• Non ci sono risultati.

Combustibili e Lubrificanti Totale norme 2750 di cui 1155 in lingua inglese Aggiornato al 02/03/ :01:08. Norme in Vigore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Combustibili e Lubrificanti Totale norme 2750 di cui 1155 in lingua inglese Aggiornato al 02/03/ :01:08. Norme in Vigore"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

Combustibili e Lubrificanti

Totale norme 2750 di cui 1155 in lingua inglese Aggiornato al 02/03/2022 06:01:08

Norme in Vigore

UNI 11853:2022 Data Pubblicazione: 24/02/2022

Specifiche del biocarbone ottenuto dal trattamento di carbonizzazione idrotermale (HTC) dei residui degli impianti di depurazione delle acque reflue urbane o di fanghi industriali a matrice organica

UNI EN ISO 21654:2022 Data Pubblicazione: 17/02/2022

Combustibili solidi secondari - Determinazione del potere calorifico

UNI EN ISO 22940:2022 Data Pubblicazione: 17/02/2022

Combustibili solidi secondari - Determinazione della composizione elementare mediante fluorescenza di raggi X

UNI/TS 11852:2022 Data Pubblicazione: 10/02/2022

Classificazione e specifiche dei sottoprodotti per uso energetico - Sottoprodotti del processo di raffinazione degli oli e grassi animali e vegetali

UNI EN 15491:2022 Data Pubblicazione: 03/02/2022

Etanolo come componente di miscela della benzina - Determinazione dell'acidita' totale - Metodo di titolazione con indicatore colorimetrico

UNI EN ISO 20884:2022 Data Pubblicazione: 03/02/2022

Prodotti petroliferi - Determinazione del contenuto di zolfo nei combustibili per autotrazione - Spettrometria di fluorescenza a raggi X in dispersione di lunghezza d'onda

UNI EN ISO 23343-1:2022 Data Pubblicazione: 27/01/2022

Biocombustibili solidi - Determinazione dell'assorbimento dell'acqua e del suo effetto sulla durabilita' dei combustibili da biomassa trattati termicamente - Parte 1: Pellet

UNI EN ISO 17225-6:2021 Data Pubblicazione: 21/10/2021

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Parte 6: Classificazione del pellet non legnoso

UNI EN ISO 17225-7:2021 Data Pubblicazione: 21/10/2021

Biocombustibili solidi - Classificazione e specifiche del combustibile - Parte 7: Classificazione delle bricchette non legnose

UNI EN ISO 17225-9:2021 Data Pubblicazione: 21/10/2021

Biocombustibili solidi - Classificazione e specifiche del combustibile - Parte 9: Cippato e trucioli di legno per uso industriale

UNI EN ISO 17225-5:2021 Data Pubblicazione: 21/10/2021

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Parte 5: Classificazione della legna da ardere

UNI EN 15692:2021 Data Pubblicazione: 07/10/2021

Etanolo come componente della benzina - Determinazione del contenuto d'acqua - Metodo mediante titolazione potenziometrica Karl Fischer

UNI EN ISO 17225-1:2021 Data Pubblicazione: 23/09/2021

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Parte 1: Requisiti generali

UNI EN 16942:2021 Data Pubblicazione: 09/09/2021

Combustibili - Identificazione della compatibilita' dei veicoli - Espressione grafica per l'informazione agli utenti

UNI 11831:2021 Data Pubblicazione: 02/09/2021

Fluido refrigerante e anticongelante/protettivo a base di glicole propilenico e/o miscele di glicole propilenico/glicerina per circuito raffreddamento motori

UNI EN ISO 21656:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di ceneri

UNI EN ISO 21660-3:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di umidita' con il metodo di essiccazione in stufa - Parte 3: Umidita' nel campione per l'analisi generale

UNI EN ISO 22167:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di materia volatile

UNI EN ISO 21645:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Combustibili solidi secondari - Metodi di campionamento

UNI EN ISO 21640:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Combustibili solidi secondari - Classificazione e specifiche

UNI EN ISO 17225-4:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Biocombustibili solidi - Classificazione e specifiche del combustibile - Parte 4: Classificazione del cippato di legno

(2)

UNI EN ISO 17225-3:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021 Biocombustibili solidi - Classificazione e specifiche del combustibile - Parte 3: Classificazione delle bricchette di legno

UNI EN ISO 17225-2:2021 Data Pubblicazione: 01/07/2021

Biocombustibili solidi - Classificazione e specifiche del combustibile - Parte 2: Classificazione del pellet di legno

UNI CEN/TS 16214-2:2021 Data Pubblicazione: 10/06/2021

Criteri di sostenibilita' per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 2: Valutazione di conformita' inclusi la catena di custodia e il bilancio di massa

UNI EN ISO 21912:2021 Data Pubblicazione: 03/06/2021

Combustibili solidi secondari - Manipolazione e stoccaggio sicuri dei combustibili solidi secondari

UNI EN ISO 5165:2021 Data Pubblicazione: 22/04/2021

Prodotti petroliferi - Determinazione della qualita' di ignizione dei combustibili diesel - Metodo motore per il numero di cetano

UNI EN ISO 21644:2021 Data Pubblicazione: 08/04/2021

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del contenuto di biomassa

UNI CEN/TR 15367-1:2021 Data Pubblicazione: 08/04/2021

Prodotti petroliferi - Linee guida per una corretta manutenzione - Parte 1: Combustibili diesel per autotrazione

UNI EN ISO 21663:2021 Data Pubblicazione: 25/03/2021

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del contenuto di carbonio (C), idrogeno (H), azoto (N) e zolfo (S) mediante metodi strumentali

UNI EN ISO 21637:2021 Data Pubblicazione: 25/03/2021

Combustibili solidi secondari - Vocabolario

UNI EN ISO 20024:2021 Data Pubblicazione: 18/03/2021

Biocombustibili solidi - Manipolazione e stoccaggio sicuro di pellet di biocombustibili solidi in applicazioni commerciali e industriali

UNI EN ISO 20049-1:2021 Data Pubblicazione: 18/03/2021

Biocombustibili solidi - Determinazione dell'auto-combustione dei biocombustibili pellettizzati - Parte 1: Calorimetria isotermica

UNI EN 17127:2021 Data Pubblicazione: 25/02/2021

Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimento

UNI EN ISO 13338:2021 Data Pubblicazione: 18/02/2021

Bombole per gas - Gas e miscele di gas - Determinazione della corrosivita' dei tessuti per la selezione delle uscite delle valvole delle bombole

UNI EN ISO 23306:2021 Data Pubblicazione: 14/01/2021

Specifica del gas naturale liquefatto come combustibile per applicazioni marine

UNI EN ISO 10298:2020 Data Pubblicazione: 26/11/2020

Bombole per gas - Gas e miscele di gas - Determinazione della tossicita' per la selezione delle uscite delle valvole per bombole

UNI/TS 11429:2020 Data Pubblicazione: 15/10/2020

Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi ai fini della rintracciabilita' e del sistema di equilibrio di massa

UNI/TS 11567:2020 Data Pubblicazione: 15/10/2020

Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilita' e del sistema di equilibrio di massa

UNI ISO 19880-1:2020 Data Pubblicazione: 01/02/2022

Idrogeno gassoso — Stazioni di rifornimento — Parte 1: Requisiti generali

UNI ISO 14687:2020 Data Pubblicazione: 06/07/2021

Qualita' del combustibile a idrogeno - Specifiche di prodotto

UNI ISO 19880-1:2020 Data Pubblicazione: 24/09/2020

Idrogeno gassoso — Stazioni di rifornimento — Parte 1: Requisiti generali

UNI ISO 14687:2020 Data Pubblicazione: 24/09/2020

Qualita' del combustibile a idrogeno - Specifiche di prodotto

UNI/TR 11795:2020 Data Pubblicazione: 24/09/2020

Prodotti petroliferi - Risultati di uno studio sperimentale per determinare il numero di ottano del GPL utilizzando il motore CFR<br />

UNI EN ISO 13758:2020 Data Pubblicazione: 06/08/2020

Gas di petrolio liquefatto - Determinazione del grado di essiccamento del propano - Metodo del congelamento della valvola

(3)

UNI EN ISO 8973:2020 Data Pubblicazione: 30/07/2020 Gas di petrolio liquefatti - Metodo per il calcolo della massa volumica e della tensione di vapore

UNI EN 17533:2020 Data Pubblicazione: 09/07/2020

Idrogeno gassoso - Bombole e tubi per l'immagazzinamento stazionario

UNI 9860:2020 Data Pubblicazione: 02/07/2020

Infrastrutture del gas - Condotte con pressione massima operativa non maggiore di 0,5 MPa (5 bar) - Impianti di derivazione di utenza del gas - Progettazione, costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione e risanamento

