• Non ci sono risultati.

719 13/10/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "719 13/10/2020"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 15173 DEL 08/10/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: CULTURA, POLITICHE GIOVANILI E LAZIO CREATIVO

Area: POLITICHE GIOVANILI

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(PANICO MARIA) (PANICO MARIA) (A. SASSO D'ELIA) (M. CIPRIANI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 12/10/2020 prot. 760 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Al cinema con Lazio YOUth Card. Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, "Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani". Deliberazioni della Giunta regionale n. 798 del 11.12.2018, n.374 del 11.06.2019, n. 988 del 20.12.2019, n.

571 del 6.08.2020. Rimodulazione del budget degli studi di fattibilità relativi a Lazio YOUth Card per l'anno 2020 e finalizzazione dei coupon per il cinema.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

719 13/10/2020

(2)

OGGETTO: Al cinema con Lazio YOUth Card. Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29,

“Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”. Deliberazioni della Giunta regionale n. 798 del 11.12.2018, n.374 del 11.06.2019, n. 988 del 20.12.2019, n.

571 del 6.08.2020. Rimodulazione del budget degli studi di fattibilità relativi a Lazio YOUth Card per l’anno 2020 e finalizzazione dei coupon per il cinema.

LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA del Presidente della Giunta Regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 recante: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, “Nuove norme sul procedimento amministrativo”, e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 4 agosto 2006, n. 248, quale conversione e modificazione del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, recante, tra l’altro, disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale e l’istituzione del “Fondo per le politiche giovanili”;

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, con particolare riferimento all’art. 23;

VISTO il decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97 recante: “Riordino e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, “Legge di Stabilità Regionale 2020”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, “Legge di contabilità regionale”;

(3)

VISTA la deliberazione della Giunta regionale del 27 dicembre 2019, n. 1004, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese.”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale del 27 dicembre 2019, n. 1005, “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 25 febbraio 2020, n. 68, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26.”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 21 gennaio 2020, n. 13, concernente:

“Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020-2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

VISTA la circolare del Segretario generale della Giunta regionale prot. n. 176291 del 27 febbraio, con la quale sono fornite le indicazioni operative per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022;

VISTA la Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, recante norme in materia di promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani;

VISTA la DGR n. 511 del 28 ottobre 2011 concernente “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, “Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani”.

Approvazione del Piano annuale “Interventi a favore dei giovani”. Approvazione schema di Accordo. E.F. 2011” che prevede, tra le altre, l’azione cod. 07

“Potenziamento ed implementazione progetto Carta Giovani”;

VISTO l’Accordo sottoscritto in data 11 novembre 2011 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù – e la Regione Lazio avente ad oggetto la realizzazione del Piano annuale “Interventi a favore dei Giovani;

VISTA la D.G.R. del 11 dicembre 2018, n. 798 concernente “D.G.R. n. 511 del 28 ottobre 2011 Piano annuale “Interventi a favore dei giovani” Azione cod. 07 “Potenziamento ed implementazione progetto Carta Giovani”: approvazione studio di fattibilità e schema convenzione”;

VISTA la D.G.R. del 11/06/2019 n. 374 “DGR n. 511 del 28 ottobre 2011. Piano annuale

"Interventi a favore dei giovani" Azione cod. 07 "Potenziamento ed implementazione progetto Carta Giovani". Studio di fattibilità approvato con DGR n. 798/2018:

modifica budget.”

VISTA l’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata Rep. 14/CU in data 13 febbraio 2019 tra il Governo, le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sulla ripartizione per l’anno 2019 del “Fondo nazionale per le politiche giovanili” di cui all’art. 19, comma 2, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223 convertito, con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006, n. 248;

(4)

VISTA la D.G.R. n. 677 del 24 settembre 2019 con la quale, in attuazione della citata Intesa Rep. 14/CU, è stato approvato il Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio YOUth Card, Comunicazione e Promozione" destinando risorse economiche per complessivi € 1.075.509,00 di cui € 834.509,00 quali risorse statali a carico del FNPG e € 241.000,00 quale cofinanziamento regionale;

