISTRETTO di TRAPANI SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Il tavolo per refrazione deve essere composto da:

 Base ad elevazione elettrica;

 Piano a traslazione per l’allocazione di due strumenti, con pannello per il comando dell’elevazione nella parte anteriore;

 Alimentazione per due strumenti con possibilità di utilizzare due tensioni diverse (6V e 12V).

Prezzo unitario a base d’asta € 2.000,00 oltre IVA

*Voce n. 2 : N. 1 TAVOLO AD ELEVAZIONE ELETTRICA PER L’ AMBULATORIO DI OCULISTICA Partanna- DISTRETTO di Castelvetrano

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI Il tavolo per refrazione deve essere composto da:

 Base ad elevazione elettrica;

 Completo di due sgabelli di cui n. 1 con piedi fissi e n. 1 con ruote

Prezzo unitario a base d’asta € 1.500,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 5.500,00 oltre IVA

(14)

LOTTO N. 11

PACHIMETRO PORTATILE

PER L’ AMBULATORIO DI OCULISTICA DEL DISTRETTO di TRAPANI

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 ll Pachimetro deve essere facile da utilizzare e portatile per le misure dello spessore corneale con sonda altamente sensibile a 20MHz e stampante termica incorporata.

Caratteristiche Pachimetro:

 Deve essere con :

 Media e deviazione standard per ogni lettura (256 letture individuali);

 Mappe corneali multiple con display grafico;

 Misurazione minima 150-1200µm automatica;

 Accuratezza biometrica: < + 5 µm;

 Risoluzione display: 1 µm;

 Accettazione d angolo di 10;

 Controllo calibrazioni automatico e test sonda;

 Mappatura pachimetrica fino o 25 punti;

 Frequenza ultrasuoni: 20MHz;

 Risoluzione Display: 0.01mm;

 Gamma di misurazione: 0.2mm - l.2mm;

 Accuratezza biometria:< +5 µm;

 Alimentazione : AC 22OV + l0%, 50Hz;

 Sonda per TIP usa e getta;

 Memoria 4-8 risultati per occhio;

 Schermo a cristalli liquidi a visione anche al buio;

 Stampante incorporata;

 Alimentazione a corrente e a batteria.

Prezzo unitario a base d’asta €. 7.000,00 oltre IVA

(15)

LOTTO N. 12

APPARECCHIATURE VARIE

PER L’ AMBULATORIO DI OCULISTICA DEL DISTRETTO di TRAPANI

N. 1 LENTE DI GOLDMANN;

N. 1 OFTALMOSCOPIO DIRETTO PANOPTIC + TESTINA RETINOSCOPIO ( esecuzione fondo oculare senza midriatico);

N. 2 OCCHIALI DI PROVA SISTEMA TABO;

N. 2 OTTOTIPO COMPUTERIZZATO A 30 TEST E RELATIVO TELECOMANDO ( lettere, numeri, simboli per bambini, le E e le C, filtro rosso verde).

Prezzo del lotto a base d’asta €. 6.000,00 oltre IVA

(16)

LOTTO 13

OFTALMOSCOPIO + SCHIASCOPIO

Per l’ambulatorio di Partanna - Distretto di Castelvetrano

 Oftalmoscopio diretto tipo Heine con manico ricaricabile e sistema di ricarica a rete.

 Sistema ottico unico

 Tecnologia alogena XHL Xenon

 Alta intensità luminosa

 Struttura a tenuta ermetica

 Range di correzione : ottima messa a fuoco anche in casi di forte anomalia di rifrazione Schiascopio a striscia di tipo HEINE con manico a batteria per esame della refrazione

Prezzo a base d’asta € 1.500,00 oltre IVA

(17)

LOTTO N. 14

N. 1 IMPEDENZOMETRO CLINICO

PER L’ AMBULATORIO DI ORL DEL DISTRETTO di TRAPANI SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

Con interfaccia per PC bidirezionale, display grafico e stampante incorporata L’apparecchiatura deve consentire l’effettuazione dei seguenti test:

- Timpanogramma con toni sonda 226-678-1000 Hz – ETF con membrana timpanica integra e perforata.

- Test di funzionalità tubarica

- Riflesso acustico automatico e manuale con threshold, Decay e latenza DLI

Prezzo unitario a base d’asta €. 6.000,00 oltre IVA

(18)

LOTTO 15

N. 1 Audiometro clinico a due canali

PER L’ AMBULATORIO DI ORL DEL DISTRETTO di TRAPANI SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Con interfaccia per PC bidirezionale, display grafico per la presentazione dei parametri dei test e la visualizzazione dell’audiogramma completo di stampante incorporata

 L’apparecchiatura deve consentire l’effettuazione dei seguenti test:

- Audiometria tonale per via aerea e per via ossea

- Audiometria automatica ( autothreshold) con metodica H.W.