UNI 9034:2020 Data Pubblicazione: 02/07/2020

Tubazioni per la distribuzione del gas con pressione massima di esercizio (MOP) minore o uguale 0,5 MPa (5 bar) - Materiali e sistemi di giunzione

UNI 9165:2020 Data Pubblicazione: 02/07/2020

Infrastrutture del gas - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale a 5 bar - Progettazione, costruzione, collaudo, conduzione, manutenzione e risanamento

UNI EN 16214-4:2020 Data Pubblicazione: 28/05/2020

Criteri di sostenibilita' per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 4: Metodi di calcolo del bilancio di emissioni di gas serra utilizzando un approccio basato sull'analisi del ciclo di vita

UNI EN 16214-1:2020 Data Pubblicazione: 28/05/2020

Criteri di sostenibilita' per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 1: Terminologia

UNI EN ISO 17268:2020 Data Pubblicazione: 22/12/2021

Dispositivi di collegamento per il rifornimento dei veicoli terrestri a idrogeno gassoso

UNI EN ISO 17268:2020 Data Pubblicazione: 21/05/2020

Dispositivi di collegamento per il rifornimento dei veicoli terrestri a idrogeno gassoso

UNI EN ISO 21404:2020 Data Pubblicazione: 09/04/2020

Biocombustibili solidi - Determinazione del comportamento di fusione delle ceneri

UNI EN ISO 21945:2020 Data Pubblicazione: 09/04/2020

Biocombustibili solidi - Metodo di campionamento semplificato per applicazioni di piccola scala

UNI EN 17178:2020 Data Pubblicazione: 02/04/2020

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto totale di zolfo volatile nei gas di petrolio liquefatti mediante spettroscopia di fluorescenza ultravioletta

UNI EN ISO 6246:2020 Data Pubblicazione: 02/04/2020

Prodotti petroliferi - Contenuto di gomme nei combustibili - Metodo di evaporazione a getto

UNI 9167-1:2020 Data Pubblicazione: 20/02/2020

Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 1: Termini e definizioni<br />

UNI 9167-2:2020 Data Pubblicazione: 20/02/2020

Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 2: Alloggiamenti, impianti di controllo della pressione del gas e di preriscaldo - Progettazione, costruzione e collaudo

UNI 9167-3:2020 Data Pubblicazione: 20/02/2020

Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 3: Sistemi di misura del gas - Progettazione, costruzione e collaudo<br />

UNI/TS 11773:2020 Data Pubblicazione: 13/02/2020

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Definizione di classi di pellet legnoso e non legnoso integrative alle UNI EN ISO 17225-2 e UNI EN ISO 17225-6

UNI/TS 11772:2020 Data Pubblicazione: 13/02/2020

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Definizione di classi di bricchette di legno e non legnose integrative alle UNI EN ISO 17225-3 e UNI EN ISO 17225-7

UNI EN ISO 20846:2020 Data Pubblicazione: 16/01/2020

Prodotti petroliferi - Determinazione del contenuto di zolfo nei combustibili per autotrazione - Metodo per fluorescenza ultravioletta

UNI/TS 11765:2019 Data Pubblicazione: 05/12/2019

Biocombustibili solidi - Linee guida per la determinazione della qualita' mediante spettrometria nel vicino infrarosso

UNI EN ISO 14780:2019 Data Pubblicazione: 21/11/2019

Biocombustibili solidi - Preparazione del campione

(4)

UNI EN 17306:2019 Data Pubblicazione: 07/11/2019 Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione delle caratteristiche di distillazione a pressione atmosferica - Micro-distillazione

UNI EN 589:2019 Data Pubblicazione: 27/06/2019

Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 589:2019 Data Pubblicazione: 27/06/2019

Combustibili per autotrazione - GPL - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 17181:2019 Data Pubblicazione: 30/05/2019

Lubrificanti - Determinazione della degradazione biologica aerobica di lubrificanti completamente formulati in una soluzione acquosa - Metodo di prova basato sulla produzione di CO2

UNI/TS 11537:2019 Data Pubblicazione: 23/05/2019

Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale

UNI 7133-3:2019 Data Pubblicazione: 23/05/2019

Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 3: Procedure per la definizione delle caratteristiche olfattive di fluidi odorosi

UNI 7133-4:2019 Data Pubblicazione: 23/05/2019

Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 4: Definizione dei requisiti degli odorizzanti

UNI EN 15940:2019 Data Pubblicazione: 16/05/2019

Combustibili per autotrazione - Gasolio paraffinico ottenuto da sintesi o idrotrattamento - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 14214:2019 Data Pubblicazione: 28/03/2019

Prodotti petroliferi liquidi - Esteri metilici di acidi grassi (FAME) per motori diesel e per impianti di riscaldamento - Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 6974-3:2019 Data Pubblicazione: 07/02/2019

Gas naturale - Determinazione della composizione e dell'incertezza associata per mezzo di gascromatografia - Parte 3: Precisione ed errori sistematici

UNI EN ISO 15112:2019 Data Pubblicazione: 07/02/2019

Gas naturale - Determinazione dell'energia

UNI EN ISO 20023:2019 Data Pubblicazione: 31/01/2019

Biocombustibili solidi - Sicurezza di gestione del pellet - Movimentazione e stoccaggio in sicurezza del pellet di legno in applicazioni domestiche e in altre applicazioni di piccola scala

UNI EN 17155:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del numero di cetano indicato (ICN) di distillati medi - Metodo con calibrazione mediante combustibili di riferimento primari che utilizza una camera di combustione a volume costante

UNI EN ISO 4264:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Prodotti petroliferi - Calcolo dell'indice di cetano di distillati medi per uso combustibile mediante l'equazione a quattro variabili

UNI EN 15293:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Combustibili per autotrazione - Etanolo (E85) combustibile per autotrazione - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 16709:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Combustibili per autotrazione - Gasolio ad alto contenuto di FAME (B20 e B30) - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 16734:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Combustibili per autotrazione - Gasolio B10 per motori diesel - Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 12156-1:2019 Data Pubblicazione: 10/01/2019

Gasolio per motori diesel - Valutazione del potere lubrificante mediante moto alternativo a elevata frequenza (HFRR) - Parte 1: Metodo di prova

UNI EN 17124:2018 Data Pubblicazione: 22/11/2018

Combustibile a idrogeno - Specifiche di prodotto e assicurazione di qualita' - Applicazioni di celle a combustibile con membrana a scambio protonico (PEM) per veicoli stradali

UNI EN ISO 23874:2018 Data Pubblicazione: 15/11/2018

Gas naturale - Requisiti di gascromatografia per il calcolo del punto di rugiada degli idrocarburi

UNI EN ISO 20765-1:2018 Data Pubblicazione: 30/10/2018

Gas naturale - Calcolo delle proprieta' termodinamiche - Parte 1: Proprieta' della fase gassosa per applicazioni nel trasporto e distribuzione

UNI EN ISO 20765-2:2018 Data Pubblicazione: 30/10/2018

Gas naturale - Calcolo delle proprieta' termodinamiche - Parte 2: Proprieta' a singola fase (gas, liquido e fluido denso) per un intervallo esteso di applicazioni

(5)

UNI EN 16726:2018 Data Pubblicazione: 20/09/2018 Infrastrutture del gas - Qualita' del gas - Gruppo H

UNI CEN/TR 17238:2018 Data Pubblicazione: 30/07/2019

Proposta di valori limite per i contaminanti del biometano individuati sulla base di valutazione degli impatti sulla salute umana

UNI CEN/TR 17238:2018 Data Pubblicazione: 06/09/2018

Proposta di valori limite per i contaminanti del biometano individuati sulla base di valutazione degli impatti sulla salute umana

UNI/TR 11722:2018 Data Pubblicazione: 19/07/2018

Linee guida per la predisposizione dell'analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa

UNI 10576:2018 Data Pubblicazione: 19/07/2018

Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo

UNI EN 13016-1:2018 Data Pubblicazione: 28/06/2018

Prodotti petroliferi liquidi - Tensione di vapore - Parte 1: Determinazione della tensione di vapore in saturazione d'aria (ASVP) e della tensione di vapore equivalente a secco calcolata (DVPE)

UNI EN 13016-3:2018 Data Pubblicazione: 28/06/2018

Prodotti petroliferi liquidi - Tensione di vapore - Parte 3: Determinazione della tensione di vapore e della tensione di vapore equivalente a secco calcolata (DVPE) (Metodo Tripla Espansione)

UNI ISO/TS 17225-8:2018 Data Pubblicazione: 03/05/2018

Biocombustibili solidi - Specifiche e classificazione del combustibile - Parte 8: Definizione delle classi di biomasse combustibili trattate termicamente e densificate