VISTO l’Accordo sottoscritto in data 4 novembre 2019 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale - e la Regione Lazio avente ad oggetto il Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio YOUth Card, Comunicazione e Promozione";

VISTA la D.G.R. n. 988/2019 concernente: “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29,

"Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani". Progetto

"GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio YOUth Card, Comunicazione e Promozione". Approvazione studio di fattibilità.”, con cui è stato approvato lo studio di fattibilità della società in house della Regione Lazio, LazioCrea spa, relativamente alle Azioni Lazio Sound, Lazio YOUth Card, Comunicazione e Promozione comprese nel "Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani;

VISTA la Deliberazione della Giunta della Regione Lazio n. 335 del 4 giugno 2020, concernente “Indirizzi in merito alle misure di sostegno alle azioni attuative in materia di politiche giovanili, in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da COVID- 19”;

CONSIDERATO che nell’ambito della predetta deliberazione sono state destinate all’implementazione delle Azioni Lazio YOUth Card e Comunicazione e Promozione, all’interno del più ampio progetto “GenerAzioni – La regione Lazio per i giovani”, rispettivamente risorse pari ad euro 300.500,00 e pari ad euro 73.000,00, disponibili sul capitolo R31928, esercizio finanziario 2020, già finalizzate dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 910 del 3.12.2019;

CONSIDERATO altresì che nell’ambito della D.G.R. n. 335/2020 è stato previsto che “ anche per i progetti già in fase di attuazione da parte dei beneficiari, in considerazione del rischio connesso alla ripresa delle attività ed all'andamento dell'epidemia, che ciascun progetto presentato potrà essere attualizzato, in fase di esecuzione, mediante variazioni delle modalità attuative, nelle sole modalità di esecuzione, necessarie a garantirne la conformità alle disposizioni di contenimento del contagio vigenti, come, ad esempio, quelle inerenti la modifica delle attività in presenza o comunque delle attività incompatibili con il distanziamento interpersonale.”;

VISTA la D.G.R. del 6.08.2020 n. 571 “Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29,

"Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani" e DGR n. 335 del 4 giugno 2020. Progetto "GenerAzioni- la Regione Lazio per i Giovani: interventi Lazio Sound, Lazio YOUth Card, Comunicazione e Promozione". Approvazione aggiornamento studio di fattibilità di cui alla DGR n. 988/2019.”

VISTA la legge n. 220 del 14 novembre 2016 recante “Disciplina del cinema e dell’Audiovisivo”;

VISTA altresì la legge regionale n. 5 del 2 luglio 2020 recante “Disposizioni in materia di cinema e audiovisivo;

(5)

VISTA la D.G.R. 611 del 3 ottobre 2017 concernente “Legge regionale 13 aprile 2012, n. 2 e s.m.i. - Approvazione del Documento Programmatico Triennale 2018-2020 e del Programma Operativo Annuale del Cinema e dell'Audiovisivo 2018”;

VISTA la DGR 440 del 2 agosto 2018 concernente: “Legge regionale 13 aprile 2012, n. 2 e s.m.i. - Approvazione del Programma Operativo Annuale del Cinema e dell'Audiovisivo 2019”;

CONSIDERATO che la legge n. 220 del 14 novembre 2016 considera il cinema e l’audiovisivo quali fondamentali mezzi di espressione artistica, di formazione culturale e di comunicazione sociale;

CONSIDERATO altresì l’articolo 1 della legge regionale n. 5/2020 che prevede espressamente: “La Regione riconosce, sostiene, valorizza e promuove le attività cinematografiche, audiovisive e multimediali, quali forme di libera manifestazione del pensiero e di espressione artistica in grado di contribuire alla valorizzazione e allo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio, in armonia con i principi stabiliti in materia dalle norme internazionali ed europee, dagli articoli 9, 21 e 33 della Costituzione, nonché dagli articoli 7, 8 e 9 dello Statuto.”

