• Non ci sono risultati.

Unità Monitoraggio e Analisi Ambientali (MAA) Regolamentazione per richieste di analisi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Monitoraggio e Analisi Ambientali (MAA) Regolamentazione per richieste di analisi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Unità Monitoraggio e Analisi Ambientali (MAA) Regolamentazione per richieste di analisi

Le richieste vanno inoltrate a entrambi i seguenti indirizzi email:

[email protected] [email protected]

con l’oggetto: Richiesta MAA-analisi richiesta (p.es., Richiesta MAA-nutrienti, richiesta MAA-CHN etc.).

Le richieste devono pervenire utilizzando il modulo allegato. I tempi di esecuzione delle analisi, insieme ai relativi costi, Sarà comunicata al richiedente nella settimana successiva alla richiesta.

Nei casi in cui si prevedano regolari richieste per un periodo prolungato, è necessaria una comunicazione ai suddetti indirizzi, con indicazioni del periodo per il quale sono richieste le analisi, la frequenza, le modalità e quanto altro possa essere di aiuto per una programmazione a medio termine. Tale comunicazione non sostituisce le singole richieste, da inviare con il modulo allegato.

In caso di quantitativi elevati e/o analisi protratte, si concorderà una collaborazione da parte del richiedente nella preparazione dei campioni e nell’esecuzione delle analisi.

In vista di periodi di vacanza è opportuno comunicare con largo anticipo eventuali necessità di analsi soprattuto se a carattere di urgenza o in grandi quantitativi.

Si ringrazia tutto il personale per la collaborazione e l’adeguamento alle indicazioni qui fornite, finalizzate a rendere l’unità sempre più efficiente e rispondente alle crescenti esigenze dell’Istituto ed esterne.

(2)

UNITA’ MONITORAGGIO E ANALISI AMBIENTALI (MAA) RICHIESTA DI ANALISI

Da inviare a [email protected] e a [email protected], con l’oggetto:

Richiesta MAA-analisi richiesta

Data:

Nome richiedente (al quale saranno consegnati i risultati):

Dipartimento di afferenza:

Telefono interno:

Analisi richieste, quantità ed eventuali particolarità:

Tipologia di campioni (colture, campioni naturali, etc.):

Sito di prelievo di campioni naturali:

Strumentazione da utilizzare:

Range di concentrazione atteso:

Disponibilità di collaborazione alle analisi:

Preferenza di data per le analisi:

Note tecniche o segnalazioni:

Riferimenti

Documenti correlati