UNI ISO/TR 15916:2018 Data Pubblicazione: 02/10/2018

Considerazioni di base per la sicurezza dei sistemi a idrogeno

UNI ISO/TR 15916:2018 Data Pubblicazione: 19/04/2018

Considerazioni di base per la sicurezza dei sistemi a idrogeno

UNI EN ISO 20623:2018 Data Pubblicazione: 19/04/2018

Prodotti petroliferi e prodotti correlati - Determinazione delle caratteristiche antisaldanti ed antiusura dei lubrificanti - Metodo delle quattro sfere (condizioni europee)

UNI EN 17057:2018 Data Pubblicazione: 19/04/2018

Combustibili per autotrazione e derivati di grassi e oli - Determinazione del contenuto di monogliceridi saturi in esteri metilici di acidi grassi (FAME) - Metodo GC-FID

UNI 11163:2018 Data Pubblicazione: 29/03/2018

Biocombustibili liquidi - Oli e grassi animali e vegetali, loro intermedi e derivati e oli e grassi esausti recuperati - Classificazione e specifiche ai fini dell'impiego energetico o per la produzione di biodiesel<br />

UNI EN ISO 18135:2018 Data Pubblicazione: 25/01/2018

Biocombustibili solidi - Campionamento

UNI EN ISO 18125:2018 Data Pubblicazione: 25/01/2018

Biocombustibili solidi - Determinazione del potere calorifico

UNI EN ISO 19743:2018 Data Pubblicazione: 25/01/2018

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di materiali estranei pesanti maggiori di 3,15 mm

UNI CEN/TR 16389:2017 Data Pubblicazione: 21/12/2017

Combustibili per autotrazione - Gasolio paraffinico e sue miscele con il FAME - Contesto dei parametri richiesti, dei rispettivi limiti e della loro determinazione

UNI EN 16723-2:2017 Data Pubblicazione: 21/12/2017

Gas naturale e biometano per l'utilizzo nei trasporti e per l'immissione nelle reti di gas naturale - Parte 2: Specifiche del carburante per autotrazione

UNI EN 3021:2017 Data Pubblicazione: 30/11/2017

Serie Aerospaziale - Lubrificanti a pellicola secca di disolfuro di molibdeno senza grafite e senza alogeni - Specifiche tecniche

UNI EN 16906:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione della qualita' di ignizione di combustibili diesel - Metodo per motore BASF

UNI EN 16997:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto di zolfo nell'etanolo (E85) combustibile per autotrazione - Metodo per spettrometria di fluorescenza a raggi X a dispersione di lunghezza d'onda

(6)

UNI EN 1601:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017 Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione dei composti organici ossigenati e del contenuto totale dell'ossigeno legato organicamente nella benzina senza piombo mediante gascromatografia (O-FID)

UNI EN 15984:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017

Industria petrolifera e prodotti petroliferi - Determinazione della composizione del gas di raffineria e calcolo del contenuto di carbonio e del potere calorifico - Metodo gascromatografico

UNI EN 16934:2017 Data Pubblicazione: 16/11/2017

Combustibili per autotrazione e derivati di grassi e oli - Determinazione di steril glicosidi in esteri metilici di acidi grassi (FAME) - Metodo GC-MS dopo purificazione mediante SPE

UNI EN 12081:2017 Data Pubblicazione: 09/11/2017

Applicazioni ferroviarie - Boccole - Grassi di lubrificazione

UNI CEN/TR 17103:2017 Data Pubblicazione: 26/10/2017

Petrolio e prodotti derivati - Bio-oli da pirolisi veloce per motori stazionari a combustione interna - Determinazione della qualita'

UNI EN ISO 10156:2017 Data Pubblicazione: 28/09/2017

Bombole per gas - Gas e miscele di gas - Determinazione del potenziale di infiammabilita' e della capacita' ossidante per la scelta delle connessioni di uscita delle valvole per bombole

UNI EN 1860-1:2017 Data Pubblicazione: 28/09/2017

Apparecchi, combustibili solidi e accenditori per barbecue - Parte 1: Barbecue alimentati con combustibili solidi - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 15471:2017 Data Pubblicazione: 21/09/2017

Gas di petrolio liquefatto - Determinazione dei residui disciolti - Metodo gravimetrico ad alta temperatura

UNI EN 15470:2017 Data Pubblicazione: 21/09/2017

Gas di petrolio liquefatto - Determinazione dei residui disciolti - Metodo gascromatografico ad alta temperatura

UNI EN 228:2017 Data Pubblicazione: 20/07/2017

Combustibili per autotrazione - Benzina senza piombo - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 590:2017 Data Pubblicazione: 20/07/2017

Combustibili per autotrazione - Gasolio per motori diesel - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 16900:2017 Data Pubblicazione: 15/06/2017

Bio-oli da pirolisi veloce per caldaie industriali - Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 18846:2017 Data Pubblicazione: 04/05/2017

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di particelle fini in una quantita' di pellet

UNI EN ISO 18847:2017 Data Pubblicazione: 04/05/2017

Biocombustibili solidi - Determinazione della massa volumica di pellet e bricchette

UNI EN ISO 18134-2:2017 Data Pubblicazione: 04/05/2017

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto d'umidita' - Metodo dell'essiccazione in forno - Parte 2: Umidita' totale - Metodo semplificato

UNI EN ISO 14532:2017 Data Pubblicazione: 23/03/2017

Gas naturale - Vocabolario

UNI/TR 11677:2017 Data Pubblicazione: 09/03/2017

Biometano per uso diretto in autotrazione

UNI EN 16896:2017 Data Pubblicazione: 09/02/2017

Prodotti petroliferi e prodotti correlati - Determinazione della viscosita' cinematica - Metodo mediante viscosimetro Stabinger

UNI EN 16270:2017 Data Pubblicazione: 09/02/2017

Combustibili per autotrazione - Determinazione di componenti altobollenti compresi gli esteri metilici di acidi grassi nella benzina e in etanolo (E85) combustibile per autotrazione - Metodo gascromatografico

UNI EN ISO 6976:2017 Data Pubblicazione: 26/01/2017

Gas naturale - Calcolo del potere calorifico, della densita', della densita' relativa e dell'indice di Wobbe, partendo dalla composizione

UNI EN ISO 16994:2017 Data Pubblicazione: 26/01/2017

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto totale di zolfo e cloro

UNI EN ISO 17827-2:2017 Data Pubblicazione: 19/01/2017

Biocombustibili solidi - Determinazione della distribuzione granulometrica dei carburanti non compressi - Parte 2: Metodo con vaglio vibrante utilizzando setacci con un'apertura di 3,15 mm e al di sotto<br />

UNI EN 16807:2016 Data Pubblicazione: 20/12/2016

Prodotti petroliferi liquidi - Bio-lubrificanti - Criteri e requisiti dei bio-lubrificanti e dei lubrificanti derivanti da biomassa (bio-based)

(7)

UNI 11323:2016 Data Pubblicazione: 06/12/2016 Pressione di fornitura del gas distribuito a mezzo rete, nel caso di fornitura in 7a specie - Modalita' di verifica

UNI CEN/TR 16884:2016 Data Pubblicazione: 14/07/2016

Combustibili per autotrazione - Gasolio per motori diesel<br />

UNI EN ISO 17827-1:2016 Data Pubblicazione: 09/06/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione della distribuzione granulometrica di combustibili non pressati - Parte 1: Metodo del vaglio oscillante con stacci di apertura maggiore o uguale a 3,15 mm

UNI EN ISO 17828:2016 Data Pubblicazione: 07/04/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione della massa volumica apparente

UNI EN ISO 17831-1:2016 Data Pubblicazione: 07/04/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione della durabilita' meccanica di pellet e di bricchette - Parte 1: Pellets

UNI 11459:2016 Data Pubblicazione: 03/03/2016

Biocombustibili solidi - Sottoprodotti del processo di lavorazione dell'uva per usi energetici - Classificazione e specifiche

UNI 11184:2016 Data Pubblicazione: 04/02/2016

Rifiuti e combustibili ricavati da rifiuti - Determinazione della stabilita' biologica mediante l'Indice di Respirazione Dinamico (IRD)

UNI EN 16761-1:2016 Data Pubblicazione: 21/01/2016

Combustibili per autotrazione - Determinazione del metanolo nell'etanolo (E85) combustibile per autotrazione mediante gascromatografia - Parte 1:

Metodo mediante tecnica con colonna singola

UNI EN 16761-2:2016 Data Pubblicazione: 21/01/2016

Combustibili per autotrazione - Determinazione del metanolo nell'etanolo (E85) combustibile per autotrazione mediante gascromatografia - Parte 2:

Metodo mediante tecnica heart cut

UNI EN ISO 17829:2016 Data Pubblicazione: 14/01/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione della lunghezza e del diametro del pellet

UNI EN ISO 18122:2016 Data Pubblicazione: 14/01/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di ceneri

