• Non ci sono risultati.

CLIL WORKSHOP Di seguito le informazioni relative agli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLIL WORKSHOP Di seguito le informazioni relative agli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 info@capirola.com – bsis00900x@istruzione.it – bsis00900x@pec.istruzione.it

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

liceoghedi@capirola.com

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 458

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 10/04/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO:

CLIL WORKSHOP

Di seguito le informazioni relative agli Workshop di metodologia CLIL per le scuole appartenenti alla Rete CLIL Lunardi.

Ogni workshop è a numero chiuso (max 9 persone) con frequenza obbligatoria.

E’ previsto un impegno di 12 ore per ogni workshop (3h x 4 incontri, sempre lo stesso giorno della settimana, dalle 14.30 alle 17.30).

- materia scienze - di lunedì dalle 14.30 alle 17.30 - 1° incontro 16 aprile - materia matematica - di giovedì dalle 14.30 alle 17.30 - 1° incontro 19 aprile - materia storia - di venerdì dalle 14.30 alle 17.30 - 1° incontro 20 aprile

La frequenza agli workshop è da considerarsi come aggiornamento con rilascio di attestato di partecipazione.

Costi:

iscrizione e costo del corso: con 9 iscritti euro 50 a docente (anche con Carta Docente)

NB. se il numero degli iscritti sarà inferiore a 9 il corso NON partirà.

Possono iscriversi docenti:

che insegnano negli istituti appartenenti alla Rete CLIL Lunardi

che abbiano conseguito il livello B2 o C1 in lingua inglese

che abbiano conseguito il livello B1 e frequentino il livello B2 di lingua inglese

a parità di requisiti la scelta avverrà a discrezione del Coordinatore della Rete CLIL Lunardi, prof. A.Wendt.

Per iscrizioni comunicare nome-cognome-materia insegnata tramite e-mail a franchi.claudia@capirola.com entro sabato 14 aprile 2018.

Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

6 del 16 aprile 2012 della Direzione Generale per il Personale scolastico, il docente CLIL possiede competenze disciplinari attestate dall’abilitazione all’insegnamento della

La partecipazione alla riunione rientra nel computo delle ore previste dal progetto CLIL di Istituto. Grazie per l’attenzione

Siete invitati a comunicare le iscrizioni alla sottoscritta ( franchi.claudia@capirola.com ) entro sabato 27 ottobre 2018. Ringraziando, a disposizione,

La frequenza agli workshop è da considerarsi come aggiornamento con rilascio di attestato di

ORARIO E SEDI AGGIORNATO CORSI INGLESE A.S.. 2019/20 RISERVATI AI

L’insegnante CLIL è colui che insegna una o più discipline del programma di studi (disciplina non linguistica - DNL) in una lingua diversa dalla lingua di insegnamento

Responsabile della collana dei Quaderni LEND e insegnante di tedesco nella scuola superiore, Franca Quartapelle ha svolto attività di ricerca e formazione degli insegnanti

Università degli Studi di Genova - Dipartimento formazione post lauream - Servizio formazione permanente - PerForm Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli