• Non ci sono risultati.

Discrimen » Il “segno” del processo: della remotizzazione del linguaggio, del corpo e di altri vulnera costituzionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Il “segno” del processo: della remotizzazione del linguaggio, del corpo e di altri vulnera costituzionali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 19 giugno dalle ore 16 alle ore 18

su piattaforma ZOOM

Ne discutono

Prof. Stefano Bartezzaghi

Giornalista e semiologo, Professore Dip. Studi umanistici- Facoltà di Comunicazione IULM – Milano

Prof. Avv. Oliviero Mazza

Professore di procedura penale - Università statale di Milano Bicocca

Prof. Avv. Carlo Bona

Professore di diritto civile e scienze cognitive presso l’Università di Trento

Avv. Iacopo Benevieri

Responsabile della Commissione Linguistica giudiziaria della Camera penale di Roma

Coordina

Avv. Lorenzo Zilletti

Responsabile Centro studi giuridici “A. Marongiu” Ucpi

Saluti

Avv. Aurora Matteucci

Camera penale di Livorno

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO SARA’ NECESSARIO INVIARE UNA MAIL A [email protected] ENTRO E NON OLTRE GIOVEDì 18 GIUGNO 2020 PER RICEVERE IL LINK PER LA CONNESSIONE

IL “SEGNO” DEL PROCESSO:

DALLA REMOTIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO,

DEL CORPO E DI ALTRI VULNERA COSTITUZIONALI

Riferimenti

Documenti correlati