VISTA la nota acquisita al protocollo regionale n. 862880 dell’8 ottobre 2020 con cui l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) comunica la propria disponibilità a riprendere l’iniziativa denominata “Lazio Youth Card – Mercoledì al Cinema gratis”, volta a ridare speranza e fiducia all'intero settore, riavvicinando il pubblico giovane in sala, in piena sicurezza e nel completo rispetto dei protocolli sanitari anti- Covid19;

CONSIDERATO che il territorio regionale è, per dimensioni, storia, tradizione ed innovazione il più importante a livello nazionale ed è un segmento fondamentale per l’intera filiera cinematografica e per l’offerta culturale sul territorio;

CONSIDERATO che il Lazio è tra le prime regioni con il maggior numero di schermi in Italia ed il sistema di sale cinema regionale riveste, oltre ad un fondamentale ruolo sociale e di aggregazione, un’importanza economico-occupazionale di tutto rilievo anche nel quadro nazionale;

CONSIDERATO che l’attuale situazione di emergenza sanitaria per la pandemia da Covid 19 ha interessato l’attività delle sale cinematografiche regionali limitandone l’apertura e la fruizione, in termini di spettatori, e che pertanto si rende opportuno programmare una iniziativa specifica al fine di supportare il settore, partendo dai giovani in sala, garantendo la sicurezza e l’applicazione delle norme e dei protocolli sanitari anti- Covid19;

RITENUTO di promuovere l’iniziativa a favore dei giovani laziali denominata “Al cinema con Lazio YOUth Card” attraverso un uso mirato dello strumento LAZIO YOUth CARD (LYC) che permetta la fruizione delle sale cinematografiche nel territorio della Regione Lazio, da inserire nel circuito della LAZIO YOUth CARD stesso, con agevolazioni particolarmente vantaggiose quali, ad esempio biglietti di ingresso a tariffa ridotta per l’accesso in determinate giornate della settimana, concesse ai possessori giovani della LYC;

CONSIDERATO che la suddetta iniziativa è coerente con le linee programmatiche adottate dalla Regione Lazio in materia di cinema ed audiovisivo e, in particolare, con le azioni idonee alla formazione del pubblico, alla diffusione del linguaggio cinematografico,

(6)

nonché alla promozione e valorizzazione del cinema di qualità prevedendo forme di accesso gratuito o scontato alle sale cinematografiche ubicate nel territorio regionale;

RITENUTO che le agevolazioni per il cinema seguano lo stesso iter gestionale previsto negli studi di fattibilità di LAZIOcrea approvati con le succitate deliberazioni di Giunta, a valere sulle risorse destinate all’acquisto di coupon utilizzando l’APP “LAZIO YOUth CARD” gestita dalla società LAZIOcrea spa;

RITENUTO opportuno che le risorse finalizzate negli studi di fattibilità di cui alle citate deliberazioni di Giunta regionale per la realizzazione dell’attività LAZIO YOUth CARD per l’anno 2020 siano destinate a livello programmatico anche all’iniziativa

“Al cinema con LAZIO YOUth CARD”, riservando all’interno della voce di spesa

“Gestione coupon” la somma di euro 100.000,00 per l’anno 2020;

RITENUTO altresì di autorizzare LAZIOcrea all’adozione ed all’espletamento di apposita manifestazione di interesse per esercenti cinematografici e circuiti, associazioni degli esercenti con sale cinematografiche nella regione Lazio che rispetti i seguenti criteri e modalità attuative:

- Sia rivolta a esercenti cinematografici e circuiti, anche riuniti in Associazioni di categoria, con sale nel territorio della Regione Lazio che abbiano i requisiti previsti nella legge regionale n.5/2020 e disponibili ad inserirsi nel circuito della LAZIO YOUth CARD;

- Il prezzo del biglietto applicato a LAZIOcrea s.p.A. per l’iniziativa “Al cinema con LAZIO YOUth CARD” sarà ridotto fino al 50% rispetto al prezzo intero massimo praticato dal Cinema al pubblico;

- il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza contenute nei DPCM e nelle ordinanze regionali emanati per l’emergenza da Covid 19 per la specifica tipologia di esercizio, nonché delle linee di indirizzo dettate dalla Giunta Regionale del Lazio in materia di Politiche giovanili, in relazione alla situazione epidemiologia da COVID- 19, con propria DGR n. 335/2020;

PRESO ATTO che, per l’anno finanziario 2020, le risorse relative all’ attività di LAZIO YOUth CARD sono quelle previste nelle Deliberazioni di Giunta regionale, di Approvazione dello studio di fattibilità, nn. 798/2018, 374/2019, 988/2019 nonché finalizzate, da ultimo, con la Deliberazione della Giunta regionale del Lazio n. 677/2019, e le spese programmate sono state allocate secondo la seguente tabella riepilogativa:

Denominazione attività

PROGRAMMAZIONE 2020 Studio fattibilità

DGR n.

798/2018 e DGR n. 374/2019

Finalizzazione Risorse DGR n.

677/2019

Studio fattibilità DGR n.

988/2019

Contributo adesione EYCA € 11.000,00 - -

Gestione coupon € 155.000,00 € 79.840,00 € 191.160,00

Sviluppo APP e sito internet - - -

Help desk - - -

Implementazione piano

comunicazione € 105.500,00 - -

(7)

Progetti speciali EYCA - € 1.476,00 € 3.524,00

Attività e azioni di Marketing - € 29.463,00 € 70.546,00

Supporto esterno per la

realizzazione del progetto - € 14.730,00 -

Consulenze - - € 35.270,00

Spese di gestione, attività di

progetto e azioni di Marketing - - -

TOTALE € 271.500,00 € 125.509,00 € 300.500,00

RITENUTO opportuno razionalizzare l’allocazione delle risorse previste nel budget 2020 per la realizzazione dell’attività LAZIO YOUth CARD accorpando le diverse voci per analoga tipologia, in un'unica tabella complessiva, a cui LAZIOcrea dovrà attenersi nella fase di attuazione nonché nella successiva fase di rendicontazione ed elaborazione degli studi di fattibilità, secondo la rimodulazione indicata nella colonna 5 del seguente prospetto:

Denominazione attività

PROGRAMMAZIONE 2020

Studio fattibilità DGR n.

798/2018

Finalizzazione Risorse DGR n.

677/2019

Studio fattibilità DGR n.

988/2019

Nuova Rimodulazione programmato 2020

COLONNA 5 Contributo adesione

EYCA € 11.000,00 - - € 11.000,00

Gestione coupon € 155.000,00 € 79.840,00 € 191.160,00 € 426.000,00

Sviluppo APP e sito

internet - - - -

Help desk - - - -

Implementazione piano

comunicazione € 105.500,00 € 105.500,00

Progetti speciali EYCA - € 1.476,00 € 3.524,00 € 5.000,00

Attività e azioni di

Marketing - € 29.463,00 € 70.546,00 -

Supporto esterno per la realizzazione del

progetto - € 14.730,00 - -

Consulenze - - € 35.270,00 -

Spese di gestione, attività di progetto e

azioni di Marketing - - - € 150.009,00

TOTALE € 271.500,00 € 125.509,00 € 300.500,00 € 697.509,00

TENUTO CONTO che la presente deliberazione non comporta ulteriori oneri per il bilancio regionale;

(8)

DELIBERA

Per le motivazioni indicate in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione:

1. di promuovere l’iniziativa a favore dei giovani del Lazio denominata “Al cinema con LAZIO YOUth CARD” che, attraverso un uso mirato dello strumento LAZIO YOUth CARD, permetta la fruizione delle sale cinematografiche nel territorio della Regione Lazio da inserire nel circuito della LAZIO YOUth CARD, con agevolazioni particolarmente vantaggiose quali, ad esempio biglietti di ingresso a tariffa ridotta per l’accesso in determinate giornate della settimana, concesse ai giovani possessori della Card;

2. le risorse di cui agli studi di fattibilità approvati con le deliberazioni di Giunta regionale nn.

