• Non ci sono risultati.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSOCIAZIONE NAZIONALE fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Prima Guerra Mondiale

Militari caduti: circa 600.000

Militari invalidi e mutilati: circa 500.000

(2)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Nelle MARCHE nel 1917

la prima Sezione delle Marche: Ascoli Piceno

il 2 febbraio 1919

si costituisce la Sezione di Ancona

29 aprile del 1917

l’ ASSOCIAZIONE si costituisce spontaneamente a Milano

Primo Presidente della Sezione di Ancona il Capitano Ubaldo Fagioli l’11/05/19 subentra come Presidente il Capitano Ugo Perucci

9 i membri del Consiglio Direttivo - 123 gli iscritti

(3)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

La seconda Guerra Mondiale "produce" altri 400.000 Mutilati e Invalidi

Ivo Pianesi

ANMIG Macerata

Claudio Palloni ANMIG Falconara

Otello Giuliodori ANMIG Ancona

l’Associazione cresce fino ad avere circa 500 Sezioni e 600 sotto sezioni

(4)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

1942

Casa del Mutilato di Ancona

Nel periodo tra le due guerre mondiali, anche con il sostegno del regime fascista, vengono realizzati numerosi edifici dette “Casa del Mutilato”

1928

Casa del Mutilato di Roma denominata “Casa Madre”

(5)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

L’ANMIG nasce con intento mutualistico per i mutilati e invalidi di guerra:

si occupa delle loro pensioni, del sostegno per cure mediche, del loro reinserimento lavorativo, aiuta le famiglie dei mutilati in grosse

difficoltà, favorisce lo studio dei figli

ma sin dall’inizio affianca all’attività di sostegno dei propri associati la diffusione dei concetti di

PACE

COOPERAZIONE TRA I POPOLI

PROGRESSO CIVILE E DEMOCRATICO SOLIDARIETA’

(6)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Oggi l’ANMIG conta a livello

nazionale 200 Sezioni

e circa 40.000 soci

Falconara

Fermo Matelica

Osimo

Nelle Marche 13 Sezioni 3 Fiduciariati circa 1700 soci

(7)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Oggi l’ANMIG si rivolge soprattutto ai giovani per trasferire a loro il patrimonio di storie e di valori donate dai suoi associati

Ogni traccia del passato, ogni voce narrante

di sé e del mondo diventa

“pietra della memoria”, un’inesauribile riserva

di vita e di senso

Bianca Maria Ventura

La memoria

(8)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Messaggi alle nuove generazioni

Educazione alla Pace

attraverso le testimonianze di chi ha patito la guerra

(9)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Messaggi alle nuove generazioni

Educazione alla RESPONSABILITA’ CIVILE attraverso l’educazione alla memoria

(10)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Messaggi alle nuove generazioni

Educazione alla Solidarietà Nazionale

fra le diverse parti territoriali del paese e fra generazioni

(11)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

Un progetto per i giovani

nel cui ambito si realizzano i

Concorsi Scolastici Regionali

“Esploratori della memoria”

Nuovi strumenti

(12)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

ANMIG Marche

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE ESPLORATORI DELLA MEMORIA dal 2013 al 2021 n. 7 edizioni del Concorso

circa 10.000 partecipanti tra studenti e docenti

Primarie

Secondarie di primo grado Secondarie di secondo grado iscritte 278 Scuole

provenienti da tutta la regione

più di 2.000 documenti prodotti

di cui circa 1.000 “pietre” censite sul sito www.pietredellamemoria.it

decine di incontri dell’ANMIG e di altre Associazioni vicine al progetto con studenti e docenti dentro e fuori delle loro Scuole

(13)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

ANMIG Marche

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE ESPLORATORI DELLA MEMORIA CENTINAIA DI PERCORSI DELLA MEMORIA

SCOPERTI, STUDIATI ED ELABORATI DAGLI STUDENTI

(14)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE

fra MUTILATI ed INVALIDI di GUERRA

ANMIG Marche

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE ESPLORATORI DELLA MEMORIA Un altro effetto del Concorso: pubblicazioni di memorie

(Collana “Quaderni del Consiglio Regionale Marche)

(15)

Auditorium Mole Vanvitelliana Ancona

ANMIG Marche

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE ESPLORATORI DELLA MEMORIA

Premiazioni

Claudio Palloni

(16)

ANMIG Marche

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE ESPLORATORI DELLA MEMORIA

Premiazioni

Riferimenti

Documenti correlati