UNI EN ISO 18123:2016 Data Pubblicazione: 14/01/2016

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di sostanze volatili

UNI/TS 11597:2015 Data Pubblicazione: 19/11/2015

Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico

UNI 11606:2015 Data Pubblicazione: 19/11/2015

Prodotti petroliferi - Determinazione del contenuto di colorante verde in gasolio e nei relativi pacchetti denaturanti mediante spettrofotometria UV visibile

UNI EN 16715:2015 Data Pubblicazione: 12/11/2015

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del ritardo di accensione e del numero di cetano derivato (DCN) di distillati medi - Determinazione del ritardo di accensione e del ritardo di combustione in una camera di combustione a volume costante con iniezione diretta del combustibile

UNI 11603:2015 Data Pubblicazione: 12/11/2015

Impianti per la produzione e l'utilizzo di gas da gassificazione di biomassa combustibile - Classificazione, requisiti, regole per l'offerta, l'ordinazione, la costruzione e il collaudo

UNI EN ISO 16960:2015 Data Pubblicazione: 05/11/2015

Gas naturale - Determinazione dei composti solforati - Determinazione dello zolfo totale mediante il metodo di microcoulometria ossidativa

UNI EN ISO 6974-5:2015 Data Pubblicazione: 05/11/2015

Gas naturale - Determinazione della composizione e dell'incertezza associata per mezzo di gascromatografia - Parte 5: Metodo isotermico per la determinazione di azoto, anidride carbonica, idrocarburi da C1 a C5 e idrocarburi C6+

UNI EN ISO 18134-1:2015 Data Pubblicazione: 05/11/2015

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di umidita' - Metodo dell'essiccamento in forno - Parte 1: Umidita' totale - Metodo di riferimento

UNI EN ISO 18134-3:2015 Data Pubblicazione: 05/11/2015

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di umidita' - Metodo dell'essiccamento in forno - Parte 3: Umidita' nei campioni per l'analisi generale

UNI EN 116:2015 Data Pubblicazione: 14/10/2015

Combustibili per motori diesel e per impianti di riscaldamento domestico - Determinazione della temperatura limite di filtrabilita' - Metodo di raffreddamento graduale

(8)

UNI EN ISO 16948:2015 Data Pubblicazione: 16/07/2015 Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto totale di carbonio, idrogeno e azoto

UNI EN ISO 16968:2015 Data Pubblicazione: 16/07/2015

Biocombustibili solidi - Determinazione dei microelementi

UNI EN ISO 16967:2015 Data Pubblicazione: 09/07/2015

Biocombustibili solidi - Determinazione dei macroelementi - Al, Ca, Fe, Mg, P, K, Si, Na e Ti

UNI EN ISO 11011:2015 Data Pubblicazione: 21/05/2015

Aria compressa - Efficienza energetica - Valutazione

UNI/TS 11582:2015 Data Pubblicazione: 23/04/2015

Condotte e impianti di derivazione di utenza del gas con pressione massima di esercizio &#8804; 5 bar - Tecniche di riparazione

UNI/TR 11581:2015 Data Pubblicazione: 16/04/2015

Combustibili solidi secondari - Linee guida applicative delle norme UNI EN 15359 e UNI EN 15358

UNI EN ISO 16995:2015 Data Pubblicazione: 02/04/2015

Biocombustibili solidi - Determinazione del contenuto di cloro, sodio e potassio solubili in acqua

UNI EN 16136:2015 Data Pubblicazione: 26/03/2015

Combustibili per autotrazione - Determinazione del contenuto di manganese e ferro nella benzina senza piombo - Metodo mediante spettrometria ad emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP OES)

UNI EN 15376:2015 Data Pubblicazione: 14/04/2015

Combustibili per autotrazione - Etanolo come componente di miscelazione della benzina - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 15376:2015 Data Pubblicazione: 12/03/2015

Combustibili per autotrazione - Etanolo come componente di miscelazione della benzina - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 16568:2015 Data Pubblicazione: 12/03/2015

Combustibili per autotrazione - Miscele di esteri metilici di acidi grassi (FAME) con il combustibile diesel - Determinazione della stabilita' all'ossidazione mediante metodo rapido di ossidazione accelerata a 120 &#176;C

UNI EN 16576:2015 Data Pubblicazione: 12/03/2015

Combustibili per autotrazione - Determinazione del contenuto di manganese e ferro nel combustibile diesel - Metodo mediante spettrometria ad emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP OES)

UNI 11354:2015 Data Pubblicazione: 19/02/2015

Dispositivi di intercettazione per reti di distribuzione e/o trasporto del gas - Valvole a farfalla

UNI EN 15195:2015 Data Pubblicazione: 22/01/2015

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del ritardo di accensione e del numero di cetano derivato (DCN) di combustibili distillati medi per combustione in una camera a volume costante

UNI EN ISO 16559:2014 Data Pubblicazione: 18/09/2014

Biocombustibili solidi - Terminologia, definizioni e descrizione

UNI/TS 11553:2014 Data Pubblicazione: 11/09/2014

Combustibili solidi secondari - Specifiche dei CSS ottenuti dal trattamento meccanico dei rifiuti non pericolosi

UNI EN ISO 5163:2014 Data Pubblicazione: 27/08/2014

Prodotti petroliferi - Determinazione delle caratteristiche antidetonanti dei carburanti per motori di autoveicoli e di aviazione - Metodo

&quot;motore&quot;

UNI EN ISO 5164:2014 Data Pubblicazione: 27/08/2014

Prodotti petroliferi - Determinazione delle caratteristiche antidetonanti dei carburanti per motori di autoveicoli - Metodo ricerca

UNI EN ISO 13734:2014 Data Pubblicazione: 03/07/2014

Gas naturale - Composti organici utilizzati come odorizzanti - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 14078:2014 Data Pubblicazione: 12/06/2014

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto di esteri metilici di acidi grassi (FAME) nei distillati medi - Metodo spettrometrico a infrarossi

UNI EN 16476:2014 Data Pubblicazione: 12/06/2014

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto di sodio, potassio, calcio, fosforo, rame e zinco nel combustibile diesel - Metodo mediante spettrometria ad emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP OES)

UNI EN 12662:2014 Data Pubblicazione: 08/05/2014

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione della contaminazione totale nei distillati medi, combustibili diesel e esteri metilici di acidi grassi

(9)

UNI EN 15751:2014 Data Pubblicazione: 08/05/2014 Combustibili per autotrazione - Esteri metilici di acidi grassi (FAME) come combustibile e in miscela con il gasolio - Determinazione della stabilita' all'ossidazione mediante metodo di ossidazione accelerata

UNI EN ISO 15970:2014 Data Pubblicazione: 24/04/2014

Gas naturale - Misurazione delle proprieta' - Proprieta' volumetriche: densita', pressione, temperatura e fattore di compressione

UNI EN ISO 15971:2014 Data Pubblicazione: 24/04/2014

Gas naturale - Misurazione delle proprieta' - Potere calorifico e indice Wobbe

UNI EN ISO 13503-6:2014 Data Pubblicazione: 10/04/2014

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 6: Procedimento per la misurazione della perdita di fluidi di completamento in condizioni dinamiche

UNI 8887:2014 Data Pubblicazione: 13/02/2014

Unita' di cogenerazione e indici caratteristici

UNI EN 16423:2013 Data Pubblicazione: 26/11/2013

Gas di petrolio liquefatto - Determinazione dei residui disciolti - Metodo gascromatografico mediante iniezione in colonna in fase liquida

UNI EN 15721:2013 Data Pubblicazione: 21/11/2013

Etanolo come componente di miscelazione della benzina - Determinazione degli alcoli superiori, metanolo e altre impurezze - Metodo gascromatografico

UNI EN 15779:2013 Data Pubblicazione: 21/11/2013

Prodotti petroliferi e derivati da oli e grassi - Esteri metilici di acidi grassi (FAME) per motori diesel - Determinazione degli esteri metilici di acidi grassi poliinsaturi con quattro o pi&#249; di quattro doppi legami (PUFA) mediante gascromatografia

UNI EN 16329:2013 Data Pubblicazione: 06/08/2013

Combustibili per motori diesel e per impianti di riscaldamento domestico - Determinazione della temperatura limite di filtrabilita' - Metodo con bagno a raffreddamento lineare

UNI EN ISO 13686:2013 Data Pubblicazione: 11/07/2013

Gas naturale - Designazione della qualita'

UNI EN 16143:2013 Data Pubblicazione: 16/05/2013

Prodotti petroliferi - Determinazione del contenuto di Benzo(a)pirene (BaP) e di alcuni idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli oli diluenti<br /> - Procedimento che utilizza l'analisi GC/MS e la doppia purificazione mediante LC