798/2018, 374/2019, e 988/2019, nonché quelle previste con DGR n. 677/2019 per la realizzazione dell’attività denominata “LAZIO YOUth CARD”, per l’anno 2020, sono destinate, a livello programmatico, fino ad un massimo di euro 100.000,00, all’iniziativa “Al cinema con LAZIO YOUth CARD”, denominazione attività “Gestione coupon”, e le agevolazioni per il cinema seguono la stessa modalità operativa indicata da LAZIOcrea nei propri studi di fattibilità, per l’acquisto di coupon mediante la APP “LAZIO YOUth CARD”;

3. di autorizzare LAZIOcrea all’adozione ed all’espletamento di apposita manifestazione di interesse che rispetti i seguenti criteri e modalità attuative:

- Sia rivolta a esercenti cinematografici e circuiti, anche riuniti in Associazioni di categoria, con sale nel territorio della Regione Lazio in possesso dei requisiti previsti nella legge regionale n.5/2020 e disponibili ad inserirsi nel circuito della LAZIO YOUth CARD;

- Il prezzo del biglietto applicato a LAZIOcrea S.p.A. per l’iniziativa “Al cinema con LAZIO YOUth CARD” dovrà essere ridotto fino al 50% rispetto al prezzo intero massimo praticato da ciascun cinema al pubblico;

- Sia previsto il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza contenute nei DPCM e nelle ordinanze regionali emanati per l’emergenza Covid 19 per la specifica tipologia di esercizio, nonché delle linee di indirizzo dettate dalla Giunta Regionale del Lazio in materia di Politiche giovanili, in relazione alla situazione epidemiologia da COVID-19, con propria DGR n. 335/2020;

4. di razionalizzare l’allocazione delle risorse previste nel budget 2020 per la realizzazione dell’attività LAZIO YOUth CARD, accorpando le diverse voci per analoga tipologia in un'unica tabella complessiva, cui LAZIOcrea spa dovrà attenersi nella fase di attuazione, nonché in fase di rendicontazione ed elaborazione degli studi di fattibilità, secondo la rimodulazione indicata nella colonna 5 del seguente prospetto:

Denominazione attività

PROGRAMMAZIONE 2020

Studio fattibilità DGR n.

798/2018

Studio fattibilità DGR n.

677/2019

Studio fattibilità DGR n.

988/2019

Nuova Rimodulazione programmato 2020

COLONNA 5 Contributo adesione

EYCA € 11.000,00 - - € 11.000,00

Gestione coupon € 155.000,00 € 79.840,00 € 191.160,00 € 426.000,00

(9)

Sviluppo APP e sito

internet - - - -

Help desk - - - -

Implementazione piano

comunicazione € 105.500,00 € 105.500,00

Progetti speciali EYCA - € 1.476,00 € 3.524,00 € 5.000,00

Attività e azioni di

Marketing - € 29.463,00 € 70.546,00 -

Supporto esterno per la realizzazione del

progetto - € 14.730,00 - -

Consulenze - - € 35.270,00 -

Spese di gestione, attività di progetto e

azioni di Marketing - - - € 150.009,00

TOTALE € 271.500,00 € 125.509,00 € 300.500,00 € 697.509,00

La Direzione regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo provvederà all’adozione di tutti gli atti necessari all’attuazione della presente deliberazione.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, nonché sul portale www.regione.lazio.it.

(10)

Il Presidente pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che

risulta approvato all’unanimità.

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che il Progetto "GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio Youth Card, Comunicazione e

- l’articolato Progetto “GenerAzioni – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio Youth Card, Comunicazione e Promozione” di

I beneficiari devono essere già iscritti al Registro delle Imprese ovvero ad un registro equivalente in uno Stato membro della UE, ma devono avere comunque, al più tardi al

Il beneficiario può essere una sola impresa oppure possono esserci più beneficiari (Aggregazione) per una stessa Coproduzione, purché compartecipino ai Costi di

The beneficiary may be a single company or may be numerous beneficiaries (Aggregation) for the same Co-production, provided that they participate in the

“Attrazioni produzioni cinematografiche e sostegno alle PMI che operano direttamente nel settore Determinazione G10392 del 11 settembre 2020. MONITORAGGIO

delle Spese Ammesse, con un limite in valore assoluto pari a 37.500 Euro, se la Coproduzione presenta, al momento della presentazione della domanda, più Produttori Esteri o

12/CU del 29 gennaio 2020 - il Progetto “GenerAzioni 2 – la Regione Lazio per i Giovani: interventi Bando delle Idee, Lazio Sound, Lazio Youth Card, Comunicazione e Promozione”,