- Audiometria vocale

- Mascheramento NBN, SN e WN - ABLB- MLB-SISI test

- TONE DECAY - Multifrequenza - BEKESY - Alta frequenza

Prezzo unitario a base d’asta €. 3.500,00 oltre IVA

(19)

LOTTO N. 16

Voce 1: POLTRONA PER ELETTROENCEFALOGRAFO per l’ambulatorio di Neurologia del Distretto di Trapani

 Altezza variabile con sistema idraulico

 Movimento combinato dello schienale con il cuscino gamba

 Rotazione a 360° con bloccaggio manuale

 Testiera ad altezza ed inclinazione regolabili con bloccaggio manuale

 Braccioli ribaltabili

 Imbottitura

 Gommapiuma formata di densità media

 Rivestimento antincendio M1( vedere la carta dei campioni)

 Base a corolla cromata

Prezzo a base d’asta € 3.000,00 oltre IVA

Voce 2: POLTRONA da PRELIEVO

Per l’U.O. di Patologia Clinica del P.O. di Trapani

 Struttura in acciaio

 Rivestimento in tessuto lavabile, disinfettabile, ignifugo e resistente

 Schienale reclinabile elettricamente ad inclinazione variabile

 Movimentazione dello schienale e del gambale indipendente, con possibilità di ottenere la posizione di Trendelemburg per mezzo di attivatori elettrici azionati da pulsantiera

 Possibilità di avere altezza variabile

 Dotata di ruote

 Braccioli laterali regolabili in altezza e orientabili

 Provvista di kit portarotolo in acciaio e kit vassoio con supporto

 Ingombro di massima lunghezza circa 180 cm.

PREZZO a BASE d’asta € 4.000,00 oltre IVA

Voce 3: poltrona da visita per ORL

PER L’ AMBULATORIO DI ORL DEL DISTRETTO di TRAPANI

 Tappezzata in tessuto possibilmente lavabile

 -ruotante completamente su se stessa dotata di sistema bloccantela rotazione

 Con meccanismo di sollevamento spalliera inclinabile

 poggiatesta rimovibile e regolabile in altezza Prezzo a base d’asta € 2.000,00 oltre IVA

Prezzo complessivo del lotto € 9.000,00 oltre IVA

(20)

LOTTO 17

N. 1 CRIOSTATO

PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO di TRAPANI

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI Criostato con due compressori e disinfezione automatica

1. Apparecchio ergonomico

2. Sistema automatico di disinfezione

3. Temperatura camera e campione controllati da 2 differenti compressori 4. congelamento rapido del campione

5. Raffreddamento della camera minimo -35°C

6. Microtomo totalmente incapsulato che permette una facile disinfezione e pulizia 7. Pannello di comando con display a led di facile lettura

8. comando esterno per avanzamento e retrazione a 2 velocità 9. sbrinamento automatico ad inversione del ciclo

10. supporto portalama per lame monouso con spostamento laterale 11. orientamento del campione di precisione e retrazione

12. Stendifetta in vetro senza effetto elettrostatico con possibilità di utilizzo di tutti i quattro bordi della piastra

13. rimozione della lama con sistemi di sicurezza 14. liquido refrigerante senza CFC

15. sistema di aspirazione integrato

Prezzo unitario a base d’asta € 35.000,00 oltre IVA

(21)

LOTTO 18

N. 1 RIUNITO da visita per ORL

PER L’ambulatorio di ORL del distretto di Trapani

SPECIFICHE TECNICHE RICHIESTE O EQUIVALENTI

 Misure: da 85x55x85 a 100x60x85

 Due piani di lavoro

 Ruote gommate piroettanti antistatiche

 Dotato di almeno tre ampi cassetti ed eventuali altri scomparti

 Cassetto con lampada germicida

 Aspiratore chirurgico con vaso per secreti

 Alimentatore con potenziometro per lampade frontali( clar/storz)

 Dispositivo scalda specchietti

 Compressore per insufflazioni e serbatoio di acqua distillata

 Braccio articolato con tavoletta portastrumenti dove alloggiano la cannula per insufflazione,la siringa per lavaggio auricolare e la cannula per l’aspirazione

 Corredato di supporto per endoscopio con almeno due tubi contenitori di cui uno aperto su entrambe le estremità, l’altro chiuso per la sterilizzazione a freddo.

Prezzo unitario a base d’asta € 8.000,00 oltre IVA

Riferimenti

Documenti correlati

Sorgente laser: Laser allo stato solido, diodo pumped; cavità integrata nella fessura, senza connessioni ottiche od elettriche esterne ed a vista, sistema di rilascio integrato

Software Intensive: Software per il controllo dei parametri e protocolli operativi Software di bordo: Controllo dei dispositivi elettronici di sicurezza, alimentazione ,

- Analisi dei ricavi e dei costi sostenuti annualmente per ogni imbarcazione/cooperativa, nello specifico i ricavi dovranno tener conto delle catture e dello

• preparazione della rassegna delle notizie pubblicate via Stampa, TV, Radio, Digital, Social, relative alla ricerca marina (nazionale e internazionale), al MIUR ed alle

NOTE: le dimensioni sono riferite all’opzione “4” dello stelo rigido (153 mm – 6”). ATTENZIONE: per l’installazione usare una coppia di serraggio massima di 56 Nm

Composizione fibrosa 100%Lana vergine decreto legislativo 194–. 22.05.99

Il corpetto amovibile dovrà essere rifinito per essere indossato anche separatamente dal giaccone esterno e sarà composto da due quarti anteriori ed uno

Sinora le tecnologie per l’interazione uomo-macchina, come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e similari, si sono dimostrate efficaci negli