UNI EN 16294:2013 Data Pubblicazione: 16/05/2013

Prodotti petroliferi e derivati di grassi e oli - Determinazione del contenuto di fosforo in esteri metilici di acidi grassi (FAME) - Analisi spettrale a emissione ottica con plasma ad accoppiamento induttivo (ICP OES)

UNI EN 14275:2013 Data Pubblicazione: 16/05/2013

Combustibili per autotrazione - Valutazione della qualita' della benzina e del gasolio - Campionamento agli erogatori degli impianti di distribuzione e dei siti commerciali

UNI EN 14274:2013 Data Pubblicazione: 16/05/2013

Combustibili per autotrazione - Valutazione della qualita' della benzina e del gasolio - Sistema di monitoraggio della qualita' del combustibile (FQMS)

UNI CEN/TR 15993:2013 Data Pubblicazione: 18/04/2013

Combustibili per autotrazione - Combustibile per autotrazione etanolo (E85) - Informazioni sui parametri richiesti ed i loro rispettivi limiti e determinazione

UNI/TR 11481:2013 Data Pubblicazione: 07/03/2013

Usi del polietilene nelle linee dirette e nella distribuzione del gas combustibile - Tecnologie riconosciute e applicabili - Linee guida di orientamento per gli operatori

UNI EN ISO 10723:2013 Data Pubblicazione: 24/01/2013

Gas naturale - Valutazione delle prestazioni per sistemi analitici in linea

UNI EN 16300:2013 Data Pubblicazione: 17/01/2013

Combustibili per autotrazione - Determinazione del numero di iodio degli esteri metilici di acidi grassi (FAME) - Metodo di calcolo a partire da dati gascromatografici

UNI 9463-1:2012 Data Pubblicazione: 18/10/2012

Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili impiegati in usi domestici o similari - Parte 1: Termini e definizioni

UNI 9463-2:2012 Data Pubblicazione: 18/10/2012

Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili impiegati in usi domestici o similari - Parte 2: Impianti di odorizzazione - Progettazione, costruzione, collaudo e sorveglianza

(10)

UNI 9463-3:2012 Data Pubblicazione: 18/10/2012 Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili impiegati in usi domestici o similari - Parte 3: Depositi di odorizzanti - Progettazione, costruzione ed esercizio

UNI 9463-4:2012 Data Pubblicazione: 18/10/2012

Impianti di odorizzazione e depositi di odorizzanti per gas combustibili impiegati in usi domestici o similari - Parte 4: Modalita' di fornitura di odorizzanti

UNI/TS 11461:2012 Data Pubblicazione: 11/10/2012

Impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento - Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del 14C

UNI EN 16028:2012 Data Pubblicazione: 13/09/2012

Applicazioni ferroviarie - Gestione dellattrito ruota/rotaia - Lubrificanti per applicazioni a bordo treno e lungo linea

UNI EN ISO 6974-1:2012 Data Pubblicazione: 19/07/2012

Gas naturale - Determinazione della composizione con un'incertezza definita per mezzo di gascromatografia - Parte 1: Linee guida generali e calcolo della composizione

UNI EN ISO 6974-2:2012 Data Pubblicazione: 19/07/2012

Gas naturale - Determinazione della composizione con un'incertezza definita per mezzo di gascromatografia - Parte 2: Calcolo dell'incertezza

UNI EN 15415-2:2012 Data Pubblicazione: 07/06/2012

Combustibili solidi secondari - Determinazione della distribuzione granulometrica - Parte 2: Metodo manuale per la determinazione della lunghezza massima proiettata per le particelle di grandi dimensioni

UNI EN 15415-3:2012 Data Pubblicazione: 07/06/2012

Combustibili solidi secondari - Determinazione della distribuzione granulometrica - Parte 3: Metodo di analisi dell'immagine per le particelle di grandi dimensioni

UNI/TS 11446:2012 Data Pubblicazione: 24/05/2012

Bioliquidi pirolitici - Classificazione e specifiche ai fini dell'utilizzo energetico

UNI EN 16144:2012 Data Pubblicazione: 17/05/2012

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del ritardo di accensione e del numero di cetano derivato (DCN) di distillati medi - Metodo di prova per combustione in una camera a volume costante e tempo d'iniezione fisso

UNI EN ISO 13032:2012 Data Pubblicazione: 17/05/2012

Prodotti petroliferi - Determinazione di basse concentrazioni di zolfo nei combustibili per autotrazione - Metodo per spettrometria di fluorescenza a raggi X a dispersione di energia

UNI EN 15234-2:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 2: Pellet di legno per uso non industriale

UNI EN 15234-3:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 3: Bricchette di legno per uso non industriale

UNI EN 15234-4:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 4: Cippato di legno per uso non industriale

UNI EN 15234-5:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 5: Legna da ardere per uso non industriale

UNI EN 15234-6:2012 Data Pubblicazione: 05/04/2012

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 6: Pellet non legnoso per uso non industriale

UNI EN 15492:2012 Data Pubblicazione: 23/02/2012

Etanolo come componente della benzina - Determinazione del contenuto di cloruro inorganico e di solfato - Metodo cromatografico ionico

UNI EN 16091:2012 Data Pubblicazione: 23/02/2012

Prodotti petroliferi liquidi - Distillati medi, esteri metilici di acidi grassi (FAME) come combustibili e loro miscele - Determinazione della stabilita' all'ossidazione con un metodo di ossidazione accelerata su scala ridotta

UNI EN 16135:2012 Data Pubblicazione: 09/02/2012

Combustibili per autotrazione - Determinazione del contenuto di manganese nella benzina senza piombo - Metodo spettrometrico di assorbimento atomico con fiamma

UNI 9571-1:2012 Data Pubblicazione: 19/01/2012

Impianti di ricezione, prima riduzione e misura del gas naturale - Parte 1: Sorveglianza

UNI/TS 11435:2012 Data Pubblicazione: 19/01/2012

Criteri di sostenibilita' delle filiere di produzione di energia elettrica, riscaldamento e raffreddamento da biocombustibili solidi e gassosi da biomassa - Calcolo del risparmio di emissione di gas serra

(11)

UNI EN ISO 13503-1:2011 Data Pubblicazione: 13/12/2011 Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 1: Misurazione delle proprieta' viscose dei fluidi di

completamento

UNI CEN/TR 16227:2011 Data Pubblicazione: 17/11/2011

Prodotti petroliferi liquidi - Biolubrificanti - Raccomandazioni per la terminologia e la caratterizzazione dei biolubrificanti e dei lubrificanti a base biologica

UNI EN 15410:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del contenuto dei principali elementi (Al, Ca, Fe, K, Mg, Na, P, Si, Ti)

UNI EN 15411:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del contenuto di microelementi (As, Ba, Be, Cd, Co, Cr, Cu, Hg, Mo, Mn, Ni, Pb, Sb, Se, Tl, V e Zn)

UNI EN 15413:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Metodi per la preparazione del campione di prova dal campione di laboratorio

UNI EN 15415-1:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Determinazione della distribuzione granulometrica - Parte 1: Metodo della setacciatura per le particelle di piccole dimensioni

UNI EN 15443:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Metodi per la preparazione del campione di laboratorio

UNI EN 15590:2011 Data Pubblicazione: 06/10/2011

Combustibili solidi secondari - Determinazione del tasso corrente di attivita' microbica aerobica mediante l'indice di respirazione dinamico reale

UNI/TR 11422:2011 Data Pubblicazione: 04/08/2011

Prodotti petroliferi - Determinazione della concentrazione di terbutilmercaptano nel gas di petrolio liquefatto in fase gassosa mediante gascromatografia

UNI 10458:2011 Data Pubblicazione: 23/06/2011

Impianti per la produzione e l'impiego di gas biologico (biogas) - Classificazione, requisiti essenziali, regole per l'offerta, l'ordinazione, la costruzione e il collaudo

UNI EN 15358:2011 Data Pubblicazione: 17/06/2014

Combustibili solidi secondari - Sistemi di gestione per la qualita' - Requisiti particolari per la loro applicazione alla produzione di combustibili solidi secondari

UNI EN 15358:2011 Data Pubblicazione: 26/05/2011

Combustibili solidi secondari - Sistemi di gestione per la qualita' - Requisiti particolari per la loro applicazione alla produzione di combustibili solidi secondari

UNI EN 15234-1:2011 Data Pubblicazione: 12/05/2011

Biocombustibili solidi - Assicurazione di qualita' del combustibile - Parte 1: Requisiti generali

UNI EN 15408:2011 Data Pubblicazione: 12/05/2011

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del contenuto di zolfo (S), cloro (Cl), fluoro (F) e bromo (Br)

UNI CEN/TS 15293:2011 Data Pubblicazione: 03/03/2011

Combustibili per autotrazione - Etanolo (E85) combustibile per autotrazione - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 14865-1:2011 Data Pubblicazione: 20/01/2011

Applicazioni ferroviarie - Grassi di lubrificazione delle boccole - Parte 1: Metodo di prova della capacita' di lubrificazione

UNI EN 14865-2:2011 Data Pubblicazione: 20/01/2011

Applicazioni ferroviarie - Grassi di lubrificazione delle boccole - Parte 2: Metodo di prova della stabilita' meccanica relativa a veicoli con velocita' fino a 200 km/h

UNI EN 15944:2011 Data Pubblicazione: 13/01/2011

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto di nichel e vanadio - Metodo mediante spettrometria ad emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP OES)

UNI EN 15938:2010 Data Pubblicazione: 25/11/2010

Combustibili per autotrazione - Etanolo come componente di miscelazione ed etanolo (E85) combustibile per autotrazione - Determinazione della conduttivita' elettrica

UNI CEN/TR 15404:2010 Data Pubblicazione: 21/10/2010

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione del comportamento termico delle ceneri a temperature caratteristiche

UNI CEN/TS 15405:2010 Data Pubblicazione: 21/10/2010

Combustibili solidi secondari - Determinazione della massa volumica di pellet e brichette

(12)

UNI CEN/TS 15406:2010 Data Pubblicazione: 21/10/2010 Combustibili solidi secondari - Determinazione delle proprieta' ponte di materiale alla rinfusa

UNI CEN/TS 15639:2010 Data Pubblicazione: 21/10/2010

Combustibili solidi secondari - Determinazione della durabilita' meccanica dei pellet

UNI 10682:2010 Data Pubblicazione: 21/10/2010

Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione - Progettazione, costruzione, installazione, collaudo ed esercizio

UNI CEN/TS 15401:2010 Data Pubblicazione: 05/08/2010

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione della massa volumica apparente

UNI CEN/TS 15412:2010 Data Pubblicazione: 05/08/2010

Combustibili solidi secondari - Metodi per la determinazione dell'alluminio metallico

UNI CEN/TS 15414-1:2010 Data Pubblicazione: 05/08/2010

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di umidita' mediante metodo di essiccazione in stufa - Parte 1: Determinazione dell'umidita' totale attraverso un metodo di riferimento

UNI CEN/TS 15414-2:2010 Data Pubblicazione: 05/08/2010

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di umidita' mediante metodo di essiccazione in stufa - Parte 2: Determinazione dell'umidita' totale attraverso un metodo semplificato

UNI EN 15837:2010 Data Pubblicazione: 22/07/2010

Etanolo come componente di miscelazione della benzina - Determinazione del contenuto di fosforo, rame e zolfo - Metodo diretto mediante spettrometria di emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-OES)

UNI EN ISO 13503-2:2010 Data Pubblicazione: 22/04/2010

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 2: Misurazione delle proprieta' dei materiali di sostentamento impiegati nelle operazioni di fratturazione idraulica e di filtraggio a ghiaietto

UNI EN ISO 10416:2010 Data Pubblicazione: 22/04/2010

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di perforazione - Prove di laboratorio

UNI EN ISO 12213-1:2010 Data Pubblicazione: 04/02/2010

Gas naturale - Calcolo del fattore di compressione - Parte 1: Introduzione e linee guida

UNI EN ISO 12213-2:2010 Data Pubblicazione: 04/02/2010

Gas naturale - Calcolo del fattore di compressione - Parte 2: Calcolo con l'utilizzo di analisi della composizione molare

UNI EN ISO 12213-3:2010 Data Pubblicazione: 04/02/2010

Gas naturale - Calcolo del fattore di compressione - Parte 3: Calcolo con l'utilizzo delle proprieta' fisiche

UNI EN 15794:2009 Data Pubblicazione: 03/12/2009

Determinazione dei punti di esplosione di liquidi infiammabili

UNI CEN/TR 15569:2009 Data Pubblicazione: 15/10/2009

Biocombustibili solidi - Guida per un sistema di assicurazione della qualita'

UNI EN 15691:2009 Data Pubblicazione: 07/05/2009

Etanolo come componente della benzina - Determinazione del residuo secco (materiale non volatile) - Metodo gravimetrico

UNI CEN/TR 15367-3:2009 Data Pubblicazione: 23/04/2009

Prodotti petroliferi - Guida per una corretta manutenzione - Parte 3: Prevenzione della contaminazione incrociata

UNI 6579:2009 Data Pubblicazione: 15/01/2009

Combustibili liquidi per usi termici industriali e civili - Classificazione e caratteristiche

UNI CEN/TR 15508:2008 Data Pubblicazione: 06/11/2008

Proprieta' chiave dei combustibili solidi secondari da utilizzare per definire un sistema di classificazione

UNI CEN/TR 14980:2008 Data Pubblicazione: 23/10/2008

Combustibili solidi secondari - Rapporto sulla differenza relativa tra frazione biodegradabile e biogenica di un combustibile solido secondario

UNI CEN/TR 15716:2008 Data Pubblicazione: 25/09/2008

Combustibili solidi secondari - Determinazione del comportamento alla combustione

UNI EN ISO 14175:2008 Data Pubblicazione: 06/08/2008

Materiali d apporto per saldatura - Gas e miscele di gas per la saldatura per fusione e per i processi connessi

UNI CEN/TR 15591:2008 Data Pubblicazione: 24/07/2008

Combustibili solidi secondari - Determinazione del contenuto di biomassa basata sul metodo del C14

(13)

UNI EN ISO 15403-1:2008 Data Pubblicazione: 03/07/2008 Gas naturale - Gas naturale per l'utilizzo quale carburante compresso per veicoli - Parte 1: Designazione della qualita'

UNI EN ISO 6327:2008 Data Pubblicazione: 03/07/2008

Analisi dei gas - Determinazione del punto di rugiada dell'acqua del gas naturale - Igrometri a condensazione di superficie raffreddata

UNI EN 15469:2008 Data Pubblicazione: 05/06/2008

Gas di petrolio liquefatto - Metodo di prova per l'acqua libera in gas di petrolio liquefatto mediante esame visivo

UNI/TS 11284:2008 Data Pubblicazione: 22/05/2008

Prodotti petroliferi - Stabilita' della emulsione di acqua in olio combustibile denso per uso riscaldamento - Metodo di prova di stabilita' delle emulsioni alla produzione mediante centrifugazione

UNI/TS 11285:2008 Data Pubblicazione: 22/05/2008

Prodotti petroliferi - Stabilita' delle emulsioni di acqua in gasolio per uso trazione e riscaldamento - Metodo per la valutazione della stabilita' delle emulsioni alla produzione mediante centrifugazione

UNI/TS 11281:2008 Data Pubblicazione: 22/05/2008

Emulsioni di acqua in gasolio e di acqua in olio combustibile destinate alla combustione - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 13016-2:2008 Data Pubblicazione: 08/05/2008

Prodotti petroliferi liquidi - Tensione di vapore - Parte 2: Determinazione della tensione di vapore assoluta (AVP) nell'intervallo di temperatura da 40 &#176;C a 100 &#176;C

UNI EN ISO 13443:2008 Data Pubblicazione: 07/02/2008

Gas naturale - Condizioni di riferimento normalizzate

UNI CEN/TS 15439:2008 Data Pubblicazione: 24/01/2008

Gassificazione di biomassa - Catrame e particolato nei gas prodotti - Campionamento e analisi

UNI EN 15529:2008 Data Pubblicazione: 17/01/2008

Derivati dalla pirolisi del carbone - Terminologia

UNI EN ISO 19739:2007 Data Pubblicazione: 13/05/2014

Gas naturale - Determinazione dei composti solforosi per gascromatografia

UNI EN ISO 18453:2007 Data Pubblicazione: 22/11/2007

Gas naturale - Correlazione tra il contenuto di acqua e il punto di rugiada dell'acqua

UNI EN ISO 19739:2007 Data Pubblicazione: 22/11/2007

Gas naturale - Determinazione dei composti solforosi per gascromatografia

UNI EN ISO 6978-1:2007 Data Pubblicazione: 22/11/2007

Gas naturale - Determinazione del mercurio - Parte 1: Campionamento del mercurio per assorbimento chimico sullo iodio

UNI EN ISO 6978-2:2007 Data Pubblicazione: 22/11/2007

Gas naturale - Determinazione del mercurio - Parte 2: Campionamento del mercurio per amalgama su una lega di oro/platino

UNI EN ISO 6974-6:2007 Data Pubblicazione: 15/11/2007

Gas naturale - Determinazione della composizione con incertezza definita per gascromatografia - Parte 6: Determinazione dell'idrogeno, dell'elio, dell'ossigeno, dell'azoto, dell'anidride carbonica e degli idrocarburi da C1 a C8 utilizzando tre colonne capillari

