• Non ci sono risultati.

Partecipazione alla trasmissione “Che fuori tempo che fa” di Fabio Fazio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Partecipazione alla trasmissione “Che fuori tempo che fa” di Fabio Fazio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 96

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 20/10/2017 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: QUINTE

Personale Ata

OGGETTO: Partecipazione alla trasmissione “Che fuori tempo che fa” di Fabio Fazio

Si comunica che, lunedì 13 novembre 2017, alcuni studenti delle classi quinte dell’Istituto, solo maggiorenni, parteciperanno alla trasmissione “Che fuori tempo che fa” condotta da Fabio Fazio in onda su Rai 1.

Gli studenti potranno osservare come nasce e si sviluppa una trasmissione televisiva, i tempi, le logiche e le professionalità che ruotano intorno ad essa.

La giornata sarà così scandita:

- 14.05 ritrovo all’ingresso dell’Istituto;

- 14.15 partenza per Milano con una sosta durante il tragitto;

- 17.30 convocazione in via Mecenate 76 A;

- 18.00 – 18.30 lezione tenuta da professionisti RAI in cui sarà illustrato il dietro le quinte;

eventuali domande da parte degli studenti;

- 19.30 inizio registrazione programma

- 20.30 termine registrazione e rientro con sosta durante il tragitto.

Il rientro a Leno è previsto per le ore 23.30/24.00.

Il costo del trasporto a carico degli studenti è di 10 euro.

Ciascun alunno dovrà avere con sé Carta di Identità.

Ogni gruppo classe sarà accompagnato da un docente del Consiglio di Classe.

Grazie per l’attenzione

Docente Referente Prof.ssa Olivia Bottesini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati