• Non ci sono risultati.

Informazioni Generali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Informazioni Generali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Informazioni Generali

PER CHI ragazzi fino a 29 anni studenti o residenti in provincia di Venezia insegnanti di Istituti scolastici o Università della provincia di Venezia genitori o adulti che intendono condividere l’esperienza con ragazzi minorenni iscritti a Gat

ADESIONE Per aderire bisogna richiedere la propria card gratuita on-line nella sezione del sito WWW.GIOVANIATEATRO.IT spettacoli-

>partecipare->card o presso uno dei punti di tesseramento elencati nel sito. Se chiedete la card on-line la riceverete per posta.

La distribuzione delle card presso i punti di tesseramento può essere sospesa in prossimità di festività e ponti, si consiglia di telefonare prima di recarsi agli sportelli.

REGOLE DI EMISSIONE CARD

Gat Card: vengono emesse se si verifica almeno 1 delle 2 condizioni di iscrizione, la residenza o lo studio presso un istituto o facoltà della Provincia. Il richiedente autocertifica questi dati compilando un’anagrafica in cui tutti i campi richiesti, comprese le liberatorie per la privacy, sono obbligatori. Per i minori di 18 anni la card va chiesta dal genitore/tutore.

Prof Card: viene emessa solo alla ricezione, a mano, per fax o e-mail, oltre che della anagrafica compilata, della dichiarazione da parte della scuola che attesta l’insegnamento della persona presso l’istituto.

La card è attiva entro 48 ore dopo il ritiro presso gli sportelli e al ricevimento per chi la richiede on line.

Tandem Card: Può essere richiesta dal genitore o dall’adulti interessato a condividere l’esperienza con ragazzi minorenni iscritti a Gat. Al momento della compilazione dell’anagrafica per una Gat Card di un minore di 18 anni ed esclusivamente presso uno dei punti di tesseramento.

COSTO La card è gratuita.

I posti a teatro costano 2,50 euro.

I laboratori possono prevedere una partecipazione di 30 euro.

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

- Gli spettacoli si prenotano contattando il numero verde gratuito 800.831.606 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. Si può prenotare a partire dalle ore 14 del 15esimo giorno prima della rappresentazione.

- Le Esperienze si prenotano chiamando lo 041 2201934 o scrivendo a [email protected]. L’iscrizione prevede versamento della quota di partecipazione di 30 euro.

Con Gat Card si può prenotare con una chiamata fino a 2 iscritti, dando all’operatore nome, cognome e numero di card per ciascun posto prenotato.

(2)

La Prof Card può prenotare per sé e un'altra persona iscritta, dando all’operatore nome, cognome e numero di card per ciascun posto prenotato, o per un gruppo di minimo 4 massimo 15 persone con il suo solo numero di card. Non tutti gli spettacoli sono prenotabili per gruppi organizzati da insegnanti, quelli che lo sono vengono segnalati sul calendario del sito.

La Tandem Card deve prenotare per sé insieme a massimo 4 Gat Card di minori di 18 anni. Solo gli spettacoli che contengono la segnalazione sul sito sono aperti a Tandem Card.

Sul portale del progetto è segnalato il numero di posti assegnati per ciascuno spettacolo con un contatore che da indicazione anche di quelli ancora disponibili. In tutto i posti messi a disposizione per questa edizione saranno oltre 5000 per più di 200 appuntamenti.

REGOLE DI RITIRO BIGLIETTI A EURO 2,50

Ogni teatro ha le proprie regole sia per i tempi di chiusura delle prenotazioni che per quanto riguarda modalità e tempi di ritiro del biglietto. Per conoscerle potete visitare il sito, alla sezione partecipare->biglietti.

Al ritiro dei biglietti è obbligatorio esibire la card e un documento di identità.

RINUNCIA PRENOTAZIONE

Chi deve disdire una prenotazione è invitato a farlo il prima possibile cosicché il posto possa essere riutilizzato. Ogni posto non rimesso a disposizione è una mancata opportunità per qualcun altro. Per questa ragione alla prima mancata disdetta della prenotazione la tessera sarà bloccata automaticamente. Per dare disdetta agli spettacoli si chiama il numero verde negli orari di apertura o direttamente il teatro la sera stessa (non oltre 1 ora dall’inizio dello spettacolo). I recapiti per la disdetta la sera stessa li trovate sul sito.

Per i laboratori di Esperienze è sufficiente una mancata disdetta o una disdetta comunicata oltre le 48 ore dall’inizio perché la tessera sia annullata. La

comunicazione di disdetta può essere fatta chiamando lo 041 2201934 o scrivendo a [email protected].

INFO&CONTATTI

per informazioni generali e sulla sezione ‘Il Teatro in tasca’ potete contattarci al numero 041 2201930 o scrivere a [email protected];

per informazioni sulla sezione ‘Esperienze’ potete contattarci al numero 041 2201934/942 o scrivendo a [email protected].

Il programma, costituito da spettacoli e laboratori è consultabile sul portale WWW.GIOVANIATEATRO.IT

Un servizio di newsletter settimanali informa sulle attività.

Facebook offre aggiornamenti costanti sulle attività e sugli esiti dei laboratori.

Il Blog (www.giovaniateatro.wordpress.com) è uno spazio dove è possibile dialogare esprimendo le proprie idee sugli eventi di teatro, danza e musica

Riferimenti

Documenti correlati