UNI EN ISO 6975:2007 Data Pubblicazione: 15/11/2007

Gas naturale - Analisi estesa - Metodo gas-cromatografico

UNI/TR 11210:2007 Data Pubblicazione: 25/10/2007

Oli e grassi vegetali e loro sottoprodotti e derivati utilizzati per la produzione di energia - Aspetti ambientali

UNI EN ISO 13503-5:2007 Data Pubblicazione: 20/09/2007

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 5: Procedimenti per misurare la conduttivita' a lungo termine dei "proppants"

UNI EN 1:2007 Data Pubblicazione: 20/09/2007

Stufe alimentate a olio con bruciatori a vaporizzazione

UNI EN 15536:2007 Data Pubblicazione: 02/08/2007

Derivati dalla pirolisi del carbone - Catrame di carbone supportato su oli: oli di lavaggio - Specifiche e metodi di prova

UNI/TR 11228:2007 Data Pubblicazione: 08/02/2007

Opere di protezione per tubazioni gas interrate per interferenze con ferrovie, tranvie, strade, altri servizi interrati e fabbricati

UNI EN ISO 13503-4:2007 Data Pubblicazione: 01/02/2007

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 4: Procedimenti per la misurazione della perdita di fluido di stimolazione e di fluido del filtro a ghiaietto in condizioni statiche

(14)

UNI CEN/TR 15441:2007 Data Pubblicazione: 11/01/2007 Combustibili solidi secondari - Linee guida relative alla salute sul lavoro

UNI EN ISO 6570:2006 Data Pubblicazione: 05/12/2006

Gas naturale - Determinazione del contenuto liquido potenziale di idrocarburi - Metodi gravimetrici

UNI EN 238:2006 Data Pubblicazione: 16/11/2006

Prodotti petroliferi liquidi - Benzina - Determinazione del contenuto di benzene per spettrometria all'infrarosso

UNI EN 1860-3:2006 Data Pubblicazione: 05/10/2006

Apparecchi, combustibili solidi e accenditori per barbecue - Parte 3: Accenditori per combustibili solidi da utilizzare nei barbecue - Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 4263-4:2006 Data Pubblicazione: 20/04/2006

Prodotti petroliferi e prodotti correlati - Determinazione del comportamento all'invecchiamento di fluidi ed oli inibiti - Prova TOST - Parte 4:

Procedura per gli oli per ingranaggi industriali

UNI CEN/TS 15149-3:2006 Data Pubblicazione: 28/03/2006

Biocombustibili solidi - Metodi per la determinazione della distribuzione granulometrica - Parte 3: Metodo del vaglio rotativo

UNI EN ISO 13503-3:2006 Data Pubblicazione: 23/03/2006

Industrie del petrolio e del gas naturale - Fluidi di completamento e materiali - Parte 3: Prova delle acque salmastre dense

UNI CEN/TR 15160:2005 Data Pubblicazione: 29/11/2005

Prodotti petroliferi e similari - Applicabilita' dei metodi di prova dei gasoli agli esteri metilici di acidi grassi (FAME) - Informazioni e risultati delle prove interlaboratorio

UNI CEN/TR 15139:2005 Data Pubblicazione: 17/11/2005

Prodotti petroliferi e altri liquidi - Applicabilita' dei metodi di prova per la determinazione del contenuto di zolfo della benzina e del gasolio

UNI EN 14998:2005 Data Pubblicazione: 10/11/2005

Derivati dalla pirolisi del carbone - Oli da catrame di carbone: oli fluidificanti - Specifiche e metodi di prova

UNI EN ISO 4263-1:2005 Data Pubblicazione: 26/09/2005

Prodotti petroliferi e prodotti correlati - Determinazione del comportamento all'invecchiamento di fluidi ed oli inibiti - Prova TOST - Parte 1:

Procedura per gli oli minerali

UNI EN 1860-2:2005 Data Pubblicazione: 01/06/2005

Apparecchi, combustibili solidi e accenditori per barbecue - Parte 2: Carbonella e bricchette di carbonella per barbecue - Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 20847:2005 Data Pubblicazione: 01/06/2005

Prodotti petroliferi - Determinazione del contenuto di zolfo nei combustibili per autotrazione - Spettrometria di fluorescenza a raggi X con dispersione di energia

UNI EN 12766-3:2005 Data Pubblicazione: 01/05/2005

Prodotti petroliferi e oli usati - Determinazione dei PCB e prodotti similari - Parte 3: Determinazione e quantificazione del contenuto di terfenili policlorurati (PCT) e benziltolueni policlorurati (PCBT) mediante gascromatografia (GC) con rivelatore a cattura di elettroni (ECD)

UNI EN 237:2005 Data Pubblicazione: 01/05/2005

Prodotti petroliferi liquidi - Benzina - Determinazione di basse concentrazioni di piombo per mezzo di spettrometria di assorbimento atomico

UNI EN 1860-4:2005 Data Pubblicazione: 01/03/2005

Apparecchi, combustibili solidi e accenditori per barbecue - Parte 4: Barbecue &quot;usa e getta&quot; alimentati con combustibili solidi - Requisiti e metodi di prova

UNI EN 13723:2005 Data Pubblicazione: 01/03/2005

Prodotti petroliferi - Determinazione di bassi contenuti di piombo nelle benzine - Spettrometria di fluorescenza a raggi X in dispersione di lunghezza d'onda (XRF)

UNI EN 14156:2005 Data Pubblicazione: 01/03/2005

Derivati dalla pirolisi del carbone - Oli a base di catrame di carbone: Combustibile da catrame di carbone - Specifiche e metodi di prova

UNI EN ISO 6974-4:2004 Data Pubblicazione: 01/03/2004

Gas naturale - Determinazione della composizione con un'incertezza definita per mezzo di gascromatografia - Determinazione dell'azoto, dell'anidride carbonica e degli idrocarburi da C1 a C5 e C6+ per un sistema di misurazione in laboratorio e in linea utilizzando due colonne

UNI 9903-1:2004 Data Pubblicazione: 01/03/2004

Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Specifiche e classificazione

UNI 9903-2:2004 Data Pubblicazione: 01/03/2004

Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti (RDF) - Termini e definizioni

(15)

UNI EN 13856:2004 Data Pubblicazione: 01/02/2004 Requisiti minimi per il contenuto del manuale dell'utilizzatore dei sistemi a GPL per autoveicoli

UNI EN 12766-2:2004 Data Pubblicazione: 01/01/2004

Prodotti petroliferi e oli usati - Determinazione dei PCB e prodotti similari - Calcolo del contenuto di PCB

UNI EN ISO 4257:2003 Data Pubblicazione: 01/09/2003

Gas di petrolio liquefatti - Metodo di campionamento

UNI EN ISO 11541:2003 Data Pubblicazione: 01/03/2003

Gas naturale - Determinazione del contenuto di acqua ad alta pressione

UNI EN ISO 10715:2001 Data Pubblicazione: 31/10/2001

Gas naturale - Linee guida per il campionamento

UNI EN ISO 4256:2001 Data Pubblicazione: 31/10/2001

Gas di petrolio liquefatti - Determinazione della tensione di vapore relativa - Metodo GPL

UNI EN ISO 6251:2001 Data Pubblicazione: 31/10/2001

Gas di petrolio liquefatti - Corrosivita' su rame - Prova della lamina di rame

UNI EN 12766-1:2001 Data Pubblicazione: 31/07/2001

Prodotti petroliferi e oli usati - Determinazione dei PCB e prodotti similari - Separazione e determinazione dei congeneri selezionati di PCB mediante gascromatografia (GC) con rivelatore a cattura di elettroni (ECD)

UNI EN 720-1:2001 Data Pubblicazione: 30/04/2001

Bombole trasportabili per gas - Gas e miscele di gas - Proprieta' dei gas puri

UNI EN 13132:2001 Data Pubblicazione: 01/07/2004

Prodotti petroliferi liquidi - Benzina senza piombo - Determinazione dei composti organici ossigenati e del contenuto totale dell'ossigeno legato organicamente mediante gascromatografia con commutazione di colonna

UNI EN 241:2001 Data Pubblicazione: 28/02/2001

Prodotti petroliferi liquidi - Determinazione del contenuto di sodio - Metodo spettrometrico di assorbimento atomico

UNI EN 13132:2001 Data Pubblicazione: 28/02/2001

Prodotti petroliferi liquidi - Benzina senza piombo - Determinazione dei composti organici ossigenati e del contenuto totale dell'ossigeno legato organicamente mediante gascromatografia con commutazione di colonna

UNI EN 12634:2001 Data Pubblicazione: 31/01/2001

Prodotti petroliferi e lubrificanti - Determinazione del numero di acidita' - Metodo di titolazione potenziometrica in solvente non acquoso

UNI EN 12177:2000 Data Pubblicazione: 30/11/2000

Prodotti petroliferi liquidi - Benzina senza piombo - Determinazione del contenuto di benzene per gascromatografia

UNI EN ISO 3735:2000 Data Pubblicazione: 31/10/2000

Petrolio greggio ed oli combustibili - Determinazione del contenuto dei sedimenti - Metodo di estrazione

UNI EN ISO 13759:2000 Data Pubblicazione: 31/03/2000

Prodotti petroliferi - Determinazione dei nitrati alchilici nei combustibili diesel - Metodo spettrometrico.

