• Non ci sono risultati.

ASSEGNO DI MATERNITA’Il Responsabile del Servizio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSEGNO DI MATERNITA’Il Responsabile del Servizio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Servizio Servizi Sociali

ASSEGNO DI MATERNITA’

Il Responsabile del Servizio

- Visto l’art.74 del D.Lgs 26 marzo 2001 , n.151;

- Visto l’art.13 del D.M. 21 dicembre 2000, n.452 e successive modificazioni;

RENDE NOTO

-

la domanda di concessione dell’assegno di maternità deve essere presentata dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di 6 mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o adozione;

-

hanno diritto all’assegno le donne residenti, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno o cittadine extracomunitarie in possesso dello status di rifugiate politiche, che non beneficiano dell’indennità di cui agli artt. 22,60 e 70 del D.Lgs. n. 151/2001;

-

in mancanza della donna, hanno diritto all’assegno i soggetti di cui all’art. 11, comma 1, lettera a), b) e c) del D.M. n. 452/2000;

-

l’assegno viene corrisposto nell’importo complessivo di € 1.497,65 (€ 299,53 mensili per la durata di 5 mesi) per ogni figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo nel corso dell’anno 2008 al netto di eventuali trattamenti previdenziali o economici di maternità già spettanti o percepiti nel periodo di astensione obbligatoria;

-

la domanda e la dichiarazione unica, se quest’ultima non già presentata in occasione di richiesta di altra prestazione sociale agevolata, dovranno essere compilate sugli appositi moduli da ritirare presso l’ Ufficio Servizi Sociali (tel 0722/309224-0722/309217) oppure scaricabile dal sito internet www.comune.urbino.ps.it;

-

il valore dell’indicatore della situazione economica, per le domande relative ai nati nell’anno 2008, è stato determinato, con riferimento a nuclei familiari composti da 3 componenti, in € 31.223,51;

-

il valore dell’indicatore della situazione economica riparametrato viene determinato in base alla scala di equivalenza di cui alla tabella 2 allegata al D.Lgs.31 marzo 1998, n. 109 e successive modificazioni, applicando la formula di cui all’allegato A al D.M. 21 dicembre 2000, n.452.

Dalla residenza comunale, lì 14/02/2008

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZI SOCIALI

(2)

Dott. Piero Fraternale

Riferimenti

Documenti correlati

Area Operatori Subacquei - sezione Guide Subacquee Legge Regionale numero 9 del 2009 - articolo 7. cognome nome luogo di nascita data di nascita residenza Indirizzo

La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta

La data di spedizione della domanda è stabilita e comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale accettante. La domanda spedita entro il predetto termine perentorio a

La pagina riporta per ogni domanda presentata le seguenti informazioni: id tirocinio, cognome, nome, data di nascita, stato della domanda, ufficio giudiziario, tutor assegnato,

Domanda scatto paga anticipo per nascita figlio moglie non lavora Alla Prefettura di ………... di S., iscritto

La pagina riporta per ogni domanda presentata le seguenti informazioni: id tirocinio, cognome, nome, data di nascita, stato della domanda, ufficio giudiziario, tutor assegnato,

La domanda di ammissione alla selezione, dovrà essere indirizzata al Responsabile del Servizio di Polizia Locale del Comune di Calco e potrà essere presentata:.. a mezzo di

Data di presentazione della domanda da parte del soggetto richiedente e/o della disponibilità dell’alloggio.