UNI EN ISO 7536:2000 Data Pubblicazione: 31/01/2000

Prodotti petroliferi - Determinazione della stabilita' della benzina all'ossidazione - Metodo del periodo di induzione

UNI EN ISO 12205:1999 Data Pubblicazione: 30/11/1999

Prodotti petroliferi - Determinazione della stabilita' all'ossidazione dei distillati medi combustibili

UNI EN ISO 14111:1999 Data Pubblicazione: 30/09/1999

Gas naturale - Linee Guida per la riferibilita' in analisi

UNI EN ISO 13757:1999 Data Pubblicazione: 31/05/1999

Gas di petrolio liquefatto - Determinazione dei residui oleosi - Metodo ad alta temperatura

UNI EN ISO 10101-1:1999 Data Pubblicazione: 31/03/1999

Gas naturale - Determinazione dell'acqua con il metodo Karl Fischer - Introduzione

UNI EN ISO 10101-2:1999 Data Pubblicazione: 31/03/1999

Gas naturale - Determinazione dell'acqua con il metodo Karl Fischer - Procedura di titolazione

UNI EN ISO 10101-3:1999 Data Pubblicazione: 31/03/1999

Gas naturale - Determinazione dell'acqua con il metodo Karl Fischer - Procedimento coulometrico

UNI 10729:1999 Data Pubblicazione: 31/01/1999

Carbone - Determinazione del potere spingente - Metodo Koppers.

(16)

UNI 10728:1999 Data Pubblicazione: 31/01/1999 Prodotti petroliferi - Gas liquefatto per aerosol - Determinazione del contenuto di 1,3 butadiene - Metodo gascromatografico.

UNI ISO 8264:1998 Data Pubblicazione: 31/07/1998

Carbone - Determinazione delle caratteristiche di rigonfiamento con l'uso del dilatometro.

UNI 10684:1998 Data Pubblicazione: 31/07/1998

Fluidi lubrorefrigeranti - Determinazione dello zolfo.

UNI 20048:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Conversione della viscosita' cinematica nella viscosita' Engler o nella viscosita' Say bolt Universal.

UNI 20049:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Grassi lubrificanti. Determinazione del punto di gocciolamento ad ampio intervallo di temperatura.

UNI 20065:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del punto di scorrimento.

UNI 20067:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del residuo carbonioso Conradson.

UNI 20069:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Grassi lubrificanti. Determinazione del punto di gocciolamento.

UNI 20070:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del numero di saponificazione. Metodo con indicatore cromatico.

UNI EN ISO 3830:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi. Determinazione del contenuto di piombo nelle benzine. Metodo al monocloruro di iodio.

UNI 20058:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Com bustibili distillati. Determinazione del contenuto di acqua e sedimenti - Metodo per centrifugazione.

UNI 22056:1997 Data Pubblicazione: 30/11/1997

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Gasolio. Determinazione del contenuto di biodiesel.

UNI 9903-14:1997 Data Pubblicazione: 31/10/1997

Combustibili solidi non minerali ricavati da rifiuti. (RDF). Determinazione del contenuto di vetro.

UNI 10609:1997 Data Pubblicazione: 30/09/1997

Fluidi lubrorefrigeranti. Determinazione della variazione di massa e di volume dei particolari in gomma a contatto con i fluidi lubrorefrigeranti.

UNI EN ISO 3993:1997 Data Pubblicazione: 30/09/1997

Gas di petrolio liquefatti e idrocarburi leggeri. Determinazione della massa volumica o della massa volumica relativa. Metodo sotto pressione con l'areometro.

UNI EN ISO 8819:1997 Data Pubblicazione: 30/06/1997

Gas di petrolio liquefatti. Rilevamento del solfuro di idrogeno. Metodo all'acetato di piombo.

UNI 22048:1996 Data Pubblicazione: 31/12/1996

Oli e grassi vegetali ed animali e derivati. Biodiesel. Determinazione del contenuto in alcole metilico.

UNI 22049:1996 Data Pubblicazione: 31/12/1996

Oli e grassi vegetali ed animali e derivati. Biodiesel. Determinazione dell'acidita' totale.

UNI 22050:1996 Data Pubblicazione: 31/12/1996

Oli e grassi vegetali ed animali e derivati. Biodiesel. Determinazione del contenuto in fosforo.

UNI 22053:1996 Data Pubblicazione: 31/12/1996

Oli e grassi vegetali ed animali e derivati. Biodiesel. Determinazione del contenuto in glicerolo legato.

UNI 22054:1996 Data Pubblicazione: 31/12/1996

Oli e grassi vegetali ed animali e derivati. Biodiesel. Determinazione del contenuto in glicerolo libero.

UNI 10471:1995 Data Pubblicazione: 31/07/1995

Fluidi lubrorefrigeranti. Determinazione del cloro.

UNI 10472:1995 Data Pubblicazione: 31/07/1995

Fluidi lubrorefrigeranti. Determinazione del fosforo.

UNI 10473:1995 Data Pubblicazione: 31/07/1995

Fluidi lubrorefrigeranti. Valutazione della stabilita' dinamica dei fluidi. Lubrorefrigeranti miscibili in acqua.

(17)

UNI EN 27941:1995 Data Pubblicazione: 31/05/1995 Propano e butano commerciali. Analisi mediante gascromatografia.

UNI 10390:1994 Data Pubblicazione: 31/10/1994

Impianti di riduzione finale della pressione del gas naturale funzionanti con pressione a monte massima compresa tra 5 e 12 bar. Progettazione, costruzione e collaudo.

UNI 10378:1994 Data Pubblicazione: 31/10/1994

Sistemi di combustione per rifiuti solidi urbani es assimilabili. Regole per la progettazione, l'offerta, l'ordinazione, la fornitura ed il collaudo.

UNI EN 377:1994 + A1:1997 Data Pubblicazione: 28/01/2003

Lubrificanti per utilizzo negli apparecchi e relativi controlli che utilizzano gas combustibili, escluso quelli destinati all impiego nei processi industriali.

UNI 10261:1994 Data Pubblicazione: 30/04/1994

Fluidi lubrorefrigeranti. Valutazione dell'attitudine a formare schiuma dei fluidi lubrorefrigeranti a base acquosa.

UNI 10293:1994 Data Pubblicazione: 30/04/1994

Fluidi lubrorefrigeranti. Determinazione del boro presente nei lubrorefrigeranti solubili o miscibili in acqua mediante spettrometria ad assorbimento atomico.

UNI 10260:1993 Data Pubblicazione: 31/10/1993

Fluidi lubrorefrigeranti. Determinazione del pH nei fluidi lubrorefrigeranti miscibili con acqua.

UNI 20012:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione della perdita per evaporazione degli oli lubrificanti (metodo Noack).

UNI 20051:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del cloro nei lubrificanti nuovi e usati.

UNI 20054:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Tendenza al trafilamento dei grassi nei cuscinetti di ruote di autoveicoli.

UNI 20055:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Resistenza al dilavamento da acqua dei grassi lubrificanti.

UNI 20056:1993 Data Pubblicazione: 30/04/1993

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del fosforo col metodo del fosfomolibdato di chinolina negli oli lubrificanti e negli additivi.

UNI 20028:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione con viscosimetro Brookfield della viscosita' degli oli lubrificanti per autotrazione.

UNI 20029:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Proprieta' ad estrema pressione. Prova di attrito ed usura effettuata con la macchina a 4 sfere.

UNI 20030:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Separazione e determinazione degli idrocarburi polinucleari aromatici in oli motore esausti.

UNI 20032:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Separazione dell'olio dai grassi lubrificanti con metodo statico.

UNI 20033:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Grassi lubrificanti. Penetrazione al cono usando coni a scala 1/4 e 1/2.

UNI 20035:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione della corrosione su rame di un grasso lubrificante: prova dell'imbrunimento della lastrina di rame.

UNI 20036:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Prova dinamica per la valutazione delle caratteristiche antiruggine dei grassi lubrificanti.

UNI 20037:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Prova di ossidazione di oli lubrificanti.

UNI 20042:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Determinazione del residuo carbonioso secondo Ramsbottom.

UNI 20046:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Prodotti petroliferi e lubrificanti. Oli usati: determinazione per distillazione della diluizione da benzine.

UNI 20156:1992 Data Pubblicazione: 01/06/1992

Benzina super per veicoli stradali. Caratteristiche alla pompa.

Riferimenti

Documenti correlati